Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Scrivi meglio il titolo, altrimenti pare che quella robaccia della The CW è una piccola perla. :sad2:
Eh, infatti ci ero rimasto :asd:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Uscirà in Italia in dvd o blu-ray 13 Reasons Why? O almeno una versione inglese con sottotitoli in italiano

 
Under the dome, ha una fine oppure no? Mi manca la terza stagione da vedere, però se non ha un finale manco mi rimetto a guardarlo :asd:

 
Under the dome, ha una fine oppure no? Mi manca la terza stagione da vedere, però se non ha un finale manco mi rimetto a guardarlo :asd:
c'è un cliffhanger...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Under the dome, ha una fine oppure no? Mi manca la terza stagione da vedere, però se non ha un finale manco mi rimetto a guardarlo :asd:
Io l'ho vista tutta e non mi ricordo bene il finale (per fortuna oserei dire). Ricordo però benissimo la sensazione di ribrezzo che provavo ad ogni episodio :asd:

Io ti suggerirei di non riprenderla in mano ed evitarti questa tortura, ma se sei un completista come me, allora ti avviso che la (pessima) qualità resterà invariata anche nella terza stagione.

Ricordo che all'epoca qualcuno mi disse che invece il libro non era affatto male, ma la serie mi ha fatto talmente schifo che dubito gli darò mai un'occasione.

 
c'è un cliffhanger...
quindi meglio rimanere nell'ignoranza e non riprendere la terza stagione?

Io l'ho vista tutta e non mi ricordo bene il finale (per fortuna oserei dire). Ricordo però benissimo la sensazione di ribrezzo che provavo ad ogni episodio :asd:Io ti suggerirei di non riprenderla in mano ed evitarti questa tortura, ma se sei un completista come me, allora ti avviso che la (pessima) qualità resterà invariata anche nella terza stagione.

Ricordo che all'epoca qualcuno mi disse che invece il libro non era affatto male, ma la serie mi ha fatto talmente schifo che dubito gli darò mai un'occasione.
:rickds::rickds::rickds: infatti l'avevo droppata, però ci stavo pensando in sto periodo che non so cosa far vedere ai miei, però appunto riprenderla in mano se tanto non ha un finale non ha molto senso.

 
Ma perché vuoi farti del male, stiiiv? Under The Dome è vomitevole, lascia perdere. :asd:

 
Ma perché vuoi farti del male, stiiiv? Under The Dome è vomitevole, lascia perdere. :asd:
L'ho scritto, non so più cosa far vedere ai miei. Io di serie da vedere ne ho, a loro non so mai cosa fargli vedere :asd: e intanto che c'ero, finivo anch'io

 
L'ho scritto, non so più cosa far vedere ai miei. Io di serie da vedere ne ho, a loro non so mai cosa fargli vedere :asd: e intanto che c'ero, finivo anch'io
C'è un vasto parco titoli, scegline uno. :sad2:

 
Stiiv fai vedere ai tuoi Revenge.

Ai genitori piace da matti.

Ci sono dei colpi di scena pazzeschi e la location è molto rilassante.

Oppure Bloodline, che è ambientata alle Keys e scava molto nella psicologia dei personaggi.

Un altra serie che piace un sacco ai genitori è Broadchurch, perché è piacevole la location e si sta lì a confrontarsi su chi sia l'assassino (i miei erano tutti esaltati alla fine di ogni episodio...ahahahah).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiiv fai vedere ai tuoi Revenge.Ai genitori piace da matti.

Ci sono dei colpi di scena pazzeschi e la location è molto rilassante.

Oppure Bloodline, che è ambientata alle Keys e scava molto nella psicologia dei personaggi.

Un altra serie che piace un sacco ai genitori è Broadchurch, perché è piacevole la location e si sta lì a confrontarsi su chi sia l'assassino (i miei erano tutti esaltati alla fine di ogni episodio...ahahahah).
Di che parla Revenge? Ho visto la pubblicità ogni tanto, ma non mi ha mai ispirato molto.

Bloodline ho visto la prima stagione, a me è piaciuta parecchio, forse l'avevo fatta vedere anche a loro ma non ricordo se l'avevano droppata o che.

Broadchurch abbiamo visto insieme tutte e 3 le stagioni :sisi:

Il problema più che altro è mia madre, è lei quella che guarda le fiction di rai 1 e le serie tv fighe le snobba :rickds::rickds::rickds::rickds:

C'è un vasto parco titoli, scegline uno. :sad2:
Tipo? :icebad: comodo cavarsela così senza manco citarne uno :pffs::pffs:

 
Di che parla Revenge? Ho visto la pubblicità ogni tanto, ma non mi ha mai ispirato molto.Bloodline ho visto la prima stagione, a me è piaciuta parecchio, forse l'avevo fatta vedere anche a loro ma non ricordo se l'avevano droppata o che.

Broadchurch abbiamo visto insieme tutte e 3 le stagioni :sisi:

Il problema più che altro è mia madre, è lei quella che guarda le fiction di rai 1 e le serie tv fighe le snobba :rickds::rickds::rickds::rickds:

Tipo? :icebad: comodo cavarsela così senza manco citarne uno :pffs::pffs:
Prova con Downton Abbey, anche se probabilmente sono l'unico a considerarla una serie "fig.a" :sad2:

 
Prova con Downton Abbey, anche se probabilmente sono l'unico a considerarla una serie "fig.a" :sad2:
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: probabile :pffs::pffs::pffs::pffs:

 
Second Serial (spoiler assicurati)

9398711419893.jpg


nowhere-boys-recap-2-new.jpg


Terra,Acqua,Fuoco,Aria (Spirito?), tornano dal mondo parallelo,si i 4 ragazzi ormai sono un unica cosa con i 4 elementi di sempre,cioè un unica cosa si fa per dire,visto che cercano di allenarsi a controllare i nuovi poteri. Non sono gli unici a ritornare,ritorna anche la sorella di Phoebe (Alice),ma l'inaspettato succede a fine del primo episodio,ecco la vera sorpresa,Andy si fa prendere di gelosia nei confronti di Feix e invoca la magia consigliato dal demone e viene risucchiato da uno strano vortice, l'asiatico si vantava del suo quoziente intelettivo di 144 poco prima,ma qui mi sa che ha fatto una grossa minchiata :rickds: Nel secondo episodio ovviamente gli amiconi del nerdazzo cercheranno di capire che fine abbia fatto il loro amico,da li scopriranno che è stato posseduto da un demone,che da li a poco affronteranno e sconfiggeranno,ma in realtà dietro c'è la sorella magistrale Alice che si diverte a giocare con i libri magici,manco fosse alla prova del cuoco in cucina con la Clerici. Nel trhee episodes Oscar mette i suoi poteri in gioco per scoprire dove si trova il libro delle ombre,cosi come lo scopre la bionda alice nel paese delle meraviglie, intanto tutti scoprono che Andy sia scomparso nuovamente. Nel 4 episodio continua la ricerca,ma la ricerca del sostituto di Andy che possa controllare l'acqua,e viene trovato in una giovane fanciulla Saskia, nel frattempo il detective Rolando fa da segugio ai ragazzi con i superpoteri mistici. Tanto che nel 5 episodio emula la scomparsa di Andy mettendo sotto pressione i ragazzi,che nel frattempo devono curare Jake da dei sintomi imprvvisi del suo potere,ma la cura sarà la gothica Ellen che possiede il potere dell'acqua come Andy.

publicity_CH1359V007S00.jpg


Presto la fidanzatina di fELIX scoprirà la verità e verrà capatultata nel mondo parallelo insieme ai 3 guys alla ricerca di Andy. Ma qui Ellen inizia a capire che realmente si trova in un altro universo,nonostante 18 minuti di "ah è assurdo,non ci credo". l'incontro Ellen-Ellen le fa aprire gli occhi...ma ecco che il demone ricompare per ripristinare l'ordine ed inizia a perseguitare nuovamente i ragazzuoli del mondo reale. nel successivo epsiodio non succede quasi nulla,tranne che si rivede Andy correre verso la fine. Nell'episodio successivo si scopre che Saskia è innamorata di Jake,però collabora con Alice per rinpossessarsi del talismano. Ma Saskia in realtà è una creatura creata da Alice è la "uccide" pochi minuto dopo nel bosco,Ma Alice non si ferma, con una magia maledetta corrompe Oscar ridandogli la mobilità nelle gambe e lo guida a comando nel farlo suicidare,per fortuna ciò non accade.,però distrugge il talismano. Anche i ragazzi usano la magia,ciò per cancellare la memoria al detecrive Roland che stava per scoprire tutta la verità. Negli episodi successivi i guys scoprono che per salvare Andy uno di loro si deve sacrificare rimanendo intrappolato nel mondo alternativo insieme al bimbo strano :rickds: come se non bastasse Alice frega i poteri dei malcapitati protagonisti con un incantesimo :sad2: beh l'ultimo episodio non ve lo narro,quindi non vi spoilero il finalone. Però posso dirvi che sono stati 13 episodi intensi ed in piena evoluzione tra storia e personaggi,il punto forte è proprio la voglia da parte dei produttori di rinnovare e rimescolare lo show senza fossilizzarsi troppo sulle puntate e storie precedenti. L'unica nota negativa,perchè si,ce ne deve essere almeno una in ogni serie tv,è la presenza di Ellen,l'ho proprio odiata mamma mia,mi sta sul caxxo....invece la "new entry" Alice è stata una mossa azzecatissima.

latest


voto: 8

ve la consiglio :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Americans: qualche parere da chi la segue? Mi interessa sapere nello specifico quanto nazionalismo c'è nella serie.

Partendo dalla sinossi che ho letto, si arriva subito ad una svolta del tipo "adesso viviamo in America ed è meglio della Russia", oppure si mantiene un buon equilibrio tra le parti?

 
The Americans: qualche parere da chi la segue? Mi interessa sapere nello specifico quanto nazionalismo c'è nella serie.Partendo dalla sinossi che ho letto, si arriva subito ad una svolta del tipo "adesso viviamo in America ed è meglio della Russia", oppure si mantiene un buon equilibrio tra le parti?
Serie molto sottovalutata, merita parecchio, ho visto le prime quattro stagioni. Sta per finire l’ultima stagione (finale vero).

C’è chi è fedele alla madre patria, chi vuole uscire da una vita simile, chi è costretto a vivere così, chi ovviamente resta affascinato dalla cultura americana... insomma c’è equilibrio

 
Serie molto sottovalutata, merita parecchio, ho visto le prime quattro stagioni. Sta per finire l’ultima stagione (finale vero). C’è chi è fedele alla madre patria, chi vuole uscire da una vita simile, chi è costretto a vivere così, chi ovviamente resta affascinato dalla cultura americana... insomma c’è equilibrio
Allora provo a vedere qualche episodio. Spero che che ci sia davvero equilibrio come dici perchè l'ultima cosa che voglio è l'ennesima apologia sulla superiorità americana :asd:

 
Se amate i thriller, se amate le atmosfere alla Broadchurch, se avete amato Dexter, se amate i cliffhanger, se amate le false piste sul colpevole, guardate SAFE. E' un gioiellino pazzesco. Mi ha coinvolto di brutto e bisogna stare molto attenti a non distrarsi un attimo per non perdere dettagli importanti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top