PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per caso hanno parlato se faranno un DLC oppure se sono direttamente su un sequel?
Vorrei prenderlo ma capire bene cosa hanno in serbo per il gioco.
Per ora penso si stiano concentrando, come hanno detto, su cose che sanno la gente vuole ma non c'erano. Può essere roba dei menù + build che si memorizzano e quindi switchano o alcuni segnalini su mappa per capire dove c'è qualcosa che non hai fatto (al momento certe cose te le devi segnare tu, io feci gli screen XD)
Ma non è detto.
Alla fine è un gran gioco così com'è quindi non uscirà mai qualcosa che te lo cambia di brutto ecco, quindi puoi comprarlo :sisi:
 
Per ora penso si stiano concentrando, come hanno detto, su cose che sanno la gente vuole ma non c'erano. Può essere roba dei menù + build che si memorizzano e quindi switchano o alcuni segnalini su mappa per capire dove c'è qualcosa che non hai fatto (al momento certe cose te le devi segnare tu, io feci gli screen XD)
Ma non è detto.
Alla fine è un gran gioco così com'è quindi non uscirà mai qualcosa che te lo cambia di brutto ecco, quindi puoi comprarlo :sisi:
Si se proprio vorranno fare qualcosa han molto materiale per un prequel ( da giocare ovviamente solo dopo aver finito il gioco), ma non stravolgeranno di certo il gioco, ma potrebbero essere partiti anche già con il nuovo gioco, tutto sta nel fatto se vogliono e possono attendere 4/5.anni per il sequel o se la dirigenza vorrà battere cassa tra magari 6/12 mesi.
 
Finito l’atto 2 ieri sera. Questo titolo è godimento puro, quando pensi che sia semplicemente un gran gioco, alza ancora l’asticella e a sto punto diventa uno dei migliori giochi di sempre imho, uno di quelli che anche le generazioni future dovranno giocare per capire quanto avrà scosso il medium.
Scosso il medium in che modo scusami?
 
Scosso il medium in che modo scusami?
Per il tipo di produzione che sono riusciti a tirare fuori, per aver riportato in auge i turni ma dando quel senso di ammordenamento con l’elemento in tempo reale che ti porta a mantenere sempre l’attenzione alta , le musiche, la narrazione che tratta tematiche serie e riportate in modo sopraffino. E’ un insieme elementi, non è ovviamente un gioco che porta innovazioni, prende il meglio che ha offerto il mercato fino ad adesso ma son stati bravi ad amalgamare questi elementi e dare comunque un loro tocco.
Parliamo di un titolo che è rimasto nella cresta dell’onda per 2 mesi praticamente, che ancora adesso si parla e chissà ancora per quanto, che è riuscito pure ad oscurare un remake come Oblivion, per me lo ha scosso indubbiamente adesso e potrebbe farlo anche in futuro ma li starà ai publisher capire cosa si può prendere da Obscur e cosa invece dovrebbe restare confinato a quel gioco.
Vista la tua domanda mi viene da pensare che non la pensi in questo modo, quindi vado dritto al punto… perché pensi non lo abbia fatto?
 
Per il tipo di produzione che sono riusciti a tirare fuori, per aver riportato in auge i turni ma dando quel senso di ammortamento con l’elemento in tempo reale che ti porta a mantenere sempre l’attenzione l’alta, le musiche, la narrazione che tratta tematiche serie e riportate in modo sopraffino. E’ un insieme elementi, non è ovviamente un gioco che porta innovazioni, prende il meglio che ha offerto il mercato fino ad adesso ma son stati bravi ad amalgamare questi elementi e dare comunque un loro tocco.
Parliamo di un titolo che è rimasto nella cresta dell’onda per 2 mesi praticamente, che ancora adesso si parla e chissà ancora per quanto, che è riuscito pure ad oscurare un remake come Oblivion, per me lo ha scosso indubbiamente adesso e potrebbe farlo anche in futuro ma li starà ai publisher capire cosa si può prendere da Obscur e cosa invece dovrebbe restare confinato a quel gioco.
Vista la tua domanda mi viene da pensare che non la pensi in questo modo, quindi vado dritto al punto… perché pensi non lo abbia fatto?

Si ragazzi ma non ha venduto 20 milioni di copie eh.... è un bellissimo gioco ci mancherebbe ma anche meno xD

Se questo ha scosso addirittura il medium, BG3 ha scosso l'universo? ahah
 
Si ragazzi ma non ha venduto 20 milioni di copie eh.... è un bellissimo gioco ci mancherebbe ma anche meno xD

Se questo ha scosso addirittura il medium, BG3 ha scosso l'universo? ahah
Beh partiamo dal presupposto che potrebbe pure arrivarci a 20 milioni alla lunga, detto questo il mercato lo puoi scuotere anche senza fare vendite stellari eh. Cavolo, un titolo che riporta le persone ad apprezzare i giochi i turni, che anzi porta pure nuovi potenziali utenti ad apprezzare questo genere e a quel punto ad affacciarsi a titoli “ similari”, beh se non è questo non è un titolo dirompente quale lo sarebbe?
 
Per il tipo di produzione che sono riusciti a tirare fuori, per aver riportato in auge i turni ma dando quel senso di ammordenamento con l’elemento in tempo reale che ti porta a mantenere sempre l’attenzione alta , le musiche, la narrazione che tratta tematiche serie e riportate in modo sopraffino. E’ un insieme elementi, non è ovviamente un gioco che porta innovazioni, prende il meglio che ha offerto il mercato fino ad adesso ma son stati bravi ad amalgamare questi elementi e dare comunque un loro tocco.
Parliamo di un titolo che è rimasto nella cresta dell’onda per 2 mesi praticamente, che ancora adesso si parla e chissà ancora per quanto, che è riuscito pure ad oscurare un remake come Oblivion, per me lo ha scosso indubbiamente adesso e potrebbe farlo anche in futuro ma li starà ai publisher capire cosa si può prendere da Obscur e cosa invece dovrebbe restare confinato a quel gioco.
Vista la tua domanda mi viene da pensare che non la pensi in questo modo, quindi vado dritto al punto… perché pensi non lo abbia fatto?
Esatto io lo ricorderei più come fenomeno di massa che fenomeno del medium visto che nn porta nulla in tal senso, i turni nn son mai spariti metaphor e di manco un anno fa.

A me e' piaciuto un botto c ho sopra oltre 60 ore ma già...archiviato nessuna roba impattante che mi e' rimasta dentro alla baldurs o last.ps2 o persona 5, un ottimo titolo da 9 pieno il quale merito sec me va più da ricercare nella storia del team esordiente che nei meriti effettivi di un opera confezionata da dio ma che pesca palesemente dalla qualunque.
 
Beh partiamo dal presupposto che potrebbe pure arrivarci a 20 milioni alla lunga, detto questo il mercato lo puoi scuotere anche senza fare vendite stellari eh. Cavolo, un titolo che riporta le persone ad apprezzare i giochi i turni, che anzi porta pure nuovi potenziali utenti ad apprezzare questo genere e a quel punto ad affacciarsi a titoli “ similari”, beh se non è questo non è un titolo dirompente quale lo sarebbe?

Bho riscoprire... Ripeto non ha fatto 10/20 milioni eh... Quel ragionamento che stai facendo te vale più per un BG3 imho

Poi che sia un ottimo gioco con una spinta incredibile dato da un passaparola super positivo è vero, ma da "scuotere il medium" non saprei xD
 
Esatto io lo ricorderei più come fenomeno di massa che fenomeno del medium visto che nn porta nulla in tal senso, i turni nn son mai spariti metaphor e di manco un anno fa.

A me e' piaciuto un botto c ho sopra oltre 60 ore ma già...archiviato nessuna roba impattante che mi e' rimasta dentro alla baldurs o last.ps2 o persona 5, un ottimo titolo da 9 pieno il quale merito sec me va più da ricercare nella storia del team esordiente che nei meriti effettivi di un opera confezionata da dio ma che pesca palesemente dalla qualunque.
Diciamo che il successo è frutto del periodo storico indubbiamente, allo stesso modo son stati bravi loro ad accontentare una grossa fetta di pubblico che voleva un prodotto del genere fatto con queste caratteristiche. Non metto in dubbio che i giochi a turni siano ancora presenti, infatti Obscur lo valuto nell’insieme degli elementi, per quanto anche lo stesso gameplay preso singolarmente sia di assoluta qualità, rispettoso e attualizzato all’utenza odierna.
Ben sul secondo punto ti posso dire che serve bravura anche a fare un gioco che pesca dappertutto, fosse così automatico ci ritroveremmo capolavori infiniti di questo livello cosa che non è appunto, segno che anche “imparare, replicare e per certi versi ammodernare” non è facile. Quando parlo di scossa del medium parlo di questo appunto, l’aver riportato il fatto che certe produzioni, certe storie più mature, certe meccaniche ecc…possono ancora vendere, il mercato esiste e premia prodotti del genere ma servono di qualità. Poi oh se tra 10 anni si parlerà ancora di Obwcur beh, verrò qui nel topic del gioco e continueremo questa conversazione. :ryan:
Post automatically merged:

Bho riscoprire... Ripeto non ha fatto 10/20 milioni eh... Quel ragionamento che stai facendo te vale più per un BG3 imho

Poi che sia un ottimo gioco con una spinta incredibile dato da un passaparola super positivo è vero, ma da "scuotere il medium" non saprei xD
Beh lì allo stesso modo mi sembra che tu stesso sia dalla parte opposta del mio pensiero, nel senso se io la vedo troppo positiva, tu la vedi in modo troppo critico. Una nuova ip fatta da dei perfetti sconosciuti e se ne escono con un titolo stra apprezzato dalla critica, dal pubblico e che probabilmente per fine anno viaggerà sui 10 milioni tra la spinta dei premi e tutto, il tutto senza contare la loro storia di sviluppo che può fare da insegnamento ad altri team indie. Se non è questo un titolo che può insegnare tanto al mercato, agli sviluppatori stessi e fare da apripista per il genere stesso beh boh..sarò io che la vedo troppo larga. :asd:

Edit: beh di sicuro che è stata una riscoperta per il grande pubblico, non penso che siano molti i titoli a turni (ma definirlo solo così sarebbe quasi un peccato) capaci di attirare a se e dubito sia stata solo una moda o il semplice passaparola, di sicuro in quelle vendite ci sarà stata una fascia d’utenza scontenta che voleva un ritorno di un titolo che potesse scuotere l’animo come i vecchi Final fantasy (il FFX del 2025 mi verrebbe da dire).


Ah ovviamente il fatto che abbia delle quote di mercato su Sandafll non minimante la mia credibilità. :trollface:
 
Ultima modifica:
Diciamo che il successo è frutto del periodo storico indubbiamente, allo stesso modo son stati bravi loro ad accontentare una grossa fetta di pubblico che voleva un prodotto del genere fatto con queste caratteristiche. Non metto in dubbio che i giochi a turni siano ancora presenti, infatti Obscur lo valuto nell’insieme degli elementi, per quanto anche lo stesso gameplay preso singolarmente sia di assoluta qualità, rispettoso e attualizzato all’utenza odierna.
Ben sul secondo punto ti posso dire che serve bravura anche a fare un gioco che pesca dappertutto, fosse così automatico ci ritroveremmo capolavori infiniti di questo livello cosa che non è appunto, segno che anche “imparare, replicare e per certi versi ammodernare” non è facile. Quando parlo di scossa del medium parlo di questo appunto, l’aver riportato il fatto che certe produzioni, certe storie più mature, certe meccaniche ecc…possono ancora vendere, il mercato esiste e premia prodotti del genere ma servono di qualità. Poi oh se tra 10 anni si parlerà ancora di Obwcur beh, verrò qui nel topic del gioco e continueremo questa conversazione. :ryan:
Post automatically merged:


Beh lì allo stesso modo mi sembra che tu stesso sia dalla parte opposta del mio pensiero, nel senso se io la vedo troppo positiva, tu la vedi in modo troppo critico. Una nuova ip fatta da dei perfetti sconosciuti e se ne escono con un titolo stra apprezzato dalla critica, dal pubblico e che probabilmente per fine anno viaggerà sui 10 milioni tra la spinta dei premi e tutto, il tutto senza contare la loro storia di sviluppo che può fare da insegnamento ad altri team indie. Se non è questo un titolo che può insegnare tanto al mercato, agli sviluppatori stessi e fare da apripista per il genere stesso beh boh..sarò io che la vedo troppo larga. :asd:

Edit: beh di sicuro che è stata una riscoperta per il grande pubblico, non penso che siano molti i titoli a turni (ma definirlo solo così sarebbe quasi un peccato) capaci di attirare a se e dubito sia stata solo una moda o il semplice passaparola, di sicuro in quelle vendite ci sarà stata una fascia d’utenza scontenta che voleva un ritorno di un titolo che potesse scuotere l’animo come i vecchi Final fantasy (il FFX del 2025 mi verrebbe da dire).

Ma non voglio essere critico o cosa, semplicemente non mi è sembrato un fenomeno che scuote il medium in toto xD Ha scosso la nicchia dei JRPG
con un titolo eccellente che dimostra come non serva rivoluzionare tutto per ottenere un grande risultato: basta rifinire al meglio ciò che già funziona. Ma siamo comunque lontani da un impatto alla BG3, che sul serio è stato uno scossone per tutto il medium.

Poi gli auguro anch'io di fare 10 mln almeno long term, alla persona 5
 
Ma non voglio essere critico o cosa, semplicemente non mi è sembrato un fenomeno che scuote il medium in toto xD Ha scosso la nicchia dei JRPG
con un titolo eccellente che dimostra come non serva rivoluzionare tutto per ottenere un grande risultato: basta rifinire al meglio ciò che già funziona. Ma siamo comunque lontani da un impatto alla BG3, che sul serio è stato uno scossone per tutto il medium.

Poi gli auguro anch'io di fare 10 mln almeno long term, alla persona 5
Si in effetti si sta un pelo esagerando con certi termini
 
Ma non voglio essere critico o cosa, semplicemente non mi è sembrato un fenomeno che scuote il medium in toto xD Ha scosso la nicchia dei JRPG
con un titolo eccellente che dimostra come non serva rivoluzionare tutto per ottenere un grande risultato: basta rifinire al meglio ciò che già funziona. Ma siamo comunque lontani da un impatto alla BG3, che sul serio è stato uno scossone per tutto il medium.

Poi gli auguro anch'io di fare 10 mln almeno long term, alla persona 5
Beh ma non ti sembra riduttivo dire che ha scosso solo la nicchia dei jrpg? Guarda su gamesofrum siamo arrivati a 339 pagine ridendo e scherzando e parliamo appunto di un forum su cui tolti i titoli blasonati, il resto si ferma molto prima.
Sul secondo punto si sono d’accordo, non hanno rivoluzionato nulla in senso stretto ma son stati bravi a riportare in auge certe meccaniche e certi elementi narrativi. Son stati bravi a prendere questo e a farci un gioco con le loro idee applicate.

Aldilà del fatto che siano ovviamente produzioni in scala diverse, BG3 che impatto avrebbe dato al medium? Parli di vendite, scelte legate a come puoi modificare la storia o c’è altro? Tanto da capire per te/voi cosa è un titolo che scuote il mercato e/o gli elementi che portano ad esserlo.
Post automatically merged:

Si in effetti si sta un pelo esagerando con certi termini
Forse magari la mia frase è stata anche un impulso dettato dalla fine dall’atto 2 ma, tolto questo, non pensi che tra tot anni potrebbe ancora far parlare ancora di se? Se fosse così, questo come lo definiresti? Non dico che apporterà un cambiamento a 360 gradi a tutti i giochi a venire ma chissà, qualcosa potrebbe fare. Già solo mantenere la sua presenza nel tempo come insegnamento, modo di fare sviluppo e perché no, divertirsi nel farlo magari, imho sarebbe già un successo aldilà delle vendite di tutto ciò che ha avuto già fino ad adesso. E’ un discorso più ampio ma che forse necessiterebbe di più tempo (e da fare tra anni) per avanzare delle analisi più accurate.
 
Ultima modifica:
Beh ma non ti sembra riduttivo dire che ha scosso solo la nicchia dei jrpg? Guarda su gamesofrum siamo arrivati a 339 pagine ridendo e scherzando e parliamo appunto di un forum su cui tolti i titoli blasonati, il resto si ferma molto prima.
Sul secondo punto si sono d’accordo, non hanno rivoluzionato nulla in senso stretto ma son stati bravi a riportare in auge certe meccaniche e certi elementi narrativi. Son stati bravi a prendere questo e a farci un gioco con le loro idee applicate.

Aldilà del fatto che siano ovviamente produzioni in scala diverse, BG3 che impatto avrebbe dato al medium? Parli di vendite, scelte legate a come puoi modificare la storia o c’è altro? Tanto da capire per te/voi cosa è un titolo che scuote il mercato e/o gli elementi che portano ad esserlo.
Post automatically merged:


Forse magari la mia frase è stata anche un impulso dettato dalla fine dall’atto 2 ma, tolto questo, non pensi che tra tot anni potrebbe ancora far parlare ancora di se? Se fosse così, questo come lo definiresti? Non dico che apporterà un cambiamento a 360 gradi a tutti i giochi a venire ma chissà, qualcosa potrebbe fare. Già solo mantenere la sua presenza nel tempo come insegnamento, modo di fare sviluppo e perché no, divertirsi nel farlo magari, imho sarebbe già un successo aldilà delle vendite di tutto ciò che ha avuto già fino ad adesso. E’ un discorso più ampio ma che forse necessiterebbe di più tempo (e da fare tra anni) per avanzare delle analisi più accurate.
Diciamo che se portasse sulla retta via i FF numerati avrebbe già fatto un mezzo miracolo. Ma no, per il resto non accetto piu critiche a Remake Rebirth e al suo CS sopraffino (e soprattutto non semi-derivativo come quello di Clair)
 
Forse magari la mia frase è stata anche un impulso dettato dalla fine dall’atto 2

Il che mi fa pensare che è la narrativa la parte che ti sta colpendo maggiormente, non il gameplay.

Per dare uno scossone al medium intero deve essere la parte proprio videoludica ad essere incredibile e rivoluzionaria, cosa che Clair Obscure non fa a differenza di un BG3 che è praticamente un simulatore isekai con talmente tante combinazioni che si incastrano da dio da sembrare surreale xD

Nel mio caso è stato proprio BG3 a farmi innamorare dei giochi a turni e a portarmi a giocare titoli come metaphor, persona, clair obscure ecc... Ora ogni gioco isometrico con visule dall'alto o a turni ha la mia totale attenzione XD

Se di scossoni vogliamo parlare io spero che almeno lato storia i giappo prendano esempio e vadano oltre alle solite storie shonen centriche col dio supremo da sconfiggere alla fine ahah
 
Ultima modifica:
Per me lo "scossone" può starci nel rapporto spesa/guadagno. Questo gioco dimostra che per vendere 3 milioni (è arrivato quasi a 4 credo :asd: ) non devi PER FORZA fare un gioco da 100M e pregare di vendere 5 a prezzo pieno. Da una gen e qualcosa si è visto un esorbitante alzo dei costi che per me non ha senso d'esistere. La prossima mazzata sarà a Borderlands 4 che gli è costato il doppio ma non farà il doppio delle vendite.
Per molte aziende sembra che in 10 anni i giocatori sono raddoppiati. Ma non è così.

Square ad esempio potrebbe fare giochi come questo su Star Ocean e Valkyria. "come questo" intendo con un rapporto qualità/costo di sviluppo che premierebbe. Ma vale per ogni azienda. Non tutto dev'essere grosso, venduto a 90 euro e fare 5M al lancio e tot in un anno o è "fallimento".
 
Per me lo "scossone" può starci nel rapporto spesa/guadagno. Questo gioco dimostra che per vendere 3 milioni (è arrivato quasi a 4 credo :asd: ) non devi PER FORZA fare un gioco da 100M e pregare di vendere 5 a prezzo pieno. Da una gen e qualcosa si è visto un esorbitante alzo dei costi che per me non ha senso d'esistere. La prossima mazzata sarà a Borderlands 4 che gli è costato il doppio ma non farà il doppio delle vendite.
Per molte aziende sembra che in 10 anni i giocatori sono raddoppiati. Ma non è così.

Square ad esempio potrebbe fare giochi come questo su Star Ocean e Valkyria. "come questo" intendo con un rapporto qualità/costo di sviluppo che premierebbe. Ma vale per ogni azienda. Non tutto dev'essere grosso, venduto a 90 euro e fare 5M al lancio e tot in un anno o è "fallimento".

Si ma non è cosi scontato eh.... Exp33 ha avuto un allineamento di stelle mica da ridere XD E parlo proprio dall'inizio della produzione all'uscita...

Guarda The alters per esempio, altro titolo ultra promettente, dal costo adirittura inferiore e anche su lui su gamepass e.... non se lo sta cagando praticamente nessuno.
 
Il che mi fa pensare che è la narrativa la parte che ti sta colpendo maggiormente, non il gameplay.

Per dare uno scossone al medium intero deve essere la parte proprio videoludica ad essere incredibile e rivoluzionaria, cosa che Clair Obscure non fa a differenza di un BG3 che è praticamente un simulatore isekai con talmente tante combinazioni che si incastrano da dio da sembrare surreale xD

Nel mio caso è stato proprio BG3 a farmi innamorare dei giochi a turni e a portarmi a giocare titoli come metaphor, persona, clair obscure ecc... Ora ogni gioco isometrico con visule dall'alto o a turni a la mia totale attenzione XD

Se di scossoni vogliamo parlare io spero che almeno lato storia i giappo prendano esempio e vadano oltre alle solite storie shonen centriche col dio supremo da sconfiggere alla fine ahah
Può darsi, indubbiamente la parte narrativa mi ha preso molto, forse si, pure di più di tutto il resto.
Sul discorso della parte videoludica, non pensi che ci siano stati anche scossoni non al livello di BG3 ma che hanno apportato comunque dei cambiamenti? Rimanendo sul tema della narrativa, pensiamo a Last of us, che vuoi non vuoi (o almeno per la parte I, la parte II già tra level design e approcci ci sarebbe da fare un discorso a parte) la sua più grande riuscita é la messa in atto e il tipo di narrativa che ha messo in piedi, che con il sennò di poi ha portato una certa produzione molto focalizzata sulla narrativa sui prodotti PlayStation (la gen ps4 e parte della gen ps5) e dei derivati dalle terze parti (banalmente A plague tale per dirne uno). Pure questo non si può definire uno scossone? Un cambiamento nel modo di concepire un videogioco. Questo per dire che può essere anche un focus su qualcosa, un singolo aspetto a far cambiare idea a molti e non per forza solo elementi di puro gameplay o di sistemi (intendiamoci non voglio sminuire BG3 ma è per dire che da ognuno puoi prendere qualcosa). Se già appunto facesse breccia anche per la mera narrazione legata alle tematiche trattate sarebbe un win win (da non confondere chiaramente con rivoluzione narrativa, ma piuttosto più un riportare all’attenzione il fatto che possano esistere prodotti del genere ed essere apprezzati).
Sì esatto, con l’ultimo punto hai centrato parte del mio pensiero. Se già altra produzioni giapponesi dovessero distaccarsi dal solo elemento shonen e virare (ovvio, non del tutto ma magari un po’ è un po’)su tematiche per noi “vecchietti” che oramai abbiano già vissuto tutto o quasi quello che poteva dare quel tipo di racconto beh beh, sarebbe già un successo.
Post automatically merged:

Si ma non è cosi scontato eh.... Exp33 ha avuto un allineamento di stelle mica da ridere XD E parlo proprio dall'inizio della produzione all'uscita...

Guarda The alters per esempio, altro titolo ultra promettente, dal costo adirittura inferiore e anche su lui su gamepass e.... non se lo sta cagando praticamente nessuno.
Diciamo che devi essere anche bravo a saperlo vendere e aiutato dal prodotto che vuoi comunicare, Obscur aldilà del successo già dal primo trailer e questo lo possiamo confutare andando a leggere i commenti qui sul forum, aveva già avuto un presa non da poco ma lì chiaramente lo fa molte cose, l’aspetto artistico, le musiche, il modo di comunicare velocemente il gameplay ecc…certi giochi come Obscur si prestano meglio a questo, altri invece faticherebbero come The Alters che sono più astrusi da comunicare in 2 minuti. Poi si serve anche la botta di c…, il passaparola e l’esposizione aiutano ma non sempre basta.
 
Per capire se questo gioco ha scosso o meno, bisogna solo aspettare, semplicemente per capire come e quanto sarà ricordato.

Io sono dell'idea che sia uno dei più bei Jrpg di sempre, e continuo a pensarlo anche a freddo, ma appunto solo il tempo può dirci come si cementerà nella memoria dei giocatori.

Allo stesso tempo la narrativa del fenomeno di massa boostato dalla storiella del piccolo team secondo me é estremamente riduttiva. Vederla solo in termini di vendite é estremamente riduttivo e non vedere la qualità del gioco mi sembra più partito preso che altro. Ma appunto, finché non passa un po' dall'uscita, sarà una sterile ripetizione delle stesse cose :asd:
 
Ultima modifica:
Per capire se questo gioco ha scosso o meno, bisogna solo aspettare, semplicemente per capire come e quanto sarà ricordato.

Io sono dell'idea che sia uno dei più bei Jrpg di sempre, e continuo a pensarlo anche a freddo, ma appunto solo il tempo può dirci come si cementerà nella memoria dei giocatori.

Allo stesso tempo la storia del fenomeno di massa boostato dalla storiella del piccolo team secondo me é estremamente riduttiva. Vederla solo in termini di vendite é estremamente riduttivo e non vedere la qualità del gioco mi sembra più partito preso che altro. Ma appunto, finché non passa un po' dall'uscita, sarà una sterile ripetizione delle stesse cose :asd:
Onestamente sono fermamente convinto che Clair Obscur: Expedition 33 sia semplicemente uno dei JRPG migliori di sempre. E sì, nel formulare questo pensiero non ho tenuto minimante conto di chi il gioco l'ha fatto, Sandfall Interactive.
 
Onestamente sono fermamente convinto che Clair Obscur: Expedition 33 sia semplicemente uno dei JRPG migliori di sempre. E sì, nel formulare questo pensiero non ho tenuto minimante conto di chi il gioco l'ha fatto, Sandfall Interactive.
Eh ma

il piccolo team :(

è stato gonfiato :(((

Giove in Venere :(((((

Eh ma ora mica devono copiarlo tutti quanti :(((((((
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top