- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,722
- Reazioni
- 80,877
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per dire che non ha senso paragonare Horizon a questo, due giochi totalmente diversiMa è un gioco di corse XD
ma concordo
Rivedi bene quel finale, é tutto molto suggerito c'é poco di cui discutere sulle reali intenzioni di leiA mio modo di vedere l'unico finale giusto e' quello di Maelle.
Li si salva un'intero mondo "sacrificando" di fatto solo la salute mentale di Renoir, (e la volonta' del Verso dipinto) che sara' costretto a rivivere con la figlia, quanto gia' passato con la moglie.
Situazione del cazzo eh, ma una persona e' una persona, alla fine. Per quanto ci si possa immedesimare e per quanto, nel mondo reale, sia assolutamente giusto superare il dolore della morte, qui parliamo di tutt'altra storia.
E la vita del solo Renoir non puo' essere equiparata a quella di tutta Lumiere, altrimenti daremmo dei "pesi" diversi, alle singole vite.
E Maelle non diventa per nulla un tiranno, semplicemente Verso sa come stanno le cose (e di certo non e' manco contento che la sua volonta' non sia stata rispettata) e sa che lei si spegnera', alla lunga, nel mondo reale. Da qui la scena "grigia".
Ma oltre non si va, non c'e' nessuna dittatura ne' nessuna psicopatica che controlla il mondo.
Comunque entrambi i finali sono tremendamente egoisti, solo che uno salva molte piu' vite.
Oggi ci vuole coraggio a leggere qui dentro.
Tranquilli "tomorrow comes"E magari fosse solo oggi.
Per Ninokane Horizon può essere paragonato anche a Senran KaguraPer dire che non ha senso paragonare Horizon a questo, due giochi totalmente diversi
Scusa cosa? Cos'è FFXIII?? Io conosco fino al X.... Ah si, ricordo anche il XIIE FF XIII la fa crollare a picco, se ci pensi.![]()
EsattoE magari fosse solo oggi.
È il caldoMa cosa minchia ho letto.
Meno male che oggi sono entrato poco sul forum, come si sta a rosicà.
A mio modo di vedere l'unico finale giusto e' quello di Maelle.
Li si salva un'intero mondo "sacrificando" di fatto solo la salute mentale di Renoir, (e la volonta' del Verso dipinto) che sara' costretto a rivivere con la figlia, quanto gia' passato con la moglie.
Situazione del cazzo eh, ma una persona e' una persona, alla fine. Per quanto ci si possa immedesimare e per quanto, nel mondo reale, sia assolutamente giusto superare il dolore della morte, qui parliamo di tutt'altra storia.
E la vita del solo Renoir non puo' essere equiparata a quella di tutta Lumiere, altrimenti daremmo dei "pesi" diversi, alle singole vite.
E Maelle non diventa per nulla un tiranno, semplicemente Verso sa come stanno le cose (e di certo non e' manco contento che la sua volonta' non sia stata rispettata) e sa che lei si spegnera', alla lunga, nel mondo reale. Da qui la scena "grigia".
Ma oltre non si va, non c'e' nessuna dittatura ne' nessuna psicopatica che controlla il mondo.
Comunque entrambi i finali sono tremendamente egoisti, solo che uno salva molte piu' vite.
È il caldo
(Io ero ironica, scusate. Certi paragoni non li vedo molto azzeccati con Exp33...)
Post automatically merged:
Sono d' accordo che sono due finali egoisti...un po' meno sul finale di Maelle.
Lei perde chiaramente il senso della realtà e della ragione. Quello tra l'altro non è nemmeno il Verso che conosciamo noi ma una nuova versione dipinta (infatti lo vediamo invecchiato..)
Quindi si...si "salva" il mondo ma lei lì dentro è palese faccia cosa vuole. Anche costringere una nuova versione del fratello a suonare per lei...lo sguardo che ha è parecchio da brividi (,complice il bianco e nero). Senza contare che non tiene minimamente conto della sofferenza dello spirito del povero Verso che non chiede altro di essere lasciato andare e smette di dipingere...Per il resto ho scelto anch'io questo finale perché ho empatizzato con lei e perché desideravo che questo mondo vivesse però ecco...
Non è il finale che personalmente speravo
beh sono cmq dipinte a manoLa seconda non è male ma la prima sembra Lune di Temu![]()
Mmm, io pero'non sono convinto che quello sia un "nuovo" Verso.
Stando a quello che viene detto, solo Clea ha il potere di ridipingere
Io quella scena l'ho semplicemente vista come una sorta di rassegnazione (vivere in un mondo in cui non voleva piu stare) e tristezza (consapevolezza che fuori dalla tela Alicia finira' col morire)
Non ci vedo ne costrizioni ne obblighi imposti. Semplicemente si e' scelta quella strada e lui (Verso) si trova a farne parte consapevole pero' di quello che comporta e senza piu' poter far nulla per impedirlo.
Sui capelli bianchi...beh tecnicamente sono sempre stati bianchi XD
stai a dare rettaCerto che leggere che Exp33 abbia addirittura degli aspetti SOTTO LA MEDIA...
È il caldo
(Io ero ironica, scusate. Certi paragoni non li vedo molto azzeccati con Exp33...)
Post automatically merged:
Sono d' accordo che sono due finali egoisti...un po' meno sul finale di Maelle.
Lei perde chiaramente il senso della realtà e della ragione. Quello tra l'altro non è nemmeno il Verso che conosciamo noi ma una nuova versione dipinta (infatti lo vediamo invecchiato..)
Quindi si...si "salva" il mondo ma lei lì dentro è palese faccia cosa vuole. Anche costringere una nuova versione del fratello a suonare per lei...lo sguardo che ha è parecchio da brividi (,complice il bianco e nero). Senza contare che non tiene minimamente conto della sofferenza dello spirito del povero Verso che non chiede altro di essere lasciato andare e smette di dipingere...Per il resto ho scelto anch'io questo finale perché ho empatizzato con lei e perché desideravo che questo mondo vivesse però ecco...
Non è il finale che personalmente speravo
Mmm, io pero'non sono convinto che quello sia un "nuovo" Verso.
Stando a quello che viene detto, solo Clea ha il potere di ridipingere
Io quella scena l'ho semplicemente vista come una sorta di rassegnazione (vivere in un mondo in cui non voleva piu stare) e tristezza (consapevolezza che fuori dalla tela Alicia finira' col morire)
Non ci vedo ne costrizioni ne obblighi imposti. Semplicemente si e' scelta quella strada e lui (Verso) si trova a farne parte consapevole pero' di quello che comporta e senza piu' poter far nulla per impedirlo.
Sui capelli bianchi...beh tecnicamente sono sempre stati bianchi XD
beh sono cmq dipinte a mano
Post automatically merged:
quella scena è evidente che avviene nel "futuro" quando maelle ha poteri pari ad alinePost automatically merged:
stai a dare retta
Post automatically merged:
per me il finale di verso è quello giusto semplicemente perchè non c'era, purtroppo, altra soluzione...anche restando li maelle non poteva salvarli....sarebbe morta/impazzita e quel mondo sarebbe cmq sparito e tutti quelli dentro morti
da capire se questa è una cosa generica di tutti i quadri o solo quello in particolare, perchè chi l'ha dipinto è morto
alcune cose alla fine non sono chiarissimissime...es non ho capito perchè aline non può ricreare verso in un altro quadro...perchè quel verso è in quel modo, perchè c'è il frammento dell'anima di verso? a me sembrano "normali" anche l'alicia dipinta e renoir....quindi boh
poco chiaro, ma io sono dell'idea che il destino di quel quadro era segnato comunque
tendo a pensare che non c'era alternative, e infatti la reazioni di sciel e lune nel finale di verso mi sembrano come per dire "capisco, non c'era altro modo"
quella scena è evidente che avviene nel "futuro" quando maelle ha poteri pari ad aline
Ragazzi, mi è venuto un piccolo dubbio.
Se Verso è invecchiato, come mai Lune e Sciel sono identiche? Maelle ha trovato un compromesso col fratello levandogli l’immortalità al prezzo di stare con lei, mentre l’ha data a loro due? Anche se beh, non avrebbe senso visto che non le ha dipinte nuovamente.
Forse mi sono perso qualcosa, ma dov'e' che sarebbe "evidente"?
A me non ha dato ne' l'idea di una cosa ambientata in un futuro molto distante, ne tantomeno c'e' nessuna prova che Maelle abbia sviluppato certi poteri.
Comunque quel mondo e' destinato a scomparite, ma tra centinaia e centinaia di anni. Quindi e' trascurabile, la cosa.
Ragazzi, mi è venuto un piccolo dubbio.
Se Verso è invecchiato, come mai Lune e Sciel sono identiche? Maelle ha trovato un compromesso col fratello levandogli l’immortalità al prezzo di stare con lei, mentre l’ha data a loro due? Anche se beh, non avrebbe senso visto che non le ha dipinte nuovamente.
Ragazzi, mi è venuto un piccolo dubbio.
Se Verso è invecchiato, come mai Lune e Sciel sono identiche? Maelle ha trovato un compromesso col fratello levandogli l’immortalità al prezzo di stare con lei, mentre l’ha data a loro due? Anche se beh, non avrebbe senso visto che non le ha dipinte nuovamente.
In quella scena non c'è solo Verso: ci sono Sophie e Gustave con i suoi allievi, Sciel con il marito e ognuno con la propria famiglia, quindi è chiaramente nel futuro perché lei non è in grado ancora di dipingere (c'è una scena all'accampamento dove Verso cerca di insegnarle come riuscirci).
beh sono cmq dipinte a mano
Post automatically merged:
quella scena è evidente che avviene nel "futuro" quando maelle ha poteri pari ad alinePost automatically merged:
stai a dare retta
Post automatically merged:
per me il finale di verso è quello giusto semplicemente perchè non c'era, purtroppo, altra soluzione...anche restando li maelle non poteva salvarli....sarebbe morta/impazzita e quel mondo sarebbe cmq sparito e tutti quelli dentro morti
da capire se questa è una cosa generica di tutti i quadri o solo quello in particolare, perchè chi l'ha dipinto è morto
alcune cose alla fine non sono chiarissimissime...es non ho capito perchè aline non può ricreare verso in un altro quadro...perchè quel verso è in quel modo, perchè c'è il frammento dell'anima di verso? a me sembrano "normali" anche l'alicia dipinta e renoir....quindi boh
poco chiaro, ma io sono dell'idea che il destino di quel quadro era segnato comunque
tendo a pensare che non c'era alternative, e infatti la reazioni di sciel e lune nel finale di verso mi sembrano come per dire "capisco, non c'era altro modo"
Lei diventa in grado di dipingere proprio in quella scena.
Non riesce a farlo con tutti perche' il chroma della tela e' controllato da Renoir.
Sconfitto lui non c'e' niente che impedisca a Maelle di riportare indietro tutti.
Comunque ragazzi, secondo me il problema e' che stiamo cercando di rapportare i finali al mondo reale, ragionando come se la cosa riguardasse noi e dove viviamo
Ma non e' cosi'.
Nessuno di noi e' in grado di creare un mondo Vivo.
Non e' un sogno, non e' come stare in camera a lasciarsi morire per un lutto.
Ma davvero qualcuno sarebbe disposto ad uccidere 2 volte le persone amate e a condannare amici di una vita?
Perche' Maelle li ci e' cresciuta per 16 anni.
Non e' solo il fatto che la sua vita reale le faccia schifo.
Mi sembra che ci si concentri solo sul discorso dell'illusione, ma questo e' solo un' aspetto e manco il piu' importante
Forse mi sono perso qualcosa, ma dov'e' che sarebbe "evidente"?
A me non ha dato ne' l'idea di una cosa ambientata in un futuro molto distante, ne tantomeno c'e' nessuna prova che Maelle abbia sviluppato certi poteri.
Comunque quel mondo e' destinato a scomparite, ma tra centinaia e centinaia di anni. Quindi e' trascurabile, la cosa.
Lei diventa in grado di dipingere proprio in quella scena.
Non riesce a farlo con tutti perche' il chroma della tela e' controllato da Renoir.
Sconfitto lui non c'e' niente che impedisca a Maelle di riportare indietro tutti.
Comunque ragazzi, secondo me il problema e' che stiamo cercando di rapportare i finali al mondo reale, ragionando come se la cosa riguardasse noi e dove viviamo
Ma non e' cosi'.
Nessuno di noi e' in grado di creare un mondo Vivo.
Non e' un sogno, non e' come stare in camera a lasciarsi morire per un lutto.
Ma davvero qualcuno sarebbe disposto ad uccidere 2 volte le persone amate e a condannare amici di una vita?
Perche' Maelle li ci e' cresciuta per 16 anni.
Non e' solo il fatto che la sua vita reale le faccia schifo.
Mi sembra che ci si concentri solo sul discorso dell'illusione, ma questo e' solo un' aspetto e manco il piu' importante
Quando un pittore crea una tela un frammento della sua anima rimane nella tela, Aline sfrutta quel frammento per ricreare una copia di Verso con i suoi ricordi e non con quello che lei ricorda di lui.
Sembra uno scioglilingua, ma spero di aver espresso bene il concetto
Lei è solo in grado di "dipingere", ma creare una sagoma con le sembianze di Gustave è cosa diversa da dargli una coscienza modellata in base ai ricordi e alle emozioni che la legano a quella persona.
Maelle ha vissuto a Lumiere per 16 anni e per 16 anni l'ha odiata e non vedeva l'ora di andare via, non fa altro che ripetere di sentirsi fuori posto, che quella non è la sua casa...infatti si "arruola" in anticipo per potersene andare.