Console War Console vs PC

Pubblicità
Due foto di Psycho fatte da me(ovviamente la qualità è bassa):

attachment.php


attachment.php


edit.per la cronaca questo è un volto preso da una tech demo del 2007
attachment.php


 
Ultima modifica da un moderatore:
A questo punto non mi stupirei di trovare in questo topic immagini del 3D Mark //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
inengine sarebbe la potenza della console ?mmm ma i QD hanno detto in game o in engine????
Allora quando vedi roba a schermo hai diverse situazioni: filmati, filmati in engine, ingame con interattività ridotta e giocabile in larga scala

I filmati non sono altro che materiale video preso e compresso nel gioco

i filmati in engine sono totalmente processati dalla macchina che però non deve calcolare nessuna variabile, routine, comportamenti fisici, ia etc... in poche parole completamente esente da ogni carico pestazionale che va oltre il numero di roba che si può ficcare a schermo.

Poi ci sono i giochi con una interattività ridotta, dove hai delle limitazioni come i giochi a telecamera fissa (god of war), per buona parte scriptati (cage, per quello quei graficoni) dove c'è già più carico sulla macchina ma ridotto, nel caso dei laser game di QD drasticamente

Poi ci sono i completamente giocabili e Crysis ne è un esempio notevole, dove la macchina deve tenersi un margine importante per i calcoli di ogni tipo

 
Ultima modifica:
Allora quando vedi roba a schermo hai diverse situazioni: filmati, filmati in engine, ingame con interattività ridotta e giocabile in larga scala
I filmati non sono altro che materiale video preso e compresso nel gioco

i filmati in engine sono totalmente processati dalla macchina che però non deve calcolare nessuna variabile, routine, comportamenti fisici, ia etc... in poche parole completamente esente da ogni carico pestazionale che va oltre il numero di roba che si può ficcare a schermo.

Poi ci sono i giochi con una interattività ridotta, dove hai delle limitazioni come i giochi a telecamera fissa (god of war), per buona parte scriptati (cage, per quello quei graficoni) dove c'è già più carico sulla macchina ma ridotto, nel caso dei laser game di QD drasticamente

Poi ci sono i completamente giocabili e Crysis ne è un esempio notevole, dove la macchina deve tenersi un margine importante per i calcoli di ogni tipo
In pratica i filmati in engine , sono quelli in CG?

O possono anche essere cut scene?

 
In pratica i filmati in engine , sono quelli in CG? O possono anche essere cut scene?
Sono le cutscene non CG, infatti spesso i modelli utilizzati differiscono da quelli usati ingame

 
Ultima modifica:
Allora:

Ci sono i filmati in computer grafica(CGI)...la macchina non calcola niente(per esempio i vari filmati dei final fantasy vecchi,command and conquer,diablo,ecc...)

In-engine,in poche parole sono sequenze fatte con il motore del gioco ma salvate tipo filmato(quindi calcolate in fase di produzione con il massimo delle risorse a disposizione) e neanche qui la macchina le calcola al momento(per esempio alcune sequenze degli uncharted o di the last of us)

Realtime invece sono calcolate al momento dalla macchina

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora:Ci sono i filmati in computer grafica(CGI)...la macchina non calcola niente(per esempio i vari filmati dei final fantasy vecchi,command and conquer,diablo,ecc...).

In-engine,in poche parole sono sequenze fatte con il motore del gioco ma salvate tipo filmato e neanche qui la macchina le calcola al momento(per esempio alcune sequenze degli uncharted o di the last of us)

Realtime invece sono calcolate al momento dalla macchina
Tutto ciò che è calcolato dalla macchina è realtime, quindi anche i filmati inengine

 
Tutto ciò che è calcolato dalla macchina è realtime, quindi anche i filmati inengine
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif...errore mio...le varie sequenze degli Uncharted e di The Last of Us sono prerenderizzate

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed allora non capisco....

Se i QD, hanno detto che la tech demo mostrata all'E3 è tutta in real time , perchè il prodotto finito e reale in un ipotetico futuro, non dovrebbe presentare le stesse qualità? Se non addirittura superiori? Come hanno affermato più volte.

 
Ed allora non capisco....Se i QD, hanno detto che la tech demo mostrata all'E3 è tutta in real time , perchè il prodotto finito e reale in un ipotetico futuro, non dovrebbe presentare le stesse qualità? Se non addirittura superiori? Come hanno affermato più volte.
ci rinuncio

 
Io ho visto il modello in Crysis 3 maxato e non si discosta di tantoMa in ogni caso finchè parliamo di roba inengine almeno in uno dei due casi sempre fuffa è.

Quando si parla di grafica o si contestualizza o si fa bene a stare in silenzio.

Un esercizio di stile ben diverso dalla potenza
quella roba non e' in engine ma e' real time su ps4...

 
quella roba non e' in engine ma e' real time su ps4...
Ho capito

Ma secondo te gira un crysis con quei modelli, quegli effetti e quel dettaglio su PS4? Intendo con il dettagli della tech demo dei QD

 
Ultima modifica:
Tutto ciò che è calcolato dalla macchina è realtime, quindi anche i filmati inengine
in engine significa che il filmato e' stato creato e registrato con lo stesso motore ma fatto girare su un hw piu' potente.

Non c'e' nessuno sforzo nel riprodurre un filmato in engine, perche' e' come riprodurre un mkv od un avi

A porte chiuse hanno detto che era possibile zoomare sugli elementi, ruotare la telecamere e visualizzare il wireframe (sto parlando delle tech demo QD). La tech demo dei QD era in real time sulla ps4 e mostra semplicemente fino a dove si puo' spingere il rendering...

 
Tornando un po' più in topic, per me il pc è inarrivabile, nel senso che è una macchina decisamente longeva (con una scheda grafica di fascia alta ma non top comprata a metà generazione di console ti ci fai la restante metà e tutta la successiva) e il pc non serve solo per giocare. Inoltre grazie al pad 360 anche quei giochi nati per il pad ed inchiavabili su tastiera e mouse (tipo resident 6) sono portati perfettamente.

Come macchine non c'è storia, ma poi sono i giochi in esclusiva a far pendere la bilancia.

 
Ma infatti il confronto non ha senso, è sempre una questione di esigenze personali. Io amo entrambe le filosofie, con un pizzico di preferenza per il mondo PC perché si avvicina più a quello che cerco nel videogioco moderno. E non parlo solo di grafica, ovviamente.

 
Impressionante pure sta grafica a dir poco :morris82:Ma che PC devi avere per farlo girare cosi..?? Devi spendere 4000 euro?? :morristend:
Macché, il mio PC pagato 800 euro nel 2011 lo fa girare così tranquillamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
...che poi bo,parlando di caratteristiche tipiche pc,che differenze ci sono col mondo console?

- su pc installi i giochi,su console anche

- su console esiste il DD e su pc anche

- su console puoi giocare con il pad,su pc anche

- su pc scarichi le patch e su console anche

le uniche differenze sono che su pc praticamente non esiste il mercato dell'usato,ma vedendo l'andazzo anche su console finirà così...e che il pc puoi fare upgrade ogni volta che vuoi\se vuoi mentre su console ti trovi su un sistema chiuso e immutabile(e scusate se è poca differenza)...la tanto famosa immediatezza console mi sembra sia andata un po scemando nell'ultimo periodo,o sbaglio?

come sempre sono le esclusive che fanno la differenza,ma questo E3 ha abbagliato un po tutti a quanto pare;quando esce la nuova console si parla di hardware etc,mentre passata l'euforia si torna a dire" a noi consolari hw non interessa,interessano i gioch" and again again

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top