PS5 Concord | Progetto Cancellato Definitivamente!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Madonna. :asd:
 
Vabbè quello non è collegato, per il gioco cd project parlavamo di milioni di acquirenti eppure partirono subito con i rimborsi (Cal contrario degli altri), qui semplicemente erano obbligati a farli, non puoi chiudere un gioco dopo 1 settimana e non dare il rimborso completo.

Potevano far finta di nulla, non chiuderlo e tenersi i pochi soldi, ne avevano anche il diritto paradossalmente. Però è evidente che la situazione era talmente tanto tragica che non potevano fare altro :asd:
 
Penso non si sia mai vista una roba del genere, almeno fra i AAA. Un flop megagalattico.
Poco fa ne hai avuto un altro UGUALE.




Sempre fps arena eroi di personaggi impresentabili woke, costato un casino, fatto dallo studio di total war.

Ma qua Sega lo ha cancellato subito dopo la beta fallimentare.
 
E pensare che sta merda è stata annunciata appena un anno fa :rickds:

Un anno e due mesi tra annuncio e ritiro dal mercato, record :rickds: :rickds:
 
Credo che il principale fautore della strategia GAAS sia stato l'ubriacone inglese che si è già levato di torno.
Già ne ho discusso ampiamente altrove: non critico la strategia, visto che è sacrosanto desiderare un GaaS di successo (è vergognoso che PlayStation non abbia un gioco forte online), ma qui il fallimento è stato semplicemente Colossale. Un qualcosa che Doveva essere previsto da chi ne capisce di videogiochi (Hulst, sto parlando di te)
 
Poco fa ne hai avuto un altro UGUALE.




Sempre fps arena eroi di personaggi impresentabili woke, costato un casino, fatto dallo studio di total war.

Ma qua Sega lo ha cancellato subito dopo la beta fallimentare.

Si ma lì almeno hanno avuto la decenza di cancellarlo. Qua è stato peggio. L'hanno fatto uscire per poi chiudere baracca e rimborsare dopo pochissimo giorni.
 
Già ne ho discusso ampiamente altrove: non critico la strategia, visto che è sacrosanto desiderare un GaaS di successo (è vergognoso che PlayStation non abbia un gioco forte online), ma qui il fallimento è stato semplicemente Colossale. Un qualcosa che Doveva essere previsto da chi ne capisce di videogiochi (Hulst, sto parlando di te)

Hanno comprato il team che stavano su questo progetto già da 5/6 anni, potevano chiuderlo ma a sviluppo così avanzato han voluto comunque lanciarlo, sinceramente faccio fatica a dargli torto, magari potevano cercare di farlo essere un F2P sapendo perfettamente che per questo tipo di prodotto non puoi lanciarlo a pagamento nel 2024, ma a parer mio avrebbe floppato ugualmente malamente magari non così tanto ma qualcosa di simile, il gioco è privo di qualsiasi tipo di mordente dal punto di vista estetico che per un hero shooter è fondamentale.

Il problema alla base era voler buttarsi cosi ferocemente in questa strategia (perchè come detto tentare di trovare qualche gaas di successo ci stava pure ma portarci il 60/70% degli investimenti sopra è follia allo stato puro), tanto da acquisire il team solo perchè stavano lavorando su un Gaas e questa roba qui è tutta farina dal sacco di Ryan.

Sicuramente Hulst ha le sue colpe, però ad esempio la stretta partnership che coltiva con Kojima (continuare l'investimento su DS2, nonostante vendite sicuramente non mastodontiche, e dargli carta bianca per Physit) mi da un briciolo di speranza.

Ma questa follia è principalmente farina del sacco di Ryan.
 
Ultima modifica:
Solo un folle poteva pensare che mettere in commercio un gioco del genere a 40€ sarebbe stata una buona idea.

Ps: hanno comunque ben pochi rimborsi da fare :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top