Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Non c'entra niente con horror o fantascienza ma io consiglio Grey' s anatomy ti prende subito e ha un cast fenomenale! Se ti invece vuoi andare su horror fantascienza per forza devi assolutamente vedere the walking dead se già non lo vedi!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ho iniziato a vedere grey's anatomy giusto perchè sono abbonato ad hulu e quindi sto vedendo vari telefilm tanto per provare... devo dire che mi ha preso subito, è un telefilm molto carino, ti affezioni ai personaggi abbastanza in fretta

per quanto riguarda the walking dead, il pilot è il migliore che abbia mai visto, la prima stagione è di altissimo livello, la trama potenziamente potrebbe persino battere lost, peccato che poi diventa una porcheria senza alcun fine, i personaggi si limitano a sopravvivere, non c'è nessuno sviluppo nella trama e questo può andare bene nei fumetti ma non in un telefilm, onestamente non me la sento di consigliarlo

 
Salve ragazzi,mi sapreste consigliare una serie tv da vedere assolutamente? in particolare che prenda da subito,non sia "lenta" ad ingranare ecco..ho provato a vedere Dexter ma non deve essere il genere di serie tv che fa per me..
sons of anarchy, mi ha preso sin dal primo episodio :Q__

Ho sentito parlare molto bene di Fringe e The Revolution... Me li consigliate?
il primo si, anche se i primi episodi ricordo che un po' mi scocciava, il secondo non l'ho visto

cosa ne pensate di Workaholics se qualcuno la ha già vista?

 
qualcuno di voi ha visto la serie tv Survivors remake della celebre serie inglese degli anni 70 e può dare un'opinione?

Visualizza allegato 140864Visualizza allegato 140865

ecco i link del remake http://it.wikipedia.org/wiki/Survivors_(serie_televisiva)

e della serie originale http://it.wikipedia.org/wiki/I_sopravvissuti

ho letto la trama e volevo capire se è fatta bene, se conviene vederla o puntare a guardare la serie originale che ne pensate?

Negli anni ‘70 Survivors, giunto in Italia con il titolo “I Sopravvissuti”, incantò il pubblico di tutto il mondo raccontando la storia dei pochissimi scampati all’epidemia causata da un virus altamente letale, colpevole della morte del 99% della popolazione mondiale.

Oggi, grazie ad un remake fortemente voluto dal network inglese BBC, Survivors torna ad appassionare milioni di spettatori, vecchi e nuovi, in tutto il mondo, rimanendo fedele all’idea iniziale della terribile pandemia, e adattando personaggi e dinamiche ai cambiamenti subiti dal nostro pianeta nel corso degli anni. La paura, lo sconcerto e le incertezze vissute dai fortunati scampati al virus approderanno anche in Italia quando potremo seguire le vicende di una Londra dagli scenari post-apocalittici. Gli otto protagonisti, scampati per diverse ragioni alla morte, devono fare i conti con una società che non ha più regole, nè risposte alle tante domande scatenate dall’epidemia.

Fra loro, come nella serie originale, figura Abby Grant, fondatrice del primo gruppo di sopravvissuti e determinata a ritrovare a tutti i costi il figlio Peter, di 11 anni. Con l’episodio pilota faremo la conoscenza di Abby e di tutto il gruppo di protagonisti, molto più eterogeno di quello che negli anni ‘70 fece sognare il pubblico, specchio di una società, quella inglese, multietnica e variegata. A differenza dell’originale, inoltre, Survivors concentra tutta la sua forza narrativa in un numero più esiguo di episodi, 6 (da 60 minuti) a fronte dei 13 della prima versione, assicurando così alla serie un ritmo serrato, senza i temutissimi cali di tensione, e mantenendo il suo appeal intatto dall’inizio fino alla fine.

Dopo il salto scopri protagonisti e interpreti di Survivors:

Abby Grant: è una donna molto forte e tranquilla. Nei primi episodi la vedremo determinata a mantenere la pace nel gruppo di sopravvissuti, ai quali cercherà di spiegare la necessità di ritrovare suo figlio Peter, che la donna assicura essere scampato all’epidemia. Abby è interpretata da Julie Graham.

Tom Price: è uno spietato criminale interpretato da Max Beesley. E’ piuttosto egoista e autoritario, e non è il tipo ideale per lavorare “in squadra”, ma resterà comunque legato al gruppo di sopravvissuti a causa del suo legame sentimentale con Anya.

Anya Raczynsky: Anya è un medico interpretato da Zoe Tapper, e ha visto morire tantissime persone a causa del virus, inclusa la sua amica Jenny. E’ una donna molto profonda, distrutta dal dolore, e all’interno del gruppo, al quale si unisce dopo aver curato Tom, gravemente ferito, rifiuta di esercitare la professione medica, incolpandosi delle morti avvenute al suo ospedale.

Al Sadiq: interpretato da Phillip Rhys, Al Sadiq è il figlio di un miliardario, che ha vissuto tutta la vita negli agi, ed è del tutto incapace di sopravvivere in un mondo senza tecnologia e comodità. Dopo aver trovato Najid in città, lo porterà con sè, assumendo per lui un importante ruolo paterno.

Najid Hanif: interpretato da Chahak Patel, Najid è un bambino musulmano di 11 anni. La sera della terribile epidemia, il ragazzino si trovava a pregare nella moschea. Il mattino seguente scoprirà di essere l’unico sopravvissuto di tutto l’edificio. Abby, Al e Anya stringeranno con lui un profondo legame.

Samantha Willis: Samantha è l’unico ministro del Governo sopravvissuto all’epidemia. Interpretata da Nikki Amuka-Bird, cercherà di ristabilire l’ordine in una società ormai priva di regole. In qualità di ministro, Samantha era a conoscenza della pericolosità del virus, e sapeva che avrebbe ucciso il 99% della popolazione.

Greg Preston: interpretato da Paterson Joseph, è il primo personaggio ad incontrare Abby, e ad avere con lei un feeling molto particolare. Sarà proprio Abby a convincere Greg ad entrare nel suo gruppo, nonostante lui sia un personaggio molto solitario, che vorrebbe fronteggiare l’emergenza da solo.

Sarah Bowyer: Sarah è molto viziata e consapevole della sua bellezza. La ragazza, interpretata da Robyn Addison, si scoprirà profondamente incapace di affrontare da sola il mondo post-epidemia, e grazie all’aiuto di Greg entrerà a far parte del gruppo dei sopravvissuti riuniti intorno ad Abby.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi consigliate qualche bella serie tv con una bella trama orizzontale? Tipo (questi sono i miei preferiti): Dexter, Prison break, Breaking bad e death note (so che è un anime ma lo considero come gli altri). Oppure con una trama semplice ma comunque gradevole tipo chuck, misfits (st. 1 e 2), greek, the walking dead. Questi invece sono quelli che ho già visto ma non li considero belli come gli altri quindi non consigliateli: American Horror Story (St.1), The Following (St.1), Sherlock (St.1), Lost, The Pacific e Lie to me.

 
Mi consigliate qualche bella serie tv con una bella trama orizzontale? Tipo (questi sono i miei preferiti): Dexter, Prison break, Breaking bad e death note (so che è un anime ma lo considero come gli altri). Oppure con una trama semplice ma comunque gradevole tipo chuck, misfits (st. 1 e 2), greek, the walking dead. Questi invece sono quelli che ho già visto ma non li considero belli come gli altri quindi non consigliateli: American Horror Story (St.1), The Following (St.1), Sherlock (St.1), Lost, The Pacific e Lie to me.
con trama orizzontale ti consiglio sons of anarchy, serie gradevole college style invece blue Mountain state
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk

 
con trama orizzontale ti consiglio sons of anarchy, serie gradevole college style invece blue Mountain state
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
L'ho provata sons of anarchy ma l'ho trovata troppo noiosa la prima puntata, poi non so se può migliorare più avanti, dimmi tu. Mentre l'altra ho visto che è stata cancellata come serie quindi lascio perdere..

 
Mi consigliate qualche bella serie tv con una bella trama orizzontale? Tipo (questi sono i miei preferiti): Dexter, Prison break, Breaking bad e death note (so che è un anime ma lo considero come gli altri). Oppure con una trama semplice ma comunque gradevole tipo chuck, misfits (st. 1 e 2), greek, the walking dead. Questi invece sono quelli che ho già visto ma non li considero belli come gli altri quindi non consigliateli: American Horror Story (St.1), The Following (St.1), Sherlock (St.1), Lost, The Pacific e Lie to me.
:l4gann:

 
se bocci Sherlock e Lost, la uccidi una persona che vuol consigliarti roba per andare sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anche perchè Sherlock è tutta trama orizzontale in pratica, LOST per la sua struttura non ha filler in senso puro, tutte le altre serie che ti si possono consigliare o hanno tante filler pure oppure non sono a livello di masterpiece televisivi.

boh, vedendo che hai visto Misfits e presumendo che ti piacciono i supereroistici, ti potrei consigliare Arrow.

ma almeno dicci che alcuni generi che non ti interessano (che ne so, poliziesco, procedurale, medico, legale, sci-fi, etc.), almeno si va per esclusione.

Qualcuno sta seguendo Reign? pareri?
personalmente no, ma un pò di fan li sta tirando su in giro ed è stata già rinnovata dalla CW.

 
se bocci Sherlock e Lost, la uccidi una persona che vuol consigliarti roba per andare sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifanche perchè Sherlock è tutta trama orizzontale in pratica, LOST per la sua struttura non ha filler in senso puro, tutte le altre serie che ti si possono consigliare o hanno tante filler pure oppure non sono a livello di masterpiece televisivi.

boh, vedendo che hai visto Misfits e presumendo che ti piacciono i supereroistici, ti potrei consigliare Arrow.

ma almeno dicci che alcuni generi che non ti interessano (che ne so, poliziesco, procedurale, medico, legale, sci-fi, etc.), almeno si va per esclusione.
Guarda che non li ho mica bocciati quelli, ho solo scritto che non mi sono piaciuti come i primi 4 che ho citato. Comunque non c'è un genere che non mi piace perchè prima credevo di odiare il poliziesco ma con dexter mi sono dovuto ricredere quindi puoi consigliare qualsiasi cosa basta che abbia una trama orizzontale (non cose alla c.s.i) ed appassionante. Forse l'unico genere che non sopporto è lo sci-fi ma non si sa mai..

 
Ultima modifica:
Ok ma puoi farmi un paragone con qualche serie tv/film per capire più o meno com'è?
Non ce ne sono di simili nel campo seriale, imho...è la storia di un'agente della CIA che finisce, dopo le shockanti rivelazioni del pilot, per diventare un'agente doppiogiochista. Non ti svelo nient'altro per non rovinarti la sorpresa. C'è tanta azione, combattimenti, misteri e personaggi interessanti.

Io ti consiglio di vedere almeno tutta la prima stagione, poi se ti prende sarai tu stesso a continuare.

 
Buongiorno ragazzi, mi potete consigliare una bella serie TV che abbia tanti cliffhanger, colpi di scena, flashback e soprattutto trama orizzontale?

Sono aperto a qualsiasi genere, purchè non ci siano i mostri/zombi e non siano genere "comedy".

Finora, tra quelle che ho terminato:

- ho amato alla follia: Prison Break, Dexter, Oz, Homeland, Breaking Bad, Six Feet Under, Flashforward, Lost, Bates Motel, i Soprano, i 4400

- ho trovato senza infamia nè lode: Taken , Hannibal, The Americans, Il trono di spade, Under the dome, Heroes, Terranova, The Prisoner

- non mi sono piaciute: The Wire (sono arrivato a metà della seconda stagione ma, niente da fare, trovavo la serie terribilmente noiosa), 24 (viste alcune puntate ma non è sbocciato l'amore) , Dollhouse (viste le 2 stagioni per intero, giusto per curiosità, ma ogni puntata era un' agonia), I signori della truffa (puntate troppo a sé stanti)

Grazie per i consigli|

 
Ultima modifica da un moderatore:
esiste una serie che si avvicina a dexter? cerco qualcosa di simile

le mie serie tv preferite sono dexter e spartacus, breaking bad pure mi è piaciuto tantissimo. aiutatemi :tragic::tragic:

 
Buongiorno ragazzi, mi potete consigliare una bella serie TV che abbia tanti cliffhanger, colpi di scena, flashback e soprattutto trama orizzontale?
Sono aperto a qualsiasi genere, purchè non ci siano i mostri/zombi e non siano genere "comedy".

Finora, tra quelle che ho terminato:

- ho amato alla follia: Prison Break, Dexter, Oz, Homeland, Breaking Bad, Six Feet Under, Flashforward, Lost, Bates Motel, i Soprano, i 4400

- ho trovato senza infamia nè lode: Taken , Hannibal, The Americans, Il trono di spade, Under the dome, Heroes, Terranova, The Prisoner

- non mi sono piaciute: The Wire (sono arrivato a metà della seconda stagione ma, niente da fare, trovavo la serie terribilmente noiosa), 24 (viste alcune puntate ma non è sbocciato l'amore) , Dollhouse (viste le 2 stagioni per intero, giusto per curiosità, ma ogni puntata era un' agonia), I signori della truffa (puntate troppo a sé stanti)

Grazie per i consigli|
Arrow

e se all'inizio può sembrarti impostato col case of the week sta tranquillo, non è così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ottimo! Pensavo appunto ad Arrow e Spartacus.

Person of interest ha la trama orizzontale?

E' buono?

 


---------- Post added at 11:05:21 ---------- Previous post was at 11:04:48 ----------

 




esiste una serie che si avvicina a dexter? cerco qualcosa di similele mie serie tv preferite sono dexter e spartacus, breaking bad pure mi è piaciuto tantissimo. aiutatemi :tragic::tragic:
Hai i miei stessi gusti. Guardati Prison Break.

Non c'è un serial killer come Dexter ma è una serie piena di cliffhanger, colpi di scena, flashback, personaggi FANTASTICI.

Fidati....e non dare retta a quelli che ti dicono che la 3 e 4 stagione sono scarse...tutta la serie è eccezionale.

Come per Dexter in Prison Break arrivavo a guardarmi anche 6-7 puntate di seguito...sai quando appena finisce un episodio che vuoi subito vedere quello successivo anche se sei stanco o è tardi? Ecco..una cosa simile... ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo serial ad avermi fatto l'effetto ciliegina (un episodio tira l'altro), a memoria, fu Alias. Fu un po' il precursore della nuova generazione di serial cliffhanger (prima di lui, ovviamente, Twin Peaks che ha daro il via a tutto)!

 
Ottimo! Pensavo appunto ad Arrow e Spartacus.Person of interest ha la trama orizzontale?

E' buono?
Si ma è strutturato col case of the week //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top