- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,896
- Reazioni
- 81,036
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è questione di giustificare il prezzo pagato, è che semplicemente una cosa comprata non mi va di buttarla via, ho comunque speso soldi, io molto raramente droppo qualcosa, per quanto cerchi sempre di finire tutto, mi è capitato di droppare qualcosa perchè non mi piaceva, ma anche in quel caso non ho mai venduto il gioco e l'ho sempre tenuto in caso ci voglia riprovare in futuro, poi mi è capitato di droppare qualcosa perchè ho perso i salvataggi, ma quello è un altro discorsoSe dici così però gli dai ragione sul fatto che si giustifica i giochi per giustificare il prezzo pagato
Ammiro la cosa, ma non la condivido. O meglio, non la pratico. Se il gioco non mi piace, anche se l'ho pagato 200€ lo droppo, se proprio ha caratteristiche che non mi vanno giù. Perché devo farmi male o giocare un gioco che so che non mi piace, che ha meccaniche che non mi piacciono ? Al limite cerco di giocarlo a fondo fino ad un certo punto, per non cadere in errore o fare valutazioni premature, per essere sicuro, ma se sono sicuro passo ad altro che magari mi piace. Che non mi faccia avere la sensazione di starci perdere tempo, che é la sensazione più brutta che possa capitarmi in un gioco.
Che nella mentalità del giocatore odierno è un gioco di merdaHo finito delle cose tremende, quindi so cosa vuole dire giocare un gioco brutto, e Vampyr non è un gioco brutto, è un gioco da 7/7.5
Mah, i giochi brutti sono altriChe nella mentalità del giocatore odierno è un gioco di merda![]()
Mah, i giochi brutti sono altri, io ho giocato delle robe atroci, tipo questo:
![]()
Credo che con l'ue5 sia molto più facile fare una grafica come questa, che riadattare il tutto ad uno stile più sempliceNon a caso molti doppia a preferiscono uno stile grafico differente,che non punta sul realismo...dove possono essere meno ingabbiati dai limiti di budget e raccontare ciò che vogliono raccontare senza prestare il fianco a parecchie brutture
Attraverso i dialoghi.Come la racconti una trama in un impianto grafico realistico ?
Non conoscoLo so, stavo ovviamente trollando XD
Stai parlando con uno che gioca le robe di Qureate(capolavori che la massa non merita)
Lavoro 50+ore a settimana.Non è questione di giustificare il prezzo pagato, è che semplicemente una cosa comprata non mi va di buttarla via, ho comunque speso soldi, io molto raramente droppo qualcosa, per quanto cerchi sempre di finire tutto, mi è capitato di droppare qualcosa perchè non mi piaceva, ma anche in quel caso non ho mai venduto il gioco e l'ho sempre tenuto in caso ci voglia riprovare in futuro, poi mi è capitato di droppare qualcosa perchè ho perso i salvataggi, ma quello è un altro discorso![]()
Googla, insieme a Prison Princess e livesteam...Non conosco![]()
Ho cercato e, beh che dire.Googla, insieme a Prison Princess e livesteam...
Ti posso solo dire questo![]()
Questo è un altro discorso pure, se lo si fa per mancanza di tempo ci sta, ma maronn 50+ ore a settimana, io ne faccio 38.Lavoro 50+ore a settimana.
Il tempo è estremamente importante e giocare roba brutta e/o non engaging non fa più per me
Devo ancora giocare baldurs gate 3 ,ma comunque ho giocato decine di gdr isometrici...anche baldurs gate 2 o Planescape torment...e non puoi paragonare la narrativa espressa dalla struttura di un gdr isometrico a quello che dovrebbe essere in un jrpg in Unreal engine 5 come questo...anche sul come strutturare il budgetCredo che con l'ue5 sia molto più facile fare una grafica come questa, che riadattare il tutto ad uno stile più semplice
Attraverso i dialoghi.
Baldur's Gate 3 non ha investito molto sulle cutscene e, anzi, utilizza spesso dei trucchetti di regia per semplificarsi la realizzazione di scene troppo complesse. Eppure ha una narrativa superlativa.
Allora riepiloghiamoDevo ancora giocare baldurs gate 3 ,ma comunque ho giocato decine di gdr isometrici...anche baldurs gate 2 o Planescape torment...e non puoi paragonare la narrativa espressa dalla struttura di un gdr isometrico a quello che dovrebbe essere in un jrpg in Unreal engine 5 come questo...anche sul come strutturare il budget
Ho cercato e, beh che dire.
Post automatically merged:
Questo è un altro discorso pure, se lo si fa per mancanza di tempo ci sta, ma maronn 50+ ore a settimana, io ne faccio 38.![]()
Appunto, pure in questo caso potrebbero benissimo aver dato più precedenza alla storia che il gameplay, non lo sappiamo, non sappiamo quanto sarà stratificato, oltre che potrebbero benissimo aver trovato la quadra e il giusto compromesso tra gameplay e storia. Sinceramente dovresti viverti meglio questi giochi, non dico essere super hypato ma se parti già prevenuto con “gioco limitato e quindi storia meh o gameplay meh” beh capiscimi bene che vorrei almeno dei fatti che supportino la tua tesi, al momento sono solo dubbi, legittimi magari ma sono solo dubbi.I plague tale hanno però un gameplay osceno o almeno solo il primo che ho giocato....un gioco ludicamente piattissimo
Appunto perché se tiri la coperta da una parte scopri dall'altra
Beh, se ti puo consolare, io faccio la notte fissa dal 2012![]()
Nah, la prima settimana è traumatica.
Poi ti abitui a tutto
True Color è passabile, non viene voglia di strapparsi gli occhi, anche se in determinate situazioni era meglio non commentare la deficienza.( True color con votoni, gioco migliore della serie, storia stupenda ecc... E poi è una merda, the quarry idem ecc...)
Ma guarda io sono non so quanti anni che finisco solo i pochi giochi che per me meritano veramente e non compro/droppo tutto il resto e mi va benissimo cosìAppunto, pure in questo caso potrebbero benissimo aver dato più precedenza alla storia che il gameplay, non lo sappiamo, non sappiamo quanto sarà stratificato, oltre che potrebbero benissimo aver trovato la quadra e il giusto compromesso tra gameplay e storia. Sinceramente dovresti viverti meglio questi giochi, non dico essere super hypato ma se parti già prevenuto con “gioco limitato e quindi storia meh o gameplay meh” beh capiscimi bene che vorrei almeno dei fatti che supportino la tua tesi, al momento sono solo dubbi, legittimi magari ma sono solo dubbi.
Ma guarda io sono non so quanti anni che finisco solo i pochi giochi che per me meritano veramente e non compro/droppo tutto il resto e mi va benissimo così
Non sono prevenuto,semplicemente non sento il bisogno di hypparmi per qualunque scorreggia esca
Che poi non mi pare nessuno abbia commentato come se si attendesse un capolavoro sicuro, anzi, il gioco ha sorpreso in positivo per molte cose, stile grafico, genere, rpg che si ispira chiaramente ai jrpg, turni, ed infine pare puntino anche su una buona storia o maniera di raccontarla.Ma a parte che l'hype é una cosa che viene molto accentuata sul forum, anche per gioco, non é che attendere un titolo significa per forza avere un hype smodato. Per dire a me Expedition 33 incuriosisce, però non mi aspetto un titolo da 10 ma va bene così, anche perché non gioco solo titoli da 10, e anzi spesso i titoli da 10 mi lasciano freddino.
Poi per carità, hai espresso il tuo pensiero sugli AA e sulla messa in scena, ma anche lì... Anche se questa fosse mediocre, perché il gioco non potrebbe essere apprezzabile/buono/ottimo? Per dire, Metaphor (che non cerca il realismo, quindi la tua teoria vacilla)ha una messa in scena che definire "Mediocre" é gia fargli un complimento, eppure é stato universalmente apprezzato e racconta una storia molto interessante.
Poi boh, la sensazione é sempre che tu ne sai più degli altri che, poveracci, giocano le peggio cacate mentre tu no, giochi solo roba figa. Ma alla fine, se qualcuno aspetta E33 come fosse il nuovo Messia videoludico, a noi che cambia?