Vorrei condividere con voi un mio pensiero attuale...
Ultimamente mi "spaventano" le serie che hanno delle stagioni da oltre 20 puntate....
Non so il motivo...mi fa temere che la trama si annaqui....o che siano piene di filler inutili...o comunque che diventi sfiancante arrivare al termine della stagione..
Sarà che è parecchio tempo che vedo serie da 10-13 puntate a stagione al massimo.....oltre le 20 ora mi sembra un' "esagerazione"..
Lo so che è una minchiata ma in questo periodo mi va cosi...
Ho li pronte Arrow e Person of interest da vedere (di cui ho gradito il primo episodio di entrambe) ma continuo a rimandare...
Ho visto la prima stagione di Chuck (13 puntate) ed ora che devo vedere la seconda (22 episodi) mi sembra un grattacielo da scalare e rimando anche qui la visione...
Cosa ne pensate? Sono grave o è capitato anche a voi? ;p
Certo: la risposta corretta è "se la serie è buona può anche avere 300 puntate a stagione"...non fa una piega...eppure...
Ultimamente mi "spaventano" le serie che hanno delle stagioni da oltre 20 puntate....
Non so il motivo...mi fa temere che la trama si annaqui....o che siano piene di filler inutili...o comunque che diventi sfiancante arrivare al termine della stagione..
Sarà che è parecchio tempo che vedo serie da 10-13 puntate a stagione al massimo.....oltre le 20 ora mi sembra un' "esagerazione"..
Lo so che è una minchiata ma in questo periodo mi va cosi...
Ho li pronte Arrow e Person of interest da vedere (di cui ho gradito il primo episodio di entrambe) ma continuo a rimandare...
Ho visto la prima stagione di Chuck (13 puntate) ed ora che devo vedere la seconda (22 episodi) mi sembra un grattacielo da scalare e rimando anche qui la visione...
Cosa ne pensate? Sono grave o è capitato anche a voi? ;p
Certo: la risposta corretta è "se la serie è buona può anche avere 300 puntate a stagione"...non fa una piega...eppure...
Ultima modifica da un moderatore: