Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità


Shoppo o aspetto i saldi invernali? :hmm:

Se lo giochi subito shoppa, ai saldi invernali è molto improbabile scenda di più, anzi, magari potrebbero anche abbassare lo sconto :asd:

Comunque sui vari siti di chiavi costa più o meno quella cifra, quindi puoi anche aspettare e vedere, o, se non lo giocherai subito, aspettare fin quando non lo giocherai, tanto è ugualmente improbabile che salga più di tanto nei vari siti di chiavi :ahsisi:
 
Se lo giochi subito shoppa, ai saldi invernali è molto improbabile scenda di più, anzi, magari potrebbero anche abbassare lo sconto :asd:

Comunque sui vari siti di chiavi costa più o meno quella cifra, quindi puoi anche aspettare e vedere, o, se non lo giocherai subito, aspettare fin quando non lo giocherai, tanto è ugualmente improbabile che salga più di tanto nei vari siti di chiavi :ahsisi:
Ma com'è? Qualche parere? Può essere ripetitivo?
 
Prossimi saldi Steam:
  • Capitalism and Economy Fest: January 8 - 15
  • Pirates vs. Ninjas Fest: January 22 - 29
  • Next Fest: February 5 - 12
  • Remote Play Together: February 12 - 19
  • Dinos vs. Robots Fest: February 26 - March 4
  • Spring Sale: March 14 - 21
  • Deckbuilders Fest: March 25 - April 1
  • FPS Fest: April 15 - 22
  • Farming Fest: April 29 - May 6
  • Endless Replayability Fest: May 13 - 20
  • Open World Survival Crafting Fest: May 27 - June 3
  • Next Fest: June 10 - 17
  • Summer Sale: June 27 - July 11 (major seasonal sale)
 
1702326768141.png

Indeciso sull'acquisto. Qualcuno ha provato uno di questi giochi?
 
Visualizza allegato 11538

Indeciso sull'acquisto. Qualcuno ha provato uno di questi giochi?
Coromon è un Pokémon-like molto carino e abbastanza longevo. La storia non è nulla di che ma cmq intrattiene, ed è anche discretamente impegnativo ma la difficoltà è scalabile.

Tyrants blessing mi è piaciuto un sacco, è tipo into the breach ma fantasy.
 
lol diciamo che per l'uso che pensavo di farne io non riguarda lo strip poker (almeno non per me, causerei la morte istantanea degli altri giocatori dopo due mani ad occhio).

Scherzi a parte, sto valutando di recuperarlo in formato 4-pack per proporlo a qualche amico e parente da fare insieme. La chiave è che molte di queste persone non sono giocatori o meglio lo sono solo occasionalmente - su mia richiesta per la precisione :asd:

Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse qualche commento da fare in merito, su come lo vedono come gioco da fare insieme a persone che non sono videogiocatori esperti. Mi da l'impressione di essere una buona opzione, primo perché è una simulazione di giochi da tavolo più che un videogioco vero e proprio, e i miei amici/parenti eventuali a cui proporlo hanno giocato spesso a giochi da tavolo senza problemi ed anche divertendosi molto; secondo, perché rispetta alcune condizioni che mi hanno fatto escludere un sacco di altri giochi in passato (tra cui il fatto che supporti una versione nativa per macintosh con multiplayer cross-OS, essenziale per gli apple-only users).
Se hai utenti che devono per forza di cose giocare su altro ecosistema che non sia windows, allora penso non ti debba neppure preoccupare per quanto riguarda l'ease of use.
Se non sono giocatori avranno bisogno d'aiuto per capire come si usa Tabletop Simulator, che per quanto sia un "semplice" simulatore resta un simulatore.
Ha proprietà fisiche, quindi le pedine hanno un peso, si possono esercitare delle forze, ed è pieno di hotkey che sarebbe meglio imparare, e alla bisogna ribindare.

In generale hai due tipi d'esperienza: una manuale, e una automatizzata.
Se guardi il workshop su Steam vedrai versioni di alcuni giochi da tavolo che sono automatiche. L'utente deve solo premere nei punti indicati e gli script faranno in automatico il resto. Altri tavoli invece richiedono al giocatore di muovere fisicamente tutto, rispettare le regole, e avere una certa conoscenza delle sopra citate shortcut per agevolare l'esperienza di gioco.

Se hai modo di valutare quanto siano capaci, o incapaci, di giocare con mouse e tastiera le persone a cui vuoi regalare il gioco (o se abbiano veramente voglia di giocare), ti potrebbe venire più facile organizzare le partite di gioco X. Dovresti solo trovare i tavoli in versione automatica (se presenti), oppure basta che ti leggi le regole. Sicuramente giocare a Tabletop Simulator non è come farsi una partita ad Arma 3, quindi superati i problemi "meccanici", l'atto della scoperta del giocatore avviene con i suoi ritmi e in maniera organica, virtualmente senza pressioni.

Un altra alternativa, che fa tutto quello che fa Tabletop Simulator ma "meglio" è Tabletop Playground, solo che non è così supportato come Tabletop Simulator. Tabletop Playground ha il vantaggio che tutti i tavoli sono gestiti da un sistema interno al gioco, a differenza di Tabletop Simulator che si appoggia su Steam Workshop (e ti assicuro che è un mezzo bordello tra versioni deprecate, cose inutili, e trollaggio estremo).
Se sei nel dubbio, invece di comprare un 4-pack direttamente, se per caso hai già il gioco fallo provare a chi vorresti regalarlo e vedi se il loro feedback è positivo. Avendo una compagna non videogiocatrice, è sempre triste gasarsi quando si pensa d'aver trovato un "videogioco che possa piacergli", per poi scoprire che, letteralmente, non capisce manco come muoversi nei menu. Uno spreco di soldi e di speranze. :asd:
 
Se hai utenti che devono per forza di cose giocare su altro ecosistema che non sia windows, allora penso non ti debba neppure preoccupare per quanto riguarda l'ease of use.
Se non sono giocatori avranno bisogno d'aiuto per capire come si usa Tabletop Simulator, che per quanto sia un "semplice" simulatore resta un simulatore.
Ha proprietà fisiche, quindi le pedine hanno un peso, si possono esercitare delle forze, ed è pieno di hotkey che sarebbe meglio imparare, e alla bisogna ribindare.

In generale hai due tipi d'esperienza: una manuale, e una automatizzata.
Se guardi il workshop su Steam vedrai versioni di alcuni giochi da tavolo che sono automatiche. L'utente deve solo premere nei punti indicati e gli script faranno in automatico il resto. Altri tavoli invece richiedono al giocatore di muovere fisicamente tutto, rispettare le regole, e avere una certa conoscenza delle sopra citate shortcut per agevolare l'esperienza di gioco.

Se hai modo di valutare quanto siano capaci, o incapaci, di giocare con mouse e tastiera le persone a cui vuoi regalare il gioco (o se abbiano veramente voglia di giocare), ti potrebbe venire più facile organizzare le partite di gioco X. Dovresti solo trovare i tavoli in versione automatica (se presenti), oppure basta che ti leggi le regole. Sicuramente giocare a Tabletop Simulator non è come farsi una partita ad Arma 3, quindi superati i problemi "meccanici", l'atto della scoperta del giocatore avviene con i suoi ritmi e in maniera organica, virtualmente senza pressioni.

Un altra alternativa, che fa tutto quello che fa Tabletop Simulator ma "meglio" è Tabletop Playground, solo che non è così supportato come Tabletop Simulator. Tabletop Playground ha il vantaggio che tutti i tavoli sono gestiti da un sistema interno al gioco, a differenza di Tabletop Simulator che si appoggia su Steam Workshop (e ti assicuro che è un mezzo bordello tra versioni deprecate, cose inutili, e trollaggio estremo).
Se sei nel dubbio, invece di comprare un 4-pack direttamente, se per caso hai già il gioco fallo provare a chi vorresti regalarlo e vedi se il loro feedback è positivo. Avendo una compagna non videogiocatrice, è sempre triste gasarsi quando si pensa d'aver trovato un "videogioco che possa piacergli", per poi scoprire che, letteralmente, non capisce manco come muoversi nei menu. Uno spreco di soldi e di speranze. :asd:
Ti ringrazio molto per la risposta esaustiva. Mi hai dato un paio di cose a cui pensare.

Il gioco non ce l'ho ancora ma a questo punto valuto seriamente la possibilità di comprarne una copia singola per ora. Non potrò provarlo coi parenti (AKA i giocatori con meno esperienza) così, ma almeno così posso provarlo da solo od eventualmente con un paio di amici che sono invece più esperti di vg (tipo con il remote play together, ovviamente con giochi da tavolo senza hidden info) per farmi un'idea di come è e valutare quanto è fattibile per persone meno avvezze ai vg.

Vedremo ai saldi invernali. Grazie ancora!
 
Belli a tutti e buona Santa Lucia.
Qua e di là si chiude, perchè è arrivato il momento del topic delle sarde natalizie

the rock GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top