Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
C'è qualcosa simile a spartacus, breacking bed, o prison break?
Come Breaking Bad, ti potrei consigliare forse The Wire, altra serie perfetta.

 


---------- Post added at 14:05:22 ---------- Previous post was at 14:03:58 ----------

 




ma l'hai mai provato a vedere, almeno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io gli consiglio solo le prime due stagioni, dopo peggiora sempre di più.

 
Sto bruciando un sacco di sit comedy,(abbandonato totalmente HIMYM a fine settima stagione, Community, TBBT e 2 and a half man) che non riesco più a guardare dopo 1-2 episodi, sono quasi compulsivo.

Friends mi ha rovinato.:tragic:

 
Io gli consiglio solo le prime due stagioni, dopo peggiora sempre di più.
un IMHO grosso come una casa, altrimenti vince di diritto il premio di stronzat* del 12 gennaio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho iniziato a seguire il Trono di Spade, davvero ottimo, pur ammettendo che fatico a star dietro a tutti gli intrighi che ci stanno dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sto ancora alla prima stagione, più avanti migliora o decade?

 
Migliora migliora...e poi ti abituerai a tutto il casino di nomi e famiglie e posti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io di GoT ho trovato la terza stagione la più debole (non brutta eh, ci mancherebbe), ma potrebbe essere stata una cosa dettata dal fatto che era la prima stagione che guardavo dopo aver letto i libri (e quindi già sapendo cosa sarebbe successo). È una serie consigliatissima, all'inizio ci si perde con tutti quei nomi ma pian piano si comincia a familiarizzare con tutti. Ed è HBO e si vede. Se ti piace io comunque ti consiglio di fare un pensierino ai libri

 
Ho iniziato a seguire il Trono di Spade, davvero ottimo, pur ammettendo che fatico a star dietro a tutti gli intrighi che ci stanno dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSto ancora alla prima stagione, più avanti migliora o decade?
decadere no, però anche dire che migliori non mi sembra corretto, avendo letto i libri per me è ottima dall'inizio a dove si è arrivati (5° libro) con momenti di epicità pura. comunque ai nomi e le famiglie ti ci abitui, quelle importanti poi alla prima stagione sono poche, andando avanti raddoppiano di stagione in stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
un IMHO grosso come una casa, altrimenti vince di diritto il premio di stronzat* del 12 gennaio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Minchiata.

Lost dalla terza stagione in poi si perde in mille misteri che poi non risolve, come i numeri su cui hanno impostato tutta la seconda stagione, e il risultato è che la trama diventa incomprensibile e i personaggi vengono caratterizzati sempre peggio.

 
decadere no, però anche dire che migliori non mi sembra corretto, avendo letto i libri per me è ottima dall'inizio a dove si è arrivati (5° libro) con momenti di epicità pura. comunque ai nomi e le famiglie ti ci abitui, quelle importanti poi alla prima stagione sono poche, andando avanti raddoppiano di stagione in stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
perfetto :rickds:

grazie per i pareri, andrò avanti e vedrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Minchiata.
Lost dalla terza stagione in poi si perde in mille misteri che poi non risolve, come i numeri su cui hanno impostato tutta la seconda stagione, e il risultato è che la trama diventa incomprensibile e i personaggi vengono caratterizzati sempre peggio.
Perdonami, ma non e' lui a scrivere la minchiata. Magari lo e' per te, quindi l'IMHO che t'hanno gia' consigliato e' d'obbligo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' abbastanza universalmente riconosciuto che Lost ha di magnifiche le prime 3 stagioni, se a te non e' piaciuta nemmeno la terza, pazienza.

Concordo che poi e' andato scacando sempre piu' in misteri e misterucci improbabili che hanno avuto (quando l'hanno avuta) soluzioni ancor piu' improbabili, ma sui personaggi non concordo minimamente: sono il fiore all'occhiello della serie e sono andati migliorando esponenzialmente!

 
Perdonami, ma non e' lui a scrivere la minchiata. Magari lo e' per te, quindi l'IMHO che t'hanno gia' consigliato e' d'obbligo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' abbastanza universalmente riconosciuto che Lost ha di magnifiche le prime 3 stagioni, se a te non e' piaciuta nemmeno la terza, pazienza.

Concordo che poi e' andato scacando sempre piu' in misteri e misterucci improbabili che hanno avuto (quando l'hanno avuta) soluzioni ancor piu' improbabili, ma sui personaggi non concordo minimamente: sono il fiore all'occhiello della serie e sono andati migliorando esponenzialmente!
Concordo;p

 
Minchiata.
Lost dalla terza stagione in poi si perde in mille misteri che poi non risolve, come i numeri su cui hanno impostato tutta la seconda stagione, e il risultato è che la trama diventa incomprensibile e i personaggi vengono caratterizzati sempre peggio.
fortuna che hanno già risposto al posto mio.

poi vabè, ci sarebbe tutta la spiega sul fatto che LOST alla fine (per necessità e per scelta, entrambe) s'è buttato sul metafisico e ha lasciato la razionalità in secondo (terzo) piano, ma lì la gente un pò non l'ha capito, un pò non l'ha accettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
fortuna che hanno già risposto al posto mio.poi vabè, ci sarebbe tutta la spiega sul fatto che LOST alla fine (per necessità e per scelta, entrambe) s'è buttato sul metafisico e ha lasciato la razionalità in secondo (terzo) piano, ma lì la gente un pò non l'ha capito, un pò non l'ha accettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oddio, più che metafisico, imho, non sapevano più che fare, si sono incartati da soli...ma era figherrimo uguale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me ha deluso il finale di Lost e concordo su qualche mistero tralasciato...

Resta comunque una signor serie!! Da vedere assolutamente!

 
Stavolta non chiedo consigli ma ne fornisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se siete soliti smanettare con gli smartphone ho trovato queste breve raccolta di applicazioni Android dove poter consultare e catalogare le varie serie tv in uscita, andando poi a creare anche una sorta di checklist personale con quello da vedere, in corso di visione ecc..

Alcune sono davvero interessanti, dateci un'occhiata se siete interessati: http://www.androidworld.it/2014/01/15/5-app-per-gli-appassionati-di-serie-tv-208185/

 
fate conto che ho visto

Breaking Bad,Lost, Prison Break,I Soprano, The Wire, Romanzo criminale - La serie,The Shield,OZ,Chuck,Smallville,Misfits,Shark - Giustizia a tutti i costi,I signori della fuga.

quelle che seguo ancora non concluse

Boardwalk Empire - L'impero del crimine, Sons of Anarchy,White Collar,Game Of Thrones,Squadra antimafia - Palermo oggi,The Big Bang Theory,Dexter.

Non so piu che vedere,consigli? vi dico da subito che cose horror tipo american horror story non le guardo,seguo generi vari ma telefilm su mostri,fantasmi,zombie e cose simili non mi piacciono:paura:

 
Perdonami, ma non e' lui a scrivere la minchiata. Magari lo e' per te, quindi l'IMHO che t'hanno gia' consigliato e' d'obbligo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' abbastanza universalmente riconosciuto che Lost ha di magnifiche le prime 3 stagioni, se a te non e' piaciuta nemmeno la terza, pazienza.

Concordo che poi e' andato scacando sempre piu' in misteri e misterucci improbabili che hanno avuto (quando l'hanno avuta) soluzioni ancor piu' improbabili, ma sui personaggi non concordo minimamente: sono il fiore all'occhiello della serie e sono andati migliorando esponenzialmente!
Ma infatti Lost non ha avuto un crollo improvviso, ha avuto un calo lento ma costante.

La prima stagione è perfetta, personaggi, ambientazione, atmosfera, misteri, tutto funziona alla grande, la seconda si mantiene su livelli molto alti, ma già la trama principale diventa un po' più complicata da seguire a causa dei numeri che non verranno mai spiegati, e se cui perdono tempo, tuttavia prima della terza stagione, la storia è sempre avvincente, e compare anche Ben Linus, il migliore personaggio di Lost, anche gli altri personaggi vengono caratterizzati benissimo.

A partire dalla terza stagione la trama sull'isola diventa sempre più incomprensibile a causa dei continui misteri, ma almeno i flashback e la caratterizzazione dei personaggi salvano tutto, poi però si arriva alla quarta stagione, e anche la storia dei personaggi si unisce alla storia dell'isola, e quindi non si capisce più niente di dove la storia voglia andare a parare, si salvano solo i personaggi.

Nella quinta stagione, purtroppo anche i personaggi vengono caratterizzati male, visto che la trama totalmente confusionaria, e quindi anche i personaggi, non hanno più motivazioni valide sui loro comportamenti, e sul perché debbano stare sull'isola, l'unica cosa che salva Lost dalla spazzatura è il personaggio di Ben Linus che è il centro portante dell'isola.

Peccato però che alla sesta stagione nemmeno Ben Linus abbia più un ruolo specifico, e ormai anche l'unico personaggio che si salvava di Lost, viene rovinato completamente, quindi Lost ormai può finire nel dimenticatorio.

Se si guarda la sesta stagione, e la si paragona alla prima, sembra di vedere due telefilm completamente diversi.

Va meglio così?

 


---------- Post added at 19:10:06 ---------- Previous post was at 19:08:13 ----------

 




fortuna che hanno già risposto al posto mio.poi vabè, ci sarebbe tutta la spiega sul fatto che LOST alla fine (per necessità e per scelta, entrambe) s'è buttato sul metafisico e ha lasciato la razionalità in secondo (terzo) piano, ma lì la gente un pò non l'ha capito, un pò non l'ha accettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Altri invece hanno cercato di spiegare i misteri dell'isola al posto degli sceneggiatori, visto che non l'hanno mai fatto. :rickds:

 
Ultima modifica:
Ma infatti Lost non ha avuto un crollo improvviso, ha avuto un calo lento ma costante.La prima stagione è perfetta, personaggi, ambientazione, atmosfera, misteri, tutto funziona alla grande, la seconda si mantiene su livelli molto alti, ma già la trama principale diventa un po' più complicata da seguire a causa dei numeri che non verranno mai spiegati, e se cui perdono tempo, tuttavia prima della terza stagione, la storia è sempre avvincente, e compare anche Ben Linus, il migliore personaggio di Lost, anche gli altri personaggi vengono caratterizzati benissimo.

A partire dalla terza stagione la trama sull'isola diventa sempre più incomprensibile a causa dei continui misteri, ma almeno i flashback e la caratterizzazione dei personaggi salvano tutto, poi però si arriva alla quarta stagione, e anche la storia dei personaggi si unisce alla storia dell'isola, e quindi non si capisce più niente di dove la storia voglia andare a parare, si salvano solo i personaggi.

Nella quinta stagione, purtroppo anche i personaggi vengono caratterizzati male, visto che la trama totalmente confusionaria, e quindi anche i personaggi, non hanno più motivazioni valide sui loro comportamenti, e sul perché debbano stare sull'isola, l'unica cosa che salva Lost dalla spazzatura è il personaggio di Ben Linus che è il centro portante dell'isola.

Peccato però che alla sesta stagione nemmeno Ben Linus abbia più un ruolo specifico, e ormai anche l'unico personaggio che si salvava di Lost, viene rovinato completamente, quindi Lost ormai può finire nel dimenticatorio.

Se si guarda la sesta stagione, e la si paragona alla prima, sembra di vedere due telefilm completamente diversi.

Va meglio così?

 


---------- Post added at 19:10:06 ---------- Previous post was at 19:08:13 ----------

 




Altri invece hanno cercato di spiegare i misteri dell'isola al posto degli sceneggiatori, visto che non l'hanno mai fatto. :rickds:
sei uno dei tanti che non ha capito o voluto capire che la direzione (obbligata, per tanti motivi) che ha preso LOST alla fine non è quella originaria. non è una novità, chi ha cercato di dare una spiegazione ai misteri è scemo perchè una soluzione semplicemente non esiste. non è che JJ non l'ha voluta dare. non c'è proprio... solo ipotesi su ipotesi e scuole di pensiero.

se proprio lo vuoi sapere, LOST fin dall'inizio non sapeva dove sarebbe andata a parare, per stessa ammissione di JJ. la prima season è stata un enorme script random, ho letto la storia di come è nata ed è roba da Comiche. basti sapere che a fine prima season neanche JJ & co. sapevano che mettere in fondo alla botola. la scelta obbligata, per tutta una serie di motivi (il fatto che fin dall'inizio è andata "a braccio", lo sciopero degli sceneggiatori che è capitato in un punto critico di questa serie, il fatto che avevano saturato il concept con troppe cose, etc.) si è buttata sul "metafisico", dandogli una chiave di lettura che a posteriori ha funzionato fin troppo bene per leggere l'intero serial. chi non ha capito questo, continua a dirgli peste e corna. chi l'ha accettato, ne è rimasto molto soddisfatto.

 
Ma infatti Lost non ha avuto un crollo improvviso, ha avuto un calo lento ma costante.La prima stagione è perfetta, personaggi, ambientazione, atmosfera, misteri, tutto funziona alla grande, la seconda si mantiene su livelli molto alti, ma già la trama principale diventa un po' più complicata da seguire a causa dei numeri che non verranno mai spiegati, e se cui perdono tempo, tuttavia prima della terza stagione, la storia è sempre avvincente, e compare anche Ben Linus, il migliore personaggio di Lost, anche gli altri personaggi vengono caratterizzati benissimo.

A partire dalla terza stagione la trama sull'isola diventa sempre più incomprensibile a causa dei continui misteri, ma almeno i flashback e la caratterizzazione dei personaggi salvano tutto, poi però si arriva alla quarta stagione, e anche la storia dei personaggi si unisce alla storia dell'isola, e quindi non si capisce più niente di dove la storia voglia andare a parare, si salvano solo i personaggi.

Nella quinta stagione, purtroppo anche i personaggi vengono caratterizzati male, visto che la trama totalmente confusionaria, e quindi anche i personaggi, non hanno più motivazioni valide sui loro comportamenti, e sul perché debbano stare sull'isola, l'unica cosa che salva Lost dalla spazzatura è il personaggio di Ben Linus che è il centro portante dell'isola.

Peccato però che alla sesta stagione nemmeno Ben Linus abbia più un ruolo specifico, e ormai anche l'unico personaggio che si salvava di Lost, viene rovinato completamente, quindi Lost ormai può finire nel dimenticatorio.

Se si guarda la sesta stagione, e la si paragona alla prima, sembra di vedere due telefilm completamente diversi.

Va meglio così?
No, perche' non concordo con niente di cio' che hai scritto o quasi...

La tremenda "verita'" e' questa:

sei uno dei tanti che non ha capito o voluto capire che la direzione (obbligata, per tanti motivi) che ha preso LOST alla fine non è quella originaria. non è una novità, chi ha cercato di dare una spiegazione ai misteri è scemo perchè una soluzione semplicemente non esiste. non è che JJ non l'ha voluta dare. non c'è proprio... solo ipotesi su ipotesi e scuole di pensiero. se proprio lo vuoi sapere, LOST fin dall'inizio non sapeva dove sarebbe andata a parare, per stessa ammissione di JJ. la prima season è stata un enorme script random, ho letto la storia di come è nata ed è roba da Comiche. basti sapere che a fine prima season neanche JJ & co. sapevano che mettere in fondo alla botola. la scelta obbligata, per tutta una serie di motivi (il fatto che fin dall'inizio è andata "a braccio", lo sciopero degli sceneggiatori che è capitato in un punto critico di questa serie, il fatto che avevano saturato il concept con troppe cose, etc.) si è buttata sul "metafisico", dandogli una chiave di lettura che a posteriori ha funzionato fin troppo bene per leggere l'intero serial. chi non ha capito questo, continua a dirgli peste e corna. chi l'ha accettato, ne è rimasto molto soddisfatto.
...ma nemmeno l'ultima frase e' corretta al 100%, imho. Perche' se e' vero che chi lo smerdea per i TANTI misteri non risolti (o risolti alla cazz0, come i numeri che una spiegazione ce l'hanno) non ha capito lo spirito della serie, chi si lascia abbindolare da cose come "l'abbiamo buttato sul metafisico per far reggere tutta la baracca" e' un povero ingenuo.

La tremenda "verita'" (da notare prima ed ora le virgolette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e' la frase grassettata del tuo post...e quella spiega tutto, dando ragione sia a chi lo smerdea sia a chi lo sostiene!

LOST e' grande anche e soprattutto per questo, imho!

Poi, se vogliamo dirla tutta, io ad un certo punto me ne son sbattuto dei misteri e della fantascienza (seppur fossero fighi e volessi sapere come si risolvessero) e ho puntato cuore ad anima sugli splendidi personaggi che, ripeto, non sono MAI calati, nemmeno nell'ultima season (anzi, se vogliamo dirla tutta, Jack e' migliorato tantissimo nell'ultima season //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! LOST alla fine, per quanto mi riguarda, e' un lungo viaggio, un pippone assurdo di un gruppo di disadattati che mi resteranno nel cuore, nel bene e nel male! :kep88:

 
sei uno dei tanti che non ha capito o voluto capire che la direzione (obbligata, per tanti motivi) che ha preso LOST alla fine non è quella originaria. non è una novità, chi ha cercato di dare una spiegazione ai misteri è scemo perchè una soluzione semplicemente non esiste. non è che JJ non l'ha voluta dare. non c'è proprio... solo ipotesi su ipotesi e scuole di pensiero. se proprio lo vuoi sapere, LOST fin dall'inizio non sapeva dove sarebbe andata a parare, per stessa ammissione di JJ. la prima season è stata un enorme script random, ho letto la storia di come è nata ed è roba da Comiche. basti sapere che a fine prima season neanche JJ & co. sapevano che mettere in fondo alla botola. la scelta obbligata, per tutta una serie di motivi (il fatto che fin dall'inizio è andata "a braccio", lo sciopero degli sceneggiatori che è capitato in un punto critico di questa serie, il fatto che avevano saturato il concept con troppe cose, etc.) si è buttata sul "metafisico", dandogli una chiave di lettura che a posteriori ha funzionato fin troppo bene per leggere l'intero serial. chi non ha capito questo, continua a dirgli peste e corna. chi l'ha accettato, ne è rimasto molto soddisfatto.
Si appunto è proprio quello che volevo dire io.

Però all'inizio non si poteva mica sapere che Lost sarebbe crollato in quella maniera, i misteri dell'isola all'inizio non davano alcun fastidio, perfino i numeri a me non impedivano di appassionarmi alla storia perché tanto pensavo che prima o poi i misteri sarebbero stati risolti, e fino alla terza stagione per me la caratterizzazione dei personaggi mi riusciva a fare ignorare la trama sempre più complicata, è dalla quarta stagione che ho cominciato a capire chiaramente che gli autori improvvisavano tutto, e non sapevano neanche loro cosa volevano scrivere.

E questo giustamente ha conseguenze anche nei personaggi, perché se hai una trama confusionaria è chiaro che anche i personaggi non possono avere motivazioni valide per i loro comportamenti, e quindi vengono rovinati anche loro.

La spiegazione metafisica ovviamente è molto forzata, e stravolge completamente quello che era il telefilm all'inizio, perché i personaggi all'inizio cercano di risolvere i misteri che trovano, poi ovviamente li accettano perché gli sceneggiatori hanno fatto la cazzata di riempire la storia di cose senza senso.

Tranquillo, che io non ho mai cercato di risolvere i misteri ho sempre aspettato che fossero gli autori a farlo, ma non ci sono riusciti.

 


---------- Post added at 20:11:45 ---------- Previous post was at 20:03:00 ----------

 




No, perche' non concordo con niente di cio' che hai scritto o quasi...La tremenda "verita'" e' questa:

...ma nemmeno l'ultima frase e' corretta al 100%, imho. Perche' se e' vero che chi lo smerdea per i TANTI misteri non risolti (o risolti alla cazz0, come i numeri che una spiegazione ce l'hanno) non ha capito lo spirito della serie, chi si lascia abbindolare da cose come "l'abbiamo buttato sul metafisico per far reggere tutta la baracca" e' un povero ingenuo.

La tremenda "verita'" (da notare prima ed ora le virgolette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e' la frase grassettata del tuo post...e quella spiega tutto, dando ragione sia a chi lo smerdea sia a chi lo sostiene!

LOST e' grande anche e soprattutto per questo, imho!

Poi, se vogliamo dirla tutta, io ad un certo punto me ne son sbattuto dei misteri e della fantascienza (seppur fossero fighi e volessi sapere come si risolvessero) e ho puntato cuore ad anima sugli splendidi personaggi che, ripeto, non sono MAI calati, nemmeno nell'ultima season (anzi, se vogliamo dirla tutta, Jack e' migliorato tantissimo nell'ultima season //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! LOST alla fine, per quanto mi riguarda, e' un lungo viaggio, un pippone assurdo di un gruppo di disadattati che mi resteranno nel cuore, nel bene e nel male! :kep88:
Guarda, io fino a un certo punto potevo pure darti ragione.

Ma nelle ultime stagioni appassionarmi ai personaggi è impossibile, proprio perché non hanno motivazioni valide per quello che fanno.

Cioè, girano intorno all'isola senza fare niente, sembrano pupazzi manipolabili a piacimento dalle divinità o quello che sono dell'isola.

Tra l'altro Lost, all'inizio doveva durare solo una decina di puntate, niente misteri, solo dei sopravvissuti che cercano di sopravvivere, al massimo l'isola avrebbe dovuto materializzare i peggiori incubi di ogni personaggio e niente di più.

Questa sarebbe stata la soluzione migliore, e mi auguro che in futuro qualcuno voglia riprendere l'idea originale per un rifacimento.

Tuttavia i misteri dell'isola non si possono ignorare, visto che sono importanti per l'evoluzione dei personaggi e quindi andavano risolti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top