Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quando feci notare che le vendite di FFXVI e soprattutto del Rebirth non fossero andate bene venivo preso per il cul qui dentro.Mamma mia che disastro. Fa malissimo
E dire che bastava aprire il link per leggere la spiegazione.In quel trimestre (aprile/giugno) non è uscito niente esclusi porting e SaGa (che avrà venduto 3 copie)
Troppo intelligenteE dire che bastava aprire il link per leggere la spiegazione.![]()
Final Fantasy VII Rebirth è uscito a fine febbraio e nei mesi successivi non ha venduto una sega.
Bastava aprire l'articolo per leggere come anche questa cosa fosse praticamente citata.
Qui dentro stiamo ancora alla fase della negazione, tra quattro anni si raggiungerà l'accettazione.
Forse.
Per non parlare di tutto il merchandising e colonne sonore venduteChe FFVII Rebirth abbia venduto decisamente meno delle aspettative è un dato di fatto inconfutabile.
Ma cmq rimane un progetto profittevole visto che bene o male è uno dei jrpg che vende meglio in assoluto sul mercato dato che le sue 2/3 milioni di copie le avrà fatte sicuramente e con le varie uscite poi su PC (e Switch 2?) e riedizioni venderà ancora, quindi se dici che non vende una sega non capisci una sega o fai finta di non capire.
Parte 3 è in sviluppo e non arriva nessuna notizia di aver bloccato o ridimensionato minimamente il progetto… è evidente che uno dei lati positivi dello sviluppo su piú parti è anche il contenimento dei costi, infondo Rebirth è un gioco mastodontico che hanno sviluppato in poco piu di 3 anni, cosa fuori da ogni logica per un AAAA odierno.
Questo è indubbio, e la loro politica di prezzi non aiuta per niente, Capcom ogni 2x3 ti butta dentro i RE/MH a 10 euro l'uno anche meno, Square se lo fa lo fa dopo molti anni dall' uscita e molto più di radoAnche se è un trimestre in cui non è uscito nulla è sempre sintomo che i giochi SE hanno gambe corte, di tutte le sue ip e questo vale anche per i millemila giochi che ha su Switch e PC, non solo l'ultimo uscito. Per fare un paragone, visto che si fa spesso, Capcom vende sempre quei 200k a trimestre di questo o quel DMC/SF/RE uscito anni fa.
Per non parlare di tutto il merchandising e colonne sonore vendute![]()
Pure i late porting lasciam perdere, Octopath 1 shadowdroppato su PS a prezzo pieno, i KH tutti full price su Steam quando per 20+10 euro su amazon ti prendi la story so far + III per PS4..Questo è indubbio, e la loro politica di prezzi non aiuta per niente, Capcom ogni 2x3 ti butta dentro i RE/MH a 10 euro l'uno anche meno, Square se lo fa lo fa dopo molti anni dall' uscita e molto più di rado
Su, il blocco del terzo capitolo non stava proprio a numero, se mi trovi qualcuno che l'ha detto qui dentro ti offro un viaggio in Giappone con visita alla sede di Square Enix.Che FFVII Rebirth abbia venduto decisamente meno delle aspettative è un dato di fatto inconfutabile.
Ma cmq rimane un progetto profittevole visto che bene o male è uno dei jrpg che vende meglio in assoluto sul mercato dato che le sue 2/3 milioni di copie le avrà fatte sicuramente e con le varie uscite poi su PC (e Switch 2?) e riedizioni venderà ancora, quindi se dici che non vende una sega non capisci una sega o fai finta di non capire.
Parte 3 è in sviluppo e non arriva nessuna notizia di aver bloccato o ridimensionato minimamente il progetto… è evidente che uno dei lati positivi dello sviluppo su piú parti è anche il contenimento dei costi, infondo Rebirth è un gioco mastodontico che hanno sviluppato in poco piu di 3 anni, cosa fuori da ogni logica per un AAAA odierno.
Su, il blocco del terzo capitolo non stava proprio a numero, se mi trovi qualcuno che l'ha detto qui dentro ti offro un viaggio in Giappone con visita alla sede di Square Enix.
Edit: l'unico cambio di strategia di cui abbiamo discusso qui dentro fosse l'eventuale uscita multi in contemporanea con PC e Series.
Anche se è un trimestre in cui non è uscito nulla è comunque sintomo che i giochi SE hanno gambe corte, di tutte le sue ip e questo vale anche per i millemila giochi che ha su Switch e Steam (dove ad esempio a giugno sono usciti tutti i KH), non solo l'ultimo uscito. Per fare un paragone, visto che si fa spesso, Capcom vende sempre quei 200k a trimestre di questo o quel DMC/SF/RE/MH uscito anni fa.
Cio denota una fanbase devota, che compra al D1, ma che fa fatica ad allargarsi.
Tutte cose ampiamente dette.