In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
-30% di copie fisiche non sono un problema se poi sono compensate da, tanto per dire, +50% delle vendite di copie digitali.
Il contrasto con la Spagna, in cui la settimana di debutto è stata ottima, è evidente: qui addirittura la versione più costosa rappresenta il 50% delle vendite delle versioni fisiche.
Che poi non capisco le dinamiche che portano alla preferenza di un gioco simile in edizione digitale, non credo si risparmi qualcosa, soprattutto al lancio.
Chi me lo spiega? Qualcuno qui dentro ha preso FFVII Remake in digitale? O altri giochi di cui è disponibile da subito la versione fisica?

Semplicemente andando avanti il digitale sta fagocitando il mercato e sta pian piano prendendo anche questa tipologia di prodotti, il consumatore “medio” magari preferisce non avere il disco da dover inserire dentro la console per semplice comodità o per non occupare spazio dentro casa magari; poi in questa generazione c’è PS5 digital che comunque penso un 15/20% del mercato ce l’ha in mano e lí si è obbligati a prendere il gioco in digitale.
 
-30% di copie fisiche non sono un problema se poi sono compensate da, tanto per dire, +50% delle vendite di copie digitali.
Il contrasto con la Spagna, in cui la settimana di debutto è stata ottima, è evidente: qui addirittura la versione più costosa rappresenta il 50% delle vendite delle versioni fisiche.
Che poi non capisco le dinamiche che portano alla preferenza di un gioco simile in edizione digitale, non credo si risparmi qualcosa, soprattutto al lancio.
Chi me lo spiega? Qualcuno qui dentro ha preso FFVII Remake in digitale? O altri giochi di cui è disponibile da subito la versione fisica?
Su PS Store c'era il bundle VII Remake + VII Rebirth al prezzo del solo VII Rebirth. Per chi non aveva giocato VII Remake (o lo aveva giocato su PS4) era una buona offerta.
 
In terms of remakes released under ten years after release, just two have exceeded two million units: The Last of Us Part 1 in 2022 and Odin Sphere: Leifthrasir in 2016.

2+ Milioni per TLOU1 e Odin Sphere: Leifthrasir.
 


:shrek:
 
WTF... inaspettato :ahsn:
Si sa se la promo del bundle 1+2 al prezzo del 2 era disponibile anche in giappone?
Non ne ho idea.

Ma sono numeri tremendi a prescindere. Al di là che possa aver fatto X2 col DD. Sono numeri bassi per un titolo:
  • Strutturalmente migliore del XVI
  • Più orientale del XVI (!!!)
  • Che esce su una base installata superiore a quella del XVI
  • Con un marketing molto forte e il peso del brand nostalgico (FF7)

Probabilmente all'estero ha fatto meglio del XVI a naso, ma in Giappone male male.
 
PS5 siamo sulle 47.000 unità.
Boh, mi sono sbagliato di grosso.

Edit:
  • Switch/4302 units (total 19,733,798 units)
  • Switch Lite/6979 units (total 5,759,478 units)
  • Nintendo Switch (OLED) / 51,250 units (total 6,787,979 units)
  • PS5/41,786 units (total 4,613,083 units)
  • PS5 Digital Edition/6281 units (total 732,266 units)
  • Xbox Series X/1130 units (total 257,671 units)
  • Xbox Series S/1221 units (total 303,471 units)
  • PS4/1722 units (total 7,922,006 units)
  • New Nintendo 2DS LL/13 units (total 1,192,865 units)
 
Software Sales
  1. [PS5] Final Fantasy VII Rebirth – 262,656 / NEW
  2. [NSW] Mario vs. Donkey Kong – 14,480 / 103,523
  3. [NSW] Super Mario Bros. Wonder – 11,643 / 1,767,792
  4. [NSW] Momotaro Dentetsu World: Chikyuu wa Kibou de Mawatteru – 9,708 / 998,597
  5. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe – 9,251 / 5,728,200
  6. [NSW] Shin Chan: Shiro of Coal Town – 7,352 / 28,945
  7. [NSW] Goblin Slayer: Another Adventure – Nightmare Feast – 6,822 / NEW
  8. [NSW] Splatoon 3 – 5,613 / 4,239,708
  9. [NSW] Matsurika no Kei kEi Tenmei Iniden – 5,337 / NEW
  10. [NSW] Minecraft – 5,468 / 3,458,115

Hardware Sales
  • Switch OLED – 51,250
  • Switch Lite – 6,979
  • Switch – 4,302
  • PS5 – 41,786
  • PS5 Digital Edition – 6,281
  • PS4 – 1,722
  • Xbox Series S – 1,221
  • Xbox Series X – 1,130
  • New 2DS LL – 13

 
Che scopelotto rebirth aveva tutte le carte che puntavano al cuore dei jap.... che i gusti siano cambiati :hmm:
 
Più switch nelle case che giapponesi stessi, i want to believe
 
Non ne ho idea.

Ma sono numeri tremendi a prescindere. Al di là che possa aver fatto X2 col DD. Sono numeri bassi per un titolo:
  • Strutturalmente migliore del XVI
  • Più orientale del XVI (!!!)
  • Che esce su una base installata superiore a quella del XVI
  • Con un marketing molto forte e il peso del brand nostalgico (FF7)

Probabilmente all'estero ha fatto meglio del XVI a naso, ma in Giappone male male.
Ma quindi il falso final fantasy ha fatto meglio del vero final fantasy ?
:eucube:

Da seguire come evolve nel tempo la cosa. Ci sono altri dati su remake, oltre al fisico uk? Che se va peggio del XVI c'è da ridere :asd:
 
Ma quindi il falso final fantasy ha fatto meglio del vero final fantasy ?
:eucube:

Da seguire come evolve nel tempo la cosa. Ci sono altri dati su remake, oltre al fisico uk? Che se va peggio del XVI c'è da ridere :asd:
9a213b1509c02e6eb7c924d7f5bf9916.gif
 
Che scopelotto rebirth aveva tutte le carte che puntavano al cuore dei jap.... che i gusti siano cambiati :hmm:
Sono cambiati i gusti in fatto di console. Possiamo parlare per giorni del fatto che Sony non sviluppi più Ape Escape, Patapon e Everybody's Golf, ma il problema è che i giapponesi vogliono la portatile al posto della home a prescindere da quali giochi girano sulla portatile e quali sulla home. :asd:
 
Ma il fatto che siano conteggiati solo 4 giorni non depone a suo favore? :sadfrog:
Che palle un cristo di FF fatto da dio se vende poco mi incazzo sul serio :cry2:
 
Ma il fatto che siano conteggiati solo 4 giorni non depone a suo favore? :sadfrog:
Che palle un cristo di FF fatto da dio se vende poco mi incazzo sul serio :cry2:
Anche il XVI aveva conteggiati 4 giorni.
 
Evidentemente fare un gioco diviso in 3 parti ti frega dal punto di vista commerciale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top