PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Parlavo di finale con doppia scelta che nn e' sta gran novità in una trama lineare altri anche questo l' hanno già fatto.

E cmq ha una trama matura anche Ghost indipendentemente se raccontata meglio o peggio ma ha una trama super matura anzi forse pure più delle fantasticherie di expe33 🤣
Ma infatti non parlavo di novità, i finali multipli ci sono in una marea di giochi.

Ripeto,un conto è costruire un gioco in cui le scelte morali sono distribuite nell arco dell avventura (un bg3 o anche un heavy rain ecc) quindi tu ti scegli il finale in base alla strada che hai intrapreso,un conto è piazzarmi una scelta A o B nel finale quando hai un gioco costruito per 40 ore su una trama ben definita (ottima peraltro).

È solo una mancanza di coraggio.

pensa a poter cambiare il finale di un FFX ad esempio…lo distruggeresti
 
Sì, ma proprio miglior
papà in generale di…boh, sempre? Abbiamo mai avuto dei papà così tanto sfaccettati nei videogiochi, tolto Joel che vabbè, mi viene di etichettarlo comunque come padre nei confronti di Ellie.

Il Renoir finto mosso per amore della famiglia, il vero mosso per amore della famiglia. L’ha sempre amata, e li ha sempre amati tutti
Poi vabbè, la frase “lascerò una lucina accesa aspettandoti” pur sapendo che Maelle stesse mentendo è un tocco di classe.

La scrittura di questo gioco, con annessi dialoghi, se la gioca alla pari coi Naughty Dog.
Zeus 🤣

Scherzi a parte, ci sono degli elementi comunque non approfonditi ma che potrebbero essere ancora più interessanti. Per esempio, il fatto che Verso decisa di non seguire la strada della pittura, in un mondo dove la scelta artistica é legata proprio a delle fazioni, potrebbe aver generato un conflitto col figlio e quindi anche la morte, per mano dei suoi nemici, potrebbe aver creato un turbine emotivo non indifferente.

É chiaramente un uomo protettivo, e il paragone con Joel non é affatto sbagliato. Credo che la versione dipinta di Renoir confermi come il suo interesse sia solo quello di guardiano del proprio affetto personale. Per quanto, la Pittrice possa personalizzare un minimo la propria famiglia dipinta, sicuramente ha preservato delle basi coerenti con la realtà (sennò, l'illusione non funziona) e il Renoir dipinto si oppone a quello vero perché la sua famiglia, quella dipinta, va protetta a prescindere da tutto. E Renoir riconosce nelle persone che vivono nel dipinto delle persone vere, e lo si vede come tratta il Verso Dipinto. Non li considera esseri senza vita, ma li tratta da esseri umani. Questo é un aspetto importante, perché segna che lui non agisce facilmente perché "loro sono finti e noi veri", non pone questa visione semplicistica. Invece, sa che il quadro sta 'uccidendo" il corpo fisico della moglie e quindi é disposto a sacrificare tutti, e lo avrebbe fatto pure se avesse dovuto sacrificare vite reali. Appunto, come farebbe Joel.

Ed é fondamentale che sia una figura che non incolpa Maelle per la morte di Verso. Serve che qualcuno della famiglia non dia sofferenza alla ragazza, per tentare in noi una scelta di speranza verso il finale in cui Maelle perde.

Renoir non é una figura totalmente positiva, ma é il padre nel senso sia positivo che negativo del termine. Si, direi che é una progressione con ciò che ebbe il coraggio di fare Naughty Dog col primo The Last of Us.

Certo, ci sono personaggi padre di spessore. Mi viene in mente Haytham Kenwey di Assassin's Creed, ma lî é più per il carisma del personaggio che per la cura che c'è nel rapporto umano, colpa anche della narrazione debole (anche se il potenziale c'era).

Potremmo pure parlare di Big Boss di Metal Gear, però é una figura paterna molto artificiosa ed é difficile farlo rientrare totalmente, oltre al fatto che c'è un percorso meno ragionato per ovvi motivi storici.

Ma, a parte la battuta iniziale, Kratos stesso secondo me porta bene avanti la bandiera dalla paternità, seppur non ci siano queste sfaccettature più discutibili e ci sia un versante più positivo, che non vale meno sia chiaro
 
Ecco l'unica stonatura forse dei personaggi é

la mancata reazione nel sapere di essere "finti". Tolto Verso che sapeva tutto, lune, sciel e Monoco non fanno una piega quando glielo viene detto. Anzi Sciel pensa che Pierre può tornare in vita e sticazzi (ma si fa trombare lo stesso la volpona)

Cioè se domani scoprissi che sono
in Matrix e che tutta la mia vita é finzione creata da qualcuno esterno impazzirei abbastanza :asd:
 
Ecco l'unica stonatura forse dei personaggi é

la mancata reazione nel sapere di essere "finti". Tolto Verso che sapeva tutto, lune, sciel e Monoco non fanno una piega quando glielo viene detto. Anzi Sciel pensa che Pierre può tornare in vita e sticazzi (ma si fa trombare lo stesso la volpona)

Cioè se domani scoprissi che sono
in Matrix e che tutta la mia vita é finzione creata da qualcuno esterno impazzirei abbastanza :asd:
Ti dirò, a me invece è piaciuta la naturalezza nell’affrontare la cosa.

In altri giochi ci avrebbero ammorbato per 10 ore coi “oh no!!! non esisto!!! fatemi scappare dal party per lo shock cosicché da farmi inseguire per tutto il mondo di gioco e dare modo al protagonista di convincermi col talk no jutsu di Naruto!!!

Mentre qui alla fine è…una cosa quasi normale. D’altronde hai passato l’intera vita in quel mondo che è comunque TUO e in cui sei stato e continui a rimanere vivo. I Pittori sono le divinità dei loro dipinti, è un po’ come quando in tanti altri giochi si arriva al momento in cui incontri il “creatore” e blablabla.

Intendiamoci: un po’ sono d’accordo con te, però anche qui si ritorna al punto esistenziale del “che definizione dai al loro concetto di vita? li vedi come umani ed esistenti, o come inchiostro? vista in questi termini, chi ci assicura che il mondo di Maelle non sia un altro dipinto? perché il tuo esistere deve essere diverso dal mio?”
 
Ti dirò, a me invece è piaciuta la naturalezza nell’affrontare la cosa.

In altri giochi ci avrebbero ammorbato per 10 ore coi “oh no!!! non esisto!!! fatemi scappare dal party per lo shock cosicché da farmi inseguire per tutto il mondo di gioco e dare modo al protagonista di convincermi col talk no jutsu di Naruto!!!

Mentre qui alla fine è…una cosa quasi normale. D’altronde hai passato l’intera vita in quel mondo che è comunque TUO e in cui sei stato e continui a rimanere vivo. I Pittori sono le divinità dei loro dipinti, è un po’ come quando in tanti altri giochi si arriva al momento in cui incontri il “creatore” e blablabla.

Intendiamoci: un po’ sono d’accordo con te, però anche qui si ritorna al punto del “che definizione dai al loro concetto di vita? li vedi come umani ed esistenti, o come inchiostro?”
Per carità bastavano 10 righe di dialogo :asd: comunque una cosa non mi sta "facendo dormire la notte"

la questione dei petali, tutti i personaggi non reali spariscono con i petali rossi, mentre i reali con i bianchi. Perché cazzo Verso sparisce con i petali bianchi???
 
Per carità bastavano 10 righe di dialogo :asd: comunque una cosa non mi sta "facendo dormire la notte"

la questione dei petali, tutti i personaggi non reali spariscono con i petali rossi, mentre i reali con i bianchi. Perché cazzo Verso sparisce con i petali bianchi???

I petali bianchi rappresentano il chroma di Alina, i rossi quello di Renoir.
 
Guardate che la scrittura di personaggi e trama è al livello di The Last of Us amori, ed in ambito di JRPG caga in testa a quasi tutto.
E in certi momenti imho (metto imho così non si incazza nessuno, ma in cuor mio potete anche levarlo perché me ne sbatto ampiamente la ciolla) riesce ad affondare il coltello perfino più di TLOU.
 
Secondo voi, senza polemica, anzi sono curioso...quali sono i JRPG che possono rivaleggiare con questo a livello di narrazione e sceneggiatura?
 
E in certi momenti imho (metto imho così non si incazza nessuno, ma in cuor mio potete anche levarlo perché me ne sbatto ampiamente la ciolla) riesce ad affondare il coltello perfino più di TLOU.
Come profondità del tema del lutto con i suoi traumi, siamo (anche se su piani totalmente diversi) al livello di Silent Hill 2
 
Secondo voi, senza polemica, anzi sono curioso...quali sono i JRPG che possono rivaleggiare con questo a livello di narrazione e sceneggiatura?
Narrazione e temi così TANTO maturi?
Final Fantasy XVI, 6 per nostalgia e la Xenogears saga per i trip mentali. Stop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top