In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però prima c'era un minor costo nello sviluppo, specie sulle portatili, inoltre alcuni progetti erano condivisi o comunque ampliati vedi  Mario 3d world.
Appunto, un tempo era fattibile, oggi no. Basta vedere la generazione 3DS dove anche una buona fetta dei team importanti lavorava sulla console portatile a discapito di quella Home (probabilmente anche perchè il 3DS era in produzione prima del Wii U e quindi i team lavoravano prima al progetto portatile, per poi passare a quello home).

Attento però, 3DS e Wii U non hanno mai avuto progetti condivisi/ampliati, hanno sempre avuto giochi separati, dopo alcuni potevano essere dei sequel (tipo 3D World rispetto a 3D Land o MK8 rispetto al 7), il massimo che hanno avuto di condiviso era Smash, che comunque sono due titoli totalmente diversi, ciascuno con i proprio contenuti esclusivi, ove l'unica cosa erano le musiche, i personaggi e la base del gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però prima c'era un minor costo nello sviluppo, specie sulle portatili, inoltre alcuni progetti erano condivisi o comunque molto ampliati ma non fatti da zero, vedi  Mario 3d world.

Effettivamente la parte del digitale può fare la differenza.

Si, intendevo se avesse venduto di più nella gen scorsa. A parità hw é probabile che guadagni di più, però immaginavo il buco lasciato dalla doppia console. Pensando anche a un possibile parimerito del solo Wii con 100M, c'è il vuoto del nds su cui guadagnare ancora di più.
Ma l'epoca Wii-DS non può essere presa in considerazione dai, era qualcosa di assolutamente mostruoso, irripetibile per chiunque. Ricordo che il Wii un anno fece 3,8 milioni a novembre, solo in USA :rickds:

Comunque di fatto non c'è stato nessun buco in termini di guadagni, volendo ci sarebbe il settore mobile pure, anche se Nintendo non sembra saper capitalizzare appieno. Forse è un bene però :unsisi:

Se avesse venduto più WiiU? Boh, pure Sony poteva vendere più Vita? Evidentemente il mercato Home è di Sony, quello portatile di Nintendo. Non credo che ci siamo andati a perdere, dobbiamo comprare solo 2 console e la qualità generale dei giochi non mi sembra calata, anzi. 

 
Però prima c'era un minor costo nello sviluppo, specie sulle portatili, inoltre alcuni progetti erano condivisi o comunque molto ampliati ma non fatti da zero, vedi  Mario 3d world.

Effettivamente la parte del digitale può fare la differenza.

Si, intendevo se avesse venduto di più nella gen scorsa. A parità hw é probabile che guadagni di più, però immaginavo il buco lasciato dalla doppia console. Pensando anche a un possibile parimerito del solo Wii con 100M, c'è il vuoto del nds su cui guadagnare ancora di più.
Ma sono anche aumentati i prezzi. I giochi su DS e Wii costavano, rispettivamente, 40 e 50€, oggi è quasi tutto a 60€.

 
Il successo di switch rispetto alla gen Wii/ Ds si capirà dal confronto di New horizons Vs [SIZE=12.6px] Wild World/Let's go to the city (12mil+3.5mil = 15.5)[/SIZE]

[SIZE=12.6px]  :coosaa: [/SIZE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
New data from the NPD Group has revealed the best-selling Final Fantasy and Resident Evil games of all time in the United States. Rankings are based on dollars and include physical/digital full game downloads.

Below is the full set of data for both franchises:

Final Fantasy

1. Final Fantasy XV
2. Final Fantasy VII
3. Final Fantasy XIII
4. Final Fantasy X
5. Final Fantasy VIII
6. Final Fantasy XII
7. Final Fantasy X-2
8. Final Fantasy IX
9. Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
10. Final Fantasy XI

Resident Evil

1. Resident Evil 5
2. Resident Evil 4
3. Resident Evil 2
4. Resident Evil 7
5. Resident Evil 6
6. Resident Evil 2 (2019)
7. Resident Evil
8. Resident Evil 3: Nemesis
9. Resident Evil: Operation Raccoon City
10. Resident Evil: Director’s Cut

Note that the rankings account for data collected between January 1995 and February 2020. Any additional releases or sales beyond this period are not included.

 
Here is the GfK Top Ten for the week ending April 25th


Last Week


This Week


Title


2


1


Animal Crossing: New Horizons


1


2


FIFA 20


3


3


Call of Duty: Modern Warfare


10


4


Ring Fit Adventure


6


5


Grand Theft Auto 5


5


6


Star Wars Jedi: Fallen Order


7


7


Mario Kart 8: Deluxe


4


8


Final Fantasy 7: Remake


9


9


Luigi's Mansion 3


10


14


Red Dead Redemption 2




https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-04-26-animal-crossing-new-horizons-returns-to-no-1-in-the-uk
Problemi di scorte per FF7R direi. Inoltre sono sorpreso dalle gambe di Luigi. Curioso di vedere i numeri di Nintendo. 

Ring Fit Adventure continues to climb up through the ranks, making it all the way to fourth place overall. Last week it was 10, and the week before it was 25. This is because more and more stock has been making it into the market, but now there's bad news. Reports are that the stock refresh is over, and the game is sold out once more.

Nintendo deve davvero trovare un modo per ottimizzare la produzione di Ring Fit

 
Ultima modifica da un moderatore:
Problemi di scorte per FF7R direi. Inoltre sono sorpreso dalle gambe di Luigi. Curioso di vedere i numeri di Nintendo. 

Ring Fit Adventure continues to climb up through the ranks, making it all the way to fourth place overall. Last week it was 10, and the week before it was 25. This is because more and more stock has been making it into the market, but now there's bad news. Reports are that the stock refresh is over, and the game is sold out once more.

Nintendo deve davvero trovare un modo per ottimizzare la produzione di Ring Fit
Si FFVII è sold out un po da tutte le parti, i restock per l'USA con data 29 maggio sono già finiti :asd:  

 
Si FFVII è sold out un po da tutte le parti, i restock per l'USA con data 29 maggio sono già finiti
 
Pure qui da noi la situazione è abbastanza ridicola, amazon ha finito le scorte praticamente dal D1 e il prossimo restock è previsto per il 15 maggio, semplicemente assurdo per un gioco di questo calibro ad appena due settimane dall’uscita.
L’unica cosa che puoi comprare sono copie da venditori terzi a prezzi maggiorati

E qualcuno si chiedeva perché Sony avesse rimandato TLOU2, eccolo il motivo
 
A me il drop di VIIR sembra normale e in linea con tutti i giochi del genere onestamente

Square è stata presa in contropiede dalla domanda che ha accelerato pochi giorni prima del lancio ma non penso sarebbe cambiato molto con più stock, ancor meno oggi che la gente si fa sempre meno problemi ad andare di digital

 
A me il drop di VIIR sembra normale e in linea con tutti i giochi del genere onestamente
Square è stata presa in contropiede dalla domanda che ha accelerato pochi giorni prima del lancio ma non penso sarebbe cambiato molto con più stock, ancor meno oggi che la gente si fa sempre meno problemi ad andare di digital
In pratica secondo te le chiusure dei negozi e lo stato di emergenza delle ultime settimane non hanno influenzato le vendite retail, le evidenti carenze di stock non stanno influenzando le vendite, che cosa deve succedere ancora? Serve un meteorite sulla Terra per ammettere che un minimo questa situazione ha influenzato negativamente il lancio di un gioco così grosso?


Lo stesso Benji, per quel che vale ma viene sempre citato qui dentro, ha detto di non aver mai visto un gioco retail così impattato sulle vendite dai problemi di distribuzione, quantomeno per gli USA. Ho postato il tweet qualche pagina fa mi pare

 
In pratica secondo te le chiusure dei negozi e lo stato di emergenza delle ultime settimane non hanno influenzato le vendite retail, le evidenti carenze di stock non stanno influenzando le vendite, che cosa deve succedere ancora? Serve un meteorite sulla Terra per ammettere che un minimo questa situazione ha influenzato negativamente il lancio di un gioco così grosso?


Lo stesso Benji, per quel che vale ma viene sempre citato qui dentro, ha detto di non aver mai visto un gioco retail così impattato sulle vendite dai problemi di distribuzione, quantomeno per gli USA. Ho postato il tweet qualche pagina fa mi pare
La classifica inglese parla chiaro, non può vendere meno di Ring Fit in condizioni normali :asd:

Io comunque parlavo solo del Giappone, lì per me il virus e tutto il resto non hanno impattato, ma vabbè, se uno la pensa diversamente amen :asd:

Benji (o l'altro) diceva pure che FF7R stava boostando di brutto la PS4 in USA ad aprile. Peccato se davvero non si trova in giro 

 
La classifica inglese parla chiaro, non può vendere meno di Ring Fit in condizioni normali

 
Io comunque parlavo solo del Giappone, lì per me il virus e tutto il resto non hanno impattato, ma vabbè, se uno la pensa diversamente amen

 
Benji (o l'altro) diceva pure che FF7R stava boostando di brutto la PS4 in USA ad aprile. Peccato se davvero non si trova in giro 
Io comunque ne faccio un discorso di semplice retail, sono sicuro che con il digitale starà magari compensando qualcosa (non tutto, perché non è la stessa cosa in ogni caso). Nel nostro piccolo qui sul forum abbiamo vari esempi di utenti che hanno rinunciato a prendere il gioco nonostante l’avessero prenotato o altri che non riescono a trovarlo se non a prezzi proibitivi... Ok non facciamo testo come campione, ma poi leggo quello che dice Benji, guardo le chart retail UK, vedo il gioco esaurito su amazon IT e USA con restock a fine maggio e allora comincio a fare 2+2



Anche perché la classifica UK continua a dirci solo il retail, quindi non includendo il digitale per me è impossibile che le vendite non siano state impattate per i problemi di cui sopra
 
Sempre UK... 

  • Animal Crossing is #1 this week, with sales increasing by 55% WoW
  • FIFA 20 is #2 with stable sales
  • Ring Fit jumps to the #4 spot with sales doubling WoW. The game is still out of stock.
  • Trials of Mana debuts at #16. Switch is the leading SKU with 61% of sales.
  • More generally, physical market is up from the pre-lockdown situation. Retail sales are 33% higher this week than before the lockdown.
 
Sempre UK... 
 
  • Animal Crossing is #1 this week, with sales increasing by 55% WoW
  • FIFA 20 is #2 with stable sales
  • Ring Fit jumps to the #4 spot with sales doubling WoW. The game is still out of stock.
  • Trials of Mana debuts at #16. Switch is the leading SKU with 61% of sales.
  • More generally, physical market is up from the pre-lockdown situation. Retail sales are 33% higher this week than before the lockdown.
Che tutti stiano comprando giochi lo sappiamo, sono amazon e co a tirare la barca. Il problema è che gran parte della crescita riguarda i titoli “evergreen” (la classifica è emblematica)

Il discorso FF7R resta a maggior ragione valido, perché se il retail si sta reggendo sull’eshop, è proprio lì che il gioco è esaurito (anche su amazon UK infatti).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A me il drop di VIIR sembra normale e in linea con tutti i giochi del genere onestamente

Square è stata presa in contropiede dalla domanda che ha accelerato pochi giorni prima del lancio ma non penso sarebbe cambiato molto con più stock, ancor meno oggi che la gente si fa sempre meno problemi ad andare di digital
FF non puoi inquadrarlo nel genere, è una saga trasversale che in Occidente vende anche a chi normalmente non gioca jrpg.

Il digitale sicuramente avrà sopperito a gran parte delle vendite mancate (e in SQ-EX ne saranno anche contenti :asd: ), still parliamo di una classifica retail e quindi la posizione è influenzata dalle carenze.

 
ma le vendite di ff e' chiaro che sono state favorite dal virus come gli altri giochi, quello che non si capisce e' che poi i giochi per poter vendere debbono pure essere disponibili e ff7 non lo e' semplicemente perche' square ha distribuito con un mese di anticipo per cercare di arginare il problema, ma appunto con poche copie, quindi puo' avantaggiarsi solo sul lato dd dove molti pero' preferiscono non comperare.

quelli che si stanno davvero avantaggiando sono i soliti evergreen ed i giochi che hanno caterve tonnellate in vendita negli store online dai fifa, ad ac, da cod a star wars ecc... 

 
Problemi di scorte per FF7R direi. Inoltre sono sorpreso dalle gambe di Luigi. Curioso di vedere i numeri di Nintendo. 

Ring Fit Adventure continues to climb up through the ranks, making it all the way to fourth place overall. Last week it was 10, and the week before it was 25. This is because more and more stock has been making it into the market, but now there's bad news. Reports are that the stock refresh is over, and the game is sold out once more.

Nintendo deve davvero trovare un modo per ottimizzare la produzione di Ring Fit
Ma il problema di Ring Fit qual è, non riescono a produrre abbasatnza esemplari dell'anello di plastica? :asd: In Asia hanno problemi di stock da ben prima dell'epidemia, possibile che non siano risuciti a creare una linea di produzione adeguata a distanza di mesi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top