In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Final Fantasy VII Rebirth è uscito a fine febbraio e nei mesi successivi non ha venduto una sega.
Bastava aprire l'articolo per leggere come anche questa cosa fosse praticamente citata.
Qui dentro stiamo ancora alla fase della negazione, tra quattro anni si raggiungerà l'accettazione.
Forse.
Come tutti gli altri giochi SQ-EX, inclusi quelli che escono multipiattaforma.
Raccontaci ancora come l'uscita multipiattaforma sia la facile soluzione di ogni problema.
 
Come titoli per il contest di Agosto ci sono già i nomi?
Io direi Emio e Vision of Mana, mi sembrano quelli più interessanti
 
Come tutti gli altri giochi SQ-EX, inclusi quelli che escono multipiattaforma.
Raccontaci ancora come l'uscita multipiattaforma sia la facile soluzione di ogni problema.
Non dico sia una soluzione.
Ma se fai sempre la stessa scelta aspettando un risultato diverso allora sei un pazzo.
Se bisogna cambiare qualcosa incomincerei da lì.
 
Se Rebirth non avesse venduto una sega e avesse fatto perdere soldi a S-E il terzo non usciva, poco ma sicuro
Rebirth purtroppo non sappiamo quanto ha venduto effettivamente ma se hanno recuperato l'investimento gli è andata di culo perchè è sicuramente un progetto super costoso e non so davvero quanto ci avranno ricavato :asd:

In ogni caso, anche fosse andato in negativo il bilancio di profitti sul gioco, il terzo capitolo non sarebbe stato cancellato comunque, non è un titolo come per esempio Chocobo Racing, che si può tranquillamente cestinare senza che nessuno se ne accorga. Dietro al lancio di un FF main si porta dietro una gestione pianificata per i prossimi 5/7 anni sia lato sviluppo interno ma soprattutto collaboratori e studi esterni, ma anche merchandising, media ed eventi. Oltre agli accordi presi con Sony sulla trilogia che a quest'ultima sarà costata una certa cifra che Square avrà ottenuto a costi zero praticamente.

In ogni caso i late port su PC tamponano il giusto, quando un gioco perde le gambe (cosa abbastanza comune nel mercato jrpg) lanciare con più di un anno di distanza smuoverà molte meno cifre rispetto a un lancio contemporaneo con tutto il marketing accentrato su di lui.
 
 
Per un anno così vuoto di heavy hitter il software va bene, il calo è modesto YoY, e hanno aumentato le vendite First (complice la coda lunghissima di H2, e l'uscita di SB).

Il problema è l'hardware:
3.3M vs 2.4M YoY

In Europa l'hardware sta soffrendo. Costa troppo. Siamo alle porte del QUINTO anno di Gen e di base (quindi fuori dalle offertone Estive e del BF) non solo non c'è stato un price cut (a parità di tempo PS4 aveva avuto un price cut un anno fa, e partiva da un costo base inferiore), ma addirittura il price up non è stato rimosso (e dubito che accadrà tanto presto).

Su questa linea è difficile mantenere vendite hardware stabili quando l'uomo della strada entrando in negozio trova la Console a 550 a fine Quarto Anno di vita.

Tra l'altro questo riapre la domanda (che troverà risposta a Settembre-Ottobre) sul prezzo di 5PRO, e sul segmento di mercato che potrà coprire col costo che si ritroverà.
 
Come titoli per il contest di Agosto ci sono già i nomi?
Io direi Emio e Vision of Mana, mi sembrano quelli più interessanti
Non facciamo contest ad agosto per non svantaggiare chi va in vacanza. :nono:

Non dico sia una soluzione.
Ma se fai sempre la stessa scelta aspettando un risultato diverso allora sei un pazzo.
Se bisogna cambiare qualcosa incomincerei da lì.
Se il problema sono le vendite nel medio-lungo periodo l'uscita multipiattaforma non è la soluzione. Anzi, è esattamente il contrario: sfalsare le uscite consente al gioco di avere nuova linfa a distanza di mesi-anni dall'uscita sulla prima piattaforma.
Se il problema sono le vendite al D1 allora sì, l'uscita multipiattaforma aiuterebbe. Sempre con l'incognita che non sappiamo quanto hanno incassato da Sony per il periodo di esclusività.

Per un anno così vuoto di heavy hitter il software va bene, il calo è modesto YoY, e hanno aumentato le vendite First (complice la coda lunghissima di H2, e l'uscita di SB).

Il problema è l'hardware:
3.3M vs 2.4M YoY

In Europa l'hardware sta soffrendo. Costa troppo. Siamo alle porte del QUINTO anno di Gen e di base (quindi fuori dalle offertone Estive e del BF) non solo non c'è stato un price cut (a parità di tempo PS4 aveva avuto un price cut un anno fa, e partiva da un costo base inferiore), ma addirittura il price up non è stato rimosso (e dubito che accadrà tanto presto).

Su questa linea è difficile mantenere vendite hardware stabili quando l'uomo della strada entrando in negozio trova la Console a 550 a fine Quarto Anno di vita.

Tra l'altro questo riapre la domanda (che troverà risposta a Settembre-Ottobre) sul prezzo di 5PRO, e sul segmento di mercato che potrà coprire col costo che si ritroverà.
Credo che il 2023 resterà l'apice della console, ormai hanno smaltito l'intera domanda arretrata da parte di chie era disposto a spendere 500-550€ e senza tagli di prezzo non riusciranno a raggiungere chi non si smuove da PS4 e One.
Oltre al fatto che non è uscito nessun gioco nuovo clamoroso per cui desiderare la console, ma paradossalmente questo è il problema minore.
 
2.4 ps5
2.1 switch

In pratica hanno fatto quanto l'anziana switch
 
Non facciamo contest ad agosto per non svantaggiare chi va in vacanza. :nono:


Se il problema sono le vendite nel medio-lungo periodo l'uscita multipiattaforma non è la soluzione. Anzi, è esattamente il contrario: sfalsare le uscite consente al gioco di avere nuova linfa a distanza di mesi-anni dall'uscita sulla prima piattaforma.
Se il problema sono le vendite al D1 allora sì, l'uscita multipiattaforma aiuterebbe. Sempre con l'incognita che non sappiamo quanto hanno incassato da Sony per il periodo di esclusività.


Credo che il 2023 resterà l'apice della console, ormai hanno smaltito l'intera domanda arretrata da parte di chie era disposto a spendere 500-550€ e senza tagli di prezzo non riusciranno a raggiungere chi non si smuove da PS4 e One.
Oltre al fatto che non è uscito nessun gioco nuovo clamoroso per cui desiderare la console, ma paradossalmente questo è il problema minore.
Quindi capcom sbaglia tutto? 🤣
 
Beh Dragon's Dogma 2 ha venduto al lancio 2,4 su 3 piattaforme, contro i 3 di FF16 su una (come RE4 uscito su QUATTRO piattaforme), se guardiamo i lanci non c'è poi tutta sta differenza.
La differenza sta nel lungo.
Il problema comunque sono le singole ip in sé.
 
Ultima modifica:
Ma dopo 4 anni i costi per produrre PS5 non sono diminuiti ? :ehh: I componenti elettronici scendono sempre di prezzo perchè ne escono di nuovi, non capisco se Sony ci voglia marginare cosi' tanto oppure se non riescono ad abbassare il prezzo, moltissimi giocatori come gli studenti non possono spendere più di 400-300€ per una console.
 
Tolto l'hw tutto il resto ha il segno +, a loro interessa questo, considerando che il Q1 è il più morto dell'anno, e che è mancato un third forte come Hogwarts.
Revenue - $5.9bn (+12%)
Operating Income - $440m (+33%)
PS5 Hardware - 2.4m (-27%)
Network Services (+28%)
Game Software - $3.3bn (+20%)
Monthly Active Users - 116m (+7%)
Però nel 2025 con GTA6 mi aspetto pratiche più aggressive sul fronte hw.
 
Quindi capcom sbaglia tutto? 🤣

E' ironico, perché se i giochi capcom avessero avuto FF come nome e l'esclusiva sony ma mantenendo lo stesso e identico numero di vendite che hanno fatto da multy. In questo forum qualche utente li avrebbe definiti flop clamorosi.
 
Beh Dragon's Dogma 2 ha venduto al lancio 2,4 su 3 piattaforme, contro i 3 di FF16 su una (come RE4 uscito su QUATTRO piattaforme), se guardiamo i lanci non c'è poi tutta sta differenza.
La differenza sta nel lungo.
Il problema comunque sono le singole ip in sé.
Boh, paragone un po' forzato IMHO. Il primo è il secondo capitolo di una serie "minore" di Capcom, il cui capitolo precedente è uscito più di 12 anni fa.
Il secondo è la serie di punta di Square dove ripone anche i maggiori investimenti ed è stato anche pesantemente pubblicizzato il 16 anche per mostrare le potenzialità di PS5.

Tra l'altro nei credi DD2 segna 1550 persone, FF7R2 ben 3780 (FFXVI arriva per poco a 4000), gli investimenti sono ben altri :asd:
 
E' ironico, perché se i giochi capcom avessero avuto FF come nome e l'esclusiva sony ma mantenendo lo stesso e identico numero di vendite che hanno fatto da multy. In questo forum qualche utente li avrebbe definiti flop clamorosi.
Capcom non mi pare si lamenti anzi :galliani5:
Comunque chiudendola per me lo sbaglio più grosso di FF7 è stato piazzarlo in quel modo :sisi:
 
Ultima modifica:
In questo contesto sono curioso di vedere dove si collocherà la ps5 pro in termini di vendite e soprattutto quando costerà. Il prossimo anno mi aspetto bundle con MHW e GTA VI (se riesce ad uscire entro Natale), e forse di Wolverine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top