In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
In questo contesto sono curioso di vedere dove si collocherà la ps5 pro in termini di vendite e soprattutto quando costerà. Il prossimo anno mi aspetto bundle con MHW e GTA VI (se riesce ad uscire entro Natale), e forse di Wolverine.
Wolverine 2026.
 
Wolverine 2026.

a ok pensavo potesse uscire per Natale 2025, tanto meglio, con GTA VI (se esce) il prossimo anno saranno coperti per le festività natalizie per qualche mese.
 
Quindi far uscire giochi prodotti da Sony non è così sbagliato, inaspettato
 
Boh, paragone un po' forzato IMHO. Il primo è il secondo capitolo di una serie "minore" di Capcom, il cui capitolo precedente è uscito più di 12 anni fa.
Il secondo è la serie di punta di Square dove ripone anche i maggiori investimenti ed è stato anche pesantemente pubblicizzato il 16 anche per mostrare le potenzialità di PS5.

Tra l'altro nei credi DD2 segna 1550 persone, FF7R2 ben 3780 (FFXVI arriva per poco a 4000), gli investimenti sono ben altri :asd:
Pure RE, DMC e SF non è che si discostino molto eh, siamo sempre sulla linea dei 3 milioni il primo mese, Village (per prendere a esempio un nuovo capitolo di una serie di punta) è arrivato a 5,7 dopo un anno.
L'unico che ne piazza 10 in un anno è MH.
Come detto la differenza tra le ip è sul lungo periodo.
DD2 sempre un tripla A è, se ha meno staff dipende probabilmente dal fatto che Capcom utilizza un motore proprietario. Il primo comunque ha venduto mi pare 8 milioni, serie minore mica tanto, è il doppio di un DMC.
 
Ultima modifica:
Il problema delle loro IP è l'assenza di gambe... 3M in 5 giorni su 39M di Console è molto buono.

Il problema è crollare a poche centinaia di migliaia di copie nei mesi successivi e poche migliaia di copie nel semestre successivo.

L'investimento ha un basso livello di resa.

Va detto che CAPCOM in esame ha una qualità netta che SQEX non ha: diversifica.

Survival Horror, ARPG, Picchiaduro, Action e Hunting Game. Il ventaglio della sua proposta è estremamente vario e aggredisce più frange di mercato.

SQEX che sia FF, DQ, , OT, KH, Nier o Mana è sempre nel medesimo spazio (JRPG)... Uno spazio tra l'altro abbastanza di nicchia rispetto ad altri Generi.
 
Pure RE, DMC e SF non è che si discostino molto eh, siamo sempre sulla linea dei 3 milioni il primo mese, Village (per prendere a esempio un nuovo capitolo di una serie di punta) è arrivato a 5,7 dopo un anno.
L'unico che ne piazza 10 in un anno è MH.
Come detto la differenza tra le ip è sul lungo periodo.
Si ok, ma il discorso per cui se Capcom è soddisfatta dei 2.4mln di DD2, allora Square lo è anche di FF7R2 (che a dirla tutta manco sappiamo se li ha raggiunti) secondo me è un paragone un po' azzardato.
 
Quindi capcom sbaglia tutto? 🤣
Quindi Nintendo sbaglia tutto? :unsisi:
Non esiste una regola universale applicabile a qualsiasi SH a prescindere dai generi, dalle tipologie di giochi e dalla forza delle proprie IP.
Ma tanto alla fine il problema è sempre lo stesso: se la SH non pubblica sulla piattaforma che piace a me oppure porta il gioco in ritardo sulla piattaforma che piace a me sbaglia, altrimenti fa bene.
 
Il problema delle loro IP è l'assenza di gambe... 3M in 5 giorni su 39M di Console è molto buono.

Il problema è crollare a poche centinaia di migliaia di copie nei mesi successivi e poche migliaia di copie nel semestre successivo.

L'investimento ha un basso livello di resa.

Va detto che CAPCOM in esame ha una qualità netta che SQEX non ha: diversifica.

Survival Horror, ARPG, Picchiaduro, Action e Hunting Game. Il ventaglio della sua proposta è estremamente vario e aggredisce più frange di mercato.

SQEX che sia FF, DQ, , OT, KH, Nier o Mana è sempre nel medesimo spazio (JRPG)... Uno spazio tra l'altro abbastanza di nicchia rispetto ad altri Generi.
Quello che stiamo dicendo da mò, infatti.
Però cito DD2 perché tipo in Giappone ha fatto schifo, ma schifo forte (1/4 del primo), doppiato da Rise of the Ronin, e avessi letto anche solo 1/50 dei commenti disfattisti che invece si son letti sugli ultimi FF..
Si ok, ma il discorso per cui se Capcom è soddisfatta dei 2.4mln di DD2, allora Square lo è anche di FF7R2 (che a dirla tutta manco sappiamo se li ha raggiunti) secondo me è un paragone un po' azzardato.
Buon per lei, per me DD2 è ad oggi la delusione del 2024. Non mi aspettavo il nuovo Elden Ring, ma qualcosa di più sì, dopo un mese già non se ne parlava più e in ottica GOTY è sparito.
 
Quindi Nintendo sbaglia tutto? :unsisi:
Non esiste una regola universale applicabile a qualsiasi SH a prescindere dai generi, dalle tipologie di giochi e dalla forza delle proprie IP.
Ma tanto alla fine il problema è sempre lo stesso: se la SH non pubblica sulla piattaforma che piace a me oppure porta il gioco in ritardo sulla piattaforma che piace a me sbaglia, altrimenti fa bene.
Ora che mi ci fai pensare il principe katira ancora grazie Square :sadfrog:
 
Quello che stiamo dicendo da mò, infatti.
Però cito DD2 perché tipo in Giappone ha fatto schifo, ma schifo forte (1/4 del primo), doppiato da Rise of the Ronin, e avessi letto anche solo 1/50 dei commenti disfattisti che invece si son letti sugli ultimi FF..

Buon per lei, per me DD2 è ad oggi la delusione del 2024. Non mi aspettavo il nuovo Elden Ring, ma qualcosa di più sì, dopo un mese già non se ne parlava più e in ottica GOTY è sparito.
Rispondo al primo post e non al mio perchè nel secondo la risposta non centra una mazza visto che non si parla di opinioni personali ma di vendite :asd:

Ma perchè le vendite gloabali del gioco sono andate benone in relazione anche agli investimenti per una IP di nicchia.
 
Quindi Nintendo sbaglia tutto? :unsisi:
Non esiste una regola universale applicabile a qualsiasi SH a prescindere dai generi, dalle tipologie di giochi e dalla forza delle proprie IP.
Ma tanto alla fine il problema è sempre lo stesso: se la SH non pubblica sulla piattaforma che piace a me oppure porta il gioco in ritardo sulla piattaforma che piace a me sbaglia, altrimenti fa bene.
Ma dai Bad, questi discorsi manco da CW spicciola sono, anche perchè i più che ne parlano sono chi possiede le console interessate :asd:
Pure lato Nintendo per esempio ho sempre espresso il mio disappunto per le vendite di Metroid Prime Remastered, il fatto che il secondo Mario + Rabbids abbia venduto molto meno lo si è sempre dato per assodato (nessuno si è sorpreso che davide soliani se ne sia andato come ipotesi maggiore una Ubisoft poco soddisfatta delle vendite) o la scarsa crescita di alcune IP come Xenoblade che dopo il 2 è tornata ad arenarsi a cifre inferiori.
 
Ma dai Bad, questi discorsi manco da CW spicciola sono, anche perchè i più che ne parlano sono chi possiede le console interessate :asd:
Pure lato Nintendo per esempio ho sempre espresso il mio disappunto per le vendite di Metroid Prime Remastered, il fatto che il secondo Mario + Rabbids abbia venduto molto meno lo si è sempre dato per assodato (nessuno si è sorpreso che davide soliani se ne sia andato come ipotesi maggiore una Ubisoft poco soddisfatta delle vendite) o la scarsa crescita di alcune IP come Xenoblade che dopo il 2 è tornata ad arenarsi a cifre inferiori.
E, per curiosità visto che devo essermi perso i post, le soluzioni proposte quali sono state? Che quei giochi devono uscire per PC al D1? No perché è questo che viene scritto ogni singola volta che un'esclusiva PS, anche first party, vende sotto le aspettative del forum.
 
E, per curiosità visto che devo essermi perso i post, le soluzioni proposte quali sono state? Che quei giochi devono uscire per PC al D1? No perché è questo che viene scritto ogni singola volta che un'esclusiva PS, anche first party, vende sotto le aspettative del forum.
Vabbè, con Nintendo manco viene in mente questa cosa :asd:
Le soluzioni parlate dipendono da gioco a gioco:
-Prime: Maggior marketing e non buttato lì come shadowdrop ad un direct manco fosse un titolo minore digitale o una espansione
-Mario e Rabbids: Doveva essere letteralmente un altro gioco, oppure avvicinarlo più al mondo di Mario e non a un RPG Generico che pecca pure nella gestione dei Rabbids
-Xeno 3: Politica dei prezzi e delle ristampe di Nintendo

Che poi scusa... è stata pure Square a dire di voler potenziare le uscite Multipiatta, dando ragione a chi aveva proposto quella come soluzione :asd:
 
Ma penso che sia un ragionamento normale da fare visto che Sony si è aperta in quel mondo li e Square ci ha sempre provato ma con anni di distanza (e con conseguente sgonfiamento di hype riguardo al titolo nel lancio PC), entrambe per espandere il bacino di utenza :asd:
Poi sinceramente non ricordo di esclusive First Sony che hanno floppato con gente che rivendicava una sua uscita su PC...

Poi si, non è garantito che una uscita su un'altra piattaforma sia la soluzione a tutto, come non è garantita nessuna altra possibile soluzione.
 
Ma è stata stesso SE a comunicare una sua copertura sempre più multipiatta
 
Ma penso che sia un ragionamento normale da fare visto che Sony si è aperta in quel mondo li e Square ci ha sempre provato ma con anni di distanza (e con conseguente sgonfiamento di hype riguardo al titolo nel lancio PC), entrambe per espandere il bacino di utenza :asd:
Poi sinceramente non ricordo di esclusive First Sony che hanno floppato con gente che rivendicava una sua uscita su PC...

Poi si, non è garantito che una uscita su un'altra piattaforma sia la soluzione a tutto, come non è garantita nessuna altra possibile soluzione.
A me non sembra normale pensare che Sony sia un po' fessa a non far uscire Spider-Man ovunque per vendere 10 milioni di copie in più ma contemporaneamente non essere neppure sfiorati dall'idea che Mario Kart su PC, PS e Xbox ne venderebbe decine in più o che Pokémon su mobile ne venderebbe allegramente 50 in più. Vabbè. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top