I primi volumi presentano semplicemente degli episodi autoconclusivi che tentano di essere divertenti ma non ci riescono. Fatto sta che il divertimento è una cosa soggettiva quindi per altre persone il mio commento lascia lo spazio che trova.Negli altri volumi comincia a delinearsi e a definirsi una macro trama e, secondo la regola non scritta degli shonen, cominciano anche i pestaggi da bar ovvero senza un sputo di tattica ma solamente improntati al tirar fuori il power up più cacchiuto.
Per quanto riguarda i personaggi mi paiono piuttosto anonimi. Un esempio è lo stesso Soul Eater che in teoria dovrebbe essere il perno della storia insieme a Maka ma dimostra una piattezza non indifferente. Se per esplorazione interiore intendi la triste storia di Tsubaki, posso solo dirti che c'è qualcosa di simile in Naruto...
Ti assicuro che l'anime è molto meglio del manga soprattutto perchè ad un certo punto si stacca dall'opera originale e questo non è che un bene. Poi è prodotto da Bones che non è certo uno studiolo da quattro soldi...:andrean: