Console War Console vs PC

Pubblicità
Come ti è stato più volte detto
Mai. E personalmente non capirò mai chi fa delle build per PC gaming da 600€, accontentandosi di una via di mezzo (nella migliore delle ipotesi, peraltro). Poi possiamo raccontarci tutte le favolette che vuoi su chi è "più superiore" di chi, è evidente che una discussione con chi fa build da 4k e parla solo di D1 non ha molto futuro.
 
Mai. E personalmente non capirò mai chi fa delle build per PC gaming da 600€, accontentandosi di una via di mezzo (nella migliore delle ipotesi, peraltro). Poi possiamo raccontarci tutte le favolette che vuoi su chi è "più superiore" di chi, è evidente che una discussione con chi fa build da 4k e parla solo di D1 non ha molto futuro.
Io invece non capisco la gente che fa corrispondere pc gaming a 2000€ di spesa. Siamo in un topic di discussione PC vs console, è giusto fare confronti anche con build level entry per sfatare sta minchia di leggenda metropolitana. Non tutti viviamo di sli e overclock, sicuramente rimanere di questo ideale non aiuta il confronto.

 
Quel che però non si tiene presente secondo me è che, su console più passa il tempo più i giochi migliorano grazie all'ottimizzazione, mentre su PC più passa il tempo e più la scheda video arranca, e non credo che tra due anni le console avranno già dato il massimo (Cerny ha detto che le vere potenzialità di PS4 si riusciranno ad iniziare a sfruttarle non prima del quarto anno di vita della console). In questa gen siamo partiti con giochi tipo "Resistance" e siamo arrivati a giochi come "The Last Of Us" e senza fare alcun upgrade, dubito che su PC dopo 6/7 anni ciò sia fattibile, soprattutto se ora ti fai un PC da 400€ (costo di una PS4) tra due anni la tua scheda video (o anche prima) ti starà implorando pietà.

 
dai su,mi pare una bella arrampicata sugli specchi quella del prezzo dei giochi...se mi dici "guarda con una console spendo al massimo 499(xboxone) o 399(ps4) e gioco lo stesso a ciò che mi interessa" posso anche starci,con le dovute differenze che tutti ben sappiamo; però sul prezzo dei giochi non c'è da sindacare,altrimenti non si spiegherebbe perchè catene come gamestop etc siano ancora in piedi e anzi,abbiano anche dei bei profitti,lucrano ovviamente sia sul nuovo ma soprattutto sull'usato(cioè mi è capitato di vedere giochi usati a 54€ ed il nuovo a 59)...se poi si considera che dal 20..?(non ricordo l'anno esatto) gli acquisti da amazon.uk non saranno più possibili(se non ricordo male)uno delle fonti di risparmio maggiore per i consolari sarà tranciata di netto...ma su console si sono mai visti bundle ad 1 dollaro con 5-6 titoli,oppure una cosa come quella di origin di qualche mese fa?...l'unico sconto che ho invidiato alle console era su i dlc di mass effect

 
Ultima modifica da un moderatore:
con 600 euro (che sono cmq 200 euro in piu' di ps4) mi faccio un pc che mi dura tutta la generazione e che possa garantirmi le stesse performance di ps4 lungo tutta la generazione?

 
Ultima modifica:
con 600 euro (che sono cmq 200 euro in piu' di ps4) mi faccio un pc che mi dura tutta la generazione e che possa garantirmi le stesse performance di ps4 lungo tutta la generazione?
Un PC non dura 7/8 anni, in quasi nessun caso, però le performance sono quasi sicuramente superiori.

Il costo dei componenti lo recuperi con il costo dei videogames, comunque. Se ti affidi al digital delivery, non spendi quasi una cippa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
con 600 euro (che sono cmq 200 euro in piu' di ps4) mi faccio un pc che mi dura tutta la generazione e che possa garantirmi le stesse performance di ps4 lungo tutta la generazione?
Ti fai un pc con prestazioni superiori nell'immediato più o meno. Poi se c'è bisogno di qualche aggiornamento basta rompere il salvadanaio destinato all'online a pagamento (50x7=350€). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ti fai un pc con prestazioni superiori nell'immediato più o meno. Poi se c'è bisogno di qualche aggiornamento basta rompere il salvadanaio destinato all'online a pagamento (50x7=350€). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche i PC di anno scorso sono superiori in prestazioni a PS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un PC non dura 7/8 anni, in quasi nessun caso, però le performance sono quasi sicuramente superiori.Il costo dei componenti lo recuperi con il costo dei videogames, comunque. Se ti affidi al digital delivery, non spendi quasi una cippa.
si ma nn e' una risposta alla mia domanda...

ho sentito spesso e volentieri su queste pagine che con 600 euro ti fai un pc superiore a ps4.

mi piacerebbe scendere nel dettaglio di questa affermazione col listino prezzi delle varie componenti che formano tale hw.

Inoltre domando agli esperti se secondo la loro esperienza un computer del genere reggera' il confronto con ps4 sul lungo termine.

A naso direi di no, ma vorrei il parere di chi se ne intende piu' di me...

 


---------- Post added at 15:12:07 ---------- Previous post was at 15:05:18 ----------

 




Ti fai un pc con prestazioni superiori nell'immediato più o meno. Poi se c'è bisogno di qualche aggiornamento basta rompere il salvadanaio destinato all'online a pagamento (50x7=350€). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi sembra un ragionamento di comodo... :morris82:

Gia' ho abbuonato i 200 euro in piu', gia' ho abbuonato i soldi per un monitor ora mi dici che per reggere il confronto sul lungo periodo devo fare ulteriori iniezioni di denaro... :morris82: (facendo peraltro il bilancio con una feature non obbligatoria)

Questo discorso per dimostrare come ogni ragionamento sul prezzo lascia il tempo che trova...

 
Ultima modifica:
si ma nn e' una risposta alla mia domanda...
ho sentito spesso e volentieri su queste pagine che con 600 euro ti fai un pc superiore a ps4.

mi piacerebbe scendere nel dettaglio di questa affermazione col listino prezzi delle varie componenti che formano tale hw.

Inoltre domando agli esperti se secondo la loro esperienza un computer del genere reggera' il confronto con ps4 sul lungo termine.

A naso direi di no, ma vorrei il parere di chi se ne intende piu' di me...

 


---------- Post added at 15:12:07 ---------- Previous post was at 15:05:18 ----------

 




mi sembra un ragionamento di comodo... :morris82:

Gia' ho abbuonato i 200 euro in piu', gia' ho abbuonato i soldi per un monitor ora mi dici che per reggere il confronto sul lungo periodo devo fare ulteriori iniezioni di denaro... :morris82: (facendo peraltro il bilancio con una feature non obbligatoria)

Questo discorso per dimostrare come ogni ragionamento sul prezzo lascia il tempo che trova...
Se un PC è superiore all'inizio, lo è fino in fondo.. che ragionamenti fai?

Con 600 ti fai un PC superiore alla PS4, ma che non ti dura un generazione per il semplice fatto che fra 8 anni il comparto tecnico dei giochi PC sarà 2/3 spanne superiore a quello di PS4 e un PC vecchio di 8 anni non basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi sembra un ragionamento di comodo... :morris82:Gia' ho abbuonato i 200 euro in piu', gia' ho abbuonato i soldi per un monitor ora mi dici che per reggere il confronto sul lungo periodo devo fare ulteriori iniezioni di denaro... :morris82: (facendo peraltro il bilancio con una feature non obbligatoria)

Questo discorso per dimostrare come ogni ragionamento sul prezzo lascia il tempo che trova...
Aspetta l'online a pagamento è una funzione accessoria o una limitazione imposta su console? Mi sembra che sia abbastanza relativo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif Comunque sia i soldi per il monitor devi abbonarli per forza di cose, se no nel computo del prezzo per le console devi considerare anche l'acquisto di una tv (che in fondo puoi collegare al pc stesso). Per il resto anche io aspetto un'opinione ben più autorevole della mia che non vale nulla visto che studio tutt'altro, però secondo me il discorso ottimizzazione è puramente teorico e soprattutto a inizio gen lascia il tempo che trova considerando che non sappiamo di quanto possono essere ottimizzate queste macchine (specie ora che hanno un'architettura così semplice e sfruttabile nell'immediato); poi va considerato che pur ammettendone la possibilità unica per le console di certo non fa miracoli: cioè con la migliore scheda del 2007 giochi meglio della PS3 anche oggi senza dubbio (a meno che non ci siano limitazioni imposte dai devs come per Crysis 3 che direttamente non gira, ma quello è un altro discorso).

Se vuoi una configurazione da 600€ c'è la sezione più in basso, oppure se vai qualche pagina dietro c'è un link all'ultima puntata di Gamerland dove ne assembla uno direttamente andymonza.

 
Se un PC è superiore all'inizio, lo è fino in fondo.. che ragionamenti fai?Con 600 ti fai un PC superiore alla PS4, ma che non ti dura un generazione per il semplice fatto che fra 8 anni il comparto tecnico dei giochi PC sarà 2/3 spanne superiore a quello di PS4 e un PC vecchio di 8 anni non basta.
che ragionamento fai tu... :morris82:

non metto in discussione che un pc tecnologicamente piu' avanzato di ps4 OGGI, lo sara' anche tra 8 anni (anche se, per curiosita', la vorrei vedere questa configurazione fatta con 600 euro piu' avanzata di Ps4). Il punto e' che il contesto del PC-gaming mi costringe ad inseguire un'evoluzione tecnologica inutile visto che il PC acquistato oggi (a patto che sia effettivamente piu' performante) potrebbe comunque reggere il passo di PS4 tra 8 anni. Alla fine della fiera io quell'investimento lo devo fare, volente o nolente.

Si dovrebbe poi sindacare sul fatto che la PS4 sia effettivamente meno performante di questa fantomatica soluzione hw che cmq costa 200 euro di piu' al netto di monitor.

 


---------- Post added at 15:26:36 ---------- Previous post was at 15:24:40 ----------

 




Aspetta l'online a pagamento è una funzione accessoria o una limitazione imposta su console? Mi sembra che sia abbastanza relativo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifComunque sia i soldi per il monitor devi abbonarli per forza di cose, se no nel computo del prezzo per le console devi considerare anche l'acquisto di una tv (che in fondo puoi collegare al pc stesso). Per il resto anche io aspetto un'opinione ben più autorevole della mia che non vale nulla visto che studio tutt'altro, però secondo me il discorso ottimizzazione è puramente teorico e soprattutto a inizio gen lascia il tempo che trova considerando che non sappiamo di quanto possono essere ottimizzate queste macchine (specie ora che hanno un'architettura così semplice e sfruttabile nell'immediato); poi va considerato che pur ammettendone la possibilità unica per le console di certo non fa miracoli: cioè con la migliore scheda del 2007 giochi meglio della PS3 anche oggi senza dubbio (a meno che non ci siano limitazioni imposte dai devs come per Crysis 3 che direttamente non gira, ma quello è un altro discorso).
Se vuoi una configurazione da 600€ c'è la sezione più in basso, oppure se vai qualche pagina dietro c'è un link all'ultima puntata di Gamerland dove ne assembla uno direttamente andymonza.
nn puoi averlo detto sul serio... :cry:

 
che ragionamento fai tu... :morris82:non metto in discussione che un pc tecnologicamente piu' avanzato di ps4 OGGI, lo sara' anche tra 8 anni (anche se, per curiosita', la vorrei vedere questa configurazione fatta con 600 euro piu' avanzata di Ps4). Il punto e' che il contesto del PC-gaming mi costringe ad inseguire un'evoluzione tecnologica inutile visto che il PC acquistato oggi (a patto che sia effettivamente piu' performante) potrebbe comunque reggere il passo di PS4 tra 8 anni. Alla fine della fiera io quell'investimento lo devo fare, volente o nolente.

Si dovrebbe poi sindacare sul fatto che la PS4 sia effettivamente meno performante di questa fantomatica soluzione hw che cmq costa 200 euro di piu' al netto di monitor.
Aaaah, ma tu sei ancora al livello "PS4 uber alles".

Dillo subito, no? Se ne capissi un po' di PC gaming, sapresti che la scheda video di PS4 non regge il passo. Stessa cosa il processore.

Non sapevo che per giocare con PS4 ci fosse la tv inclusa, figo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aaaah, ma tu sei ancora al livello "PS4 uber alles".Dillo subito, no? Se ne capissi un po' di PC gaming, sapresti che la scheda video di PS4 non regge il passo. Stessa cosa il processore.

Non sapevo che per giocare con PS4 ci fosse la tv inclusa, figo!
:moia:

Sei un pessimo interlocutore... :morris82:

 
Mi dispiace averti spoilerato che la PS4 non fa ologrammi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
:moia:
Sei un pessimo interlocutore... :morris82:
Non è questione, ma non posso spiegarti perchè un PC di ora (o di ieri) è superiore a PS4 se non hai un po' di basi di componentistica e PC gaming.

 
Ragazzi mi prudono le mani mentre sto scrivendo questo post, ma a quanto pare devo farlo: non posso credere che usiate il rigore logico per una faccenda del genere, non fa onore alla vostra intelligenza. TV e monitor non possono essere accomunate come spesa extra.

La TV e' presente oramai in ogni casa e lo standard del digitale sta imponendo ANCHE in Italia un certo standard per le TV che fa in modo che in ogni salotto ci sia una TV almeno HD-ready. Ora se vogliamo negare questo e vogliamo arrampicarci in un discorso che non ha contatto con la realta' , divertiamoci pure... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' altrettanto vero che non esiste PC desktop senza monitor: quanti percorrono la soluzione TV per pc fisso? Dico io: anche solo per questioni logistiche a qualcuno salta in mente di collegare il pc fisso alla TV in cucina? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche qui liberi di prenderci in giro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
con 600 euro (che sono cmq 200 euro in piu' di ps4) mi faccio un pc che mi dura tutta la generazione e che possa garantirmi le stesse performance di ps4 lungo tutta la generazione?
Ora NO. Fra 1-2 anni si. Mai farsi un PC al cambio generazionale se non mette in conto di cambiarlo inevitabilmente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top