In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il lunedì nero per la borsa giapponese (Nikkei -12%, peggiore dal 1987) si abbatte anche sui vg

Nintendo -15% Sega -13% Capcom -16% Nexon -13% Cave -23% Konami -8% Sony -6% Marvelous -10% Cyberagent -10% Koei Tecmo -6% Square Enix -5%
 
In quel trimestre (aprile/giugno) non è uscito niente esclusi porting e SaGa (che avrà venduto 3 copie)
 
In quel trimestre (aprile/giugno) non è uscito niente esclusi porting e SaGa (che avrà venduto 3 copie)
E dire che bastava aprire il link per leggere la spiegazione. :asd:
E' un confronto YoY e nel Q2 2023 uscirono FF XVI e FF Pixel Remasters mentre nel Q2 2024 non è uscito un brazzo.
 
Final Fantasy VII Rebirth è uscito a fine febbraio e nei mesi successivi non ha venduto una sega.
Bastava aprire l'articolo per leggere come anche questa cosa fosse praticamente citata.
Qui dentro stiamo ancora alla fase della negazione, tra quattro anni si raggiungerà l'accettazione.
Forse.
 
Final Fantasy VII Rebirth è uscito a fine febbraio e nei mesi successivi non ha venduto una sega.
Bastava aprire l'articolo per leggere come anche questa cosa fosse praticamente citata.
Qui dentro stiamo ancora alla fase della negazione, tra quattro anni si raggiungerà l'accettazione.
Forse.

Che FFVII Rebirth abbia venduto decisamente meno delle aspettative è un dato di fatto inconfutabile.

Ma cmq rimane un progetto profittevole visto che bene o male è uno dei jrpg che vende meglio in assoluto sul mercato dato che le sue 2/3 milioni di copie le avrà fatte sicuramente e con le varie uscite poi su PC (e Switch 2?) e riedizioni venderà ancora, quindi se dici che non vende una sega non capisci una sega o fai finta di non capire.

Parte 3 è in sviluppo e non arriva nessuna notizia di aver bloccato o ridimensionato minimamente il progetto… è evidente che uno dei lati positivi dello sviluppo su piú parti è anche il contenimento dei costi, infondo Rebirth è un gioco mastodontico che hanno sviluppato in poco piu di 3 anni, cosa fuori da ogni logica per un AAAA odierno.
 
Anche se è un trimestre in cui non è uscito nulla è comunque sintomo che i giochi SE hanno gambe corte, di tutte le sue ip e questo vale anche per i millemila giochi che ha su Switch e Steam (dove ad esempio a giugno sono usciti tutti i KH), non solo l'ultimo uscito. Per fare un paragone, visto che si fa spesso, Capcom vende sempre quei 200k a trimestre di questo o quel DMC/SF/RE/MH uscito anni fa.
Cio denota una fanbase devota, che compra al D1, ma che fa fatica ad allargarsi.
Tutte cose ampiamente dette.
 
Ultima modifica:
Che FFVII Rebirth abbia venduto decisamente meno delle aspettative è un dato di fatto inconfutabile.

Ma cmq rimane un progetto profittevole visto che bene o male è uno dei jrpg che vende meglio in assoluto sul mercato dato che le sue 2/3 milioni di copie le avrà fatte sicuramente e con le varie uscite poi su PC (e Switch 2?) e riedizioni venderà ancora, quindi se dici che non vende una sega non capisci una sega o fai finta di non capire.

Parte 3 è in sviluppo e non arriva nessuna notizia di aver bloccato o ridimensionato minimamente il progetto… è evidente che uno dei lati positivi dello sviluppo su piú parti è anche il contenimento dei costi, infondo Rebirth è un gioco mastodontico che hanno sviluppato in poco piu di 3 anni, cosa fuori da ogni logica per un AAAA odierno.
Per non parlare di tutto il merchandising e colonne sonore vendute :galliani5:
 
Anche se è un trimestre in cui non è uscito nulla è sempre sintomo che i giochi SE hanno gambe corte, di tutte le sue ip e questo vale anche per i millemila giochi che ha su Switch e PC, non solo l'ultimo uscito. Per fare un paragone, visto che si fa spesso, Capcom vende sempre quei 200k a trimestre di questo o quel DMC/SF/RE uscito anni fa.
Questo è indubbio, e la loro politica di prezzi non aiuta per niente, Capcom ogni 2x3 ti butta dentro i RE/MH a 10 euro l'uno anche meno, Square se lo fa lo fa dopo molti anni dall' uscita e molto più di rado
 
Questo è indubbio, e la loro politica di prezzi non aiuta per niente, Capcom ogni 2x3 ti butta dentro i RE/MH a 10 euro l'uno anche meno, Square se lo fa lo fa dopo molti anni dall' uscita e molto più di rado
Pure i late porting lasciam perdere, Octopath 1 shadowdroppato su PS a prezzo pieno, i KH tutti full price su Steam quando per 20+10 euro su amazon ti prendi la story so far + III per PS4..
FF16 su PC sembra ormai in dirittura d'arrivo (per me lo annunciano alla gamescom), vediamo se fanno vaccate pure lì.
 
Che FFVII Rebirth abbia venduto decisamente meno delle aspettative è un dato di fatto inconfutabile.

Ma cmq rimane un progetto profittevole visto che bene o male è uno dei jrpg che vende meglio in assoluto sul mercato dato che le sue 2/3 milioni di copie le avrà fatte sicuramente e con le varie uscite poi su PC (e Switch 2?) e riedizioni venderà ancora, quindi se dici che non vende una sega non capisci una sega o fai finta di non capire.

Parte 3 è in sviluppo e non arriva nessuna notizia di aver bloccato o ridimensionato minimamente il progetto… è evidente che uno dei lati positivi dello sviluppo su piú parti è anche il contenimento dei costi, infondo Rebirth è un gioco mastodontico che hanno sviluppato in poco piu di 3 anni, cosa fuori da ogni logica per un AAAA odierno.
Su, il blocco del terzo capitolo non stava proprio a numero, se mi trovi qualcuno che l'ha detto qui dentro ti offro un viaggio in Giappone con visita alla sede di Square Enix.

Edit: l'unico cambio di strategia di cui abbiamo discusso qui dentro fosse l'eventuale uscita multi in contemporanea con PC e Series.
 
Su, il blocco del terzo capitolo non stava proprio a numero, se mi trovi qualcuno che l'ha detto qui dentro ti offro un viaggio in Giappone con visita alla sede di Square Enix.

Edit: l'unico cambio di strategia di cui abbiamo discusso qui dentro fosse l'eventuale uscita multi in contemporanea con PC e Series.

Se Rebirth non avesse venduto una sega e avesse fatto perdere soldi a S-E il terzo non usciva, poco ma sicuro.

Per me con anche il terzo continueranno cosi in esclusiva (breve) su PS poi arrivo sulle altre piattaforme.

Ma il prossimo numerato sicuramente sarà (se riescono) PC e PS al day1 mi sembra chiaro anche da quanto detto da S-E.
Post automatically merged:


Anche se è un trimestre in cui non è uscito nulla è comunque sintomo che i giochi SE hanno gambe corte, di tutte le sue ip e questo vale anche per i millemila giochi che ha su Switch e Steam (dove ad esempio a giugno sono usciti tutti i KH), non solo l'ultimo uscito. Per fare un paragone, visto che si fa spesso, Capcom vende sempre quei 200k a trimestre di questo o quel DMC/SF/RE/MH uscito anni fa.
Cio denota una fanbase devota, che compra al D1, ma che fa fatica ad allargarsi.
Tutte cose ampiamente dette.

Come gia detto, bisogna dire che Capcom li regala i giochi da li a breve dal lancio mentre S-E non applica questa politica aggressiva di prezzi.

A prescindere comunque dal fatto che le IP di Capcom sono tutte commercialmente piu forti, il genere jrpg è rimasto di “nicchia” fondamentalmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top