PS5 Concord | Progetto Cancellato Definitivamente!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Posto che non ho potuto provarlo direi che il problema di sto giochino non è la questione f2p/premium.

È che davvero non viene in mente una ragione per provare a scaricarlo, pensare "adesso gli do una chance". Produttivamente è un progetto senza senso, poco ma sicuro.


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Posto che non ho potuto provarlo direi che il problema di sto giochino non è la questione f2p/premium.

È che davvero non viene in mente una ragione per provare a scaricarlo, pensare "adesso gli do una chance". Produttivamente è un progetto senza senso, poco ma sicuro.


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
l'ho provato alla prima beta plus,non è un gioco fatto male ma secondo me i difetti grossi sono due e non sono di gameplay.
Il gioco non ha un'identità,non ha quei 2-3 personaggi che possano diventare iconici(alla Tracer,Widowmaker,Reaper in Overwatch o Bunny di TFD per intenderci)
e poi non c'è nulla di meccanica che ti faccia pensare o dire che lo trovi solo qui.
Sono due mancanze molto pesanti per un gioco pensato per la massa :sisi:
 
cmq paradossalmente il fatto che lo fanno pagare farà entrare un pò di soldi da parte di quei pochi interessati

fosse stato f2p forse nessuno avrebbe pagato nulla, tral'altro essendo i pg orrendi e il modello f2p basato spesso sull'estetica non vedo cosa potevano vendere :asd:
 
Sono entrambi di Sony

E quindi? Li hanno comprati apposta per fare titoli gaas, li cancellano perché helldivers è andato bene? XD
ND non era uno studio nato per far gaas e hanno cambiato rotta in tempo, prima ancora dell'uscita di HD2
 
Ultima modifica:
E quindi? Li hanno comprati apposta per fare titoli gaas, li cancellano perché helldivers è andato bene? XD
ND non era uno studio nato per far gaas e hanno cambiato rotta in tempo, prima ancora dell'uscita di HD2
Ma sto dicendo che "potevano" no "dovevano" :asd:
Purtroppo sono talmente coglioni che anche dovessero floppare tutti 6 i gaas (e succederà) questi son capaci di farne altri 6 pur di trovare (inutilmente) il loro Fortnite.
A sto punto tanto vale dare i soldi a Mihoyo :asd:
 
se i numeri sono questi molto probabilmente finirà su PS Plus Extra direttamente al lancio e da li valuteranno un passaggio a f2p prima della fine dell'anno fiscale.Ora non si sanno i numeri su PS5 ma la open beta è uscita pure in un periodo pieno tra Throne and Liberty,ZZZ,TFD e Once Human,cioè non dico avrebbe fatto numeri più alti ma sicuramente uscire con una beta con molta roba che distoglie l'attenzione lo ha proprio affossato
 
Ora non si sanno i numeri su PS5
Attualmente nei Top Seller del PSN USA (il primo mercato) è 234°... Sotto Jeanne D'Arc (Classico PSP) e Sonic X Shadow (Gioco in arrivo a Fine Ottobre).
 
Attualmente nei Top Seller del PSN USA (il primo mercato) è 234°... Sotto Jeanne D'Arc (Classico PSP) e Sonic X Shadow (Gioco in arrivo a Fine Ottobre).
alla faccia del cazz :facepalm2:
non ci si pagano nemmeno i server mi sa
 
alla faccia del cazz :facepalm2:
non ci si pagano nemmeno i server mi sa
Se guardiamo al Retail USA, prendendo Amazon come campione, non è nella top 100 neanche della sottocategoria PS5 (che è una sottocategoria della Generale Categoria Gaming).

Insomma...
 
Se guardiamo al Retail USA, prendendo Amazon come campione, non è nella top 100 neanche della sottocategoria PS5 (che è una sottocategoria della Generale Categoria Gaming).

Insomma...
Credo che a sto punto l'unico damage control attuabile in breve termine sia lanciarlo sui tier extra e premium di Plus e dare qualche benefit extra a chi lo ha acquistato/preordinato.Magari sperando di monetizzare con qualche pacchetto piuttosto che non venderlo
Un rinvio per poi renderlo f2p come pensano alcuni non so quanto potrebbe giovargli
 
Se guardiamo al Retail USA, prendendo Amazon come campione, non è nella top 100 neanche della sottocategoria PS5 (che è una sottocategoria della Generale Categoria Gaming).

Insomma...

dayum GIF
 
Sul discorso costo, al momento non abbiamo alcun dato.

  • Sappiamo che Firewalk all'acquisto (2023) contava "oltre 150 persone".
  • Lo studio è vicino a Seattle come Bungie e SP. Non è una zona economica, ma non è nemmeno la California.
  • Gli stipendi medi viaggiano dai 60+K ai 100+K.
  • Sappiamo che lo sviluppo va avanti almeno dal 2021 data in cui è stato annunciato formalmente la partnership. Precisamente Aprile, il che porta il monte complessivo a 3 anni e mezzo circa.
  • E' ovviamente "safe" assumere che lo sviluppo sia iniziato da ben prima del 2021 almeno sul piano del Concept Design.
 
Se guardiamo al Retail USA, prendendo Amazon come campione, non è nella top 100 neanche della sottocategoria PS5 (che è una sottocategoria della Generale Categoria Gaming).

Insomma...
40$ per un futuro soprammobile non sono sicuramente un affare :sisi:
 
Attualmente nei Top Seller del PSN USA (il primo mercato) è 234°... Sotto Jeanne D'Arc (Classico PSP) e Sonic X Shadow (Gioco in arrivo a Fine Ottobre).
:shrek:
Post automatically merged:

Ma il fanboy sony medio non comprava qualsiasi cosa col bollino ps? :segnormechico:
 
cmq paradossalmente il fatto che lo fanno pagare farà entrare un pò di soldi da parte di quei pochi interessati
Ma se guardiamo i numeri della closed su steam e dividiamo per i codici friend dati per ogni singolo preorder si arriva a qualcosa come 300 copie prenotate e anche su PS i numeri si discostano veramente di pochissimo nonostante l'abbiano aperta all'ultimo anche ai plus, si sta parlando seriamente di 4 spiccioli :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top