In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi spiegami perchè questo game of year non vende, cioè criticamente è piuttosto sopra ai persona, no?
Il pubblico mainstream, ma in realtà tu stai indicando la ipotetica utenza moderna, non esiste.

Questo lo vendi a chi è interessato agli jrpg/anime, e basta.
E gli "uooooh TOPA SCOLARETTA ANIME lo compro" battono i "oh no c'è l'anime girl scolaretta in abiti succinti nooooooo che imbarazzo via" tipo tremila a uno.

Dragon quest è dragon quest, ma precisamente, quanti titoli simili e neanche inferiori come valori di produzione non vendono?
E perché Stellar Blade non ha venduto quanto Persona 5 se basta mettere la gnocca svestita?
Che poi bisognerebbe anche contestualizzare un attimo la situzione di P5: tra lanci sfalsati e riedizioni varie ha venduto costantemente nel tempo (senza sapere precisamente quanti utenti l'hanno comprato più volte, prima per avere l'espansione Royal e poi per averlo in portatile su Switch o con le migliorie tecniche su PC/PS5/Series), ma P5 impiegò più di sei mesi (considerando la data di uscita occidentale, con quella giapponese sarebbero dodici mesi) per arrivare ai due milioni che Metaphor ha fatto in due mesi.
 
E perché Stellar Blade non ha venduto quanto Persona 5 se basta mettere la gnocca svestita?

Elencami i titoli 3 party su play 5 che han venduto di più.

In tal senso ha venduto molto più di persona.

Che poi bisognerebbe anche contestualizzare un attimo la situzione di P5: tra lanci sfalsati e riedizioni varie ha venduto costantemente nel tempo (senza sapere precisamente quanti utenti l'hanno comprato più volte, prima per avere l'espansione Royal e poi per averlo in portatile su Switch o con le migliorie tecniche su PC/PS5/Series), ma P5 impiegò più di sei mesi (considerando la data di uscita occidentale, con quella giapponese sarebbero dodici mesi) per arrivare ai due milioni che Metaphor ha fatto in due mesi.

I persona han cominciato a vendere tanto globalmente con i remaster su tutti i sistemi.
 
Se bastasse il fanservice e il date mechanic Neptunia, Atelier e Trails venderebbero milioni di copie invece di essere serie ultra nicchia :rickds: i bikini di Tifa e Aerith non mi pare abbiano carriato FF7 fino alle vendite del XV e i suoi maschioni.
Penso piuttosto che il fattore fanservice sia sopravvaluto, specie oggi con la concorrenza che c'è in campo mobile, non è un caso che i giochi ecchi arranchino su console, non è solo colpa delle censure ma anche perché il suo pubblico si è assottigliato/spostato sui gacha, è un dato di fatto, quindi aggrapparsi unicamente a quello senza curare il resto per vendere oggi è una stratega miope.
Io intanto pinno la pagina così quando Metaphor arriverà a 4 milioni con la Royal/goty edition/Switch 2 Edition ci faremo due risate. "Non ha lasciato niente" e intanto è iniziato il manga su V-Jump e Kotobukiya ha già annunciato 3 figure (Gallica, Junah e Hulkenberg), è solo all'inizio del suo percorso commerciale ed è la miglior nuova ip del genere da Octopath e Ni no kuni. La critica può spingere fino ad un certo punto (poco per certi generi), vedasi Alan Wake..
Tocca leggere il successo di un gioco misurato col numero di fanart zozze su Pixiv, amo il forum perché non si finisce mai di imparare.
 
Ultima modifica:
PS5 ha comunque già venduto più di PSVita

Il problema principale è il software. Non puoi fare molto senza tanti potenziali million sellers. E quel prezzo di certo non aiuta

PS4 costava la metà (poi vabe i potenziali million seller in giappone da capire anche cosa si intende, perchè di giochi home se togli MH e DQ, e diciamo FF me ne ricordo pochi in Giappone), ha venduto uguale a PS5, forse sta andando leggermente peggio ma la strada è quella del life long 8/10 milioni.

Il “problema” principale è che in JAP comprano principalmente le portatili, poi di certo il prezzo monstre di PS5 non aiuta ma anche costando molto meno, e magari una line up molto piu interessante per i giapponesi rimane comunque impossibile rivedere una home a 20/25 mln come PS2/PSX.
 
PS4 costava la metà (poi vabe i potenziali million seller in giappone da capire anche cosa si intende, perchè di giochi home se togli MH e DQ, e diciamo FF me ne ricordo pochi in Giappone), ha venduto uguale a PS5, forse sta andando leggermente peggio ma la strada è quella del life long 8/10 milioni.

Il “problema” principale è che in JAP comprano principalmente le portatili, poi di certo il prezzo monstre di PS5 non aiuta ma anche costando molto meno, e magari una line up molto piu interessante per i giapponesi rimane comunque impossibile rivedere una home a 20/25 mln come PS2/PSX.

Se N tagliasse la parte portatile farebbe comunque cifroni. Non i quasi 40 milioni con cui chiuderà Switch ma una console con Pokémon, Smash, Animal Crossing, Splatoon, etc in esclusiva in aggiunta a tutto il resto (DQ e MH compresi) non può fare meno di 25-30 milioni oggi lì, pure se fosse una home classica
 
Se N tagliasse la parte portatile farebbe comunque cifroni. Non i quasi 40 milioni con cui chiuderà Switch ma una console con Pokémon, Smash, Animal Crossing, Splatoon, etc in esclusiva in aggiunta a tutto il resto (DQ e MH compresi) non può fare meno di 25-30 milioni oggi lì, pure se fosse una home classica

Sinceramente? È da valutare io non ci scommetterei, obv venderebbe molto piu di PS, ma 25/30 milioni non saprei.

Detto ció comunque stai citando IP immensamente forti in JAP che ha solo Nintendo, non ce le ha nessun’altra software house al mondo, già è tanto che PS abbia dalla sua DQ e MH in giappone che ovviamente arrivano anche su Switch.
 
Sinceramente? È da valutare io non ci scommetterei, obv venderebbe molto piu di PS, ma 25/30 milioni non saprei.

Detto ció comunque stai citando IP immensamente forti in JAP che ha solo Nintendo, non ce le ha nessun’altra software house al mondo, già è tanto che PS abbia dalla sua DQ e MH in giappone che ovviamente arrivano anche su Switch.

Eh infatti solo Nintendo potrebbe far sfondare una home in Giappone oggi

Per lo stesso motivo grazie a cui fa sfondare portatili e ibride: quei giochi lì
 
Eh infatti solo Nintendo potrebbe far sfondare una home in Giappone oggi

Per lo stesso motivo grazie a cui fa sfondare portatili e ibride: quei giochi lì

Concordo, rimane il fatto che anche con quei giochi li se fai solo una home non ne piazzi 30/40 milioni, ad oggi i giapponesi preferiscono giocare in portatile, se non ci fosse questo freno PS3/PS4/PS5 sarebbero state tranquillamente tra i 15 e i 20 milioni, di sicuro PS4.
 
 

 
PlayStation 5 has shipped 75.1 million units worldwide, Sony announced in its financial results for the three months ended December 31, 2024.

A total of 9.5 million PlayStation 5 units were shipped during the three months ended December 31, 2024, which is up 1.3 million from the same period the previous fiscal year.

  • There are 129 million monthly active users on PlayStation Network as of December 31, 2024, which is up six million from the 123 million active users during the same period the previous fiscal year.
  • PlayStation 5 and PlayStation 4 software combined sold 95.9 million units during the three months ended December 31, 2024, which is up 6.2 million from the 89.7 million software sold during the same period the previous fiscal year. 11.6 million units were first-party titles, which is down 4.6 million from the 16.2 million units sold during the same period the previous fiscal year. 74 percent of software sales were full game software digital downloads, which is down three percent from the same period the previous fiscal year.
 
PlayStation 5 has shipped 75.1 million units worldwide, Sony announced in its financial results for the three months ended December 31, 2024.

A total of 9.5 million PlayStation 5 units were shipped during the three months ended December 31, 2024, which is up 1.3 million from the same period the previous fiscal year.

  • There are 129 million monthly active users on PlayStation Network as of December 31, 2024, which is up six million from the 123 million active users during the same period the previous fiscal year.
  • PlayStation 5 and PlayStation 4 software combined sold 95.9 million units during the three months ended December 31, 2024, which is up 6.2 million from the 89.7 million software sold during the same period the previous fiscal year. 11.6 million units were first-party titles, which is down 4.6 million from the 16.2 million units sold during the same period the previous fiscal year. 74 percent of software sales were full game software digital downloads, which is down three percent from the same period the previous fiscal year.
Strana l'impennata HW di questo trimestre rispetto all'andamento annuale e del precedente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top