Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Com'è Chuck? merita?
A malincuore, dopo tanti ripensamenti, ho deciso qualche mese fa di droppare Chuck....(ero arrivato alla 2x05).

La serie è sicuramente carina, purtroppo ho avuto un grossissimo problema con le fasi action-spy del telefilm: le odio visceralmente, mi annoiano a morte, le trovo pesantissime da seguire.

Ho sempre detestato i vari Mission Impossible, con tutti quegli inseguimenti, sparatorie, evoluzioni al limite del verosimile, combattimenti, cimici e quelle musiche incalzanti ma speravo in questo caso di riuscire a soprassedere, cercando di concentrarmi sulla trama orizzontale (che si dipana molto lentamente, purtroppo), ma ho notato che la cosa mi pesava troppo.

In questa serie le fasi action sono troppo predominanti e ho capito che non sarei riuscito a sopportarle per altre 74 puntate!!!!!

Mi disturbava soprattutto vedere le donne picchiarsi. Non lo so, è una cosa che non riesco proprio a guardare.

Un altra cosa che non mi andava giù era che, bene o male, ogni episodio era autoconclusivo. C'era una sorta di "caso del giorno" a ogni puntata, con questo povero cristo di Chuck che ad ogni angolo vedeva una spia o un malavitoso da affrontare.

Era una tortura seguire l'episodio spostando ogni 30 secondi il cursore del pc nella barra in basso per vedere quanto mancava alla fine della puntata....non era certo un buon segno....quando si fa cosi significa che la serie non ti piace.

Ripeto, mi spiace tantissimo, perché il prodotto è decisamente valido...mi venne però il dubbio che Chuck sia una serie fortemente indirizzata a un pubblico giovanissimo, mentre io ho 41 anni e forse sono troppo anziano per apprezzare questo genere di show.

Peccato. Un prodotto ottimo, ma non funzionale alle mie esigenze.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi sto vedendo attualmente Orange is the new black,tuttavia vorrei vedere qualche altra serie tv..in firma quelle già viste..genere non poliziesco , qualcosa di "veloce"..diciamo che parta subito,e non sia "lenta" nello sviluppo della trama!

Dexter, Spartacus, Da Vinci's Demons e vai sul sicuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno di voi segue Fringe? Lo guarda mia madre e inizialmente mi piaceva e mi intrigava solo che poi ( metto in spoiler per chi non lo segue )

sono iniziate le cose degli universi paralleli e potevo sopportarlo, ma adesso no. Parlano sempre di questi stupidi universi paralleli con stupide cose e sempre le solite cavolate. Inizialmente era carino ma poi basta! Tutto ruota attorno a Peter, fa questo quello l'altro, cambia il mondo. Ogni puntata è sempre la stessa storia. Qualcuno può giudicarlo diversamente? Io vedo solo una marea di situazioni e idee usate a schifo proprio..
 
Qualcuno di voi segue Fringe? Lo guarda mia madre e inizialmente mi piaceva e mi intrigava solo che poi ( metto in spoiler per chi non lo segue )

sono iniziate le cose degli universi paralleli e potevo sopportarlo, ma adesso no. Parlano sempre di questi stupidi universi paralleli con stupide cose e sempre le solite cavolate. Inizialmente era carino ma poi basta! Tutto ruota attorno a Peter, fa questo quello l'altro, cambia il mondo. Ogni puntata è sempre la stessa storia. Qualcuno può giudicarlo diversamente? Io vedo solo una marea di situazioni e idee usate a schifo proprio..
La trama inizia lì e diventa sempre più bella (con qualche WTF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...se non ti è piaciuta quella roba lì, evitala come la peste! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La trama inizia lì e diventa sempre più bella (con qualche WTF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...se non ti è piaciuta quella roba lì, evitala come la peste! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Diventano troppo simili le puntate, sempre con quello stupido chiodo fisso... Bah.. :bah!:

 
Diventano troppo simili le puntate, sempre con quello stupido chiodo fisso... Bah.. :bah!:
Mai trovate troppo simili...ma proprio mai! :none:

 
Adesso che è finito Arrow e sta per finire Game of Thrones, avevo intenzione di iniziare una nuova serie TV. Consigli tra:

House of Cards, True Detective, Vikings, Spartacus, Da Vinci's Demons e Black Sails?

Le guarderò tutte quante probabilmente, il problema è che non so quali iniziare per prima, dato che mi piace seguire al massimo 3 serie alla volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Spartacus è eccezionale.

Da Vinci's Demons molto carina.

Le altre non le ho ancora viste.

 
Adesso che è finito Arrow e sta per finire Game of Thrones, avevo intenzione di iniziare una nuova serie TV. Consigli tra:House of Cards, True Detective, Vikings, Spartacus, Da Vinci's Demons e Black Sails?

Le guarderò tutte quante probabilmente, il problema è che non so quali iniziare per prima, dato che mi piace seguire al massimo 3 serie alla volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
House of Cards la sto guardando da due giorni, ho finito la prima stagione e sono alla seconda. Gran bella serie tv. Se ti piacciono gli intrighi politici guardala, assolutamente.

True Detective è secondo me la migliore serie di questa stagione.

Da Vinci's Demons la seguo con gusto ma è un po' particolare come serie. C'è azione quanto serve, intrighi, giochi politici e il personaggio di Leonardo è interessante e divertente. Io la consiglio, ma dipende dai gusti.

Black Sails non mi è piaciuta, sono uno dei pochi a cui non ha fatto colpo quindi ti consiglio di guardare nel suo topic qualche commento. Sinceramente l'ho bocciata perché secondo me per far quadrare tutti i conti ci sono state troppe forzature e banalità. Ammetto, però, che guarderò la seconda stagione per provare a ricredermi.

 
Ciao Rik, anchio vorrei guardare True Detective.

Volevo però sapere se è simile a Luther e Sherlock, serie che ho trovato abbastanza gradevoli ma lontanissime dall'essere dei capolavori, per i miei gusti.

Sono simili o si differenziano in qualcosa?

 
Ciao Rik, anchio vorrei guardare True Detective.Volevo però sapere se è simile a Luther e Sherlock, serie che ho trovato abbastanza gradevoli ma lontanissime dall'essere dei capolavori, per i miei gusti.

Sono simili o si differenziano in qualcosa?
Io Luther non l'ho mai visto ma rispetto a Sherlock sono due mondi completamente diversi.

True Detective è un thriller poliziesco che ha incentrato quasi tutta la stagione sui due personaggi principali, sul loro rapporto come colleghi, sul loro rapporto con se stessi e con l'indagine che seguivano.

 
Adesso che è finito Arrow e sta per finire Game of Thrones, avevo intenzione di iniziare una nuova serie TV. Consigli tra:House of Cards, True Detective, Vikings, Spartacus, Da Vinci's Demons e Black Sails?

Le guarderò tutte quante probabilmente, il problema è che non so quali iniziare per prima, dato che mi piace seguire al massimo 3 serie alla volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono tutte serie importanti, infatti le anche io in lista da vedere. L'unica che ho visto tra quelle è Spartacus e te la straconsiglio, poi è pure conclusa vedi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao Rik, anchio vorrei guardare True Detective.Volevo però sapere se è simile a Luther e Sherlock, serie che ho trovato abbastanza gradevoli ma lontanissime dall'essere dei capolavori, per i miei gusti.

Sono simili o si differenziano in qualcosa?
Di Sherlock ho visto solo la prima stagione (e onestamente non la ricordo molto), di Luther le prime due. Diversamente da queste, TD ha una trama totalmente orizzontale con un unico caso che si sviluppa per gli 8 episodi. Gli attori sono fenomenali, la regia pure, i dialoghi io ho trovati splendidi. Non ha un ritmo adrenalinico,sopratutto le prime 3 puntate possono risultare lente. Ma solo se si è abituati a serie sparate a mille, questa è molto ragionata. Con le ultime puntate pure il ritmo sale, ma sempre in maniera ricercata. Non saprei cosa aggiungere di più, basta cercare qualsiasi recensione sul web e vedere cosa ne pensa chi l'ha vista. Inoltre sono solo 8 episodi. Dico solo che mi farei un rewatch volentieri perché è bello seguire la storia per sapere come viene risolto il caso ma si può tranquillamente rivederla per ri apprezzare tutti gli aspetti tecnici e le emozioni che questa serie sa dare.

 
Di Sherlock ho visto solo la prima stagione (e onestamente non la ricordo molto), di Luther le prime due. Diversamente da queste, TD ha una trama totalmente orizzontale con un unico caso che si sviluppa per gli 8 episodi. Gli attori sono fenomenali, la regia pure, i dialoghi io ho trovati splendidi. Non ha un ritmo adrenalinico,sopratutto le prime 3 puntate possono risultare lente. Ma solo se si è abituati a serie sparate a mille, questa è molto ragionata. Con le ultime puntate pure il ritmo sale, ma sempre in maniera ricercata. Non saprei cosa aggiungere di più, basta cercare qualsiasi recensione sul web e vedere cosa ne pensa chi l'ha vista. Inoltre sono solo 8 episodi. Dico solo che mi farei un rewatch volentieri perché è bello seguire la storia per sapere come viene risolto il caso ma si può tranquillamente rivederla per ri apprezzare tutti gli aspetti tecnici e le emozioni che questa serie sa dare.
Perfetto. Era esattamente quello che speravo di leggere. Io ancora non l' ho capito sto gran successo di Sherlock e Luther, per il primo ho letto commenti manco fosse la serie della vita...ne ho seguito le 3 stagioni ma dopo un po lo trovavo detestabile col suo atteggiamento...poi il caso del giorno non mi piaceva come cosa...Luther è carino ma sembra una serie di 20 anni fa, ordinaria direi...

 
Perfetto. Era esattamente quello che speravo di leggere. Io ancora non l' ho capito sto gran successo di Sherlock e Luther, per il primo ho letto commenti manco fosse la serie della vita...ne ho seguito le 3 stagioni ma dopo un po lo trovavo detestabile col suo atteggiamento...poi il caso del giorno non mi piaceva come cosa...Luther è carino ma sembra una serie di 20 anni fa, ordinaria direi...
Io le ho apprezzate entrambe, ma pure io non capisco tutto l'entusiasmo verso Sherlock, forse dovrei riguardarla. Luther mi è piaciuta di più, anche perché adoro Idris Elba, ma pur non essendo completamente un procedurale, non è totalmente il mio genere. Di TD mi sono innamorato subito

 
Ho appena terminato la 2 season de I Soprano...ma che bello.....l' aggettivo che mi viene in mente guardandolo, sebbene bizzaro, è "cullante"...nel senso che mi rilassa tantissimo guardarlo....non so perché ma mi fanno sempre questo bell' effetto le ambientazioni nel New Jersey anni 80 o 90..forse perché mi ricordano l' adolescenza quando guardavo quei telefilm..poi quella narrazione tranquilla, lenta, basata sulla recitazioni in primis...davvero splendido. Me lo sto gustando con calma, alternandolo ad altre serie più moderne.

 
Ho appena terminato la 2 season de I Soprano...ma che bello.....l' aggettivo che mi viene in mente guardandolo, sebbene bizzaro, è "cullante"...nel senso che mi rilassa tantissimo guardarlo....non so perché ma mi fanno sempre questo bell' effetto le ambientazioni nel New Jersey anni 80 o 90..forse perché mi ricordano l' adolescenza quando guardavo quei telefilm..poi quella narrazione tranquilla, lenta, basata sulla recitazioni in primis...davvero splendido. Me lo sto gustando con calma, alternandolo ad altre serie più moderne.
Sono contento, i Soprano dovrebbero guardarla tutti:) E poi Gandolfini è pazzesco in questa serie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top