PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è totalmente derivativo la cosa di strapparsi i capelli sec me riguarda il fatto che è stato sviluppato da un team esordiente ed esula dal prodotto in sè, se c obscure l’avesse fatto una square o atlus non ci sarebbe questa isteria di massa.

ma seriamente a leggere in giro o vedere certi pseudo content creator pare il salvatore della patria e questo lo trovo fuori luogo e del tutto sballato come pensiero

e sia chiaro per me rimane un giocone da 9 in sù ed ho goduto oltre che amato i suoi personaggi come ho amato astro.
Personalmente sarei solo che felice se uscisse un nuovo FF con queste caratteristiche e penserei che finalmente abbiamo un vero FF come non lo vedevamo così da anni. Caso diverso per Atlus che è riuscita a crearsi un proprio stile e portandolo avanti sempre con coerenza. Poi Vabeh loro vanno anche forte proprio in Giappone, sono un caso leggermente diverso.

Il discorso però è anche più complesso perché entra in gioco purtroppo anche il paradosso della moderna industria dove più sei grosso più devi fare per stare a galla e devi cercare spesso ossessivamente nuove idee progetti e provare a reinventare.
 
Il genere non deve monopolizzarsi a 33, anche perché il genere jrpg è molto plasmabile.
Già ultimamente di giochi a turni ne stanno uscendo troppi
 
no infatti non lo è, prende un pochino le distanze ma solo perchè è la prima volta che vedo una cosa del genere
Per il resto comunque è un JRPG a tutti gli effetti
Per esempio, titoli così su due piedi: Tactics Ogre e Fire Emblem 3Caseinasta
tu hai parlato di giochi di ruolo, tutto qui l'errore non c'è altro da discutere.
mo immagina se i larian devono prendere spunto da sta roba.
Tutti imparano da tutti, quindi anche i Larian vedranno quel qualcosa e diranno "Mo glielo rubo".
 




Sono questi i discorsi che devono finire


L’avevo scritto anche qualche settimana fa: Expedition 33 ha fatto il botto anche grazie alla sua estetica realistica, da titolo AAA narrativo di fascia alta, ma applicata a un gameplay a turni. Come mostrano gli esempi che hai postato, questo tipo d'esperienza negli anni è stata progressivamente confinata a look più stilizzati come appunto anime, sprite o 2D-HD, mentre quel livello di cura artistica e tono "realistico" era qualcosa che si vedeva quasi solo nei Final Fantasy. Avendo però abbandonato piano piano i turni puri per sistemi ibridi, si è creata "fame" di quel tipo di esperienza, l'esperienza dei vecchi final fantasy sostanzialmente ahah
 
Personalmente sarei solo che felice se uscisse un nuovo FF con queste caratteristiche e penserei che finalmente abbiamo un vero FF come non lo vedevamo così da anni. Caso diverso per Atlus che è riuscita a crearsi un proprio stile e portandolo avanti sempre con coerenza. Poi Vabeh loro vanno anche forte proprio in Giappone, sono un caso leggermente diverso.

Il discorso però è anche più complesso perché entra in gioco purtroppo anche il paradosso della moderna industria dove più sei grosso più devi fare per stare a galla e devi cercare spesso ossessivamente nuove idee progetti e provare a reinventare.
Più che altro adesso, sicuro, spunteranno "cloni" di Ex33 :asd: , avrà l'effetto Souls-Like, tutti a inseguire il gioco che ha fatto il botto. :asd:
Cosa che io spero :sard:
 
L’avevo scritto anche qualche settimana fa: Expedition 33 ha fatto il botto anche grazie alla sua estetica realistica, da titolo AAA narrativo di fascia alta, ma applicata a un gameplay a turni. Come mostrano gli esempi che hai postato, questo tipo d'esperienza negli anni è stata progressivamente confinata a look più stilizzati come appunto anime, sprite o 2D-HD, mentre quel livello di cura artistica e tono "realistico" era qualcosa che si vedeva quasi solo nei Final Fantasy. Avendo però abbandonato piano piano i turni puri per sistemi ibridi, si è creata "fame" di quel tipo di esperienza, l'esperienza dei vecchi final fantasy sostanzialmente ahah
Io quando si parlava di FF7 remake non a turni (dopo il primo trailer in quel fantastico E3) dissi: ma ovvio, con le nuove grafiche realistiche se permettete, io di vedere un Cloud in 4K figo e tutto star fermo in campo in attesa del suo turno anche no, grazie.

Poi ho giocato questo :mwaha:

In effetti nessuno lo aveva fatto. E' il primo gioco a turni con personaggi visivamente realistici. E ciò non ha pesato in quelle cose che temevo mi avrebbero fatto schifo vedere. E' chiaro che serve tutto un contesto, un mondo di gioco, un design preciso ecc. Ma hanno dimostrato che si può fare. Poi vedremo chi prenderà spunto e chi no. Ma mi ha tolto un dubbio sto gioco.
 
L’avevo scritto anche qualche settimana fa: Expedition 33 ha fatto il botto anche grazie alla sua estetica realistica, da titolo AAA narrativo di fascia alta, ma applicata a un gameplay a turni. Come mostrano gli esempi che hai postato, questo tipo d'esperienza negli anni è stata progressivamente confinata a look più stilizzati come appunto anime, sprite o 2D-HD, mentre quel livello di cura artistica e tono "realistico" era qualcosa che si vedeva quasi solo nei Final Fantasy. Avendo però abbandonato piano piano i turni puri per sistemi ibridi, si è creata "fame" di quel tipo di esperienza, l'esperienza dei vecchi final fantasy sostanzialmente ahah
Si su questo punto di vista è una bella ventata d'aria fresca, che però - per i miei gusti - vorrei vederli il meno possibile XD
Magari la prossima volta proprio con FFXVII, che per quel che mi riguarda quello che volevo vedere in un action l'ho finalmente avuto con FFXVI e quindi vorrei (non forzatamente) un qualcosa di più simile a 33 per quanto ne concerne stile grafico e gameplay
 
Più che altro adesso, sicuro, spunteranno "cloni" di Ex33 :asd: , avrà l'effetto Souls-Like, tutti a inseguire il gioco che ha fatto il botto. :asd:
Cosa che io spero :sard:
Speriamo davvero. Anche perchè dovranno comunque adattarsi in tutto, non è solo questione di "turni", ma di scrittura, struttura di gioco ecc...
Magari si riesce a far ri-esplodere il genere.
 
Speriamo davvero. Anche perchè dovranno comunque adattarsi in tutto, non è solo questione di "turni", ma di scrittura, struttura di gioco ecc...
Magari si riesce a far ri-esplodere il genere.
Non stai parlando dei turni vero?
 
Io quando si parlava di FF7 remake non a turni (dopo il primo trailer in quel fantastico E3) dissi: ma ovvio, con le nuove grafiche realistiche se permettete, io di vedere un Cloud in 4K figo e tutto star fermo in campo in attesa del suo turno anche no, grazie.

Poi ho giocato questo :mwaha:

In effetti nessuno lo aveva fatto. E' il primo gioco a turni con personaggi visivamente realistici. E ciò non ha pesato in quelle cose che temevo mi avrebbero fatto schifo vedere. E' chiaro che serve tutto un contesto, un mondo di gioco, un design preciso ecc. Ma hanno dimostrato che si può fare. Poi vedremo chi prenderà spunto e chi no. Ma mi ha tolto un dubbio sto gioco.

Devi essere anche capace di renderli accattivanti! La regia dei turni è fatta molto bene, sono veloci, con camere fighe e pose fighe ad ogni bottone che premi. Si vede che sono fan di persona e di atlus :asd:
 
Credo che quando si faccia il discorso SQEX/Turni, ci si riferisca implicitamente alla saga di Final Fantasy, che dal X in poi ha subito rivoluzioni e controrivoluzioni alla ricerca di una quadra che, al di là dei gusti, SQEX stessa non ha effettivamente trovato.
Meno male uno che capisce

Andare a beccare DQ che è il non plus ultra del tradizionale poi…se tocchi i turni a quello in Giappone ti crocifiggono!
Post automatically merged:

da questo era partita la cosa, voi avete iniziato a tartassare sul gioco, come se a me interessasse qualcosa.
Io proprio non ho tartassato…è dall altro giorno che dico che il gioco pur essendo bello è troppo esaltato.
 
Devi essere anche capace di renderli accattivanti! La regia dei turni è fatta molto bene, sono veloci, con camere fighe e pose fighe ad ogni bottone che premi. Si vede che sono fan di persona e di atlus :asd:
Avrei qualcosa da ridere (ma tanto) sulla selezione abilità però
Lì la regia lascia molto a desiderare
con la pittrice si vedono solo i piedi, con il mid-boss di Sirene solo la base quando il boss era enorme
Insomma, bello la messa in scena degli attacchi ma la telecamera fissa è da migliorare
 
Più che altro adesso, sicuro, spunteranno "cloni" di Ex33 :asd: , avrà l'effetto Souls-Like, tutti a inseguire il gioco che ha fatto il botto. :asd:
Cosa che io spero :sard:
Ah ma sicuramente succederà :asd:
È ciò che intendevo dire ieri quando dicevo che ci sarà un prima e un dopo expedition :unsisi:

Anche solo per replicare lo stesso boom mediatico che ha avuto ex33.
 
Io quando si parlava di FF7 remake non a turni (dopo il primo trailer in quel fantastico E3) dissi: ma ovvio, con le nuove grafiche realistiche se permettete, io di vedere un Cloud in 4K figo e tutto star fermo in campo in attesa del suo turno anche no, grazie.

Poi ho giocato questo :mwaha:

In effetti nessuno lo aveva fatto. E' il primo gioco a turni con personaggi visivamente realistici. E ciò non ha pesato in quelle cose che temevo mi avrebbero fatto schifo vedere. E' chiaro che serve tutto un contesto, un mondo di gioco, un design preciso ecc. Ma hanno dimostrato che si può fare. Poi vedremo chi prenderà spunto e chi no. Ma mi ha tolto un dubbio sto gioco.
Pensa che invece io volevo ff7 remake a turni…poi però ho provato il loro cs e hanno avuto ragione (forse)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top