- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,897
- Reazioni
- 81,041
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Finale clamoroso....a me ha lasciato di merda....
Ecco al terzo atto mi aspettavo che sgretolasse come il 16 a livello di trama invece si può dire che gli hanno fatto il dito medioSono gusti.
Io sinceramente, e parlo per me, io ho apprezzato maggiormente più FFXVI.
Chiamatemi fanboy o come volete, ma la scrittura e i personaggi sono più vicini a quelli che sono i miei gusti.
Poi ho ribaltato idea (anche se é un bel paracúlo manipolatore)Come osi.
A me del XVI piaciuta un botto solo find the flame. Qui non riesco a trovarne una che faccia schifoPer non parlare della Ost e pensare che quella del 16 é la cosa meglio riuscita. Ma qui siamo fuori scala
ma quando mai, in matrix nn ci sono esseri REALI creati che vivono li, sono tutte copie
ripeto non vi immedesimate per nulla in maelle, che ha tutte le ragioni del mondo per cercare di fare quello che fa, prima di impazzire
non ho giocato clair però solo uno che il poster atlus in cameretta può scrivere una cosa del generePer dire, ieri ho trovato questo commento su Instagram: “la trama di Metaphor e Persona 5 (come tutti gli altri Persona) è enormemente più complessa, corposa e strutturata in maniera diversa. Per portarti all'azione la struttura narrativa usata da Atlus necessita di un preambolo, altrimenti diventa un "Ehi lì c'è il cattivo, andiamo a fargli il culo" a ripetizione per 100h di gameplay. Peraltro, quantomeno per quanto riguarda Persona, si parla proprio di simulatori di vita. Expedition è indubbiamente un capolavoro, ma non è superiore a roba come Metaphor o Persona 5 in nessun aspetto, se non leggermente più gradevole nel combat system”
E a me ‘ste robe fanno ridere. Io Metaphor l’ho apprezzato molto, e non vi nego che ci sono momenti in cui vorrei perfino ricominciarlo perché ha delle atmosfere cozy che solo Atlus riesce a dare, però…mi fa ridere.
E33 riesce a comunicare robe che altri titoli riescono a comunicare soltanto dopo ORE proprio perché non riescono a trovare il giusto punto d’incontro per snellire la comunicazione stessa.
Per questo parlavo di sensibilità: non bastano i temi maturi, bisogna capire come comunicarli.
Mio padrePoi ho ribaltato idea (anche se é un bel paracúlo manipolatore)
Che poi quanto cazzo sono statiMio padre![]()
Anch'ioE a me stava anche sul càzzo Verso pensa
Che bel gioco mamma mia
PiccoloComunque parlando del finale
il quadro e l'ultima opera di verso e il bimbo l'ultimo frammento della sua anima che lo tocca indirettamente come un eco
Capisci che é un grandissimo gioco poi quando non c'é nessun cattivo da sconfiggerePiccolo
Verso che tra l’altro è presente nel finale con Maelle, risanato anche lui. Poi chiaro, Verso non più immortale starà soffrendo come un cane, però i due finali sono un continuo “oh, guarda, un lato positivo!” per poi rifletterci e dire “oh, aspetta…”
Ed è interessante, perché c’è sempre uno strato dolore, non c’è
finzione, non c’è una fine davvero felice. La vita è questa, e i traumi sono questi.
Di sicuro sarebbe interessanteComunque spero che il loro prossimo titolo sia
Clair Obscure: Vattelapesca. Ma con storie scollegate, come Final Fantasy.
![]()
SÌ, sì e ancora sì.Capisci che é un grandissimo gioco poi quando non c'é nessun cattivo da sconfiggere
Ma avendo un po' capito la storia del team secondo me la scelta antologica sarebbe la più in linea con il loro pensiero, non saprei.Di sicuro sarebbe interessante
approfondire lo scontro tra le due fazioni e capire se i dipinti possano essere soggetti all’influenza degli scrittori.
È un compito difficile, io spero nasca una serie antologica ma devono rifletterci davvero mooolto bene perché il primo
si regge su una tematica che non può essere ripetuta e che dà bellezza al gioco, quindi insomma.Post automatically merged:
SÌ, sì e ancora sì.
Empatizzi con tutti, e tutti hanno ragione a modo loro. Così si scrivono i personaggi, non è nemmeno questione di avere personaggi grigi alla Game of Thrones o chissà cosa tanto per costruire plot twist basati sullo stupore, è proprio una costruzione del personaggio che tocca la sensibilità umana e il dolore dell’accettazione.
Han detto anche che non vogliono fare passare più di 4 anni, quindi ripartire da qualcosa che ha comunque senso riprendere non può che fargli bene. Boh, vedremo.Ma avendo un po' capito la storia del team secondo me la scelta antologica sarebbe la più in linea con il loro pensiero, non saprei.
E sarà così imho, mantenendo comunque i concetti per mantenere la loreComunque spero che il loro prossimo titolo sia
Clair Obscure: Vattelapesca. Ma con storie scollegate, come Final Fantasy.
![]()
Prima devi bruciarli casa e rischi di essere arrestato per incendio doloso non so se i rischi valgono la candelaCioè io ad esempio adesso ho voglia
di dipingere Horizon, prendere Nino, buttarlo lì dentro e nascondere la tela a vita.