Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Madonna ma ultimamente chi è che ha fatto uscire sta moda di mettere la parola DERIVATIVO ovunque? (So benissimo chi è stato)
Ma anche fosse derivativo in tutto, che problema c'è?
Uncharted non prendeva a piene mani da Tomb Raider e Indiana Jones? Non mi sembra sia un problema, partendo da quelle ispirazioni si è creato e ha avuto una sua identità sia come personaggio che come saga, andando anche per certi versi a superare le fonti d'ispirazione in alcune cose.
Stessa cosa fa Expedition, ha una propria anima il gioco, non è minimamente la copia di altro, prendere fortemente ispirazione (come fanno quasi totalità dei prodotti) dai pilastri che sono venuti prima e su quelli ci costruisce il suo gioco e la sua storia.
E lo fa maledettamente bene e con una sua identità.
Mammagari tutti i giochi "derivativi" riuscissero a amalgamare bene tutto come ha fatto lui.
A me il gioco sta piacendo molto,però sto avvertendo forti mancanze a livello ruolistico(di gdr/jrpg),cose oggettive.
Tipo una mancanza di equipaggiamento(vestiti,anelli,amuleti,ecc...) capace di influire ulteriori statistiche.Affidare tutto ai picto e armi è molto semplificato e questo si ripercuote anche sui mercanti che sono uguali e hanno ben poco da offrire.
Anche i combattimenti sono basici e una vera strategia(come in altri titoli) o preparazione è superflua:Coe33 punta al perry/schivate e all'attacco potente,i vari elementi o magie di difesa,buff,ecc...,sono un di più poco approfondito.
Pure l'esplorazione dei luoghi,non regala grandi scoperte:a parte i libri,punti lumina,e poco altro sotto forma di luci per terra...mi mancano i classici forzieri da aprire e cose da rompere per ottenere materiali.
Gli esempi da portare come comparazione,sono tanti,ma detto ciò, Coe33 restituisce una bella sensazione nel giocarlo e tenendo conto del Team(anche se ha avuto aiuti esterni) piccolo,hanno fatto un miracolo.
Un gran bel gioco,ma a definirlo il top del genere(come alcuni affermano),per me,non esiste proprio.Sicuramente ci sono le basi per fare un ulteriore gioco più stratificato nelle meccaniche e aggiungere tanta roba in più.Il Team sicuramente dopo il successo ottenuto,si espanderà e punterà sempre più in alto.
Mi riservo di dare un voto definitivo a avventura conclusa,ma sicuramente positivo.
Vabbeh dai ragazzi suvvia.... Compositore con zero esperienza tira fuori l'ost della vita. Scrittrice presa inizialmente per il Dub tira fuori una storia incredibile. Art director con zero esperienza videoludica ribalta il gioco da cima a fondo dando al gioco un look e un appeal fuori di testa... E molta è gente presa a caso da reddit....
Se non è un allineamento di pianeti questo non so cosa lo sia ahah
Che poi non è per sminuirlo, ma è un dato di fatto che sto gioco è un miracolo produttivo
Beh però dai serve anche bravura e capacità di analisi nel trovare gente del genere, ancor di più se poi la vai a pescare tra gli appassionati. Il producer o chi per lui che ha trovato sti talenti é andato ben oltre la semplice botta di c…, sono stati bravi a selezionare il personale. Al massimo la botto di fortuna la vedrei nel fatto che, sono riusciti a mantenere dall’inizio alla fine la loro idea e riuscendo pure a rimanere nei tempi, ecco questo non era affatto semplice per un team al primo gioco.
A tal proposito non oso immaginare che pressione avranno adesso con il loro prossimo gioco, perché vuoi o non vuoi entreranno in competizione contro loro stessi in pratica, capire se riusciranno a migliorare ancora e dimostrare quindi che COE33 non sarà stata solo fortuna ma anche una capacità di creare altri grande titoli.
Diciamo le cose come stanno, così poi non mi fraintendere: il titolo é OTTIMO, un grandissimo esponente e sinceramente firmerei subito per avere kili e kili di giochi così. Ma siamo onesti, il CS é super derivativo e le innovazioni che apporta (per quanto ben innestate) sono prese dai titoli più in voga del momento. Il che non é un male anzi, complimenti a loro per esserci riusciti ma farlo passare per la migliore cosa mai vista della gen, bhe, insomma.
Poi il titolo ha pregi OGGETTIVI enormi: grandissima narrativa, personaggi super riusciti, ost non ne parliamo ma soprattutto un equilibrio praticamente perfetto tra ogni sua parte con zero momenti morti.
Quindi si, sicuramente un titolo che ha tantissimi pregi ed é e sarà importante per questa gen ma dire "un titolo epico di tutti i tempi che segna il medium" manco per sbaglio, sono ben altri i titoli capaci realmente di averlo fatto, tutti accomunati da una originalità e da un "guizzo" che ha segnato un prima e dopo
Krauron permettermi, ci fossero dei titoli con un cs così derivativo e dannatamente divertente.
Tu stesso hai appena ammesso che ha un sacco di elementi su cui vuoi o non vuoi non puoi dirgli più di tanto, proprio per questi elementi la cui qualità è altissima lo portano ad essere un gran titolo. Poi per carità magari è presto per dire se avrà segnato il mercato ma di certo lo ha fatto già nel suo piccolo, il fatto che ne stiamo ancora discutendo a distanza di 2 mesi e che probabilmente capiterà per ogni final fantasy che uscirà dopo di lui, se già finirà in ogni discussione del genere e verrà portato sempre alla luce beh, qualcosa vorrà dire.
Sull’ultimo punto ci sarebbe da aprire un discorso più ampio, sei così sicuro che ogni titolo che ha segnato un certo momento storico dei videogiochi sia sempre stato originale, innovativo o che avesse un guizzo? Aldilà che l’ultimo punto se vogliamo lo possiamo pure accostare a Obscur perché imho di guizzi ne ha sul piano narrativo ma anche sulla sua struttura esplorativa (banalmente la world map per come è impostata, tanto semplice ma che son stati i primi ad attualizzarla).
Per me non tutto deve essere di rottura come un BG3 o uno Zelda Botw, ci possono essere anche titoli ““derivativi””ma che nel farlo propongono una composizione quasi perfetta, ogni ingrediente già visto, già assaggiato, ma che se sai dosare ognuno di essi, alla fine ti esce una delle cose migliori che hai mai mangiato ma perché riesce a trarre il meglio da ogni singolo ingrediente che hai già apprezzato ma non in questo modo (ho scelto la cucina per via di The Bear altro capolavoro, guardatela!).
Beh però dai serve anche bravura e capacità di analisi nel trovare gente del genere, ancor di più se poi la vai a pescare tra gli appassionati. Il producer o chi per lui che ha trovato sti talenti é andato ben oltre la semplice botta di c…, sono stati bravi a selezionare il personale. Al massimo la botto di fortuna la vedrei nel fatto che, sono riusciti a mantenere dall’inizio alla fine la loro idea e riuscendo pure a rimanere nei tempi, ecco questo non era affatto semplice per un team al primo gioco.
A tal proposito non oso immaginare che pressione avranno adesso con il loro prossimo gioco, perché vuoi o non vuoi entreranno in competizione contro loro stessi in pratica, capire se riusciranno a migliorare ancora e dimostrare quindi che COE33 non sarà stata solo fortuna ma anche una capacità di creare altri grande titoli.
Post automatically merged:
Krauron permettermi, ci fossero dei titoli con un cs così derivativo e dannatamente divertente.
Tu stesso hai appena ammesso che ha un sacco di elementi su cui vuoi o non vuoi non puoi dirgli più di tanto, proprio per questi elementi la cui qualità è altissima lo portano ad essere un gran titolo. Poi per carità magari è presto per dire se avrà segnato il mercato ma di certo lo ha fatto già nel suo piccolo, il fatto che ne stiamo ancora discutendo a distanza di 2 mesi e che probabilmente capiterà per ogni final fantasy che uscirà dopo di lui, se già finirà in ogni discussione del genere e verrà portato sempre alla luce beh, qualcosa vorrà dire.
Sull’ultimo punto ci sarebbe da aprire un discorso più ampio, sei così sicuro che ogni titolo che ha segnato un certo momento storico dei videogiochi sia sempre stato originale, innovativo o che avesse un guizzo? Aldilà che l’ultimo punto se vogliamo lo possiamo pure accostare a Obscur perché imho di guizzi ne ha sul piano narrativo ma anche sulla sua struttura esplorativa (banalmente la world map per come è impostata, tanto semplice ma che son stati i primi ad attualizzarla).
Per me non tutto deve essere di rottura come un BG3 o uno Zelda Botw, ci possono essere anche titoli ““derivativi””ma che nel farlo propongono una composizione quasi perfetta, ogni ingrediente già visto, già assaggiato, ma che se sai dosare ognuno di essi, alla fine ti esce una delle cose migliori che hai mai mangiato ma perché riesce a trarre il meglio da ogni singolo ingrediente che hai già apprezzato ma non in questo modo (ho scelto la cucina per via di The Bear altro capolavoro, guardatela!).
Si ma infatti ho confermato ogni aspetto positivo che hai detto, non ho capito questa ansia di incoronarlo tra i giochi migliori del millennio quando é comunque un titolo che fa della "rievocazione storica" uno dei suoi principali pregi
Beh però dai serve anche bravura e capacità di analisi nel trovare gente del genere, ancor di più se poi la vai a pescare tra gli appassionati. Il producer o chi per lui che ha trovato sti talenti é andato ben oltre la semplice botta di c…, sono stati bravi a selezionare il personale. Al massimo la botto di fortuna la vedrei nel fatto che, sono riusciti a mantenere dall’inizio alla fine la loro idea e riuscendo pure a rimanere nei tempi, ecco questo non era affatto semplice per un team al primo gioco.
A tal proposito non oso immaginare che pressione avranno adesso con il loro prossimo gioco, perché vuoi o non vuoi entreranno in competizione contro loro stessi in pratica, capire se riusciranno a migliorare ancora e dimostrare quindi che COE33 non sarà stata solo fortuna ma anche una capacità di creare altri grande titoli.
Ti consiglio di vederti la genesi del progetto quando lo finisci, ci sono parecchi video ormai su youtube dove la raccontano tra interviste e approfondimenti.
Sto gioco è un miracolo, fatto da tantissima gente alla sua prima esperienza lavorativa o che non centrava nulla con i videogiochi. E non lo sto dicendo in maniera negativa o altro, ma non capisco cosa ci sia di male nell'affermare che abbiano avuto molta ma molta fortuna xD
Exp33, a livello produttivo, non è qualcosa di facilmente riproducibile. Dove 1 exp33 sfonda il lunario, altri 99 con la stessa passione e budget floppano e non vengono cagati di striscio.
Detto questo non vedo l'ora del loro prossimo gioco
A me il gioco sta piacendo molto,però sto avvertendo forti mancanze a livello ruolistico(di gdr/jrpg),cose oggettive.
Tipo una mancanza di equipaggiamento(vestiti,anelli,amuleti,ecc...) capace di influire ulteriori statistiche.Affidare tutto ai picto e armi è molto semplificato e questo si ripercuote anche sui mercanti che sono uguali e hanno ben poco da offrire.
Anche i combattimenti sono basici e una vera strategia(come in altri titoli) o preparazione è superflua:Coe33 punta al perry/schivate e all'attacco potente,i vari elementi o magie di difesa,buff,ecc...,sono un di più poco approfondito.
Pure l'esplorazione dei luoghi,non regala grandi scoperte:a parte i libri,punti lumina,e poco altro sotto forma di luci per terra...mi mancano i classici forzieri da aprire e cose da rompere per ottenere materiali.
Gli esempi da portare come comparazione,sono tanti,ma detto ciò, Coe33 restituisce una bella sensazione nel giocarlo e tenendo conto del Team(anche se ha avuto aiuti esterni) piccolo,hanno fatto un miracolo.
Un gran bel gioco,ma a definirlo il top del genere(come alcuni affermano),per me,non esiste proprio.Sicuramente ci sono le basi per fare un ulteriore gioco più stratificato nelle meccaniche e aggiungere tanta roba in più.Il Team sicuramente dopo il successo ottenuto,si espanderà e punterà sempre più in alto.
Mi riservo di dare un voto definitivo a avventura conclusa,ma sicuramente positivo.
Me lo auguro.
Per adesso la strategia è:
Colpi pistola,attacco più potente(indipendentemente dagli elementi) e se sopravvivono,parry/schivata.
Sto vedendo un evolversi della narrativa,ma le meccaniche no.Spero di sbagliarmi e di essere smentito più avanti,ma non credo che il gioco possa reinventarsi,a parte attacchi nuovi dei nemici.Vedremo.
Comunque capisco pure che tenendo conto del Team,hanno fatto pure troppo,un miracolo.Da applausi.
A me il gioco sta piacendo molto,però sto avvertendo forti mancanze a livello ruolistico(di gdr/jrpg),cose oggettive.
Tipo una mancanza di equipaggiamento(vestiti,anelli,amuleti,ecc...) capace di influire ulteriori statistiche.Affidare tutto ai picto e armi è molto semplificato e questo si ripercuote anche sui mercanti che sono uguali e hanno ben poco da offrire.
Anche i combattimenti sono basici e una vera strategia(come in altri titoli) o preparazione è superflua:Coe33 punta al perry/schivate e all'attacco potente,i vari elementi o magie di difesa,buff,ecc...,sono un di più poco approfondito.
Pure l'esplorazione dei luoghi,non regala grandi scoperte:a parte i libri,punti lumina,e poco altro sotto forma di luci per terra...mi mancano i classici forzieri da aprire e cose da rompere per ottenere materiali.
Gli esempi da portare come comparazione,sono tanti,ma detto ciò, Coe33 restituisce una bella sensazione nel giocarlo e tenendo conto del Team(anche se ha avuto aiuti esterni) piccolo,hanno fatto un miracolo.
Un gran bel gioco,ma a definirlo il top del genere(come alcuni affermano),per me,non esiste proprio.Sicuramente ci sono le basi per fare un ulteriore gioco più stratificato nelle meccaniche e aggiungere tanta roba in più.Il Team sicuramente dopo il successo ottenuto,si espanderà e punterà sempre più in alto.
Mi riservo di dare un voto definitivo a avventura conclusa,ma sicuramente positivo.
Si vede che sei uno che ne mastica di jrpg perche come te le mancanze nel cs non sono di poco conto…vedi alterazioni di stato,elementi e buff/debuff che non ci sono o vengono praticamente abbozzate.
Lo ripeterò anch io per l ennesima volta,grandissimo titolo e ad avercene di sh così ma non parliamo di capolavoro o gioco epocale
Diciamo le cose come stanno, pure quando esce un gioco stupendo che probabilmente farà vincere il goty a un genere che a memoria non l'ha mai vinto avete da lagnarvi. E un gioco per essere un capolavoro non ha bisogno di essere perfetto in ogni suo aspetto, ma deve lasciarti qualcosa dentro e se Clair Obscure non lo fa probabilmente siete morti dentro.
Me lo auguro.
Per adesso la strategia è:
Colpi pistola,attacco più potente(indipendentemente dagli elementi) e se sopravvivono,parry/schivata.
Sto vedendo un evolversi della narrativa,ma le meccaniche no.Spero di sbagliarmi e di essere smentito più avanti,ma non credo che il gioco possa reinventarsi,a parte attacchi nuovi dei nemici.Vedremo.
Comunque capisco pure che tenendo conto del Team,hanno fatto pure troppo,un miracolo.Da applausi.
No infatti non si reinventa,i nemici diventano più forti e devi studiarti build (come quella per la bruciatura) scegliendo i picto giusti ma finisce lì.
Il gioco è fatto per cercare la
Combinazione di elementi che massimizzano il danno…ma che varrà buona per tutti i nemici
Diciamo le cose come stanno, pure quando esce un gioco stupendo che probabilmente farà vincere il goty a un genere che a memoria non l'ha mai vinto avete da lagnarvi.
No infatti non si reinventa,i nemici diventano più forti e devi studiarti build (come quella per la bruciatura) scegliendo i picto giusti ma finisce lì.
Il gioco è fatto per cercare la
Combinazione di elementi che massimizzano il danno…ma che varrà buona per tutti i nemici
Post automatically merged:
Ma chissene frega dei goty, basta dare importanza a sto premio!
torniamo ad imparare ad usare la nostra testa, che vinca o meno il premio questo non va ad inficiare la sua qualità
Anche astrobot come platform era un genere che non lo vinceva ma non è che il gioco è diventato più bello o ha acquisito notorietà
Si vede che sei uno che ne mastica di jrpg perche come te le mancanze nel cs non sono di poco conto…vedi alterazioni di stato,elementi e buff/debuff che non ci sono o vengono praticamente abbozzate.
Lo ripeterò anch io per l ennesima volta,grandissimo titolo e ad avercene di sh così ma non parliamo di capolavoro o gioco epocale
Oggettivamente mancano tante cose.
Ciò non vuol dire gioco brutto,anzi è bellissimo nel suo genere e quello che fà,lo fa bene.
Sarò io di vecchia scuola,ma la meccanica classica con pv/pm e le alterazioni che mettono in crisi i personaggi del team,ecc...
Avere negozi dove mercanteggiare e acquistare e rivendere cose,adoro troppo.
Il fulcro del gameplay di Expedition 33 è il parry,inutile girarci attorno.Poi viene il resto.
È comunque divertente.È bello.Lo sto trovando più action che strategico,ma questo può piacere o meno,è soggettivo.
Mi ripeto dicendo che le cose che mi stanno piacendo di più,sono i personaggi e la narrativa.Le musiche non sono solo belle,ma secondo me,parte fondamentale del gioco,che migliora di molto l'esperienza esplorativa.
Averli altri giochi così! lungi da me affossare un gioco solo perchè non mi convince in certe cose:criticare alcuni aspetti ci stà,pur riconoscendo gli indubbi valori e a maggior ragione da quale team é stato prodotto.
Detto ciò è ridondante quello che dico,si è capito.Ora continuo a godermelo,confidando in altre belle situazioni che sicuramente non mancheranno.
Oggettivamente mancano tante cose.
Ciò non vuol dire gioco brutto,anzi è bellissimo nel suo genere e quello che fà,lo fa bene.
Sarò io di vecchia scuola,ma la meccanica classica con pv/pm e le alterazioni che mettono in crisi i personaggi del team,ecc...
Avere negozi dove mercanteggiare e acquistare e rivendere cose,adoro troppo.
Il fulcro del gameplay di Expedition 33 è il parry,inutile girarci attorno.Poi viene il resto.
È comunque divertente.È bello.Lo sto trovando più action che strategico,ma questo può piacere o meno,è soggettivo.
Mi ripeto dicendo che le cose che mi stanno piacendo di più,sono i personaggi e la narrativa.Le musiche non sono solo belle,ma secondo me,parte fondamentale del gioco,che migliora di molto l'rsperienza esplorativa.
Averli altri giochi così! lungi da me affossare un gioco solo perchè non mi convince in certe cose:criticare alcuni aspetti ci stà,pur riconoscendo gli indubbi valori e a maggior ragione da quale team é stato prodotto.
Detto ciò è ridontante quello che dico,si è capito.Ora continuo a godermelo,confidando in altre belle situazioni che sicuramente non mancheranno.
Lo posseggo, lo devo ancora fare,ma so cosa aspettarmi da ff16.
Rebirth piaciuto molto(anche Dragons Dogma2),pur con la sua ripetività e ad un certo punto,sullo spammare le stesse mosse...
Quello che mi ha spaccato il cuore,per me,è DA Veilguard:non inizio neppure il discorso sulle brutture.
Lato strategico apprezzo molto anche i Persona e derivati,una goduria.
Diciamo che questo Exp33 capita a fagiolo per ridare fiducia ai gdr/jrpg.
Lo posseggo, lo devo ancora fare,ma so cosa aspettarmi da ff16.
Rebirth piaciuto molto(anche Dragons Dogma2),pur con la sua ripetività e ad un certo punto,sullo spammare le stesse mosse...
Quello che mi ha spaccato il cuore,per me,è DA Veilguard:non inizio neppure il discorso sulle brutture.
Lato strategico apprezzo molto anche i Persona e derivati,una goduria.
Diciamo che questo Exp33 capita a fagiolo per ridare fiducia ai gdr/jrpg.
Si ma non è cosi scontato eh.... Exp33 ha avuto un allineamento di stelle mica da ridere XD E parlo proprio dall'inizio della produzione all'uscita...
Guarda The alters per esempio, altro titolo ultra promettente, dal costo adirittura inferiore e anche su lui su gamepass e.... non se lo sta cagando praticamente nessuno.