Mah... direi che è un prezzo normale. In verità la pago 15€ a lezione (90 minuti).Vero che ha solo me... e vero anche che è irrazionale e stupido ciò che sto per scrivere: mi sentirei quasi a disagio a pagare una mia coetanea più di così, per una lezione.
Assolutamente no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti ha fatto un prezzo di favore (o non si rende conto quanto costano le ripetizioni date agli universitari)...solitamente si parla dai 20/25€ all'ora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il resto, sì, hai detto una cosa MOLTO stupida, imho! :kep88:
Tutta la prima parte del discorso cade nella casistica "gravissime lacune" che come ho specificato possono anche non dipendere dallo studente.Per il resto, mi riferivo all'ambito scientifico, che è l'unico sul quale posso esprimermi.
Su una materia di studio come una lingua posso anche capirne l'utilità, su una scientifica, soprattutto ora che c'è internet, sinceramente faccio più fatica.
Ho semplicemente ampliato il discorso per non banalizzarlo.
Infine, no, imho è l'esatto contrario. Una lingua la si impara con naturalezza, tranquillamente ai corsi ascoltando il madrelingua, gli esercizi ed i libri di grammatica...se ci aggiungiamo il materiale che puoi ottenere gratuitamente in rete (video e letture in lingua, o anche i videogame come facciamo noi) poi, non la finiamo in più!
Una materia scientifica si basa MOLTO di più sul ragionamento, quindi ci vedo più naturale, in caso di problemi, lacune o incomprensioni, farsi dare una mano (quale che sia il problema alla base, come abbiamo detto prima)! Se si ha difficoltà in aula, a meno di una GRANDE forza di volontà, dubito che da soli la si spunti, ed ecco intervenire le lezioni private. Questo, o semplicemente per perfezionarsi con lezioni individuali e cercare di ottenere risultati maggiori in un determinato esame!
Io almeno la vedo così, da studente di lingue ed avendo fatto l'istituto tecnico in cui ho sempre avuto qualche problemuccio con le materie scientifiche (un vero incubo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!
ma che! fate un salto all'orientale di napoli, poi fatemi sapere
Confermo, nella mia facoltà si vestono talvolta come se fossero dei personaggi di manga e anime! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Praticamente sono io questo, fatto il linguistico e ora di materie scientifiche non so ncazz. Per ora faccio coi mezzi che ho (e me la cavo abbastanza), ma presto dovrò cominciare a recuperare tutta matematica e fisica del liceo scientifico, ma penso di farlo da solo perché non so studiare in gruppo o con persone accanto, mi deconcentro.
Abbiamo avuto il percorso inverso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif