Consigliatemi Anime/Manga/Romanzo... | Topic Generale delle richieste

Pubblicità
cosa mi consigliate di seguire, Bloody Monday o Letter Bee?ho letto il 2 volumi di Bloody ed ero deciso a continuare cosi come volevo iniziare Letter, ma mi sono accorto che i soldi piano piano finiscono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi meglio il 1° o il 2°?

sinceramente ho pensato di mettere in pausa Bloody e iniziare Letter poichè il 1° è della Star mentre il 2° è della Panini e quindi esauribile...voi che dite?
Dei Letter Bee vedo che ci sono comunque degli albi già esauriti ( il primo e l'8 sono dirittura d'arrivo (ristampa) mentre il 4 non è disponibile ).

Alla luce di questo e del semplice fatto che tra le due storie ho apprezzato maggiormente Bloody Monday il mio consiglio va su quest'ultimo.

 
Dei Letter Bee vedo che ci sono comunque degli albi già esauriti ( il primo e l'8 sono dirittura d'arrivo (ristampa) mentre il 4 non è disponibile ).Alla luce di questo e del semplice fatto che tra le due storie ho apprezzato maggiormente Bloody Monday il mio consiglio va su quest'ultimo.
Ok allora continuo ad aspettare che arrivi il 1° volume al fumettaro e magari lo convinco a mettermi tutta da parte la serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

grazie ancora del consiglio!

 
cosa mi consigliate di seguire, Bloody Monday o Letter Bee?ho letto 2 volumi di Bloody ed ero deciso a continuare cosi come volevo iniziare Letter, ma mi sono accorto che i soldi piano piano finiscono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi meglio il 1° o il 2°?

sinceramente ho pensato di mettere in pausa Bloody e iniziare Letter poichè il 1° è della Star mentre il 2° è della Panini e quindi esauribile...voi che dite?
Sono 2 manga molto ma moooooooolto diversi, infatti Bloody Monday é un ottimo thriller mentre Letter Bee é un fantasy molto drammatico e sdolcinato...

 
Sono 2 manga molto ma moooooooolto diversi, infatti Bloody Monday é un ottimo thriller mentre Letter Bee é un fantasy molto drammatico e sdolcinato...
non vedo l ora di leggerlo allora!mi spiace per Bloody che m intrigava assai...ma si dai lo leggero piu avanti tanto non scappa

 
non vedo l ora di leggerlo allora!mi spiace per Bloody che m intrigava assai...ma si dai lo leggero piu avanti tanto non scappa
Attento che il 4° è esaurito (poi se lo trovi meglio) e dall'8 (l'ultimo uscito) in poi il prezzo è stato rialzato a 5,50 perchè vendeva poco ed è spostato solamente in edicola.

Con questo non voglio dissuaderti dall'acquisto perchè la serie merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Attento che il 4° è esaurito (poi se lo trovi meglio) e dall'8 (l'ultimo uscito) in poi il prezzo è stato rialzato a 5,50 perchè vendeva poco ed è spostato solamente in edicola.
Con questo non voglio dissuaderti dall'acquisto perchè la serie merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il fumettaro li ha tutti tranne il 1°,appena passo di li mi prendo il 4° cosi vado sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pero da 3,90 a 5,50 è aumentato un po troppo, e poi è rimasta la stessa edizione senza pagine a colori...

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fumettaro li ha tutti tranne il 1°,appena passo di li mi prendo il 4° cosi vado sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpero da 3,90 a 5,50 è aumentato un po troppo, e poi è rimasta la stessa edizione senza pagine a colori...
Prenditela con il pubblico italiano, il sovrapprezzo è sì alto però non ci sarebbe stato se fosse stato seguito da più acquirenti.

 
Prenditela con il pubblico italiano, il sovrapprezzo è sì alto però non ci sarebbe stato se fosse stato seguito da più acquirenti.
quindi tutti i manga che costano tanto è perchè non vendono?in pratica vendono solo gli shonen/shojo da edicola...che brutta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi tutti i manga che costano tanto è perchè non vendono?in pratica vendono solo gli shonen/shojo da edicola...che brutta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Beh in edicola c'è poco di seinen perchè non vendono per le necessità di questo tipo di vendita. Stesso si può dire di altri titoli shojo e shonen che vanno direttamente in edicola.

Ti baste pensare alla tiratura media dei titoli Jpop (apparte certi titoli più commerciali e famosi) che è attorno alle 2000-3000 copie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi tutti i manga che costano tanto è perchè non vendono?in pratica vendono solo gli shonen/shojo da edicola...che brutta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
NO , non sempre.

Perlopiù il prezzo di un albo è dato dal tempo di traduzione , edizione , carta , pagine a colori e da tutto quanto ne consegue.

Se un manga aumenta di prezzo tipo Letter Bee è possibile che venda poco ma anche che abbia avuto qualche tipo di miglioria ( vedi i volumi di Bastard ).

Shonen e shoujo sono le tipologie tipiche da edicola quindi il loro prezzo si aggira normalmente sui 3.90€ ( prezzo abbastanza basso data la media qualità e il grande numero di copie stampate tra edicole e fumetterie ) ..

 
Ragazzi torno in questa sezione dopo un po di assenza ,permettetemi di consigliare un po a tutti di verdervi l'anime di BECK ... e non lo consiglio solo chi vive di pane e musica ma un po a tutti perchè ha numerose situazioni ed episodi ( che spesso non sembra neanche un anime sulla musica) ,stupendo a mio parere .Adesso invece mi metto a recuperare i volumi del manga visto che mi hanno detto che l'anime si ferma ad un terzo del manga e il finale viene un po modificato , a questo punto sono curioso di vedere come va a finire veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Esiste il Blu-Ray di FF: Advent Children in italiano?

 
Meglio così piuttosto che un adattamento d'infimo livello
Sapevo che qualcuno avrebbe potuto dire una cosa simile.. ma perché l'alternativa ai sub deve essere obbligatoriamente un adattamento di infimo livello?

Perché io devo spendere soldi per una cosa che è stata adattata in maniera pigra e mediocre?

Come Italiano non posso fare a meno di sentirmi poco considerato rispetto altri paesi che hanno goduto di una localizzazione di ottimo livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi è solo sottotitolato?

 
Sapevo che qualcuno avrebbe potuto dire una cosa simile.. ma perché l'alternativa ai sub deve essere obbligatoriamente un adattamento di infimo livello?Perché io devo spendere soldi per una cosa che è stata adattata in maniera pigra e mediocre?

Come Italiano non posso fare a meno di sentirmi poco considerato rispetto altri paesi che hanno goduto di una localizzazione di ottimo livello.
Che ci vuoi fare amico mio ... Ste cose accadono e purtroppo nel mondo dell'animazione giapponese molto più spesso che non in altri ambiti.

In fondo sono considerati dai media alla stregua dei cartoni animati per bambini e nella maggior parte dei casi riservano a questi prodotti un trattamento come tale.

Solamente Dynit a mio avviso ci propone degli adattamenti fedeli e altamente adeguati e professionali ; cosa assai rara tra le moltissime altre case doppiatrici italiane ( qualcuno ha detto Panini Video ? )

Quindi io dico ; piuttosto vedermi rovinata una serie animata che adoro non licenziatela ; piuttosto che propinarci schifezze e aborti non cimentatevi in cose che nemmeno riuscite a comprendere o che comunque fate esclusivamente per soldi.

E' un ragionamento legittimo ,questo, di un appassionato del settore che non vuole vedere rovinate serie che adora.

Insomma nel caso di FF7AC alla sola probabilità di sentire Tifa doppiata da Cristina D'Avena dico no; lasciatelo così com'è e datecelo così come sta ...

In Italia le cose fatte bene si chiamano Dynit , le cose fatte alla **** prendono tutti gli altri nomi ..

 


---------- Post added at 20:13:33 ---------- Previous post was at 20:13:18 ----------

 




Quindi è solo sottotitolato?
esattamente

 
Che ci vuoi fare amico mio ... Ste cose accadono e purtroppo nel mondo dell'animazione giapponese molto più spesso che non in altri ambiti.In fondo sono considerati dai media alla stregua dei cartoni animati per bambini e nella maggior parte dei casi riservano a questi prodotti un trattamento come tale.

Solamente Dynit a mio avviso ci propone degli adattamenti fedeli e altamente adeguati e professionali ; cosa assai rara tra le moltissime altre case doppiatrici italiane ( qualcuno ha detto Panini Video ? )

Quindi io dico ; piuttosto vedermi rovinata una serie animata che adoro non licenziatela ; piuttosto che propinarci schifezze e aborti non cimentatevi in cose che nemmeno riuscite a comprendere o che comunque fate esclusivamente per soldi.

E' un ragionamento legittimo ,questo, di un appassionato del settore che non vuole vedere rovinate serie che adora.

Insomma nel caso di FF7AC alla sola probabilità di sentire Tifa doppiata da Cristina D'Avena dico no; lasciatelo così com'è e datecelo così come sta ...

In Italia le cose fatte bene si chiamano Dynit , le cose fatte alla **** prendono tutti gli altri nomi ..

 



Non è una cosa che ritengo accettabile.



Il dvd\blu ray per me può rimanere sullo scaffale.


 


Tra l'altro è raro che un film d'animazione venga lasciato in Inglese... motivo in più che mi impedisce di razionalizzare questo aspetto.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top