Le carte da gioco tipo Magic-Pokemon- Yu-gi-oh nulla c'entrano con le carte di inizio secolo di Nintendo.
Un pò di storia:Agli inizi degli anni novanta Richard Garfield propose alla Wizards of the Coast la produzione del gioco RoboRally, da lui sviluppato. Peter Adkison allora direttore esecutivo della Wizards of the Coast non ne fu interessato perché i giochi da tavolo erano troppo costosi da produrre, ma disse a Garfield che in quel momento stavano cercando un gioco portatile, maneggevole e veloce che potesse essere giocato alle convention durante i momenti morti. Garfield ritornò con un prototipo a cui stava lavorando con il nome Mana Clash si trattava di un gioco di carte in cui ogni giocatore avrebbe avuto la possibilità di personalizzare il suo mazzo; così nasceva un genere totalmente nuovo: i giochi di carte collezionabili. Sulla falsariga di Magic naquero altri giochi di questo genere, ma nessuno, tutt'ora, riesce ad eguagliare il successo di Magic, che vanta milioni di fan in tutto il mondo.
Il gioco venne sviluppato e posto in playtest nei due anni successivi, ma le regole furono fissate definitivamente e stampate solo poco prima della pubblicazione, la maggior parte delle persone che effettuarono il playtest lo fecero sulla base delle spiegazioni verbali di Garfield, usando carte prive di ilustrazioni stampate in bianco e nero. La Wizards of the Coast stimò che ogni compratore avrebbe comprato mediamente due mazzi e due buste, ma le vendite superarono ogni previsione e nei primi due mesi venne venduta tutta la prima tiratura (2 milioni di carte). Vista la richiesta venne stampata l'edizione Unlimited, ma ben presto si scoprì che alcune carte del set originale di base erano troppo potenti.
La richiesta di carte spinse la Wizards of the Coast a pubblicare una nuova espansione (Arabian Night) progettata da Garfield in gran fretta, e a oggi questa viene ritenuta come una delle più sbilanciate. Inizialmente Garfield riteneva che i giocatori potessero giocare con ogni espansione per al massimo un paio di mesi, ma dopo la pubblicazione delle prime espansioni ci si rese conto che anche questa ipotesi era falsa.
A metà degli anni '90, sull'onda del successo commerciale di Magic: The Gathering, furono pubblicati molti altri giochi di carte collezionabili. Molti di essi di cattiva qualità. Negli anni recenti le vendite lorde di Magic sono state superate da altri giochi di carte collezionabili, come per esempio quelli basati su Pokémon o Yu-Gi-Oh!, nonostante Magic abbia mantenuto una base di giocatori considerevole.
(per ulteriori approfondimenti trovi tutto su Wikipedia)
In definitiva in riferimento alla querelle su EoJ prima venne il buon Garfield e poi Nintendo che sbaragliò il mercato con i Pokémon.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
SCUSATE IL TREMENDO OT MA HO SCORSO IL FORUM E HO QUOTATO SENZA LEGGERE I MESSAGGI SEGUENTI.
Cancellatemi tutto se questo è il mio tristo destino.