In Rilievo Consigli ed assistenza per l'acquisto di console, giochi & gadget videoludici | Import compreso | Elenco dei negozi online affidabili, anche esteri

Pubblicità
ciao regas. conoscete il sito web prezzobomba?
Ci ho acquistato la mia PS5 su eBay (dove sono affiliati come venditori) e lì sono affidabilissimi.
 
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio per gli acquisti ;)
Sono possessore di tutte le console Sony da Ps1 a Ps4, e finora le ho tenute tutte per un discorso collezionistico; sono ora tentato di sfruttare la promo di GS acquistando ps5 a 499, dando indietro Ps4 Pro che verrebbe valutata 200, in questo caso.
Al momento non ho a disposizione una Tv 4k e neanche la necessità di giocare a qualche titolo presente solo su Ps5; farei il cambio esclusivamente per non perdere magari l'ultimo treno per una valutazione decente di Ps4 Pro e soprattutto perchè ps5 è retrocompatibile con i giochi Ps4 (altrimenti non valuterei di disfarmi di Ps4 e attenderei sicuramente più avanti per acquistare ps5).

Viste le premesse, consigliereste il passaggio? Privandomi di ps4, rischierei di non poter giocare a qualcosa? So che i giochi non retrocompatibili sono una decina, nessuno di quelli è di mio interesse...

Grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio per gli acquisti ;)
Sono possessore di tutte le console Sony da Ps1 a Ps4, e finora le ho tenute tutte per un discorso collezionistico; sono ora tentato di sfruttare la promo di GS acquistando ps5 a 499, dando indietro Ps4 Pro che verrebbe valutata 200, in questo caso.
Al momento non ho a disposizione una Tv 4k e neanche la necessità di giocare a qualche titolo presente solo su Ps5; farei il cambio esclusivamente per non perdere magari l'ultimo treno per una valutazione decente di Ps4 Pro e soprattutto perchè ps5 è retrocompatibile con i giochi Ps4 (altrimenti non valuterei di disfarmi di Ps4 e attenderei sicuramente più avanti per acquistare ps5).

Viste le premesse, consigliereste il passaggio? Privandomi di ps4, rischierei di non poter giocare a qualcosa? So che i giochi non retrocompatibili sono una decina, nessuno di quelli è di mio interesse...

Grazie in anticipo!
Eh,bella domanda,ogni tanto continuo a pensarci pure io. Sarà che effettivamente qualcuno di quei 10 giochi lo ho e che la pro mi torna utile quando rispolvero il primo psvr. Comunque,secondo me fai bene a darla in permuta,se non t'interessa più collezionarle.
Ma i 200€ non li danno più in cambio della console,solo per come sconto sulla console nuova?
 
Eh,bella domanda,ogni tanto continuo a pensarci pure io. Sarà che effettivamente qualcuno di quei 10 giochi lo ho e che la pro mi torna utile quando rispolvero il primo psvr. Comunque,secondo me fai bene a darla in permuta,se non t'interessa più collezionarle.
Ma i 200€ non li danno più in cambio della console,solo per come sconto sulla console nuova?
https://www.gamestop.it/tradein#legals Da quello che leggo qui, le valutazioni sarebbero 50 60 e 100, non so se ci siano poi altre promo in corso...
 
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio per gli acquisti ;)
Sono possessore di tutte le console Sony da Ps1 a Ps4, e finora le ho tenute tutte per un discorso collezionistico; sono ora tentato di sfruttare la promo di GS acquistando ps5 a 499, dando indietro Ps4 Pro che verrebbe valutata 200, in questo caso.
Al momento non ho a disposizione una Tv 4k e neanche la necessità di giocare a qualche titolo presente solo su Ps5; farei il cambio esclusivamente per non perdere magari l'ultimo treno per una valutazione decente di Ps4 Pro e soprattutto perchè ps5 è retrocompatibile con i giochi Ps4 (altrimenti non valuterei di disfarmi di Ps4 e attenderei sicuramente più avanti per acquistare ps5).

Viste le premesse, consigliereste il passaggio? Privandomi di ps4, rischierei di non poter giocare a qualcosa? So che i giochi non retrocompatibili sono una decina, nessuno di quelli è di mio interesse...

Grazie in anticipo!
Difficile da dire. Certamente le valutazioni caleranno (già oggi sono sensibilmente più basse di inzio anno, quando la PS4 Slim veniva valutata ancora 150€), però andando avanti potresti sperare in un taglio di prezzo di PS5 oppure in qualche bundle con gioco in regalo.
 
Wild Hearts a 14,97€ su Amazon, che faccio? Amo MH, secondo voi si riesce ancora a trovare gente?
 
Attualmente quanto ci mettono ad arrivare qui in Italia i giochi subito disponibili per la consegna da Play-Asia? Spedizione e dogana sono da considerarsi a parte oppure rientrano nel conteggio del carrello?
 
Attualmente quanto ci mettono ad arrivare qui in Italia i giochi subito disponibili per la consegna da Play-Asia? Spedizione e dogana sono da considerarsi a parte oppure rientrano nel conteggio del carrello?
15-20 giorni circa. La spedizione è calcolata nel carrello, le spese di importazione in teoria dovrebbero essere pagate al venditore ma leggendo i termini di vendita pare che per Play-Asia non sia così.
 
15-20 giorni circa. La spedizione è calcolata nel carrello, le spese di importazione in teoria dovrebbero essere pagate al venditore ma leggendo i termini di vendita pare che per Play-Asia non sia così.
Sono diversi anni che non faccio acquisti su Play-Asia, ricordo che fino a qualche anno fa si pagavano le spese di importazione,per questo chiedevo. Magari ricordo male e mi sto confondendo con un altro shop.
Tu hai ordinato qualcosa di recente?
E per l'iva?
In definitiva vorrei capire quanto andrei a spendere prendendo qualcosa lì su.
Mi è tornata la smania per gli shoot'em up e lì ne hanno un sacco.
 
Sono diversi anni che non faccio acquisti su Play-Asia, ricordo che fino a qualche anno fa si pagavano le spese di importazione,per questo chiedevo. Magari ricordo male e mi sto confondendo con un altro shop.
Tu hai ordinato qualcosa di recente?
E per l'iva?
In definitiva vorrei capire quanto andrei a spendere prendendo qualcosa lì su.
Mi è tornata la smania per gli shoot'em up e lì ne hanno un sacco.
No, l'ultima volta che ho comprato da loro fu DoAX3. Adesso uso amazon per importare, Play-Asia spesso gonfia i prezzi.
Ripeto che in teoria le spese di importazione dovresti pagarle direttamente al venditore il quale poi le verserebbe allo Stato al tuo posto, evitando così che il pacco sia fermato in dogana per calcolare la somma dovuta. In ogni caso se sono incluse nel prezzo finale dovrebbero apparire come una voce separata nel carrello prima di pagare.
 
Mi serve aiuto con un ordine su Amazon.jp, praticamente voglio acquistare dei giochi da lì con la stessa postepay con cui ho acquistato in precedenza altra roba, completo l'ordine ma quando tentano di prelevare dalla mia carta postepay da errore e che le informazioni della carta (intestatario, data di scadenza e/o indirizzo associato alla carta) non sono corrette e di aggiornare i dati o usare un'altra carta, però la stessa medesima carta con le stesse identiche informazioni su Amazon.it va bene, provato ora a ricaricare 1 euro sul saldo buoni regalo.

Ho chiamato ieri il servizio clienti di Poste Italiane e mi ha detto che dai loro sistemi nemmeno risulta il tentativo di prelievo e che per loro sono abilitato a pagare online ed i dati sono corretti, che faccio? Consigliate qualche altra soluzione (tipo carte di debito alla Revolut, Hype ecc. ma non sono minimamente informato) per favore.

Edit: aggiungo che ho provato e riprovato ad aggiornare le informazioni della carta, a cancellare e re-registrarla, a invertire nome e cognome come intestatario ecc ma niente da fare. Ho pure copiato le info da Amazon.it ma niente.
 
Ultima modifica:
Mi serve aiuto con un ordine su Amazon.jp, praticamente voglio acquistare dei giochi da lì con la stessa postepay con cui ho acquistato in precedenza altra roba, completo l'ordine ma quando tentano di prelevare dalla mia carta postepay da errore e che le informazioni della carta (intestatario, data di scadenza e/o indirizzo associato alla carta) non sono corrette e di aggiornare i dati o usare un'altra carta, però la stessa medesima carta con le stesse identiche informazioni su Amazon.it va bene, provato ora a ricaricare 1 euro sul saldo buoni regalo.

Ho chiamato ieri il servizio clienti di Poste Italiane e mi ha detto che dai loro sistemi nemmeno risulta il tentativo di prelievo e che per loro sono abilitato a pagare online ed i dati sono corretti, che faccio? Consigliate qualche altra soluzione (tipo carte di debito alla Revolut, Hype ecc. ma non sono minimamente informato) per favore.

Edit: aggiungo che ho provato e riprovato ad aggiornare le informazioni della carta, a cancellare e re-registrarla, a invertire nome e cognome come intestatario ecc ma niente da fare. Ho pure copiato le info da Amazon.it ma niente.
Da quel che scrivi il problema dovrebbe essere da parte di amazon JP piuttosto che della carta. Escludendo di poter contattare l'assistenza, che non dovrebbe rispondere in inglese, la sola possibilità è usare un'altra carta.
 
Da quel che scrivi il problema dovrebbe essere da parte di amazon JP piuttosto che della carta. Escludendo di poter contattare l'assistenza, che non dovrebbe rispondere in inglese, la sola possibilità è usare un'altra carta.
No l'assistenza via chat scrive in inglese, li ho contattati ma l'unica cosa che mi hanno detto è che le informazioni della carta erano errate (cosa che mi diceva già il sistema di suo) e che doveva usare un'altra carta.
Mi sa che allora tocca proprio usarne un'altra, poco male però spero non ci sia un qualche errore di connessione/sistemi fra Poste Italiane e Amazon.jp e che usando un'altra carta vada tutto a buon fine. :dsax:
 
Niente, neanche cambiando carta Postepay mi fa effettuare il pagamento, dice che non hanno potuto verificare con l'emittente della carta. Boh a sto punto o sbaglio qualcosa io oppure Amazon.jp e Poste Italiane hanno problemi di comunicazione fra i loro sistemi.

Mi sa mi tocca farmi una carta tipo hype o similare, che palle però.
 
Niente, neanche cambiando carta Postepay mi fa effettuare il pagamento, dice che non hanno potuto verificare con l'emittente della carta. Boh a sto punto o sbaglio qualcosa io oppure Amazon.jp e Poste Italiane hanno problemi di comunicazione fra i loro sistemi.

Mi sa mi tocca farmi una carta tipo hype o similare, che palle però.
:sadfrog:

nsf
 
Scusa sono ignorante che vuol dire nsf? :asd:
Comunque se è quello il significato non credo sia il problema, il totale degli oggetti è attorno ai 230 euro e sulle carte ho più di 250 euro.
Ora ho creato l'account su hype, appena viene attivato vedo di spostare la somma lì e provare con quella nel caso l'unica soluzione è farmi direttamente un viaggio in Giappone e usare il metoto di pagamento agli ATM loro, sicuro è più semplice. :rickds:
 
Scusa sono ignorante che vuol dire nsf? :asd:
Comunque se è quello il significato non credo sia il problema, il totale degli oggetti è attorno ai 230 euro e sulle carte ho più di 250 euro.
Ora ho creato l'account su hype, appena viene attivato vedo di spostare la somma lì e provare con quella nel caso l'unica soluzione è farmi direttamente un viaggio in Giappone e usare il metoto di pagamento agli ATM loro, sicuro è più semplice. :rickds:
non solo faccine
E' una regola comune a tante board il divieto di postare solo emoticon, quindi quando si postano solo emoticon si aggiunge nsf per evitare che il sistema rifiuti il post. :asd:
 
ciao ragazzi, mi consigliate un sito da dove acquistare action figures di giochi PS4/PS5 a prezzi accettabili?
Anche non nelle loro versioni "originali" in caso di Collectors e Limited che spesso oltre a non trovarsi mai, sono messe a cifre folli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top