Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoClassifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.
The Last of Us 2 aveva fatto 4 milioni in 3 giorni, pertanto fino ad oggi resta il titolo di Sony più venduto in cosi poco tempo. Tuttavia viste le cifre di Spider-Man 2 del primo giorno credo che quest'ultimo potrà battere the last of Us 2 parlando di vendite al terzo giorno.
Sembrava strano che a quasi una settimana dal lancio non ci fossero ancora dichiarazioni.
A questo punto, però, tenderei ad escludere un lancio al livello di Pokémon S/V e Zelda TotK, lo avrebbero già confermato.
Considera che SFV ha impiegato 3 anni ad arrivare a 3 milioni (2019), e ha avuto una media di 1ml all'anno arrivando a 7. Quasi mezzo milione per un picchiaduro è buono, a prescindere dai DLC, che ora sono abbastanza lenti a uscire. Penso che da ora in poi ne farà 250/300k a trimestre.
Considera che SFV ha impiegato 3 anni ad arrivare a 3 milioni (2019), e ha avuto una media di 1ml all'anno arrivando a 7. Quasi mezzo milione per un picchiaduro è buono, a prescindere dai DLC, che ora sono abbastanza lenti a uscire.
SFV però usciva solo su PS4 e su PC. Nel 2015. Con un numero di Console (PS4) ancora non altissimo, e un PC Gaming non ancora fiorente come ora, inoltre piagato da un lancio scarno lato contenuti e recensioni non entusiaste.
Qui parliamo di un gioco: strapieno di contenuti, con 92 di MC, uscito su una base installata di 300 Milioni (PS4, PS5, XONE, Series, PC). Non è sicuramente poco, e può ritagliarsi anno per anno una buona crescita, però non mi metterei a fare paragoni 1:1 con SFV.
L'obiettivo dichiarato è di 10M di copie "life long".
SFV però usciva solo su PS4 e su PC. Nel 2015. Con un numero di Console (PS4) ancora non altissimo, e un PC Gaming non ancora fiorente come ora, inoltre piagato da un lancio scarno lato contenuti e recensioni non entusiaste.
Qui parliamo di un gioco: strapieno di contenuti, con 92 di MC, uscito su una base installata di 300 Milioni (PS4, PS5, XONE, Series, PC). Non è sicuramente poco, e può ritagliarsi anno per anno una buona crescita, però non mi metterei a fare paragoni 1:1 con SFV.
L'obiettivo dichiarato è di 10M di copie "life long".
'spe
SF6 non è uscito su One, ma solo su Series, come RE4.
Xbox nel 2016 per i giochi giapponesi era rilevante quanto lo è oggi, cioè poco, e il rapporto tra la versione PS5 e PS4 si stima (a giudicare dal lancio UK) sia intorno a 8:2, 7:3 ad essere ottimisti in alcuni mercati, quindi non farei la somma della base installata, che è solo ipotetica ma che non rispecchia la realtà dell'utenza attiva (molti ex PS4 sono ovviamente passati al PC), il grosso delle vendite SF6, così come ormai buona parte dei cross-gen, le ha fatte su PS5 e PC, quindi la situazione delle piattaforme non è poi così diversa da quella di SFV.
Chiaramente SF6 è andato meglio del V, che era partito male, ma Mortal Kombat 1 pare stia vendendo molto meno dell'11, un -40% non giustificato dalla sola mancanza delle versioni old gen (e una media di giocatori su Steam inferiore a SF6), quindi in attesa di vedere cosa farà Tekken 8, ad oggi quello Capcom è l'unico che è cresciuto, sempre posto che questo genere si sostiene più con i vari season pass che non con le singole vendite. Purtroppo i picchiaduro ormai 3 sono quindi non è che abbiamo molto altro con cui paragonare, se non il capitolo precedente o il concorrente più simile, già Tekken non si può neanche considerare tale..
10ml sono alla portata nel ciclo vitale considerando che appunto il V ha superato i 7, pur con tutti i problemi di un lancio disastroso e una piattaforma in meno. SF6 può arrivare anche su Switch 2, ad esempio, anzi, lo dò per scontato.
'spe
SF6 non è uscito su One, ma solo su Series, come RE4.
Xbox nel 2016 per i giochi giapponesi era rilevante quanto lo è oggi, cioè poco, e il rapporto tra la versione PS5 e PS4 si stima (a giudicare dal lancio UK) sia intorno a 8:2, 7:3 ad essere ottimisti in alcuni mercati, quindi non farei la somma della base installata, che è solo ipotetica ma che non rispecchia la realtà dell'utenza attiva (molti ex PS4 sono ovviamente passati al PC), il grosso delle vendite SF6, così come ormai buona parte dei cross-gen, le ha fatte su PS5 e PC, quindi la situazione delle piattaforme non è poi così diversa da quella di SFV.
Chiaramente SF6 è andato meglio del V, che era partito male, ma Mortal Kombat 1 pare stia vendendo molto meno dell'11, un -40% non giustificato dalla sola mancanza delle versioni old gen (e una media di giocatori su Steam inferiore a SF6), quindi in attesa di vedere cosa farà Tekken 8, ad oggi quello Capcom è l'unico che è cresciuto, sempre posto che questo genere si sostiene più con i vari season pass che non con le singole vendite. Purtroppo i picchiaduro ormai 3 sono quindi non è che abbiamo molto altro con cui paragonare, se non il capitolo precedente o il concorrente più simile, già Tekken non si può neanche considerare tale..
10ml sono alla portata nel ciclo vitale considerando che appunto il V ha superato i 7, pur con tutti i problemi di un lancio disastroso e una piattaforma in meno. SF6 può arrivare anche su Switch 2, ad esempio, anzi, lo dò per scontato.
Mi dimentico sempre che Capcom fa i crossgen only PS4.
Le situazioni mi sembrano comunque ben poco comparabili:
2023 | 20+ M di Xbox + 40+ M di PS5 + 110+ M di PS4 + 100+ M di PC (Steam)
VS 2015 |Meno di 30 Milioni di PS4 (I 30 vennero raggiunti a Novembre 2015, MESI DOPO LA RELEASE DI SFV) + 100+ M di PC (in un'epoca in cui il gaming PC era meno fiorente, soprattutto lato Picchiaduro competitivi).
E con uno scarto di qualità, quantità, e percezione, SFV raggiunse i 2 (circa) Milioni dopo un anno e mezzo. Quindi siamo a 2.5 (circa) Milioni dopo 5 mesi.
E davvero una situazione da bonci bonci bo bo bo.
E' chiaro che il VI sia andato meglio... Ma anche grazie al cavolo. Credo sia molto più importante confrontarlo coi risultati di MK e (presto) di Tekken per avere un'idea chiara dei suoi risultati e delle sue prospettive.