Console War Console vs PC

Pubblicità
Cioè portiamo come esempio uno che ha formattato per i pad con i tasti sballati in un gioco solo, ah bè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è qualcuno qua che ha detto che è da idioti usare televisore di grandi dimensioni e impianto audio di qualità per giocare con una cagosissima console. Sai com è... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma diciamocelo in questa gen eccetto per nintendo la sfida si è giocata sui multipiattaforma e di luoghi comuni detti dai "consolari" per non prendere un pc ne ho letti e ne sto leggendo....costa troppo in confronto ad una consolle,devi rifarlo dopo 2 anni ecc.....le esclusive le ha anche il pc anche se meno delle console......poi se uno è un multipiattaforma chiaro che si lamenterà sempre in questi topic:rickds:

io non ho mai detto nessuno di questi luoghi comuni,

sempre io su console, prendo halo 4 (che su pc manco esiste),
e questo è solo l'ultimo confronto di esclusive.... ma tornando nei tuoi post indietro ce ne sono molti altri di riferimenti.

giuppy.. guardiamo in faccia la realtà... tu parli solo per luoghi comuni, esattamente quelli che ezio ha citato poco sopra e basta leggere il 99% dei tuoi post per capirlo.

non ci vuole certo una laurea.

che non ti piaccia il pc l'abbiamo capito un po' tutti ma non serve banalizzare concetti e fare disinformazione gratuita solo per perorare la tua causa. preferisci le console? va bene. usale e divertiti ma per favore, smettila di accampare assurdità sul fatto che siano superiori al pc gaming solo perchè non ti piace giocare al pc e francamente non ne sei nemmeno informato da come ne parli.

quindi il mio consiglio è: vivi e lascia vivere....

benissimo, allora mettiamo che compro un bel gioco single player, mettiamo the witcher 2 per pc dettagli ultra megaficus, lo metto nel mio bel pc, mi spaparanzo sul divano e accendo il gioco! solo che succede una cosa (tratto da un forum concorrente a caso, io non ne capisco):
"Salve a tutti, ho da poco comprato the witcher 2 ma ho dei problemi con il controller.. Allora, partiamo dal principio:

Innanzitutto installo il gioco in questione, funge alla prefezione grafica eccellente ecc.. Decido di provare a collegare il sixaxis della ps3 al pc dato che con tastiera è mouse non ero tanto a mio agio.. Tento prima con il metodo MotioninJoy, riesco all'apparenza a installarlo, ma quando vado ad avviare il gioco, i tasti sono tutti sballati, alcuni non funzionano proprio, altri funzionano ma in modo assurdo.. in particolare le levette analogiche.. /forum/images/faccine/eek.gif Mi dico, ok, sarà un problema di compatibilità e mi attivo per acquistare un controller wireless x360 per pc (che è cistato esplicitamente nel manuale come controller supportato) ... Dopo non poche vicissitudini (il pc non riconosceva nemmeno il pad!) riesco ad istallarlo con successo e ad avviare il gioco.. Risultato? La situazione è quella identica a quando giocavo con il sixaxis e i tasti sono tutti sballati.. Inoltre ho questo genere di problema solo con the witcher2 dato che gioco a Gta IV tranquillamente e ho provato anche su Crysis, tutto ok..

Detto questo, spero in un illuminazione perche non so veramente piu che pesci prendere.. /forum/images/faccine/japucry.gif Grazie in anticipo per l'attenzione.. /forum/images/faccine/risata.gif "

poi c'è tutta una serie di consigli, schermate dove andare a regolare cose, vabè alla fine sto povero cristo ha dovuto riformattare tutto, in totale avrà perso un giorno fra incazzature e imprecazioni varie e non credo proprio il problema sia solo del gioco in questione.

io nell'universo parallelo dove giustamente mi gioco the witcher 2 su console. torno a casa, lo attacco, mi prendo il pad, mi butto in poltrona e gioco.
cavolo oh....

questa sì che è un'argomentazione di tutto rispetto... una casualità di uno qualsiasi da un forum qualsiasi.. sticazzi... praticamente l'amico dell'amico del fratello di un mio amico, mi ha detto che il suo secondo cugino è morto e poi risorto..... ma daiiii....

come se il problema di questo utente sia la normalità delle situazioni e poi anche lui.... giocare a the witcher 2 col pad della ps3.... un vero genio oltre al fatto che il pc non gli riconosce il controller wireless per pc... :rickds: ma dai... ma chi è? un nabbo assurdo evidentemente oppure ha un pc che ha più immondizia di una discarica abusiva. come fa a non riconoscergli un pad 360 per win? se non si riconosce in automatico (il 99% dei casi) c'è un semplice driver da installare per quel 1% dei casi.... ma daiiii.... daiiiii... ma che riferimenti sono?

la verità è che le console sono per tutti nel senso che per non capirci qualcosa bisogna essere veramente messi male, mentre un pc -un minimo- bisogna conoscerlo, ma ora come ora anche in ambito pc le cose son sempre più chiare. un tempo era molto meno immediato di adesso.

per la frase in neretto...

ma sai che mi succede la stessa cosa?

nel mio universo, che fino a prova contraria non è parellelo al vostro ma è lo stesso, dove mi gioco the witcher su pc, torno a casa, accendo il pc, avvio il gioco dall'icona sul desktop e gioco; oppure arrivo a casa, accendo il pc, avvio darksiders dall'icona sul desktop, prendo il pad e gioco.

mah... magari il mio è un universo sbagliato visto che ho un pc con giochi che funzionano, con pad che funzionano.

Voglio vedere le vostre postazioni, poi vi faccio vedere la mia. :kep88:
ah ma da quel punto di vista mi posso vantare.... :rickds:

la mia scrivania è una porta di casa che era avanzata dal cantiere in quanto leggiarmente imbarcata e dalla quale ho levato cardini e blocco serratura ed è comodamente appoggiata su due cavalletti di legno bianchi.il foro della chiave lo uso come passacavi... :rickds:.mentre la sedia è una pieghevole bianca da esterni comprata all'IKEA e che, tra l'altro, la ritengo molto comoda :rickds::rickds::rickds:

accanto al monitor ho pure due pelouche di half life 2, ossia un piccolo strider e un vortigaunt :rickds::rickds:

personalmente adoro la mia postazione oltre al fatto che una porta di casa è un piano di lavoro davvero molto ampio :rickds:

 
si e magari puoi giocare sul divano facendo scorrere il mouse sulla panza e la tastiera puoi tenerla sotto l'ascella, a tutto c'e' rimedio. ah gia' puoi usare il pad, peccato che online quelli che giocano sulla scrivania di truciolato ti asfaltano perchè giocano col mouse, l'importante e' partecipare. vuoi mettere essere asfaltato coi "dettagli ultra"?
Non è sempre così....

 
e questo è solo l'ultimo confronto di esclusive.... ma tornando nei tuoi post indietro ce ne sono molti altri di riferimenti.giuppy.. guardiamo in faccia la realtà... tu parli solo per luoghi comuni, esattamente quelli che ezio ha citato poco sopra e basta leggere il 99% dei tuoi post per capirlo.

non ci vuole certo una laurea.

che non ti piaccia il pc l'abbiamo capito un po' tutti ma non serve banalizzare concetti e fare disinformazione gratuita solo per perorare la tua causa. preferisci le console? va bene. usale e divertiti ma per favore, smettila di accampare assurdità sul fatto che siano superiori al pc gaming solo perchè non ti piace giocare al pc e francamente non ne sei nemmeno informato da come ne parli.

quindi il mio consiglio è: vivi e lascia vivere....

cavolo oh....

questa sì che è un'argomentazione di tutto rispetto... una casualità di uno qualsiasi da un forum qualsiasi.. sticazzi... praticamente l'amico dell'amico del fratello di un mio amico, mi ha detto che il suo secondo cugino è morto e poi risorto..... ma daiiii....

come se il problema di questo utente sia la normalità delle situazioni e poi anche lui.... giocare a the witcher 2 col pad della ps3.... un vero genio oltre al fatto che il pc non gli riconosce il controller wireless per pc... :rickds: ma dai... ma chi è? un nabbo assurdo evidentemente oppure ha un pc che ha più immondizia di una discarica abusiva. come fa a non riconoscergli un pad 360 per win? se non si riconosce in automatico (il 99% dei casi) c'è un semplice driver da installare per quel 1% dei casi.... ma daiiii.... daiiiii... ma che riferimenti sono?

la verità è che le console sono per tutti nel senso che per non capirci qualcosa bisogna essere veramente messi male, mentre un pc -un minimo- bisogna conoscerlo, ma ora come ora anche in ambito pc le cose son sempre più chiare. un tempo era molto meno immediato di adesso.

per la frase in neretto...

ma sai che mi succede la stessa cosa?

nel mio universo, che fino a prova contraria non è parellelo al vostro ma è lo stesso, dove mi gioco the witcher su pc, torno a casa, accendo il pc, avvio il gioco dall'icona sul desktop e gioco; oppure arrivo a casa, accendo il pc, avvio darksiders dall'icona sul desktop, prendo il pad e gioco.

mah... magari il mio è un universo sbagliato visto che ho un pc con giochi che funzionano, con pad che funzionano.
io aspetto di vedere le vostre postazioni comunque, poi posto la mia. mettere il case vicino al tv e scattargli una foto non vale. comunque, visto che parlo per luoghi comuni anche se posto cose realmente accadute e scritte, ti posto un messaggio scritto solo nella pagina precedente da un pcista come te:

Oppure usi un cristo di 20-24 pollici 1920x1200 con tempo di risposta di 2ms come fanno quasi tutti.
ora mi dirai che anche questo è un luogo comune, non sono cose che ho scritto io che non gioco su pc, le ha scritte uno che su pc ci gioca. personalmente non giocherei mai su uno schermo di quelle dimensioni, a meno che non lo avessi proprio vicino agli occhi perchè gioco nella solita scrivanietta in truciolato. quello che proprio non vi entra in testa è che non esistono solo i dettagli ultra e la super grafica, uno schermo grande immedesima molto di più, un buon imianto audio ti immedesima molto di più, giocare un cod con la sua grafica scarsa ma sentendo gli aerei che mi passano sopra la testa lo preferisco al giocare a battlefield 3 su pc con la super grafica ma senza queste cose. inoltre mi piace giocare col pad. cose che si possono fare anche su pc? si, ma è macchinoso e scomodo, tanto è vero che QUASI TUTTI giocano nel modo classico con cui si gioca su pc.

andiamo poi alle esclusive:

il pc è sicuramente superiore in tutti quei generi più "simulativi" come corse simulative (che a me non piacciono), è superiore come strategici (che a me non piacciono), è superiore come rpg giapponesi (che a me piacciono, ma su console ormai ce ne sono tanti), ed avrà sicuramente altre chicche occidentali che non conosco. il mondo orientale è pressochè assente.

la console è superiore come action (che sono uno dei miei generi preferiti), nei platform (genere da sempre amato da uno che gioca su console dai tempi dei 16 bit), vanta una superiorità schiacciante in tutti quelli che sono giochi jap, in genere è meglio come giochi più arcade tipo corse arcade (mario kart, wipeout ecc...), e ormai anche in generi da sempre da pc come gli sparacchini ha esclusive molto importanti, come gli ultimi halo o gli ultimi due gears. inoltre le più importanti esclusive pc escono anche su console, ovviamente non con quella grafica, ma escono, la stessa cosa non può dirsi all'inverso. per i miei gusti la scelta è ovvia verso le console.

ho detto "per i miei gusti" perchè ammetto che anche su pc ci sono giochi di alto livello, che però a me non interessano. dove molti pcisti sbagliano è secondo me nel fare un paragone solo ed esclusivamente sulla potenza grafica, quando ci sono cose che contano molto di più quando si gioca. io ad es. non ho mai amato il wii perchè troppo poco potente, ma l'ho avuto lo stesso, perchè aveva dei capolavori che sulle altre console semplicemente non c'erano, e non posso perdermi un capolavoro solo perchè la grafica non è all'altezza delle altre console.

 
Ma il paragone sulla potenza grafica lo fate voi a dire il vero......non parlate d'altro appena aprite bocca... o_o

 
Comunque sia io gioco su un 32 Pollici con il PC e quando voglio giocare rilassato mi siedo sul divanetto e gioco con il Controller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Paradossalmente chi tira sempre in mezzo la grafica sono proprio i consolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma il fatto dell' immedisimazione è relativo,se giochi su un monitor da 24" a un metro di distanza vedrai solo il monitor,se giochi su una tv da 60" a 3 metri avrai la stessa immedesimazione(il numero sono simbolici,non prenderli per veri,ci sono delle tabelle che indicano la distanza per un corretto utilizzo,ma non ho sbatti di cercarle)o vuoi dirmi che giocare ad un fps su un monitor da 24" non rende?in definitiva,ogni monitor ha un determinato "polliciaggio" e devi rispettare una certa distanza,se usi un 50" ad un metro sei un fesso,come se usi un 24" a 3 metri...(il sei è generale,non riferito alla tua persona)

per quanto riguarda l'impianto audio lo puoi fare tranquillamente anche su un pc,ti prendi il tuo bel impianto con 5 casse e le disponi come vuoi mettendo poi il subwoofer per terra vicino alla scrivania,basta mettere 2 mensole e sei apposto(visto fare da un amico)...oppure ti prendi un semplice 2.1 con due casse e subwoofer e le metti in maniera classica,ovvero le due casse al lato del monitor e amen...

 
Ma io questa mania per gli schermi enormi non la capisco,sarà che anche sulle mie console preferisco utilizzare il mio 24" e stare più vicino che mettermi più lontano sul 50" che ho in sala.

Comunque giuppy su pc di jrpg ne abbiamo pochini,in quell'ambito fanno da padrone le portatili seguite da ps3 e Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma il paragone sulla potenza grafica lo fate voi a dire il vero......non parlate d'altro appena aprite bocca... o_o
Pensa che tutto il discorso è nato dal post in cui si accusava il pc di essere solo potenza grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il paragone sulla potenza grafica lo fate voi a dire il vero......non parlate d'altro appena aprite bocca... o_o
:eddai: la console ha tutti i pregi in ambito ludico ed un solo difetto, quello di non poter rimanere sempre ai vertici (per ovvie questioni genetiche) in ambito grafico.

E' come dire che si va meglio in giro con un carrello della spesa invece che con una bicicletta, perché anche il carrello ha le ruote. La bicicletta è fatta solo per una cosa, e quella cosa la fa meglio del carrello pur essendo meno versatile, perché è specializzata in quello.

Te la pasta la stendi con un mattarello o col manico di una scopa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il paragone sulla potenza grafica lo fate voi a dire il vero......non parlate d'altro appena aprite bocca... o_o

non l'ho scritta io la roba qua sotto:

Esatto.La console dura 8 anni.I primi tempi è roba da fascia media,dopo i 3/4 anni puoi venderla come residuato bellico in qualche asta dell'antiquariato.

Ma è molto diverso anche giocare su console e su pc con dettagli ultra.:kep88:

si ma il tuo ragionamento è corretto per la fase iniziale del ciclo vitale di una console,mi pare ovvio che al lancio abbia una scheda video di tutto rispetto e che comunque risulti con un potenziale pari o magari anche superiore ad un pc medio del medesimo periodo,visto che è anche pensata per vivere 7-8 anni e fino ad ora non è mai stata espandibile(cosa che non accade per i componenti pc,soprattutto le vga,che cambiano modello ogni 1-2 anni)...per farti un esempio,quando usciranno le nuove console probabilmente monteranno una vga di fascia media che comunque le permette di pareggiare i conti con un pc di fascia media del periodo(non parlo di sli\crossfire e balle varie,un pc con una sola vga come può essere una gtx660)...se già su questo pc di fascia media facessimo uno sli,la console verrebbe asfaltata da quel punto di vista,se si considera poi che le nuove vga della nvidia,ovvero la serie gtx 7xxx sono pensate proprio per essere lanciate ad inizio 2014,capisci che le console sarebbero al livello di un pc medio per 4-5 mesi,ma con l'uscita della nuova serie il gap si riallargherebbe subito...che poi,parliamoci chiaro,i requisti dei giochi pc sono esosi ad hoc,ovvero vengono pompati dalle sh per far vendere le nuove vga,altrimenti non si sentirebbe l'esigenza di cambiarle per tutto il ciclo vitale della console(ricito il classico esempio della gt8800 che fa girare ancora tutto senza problemi a 5/6 anni dalla sua uscita)...
tutti ragionamenti sulla grafica, io sulle console mi ci diverto ora quanto e forse più di quando le ho comprate al lancio, perchè c'è più roba. e pensa un pò la grafica che generano mi piace pure, insieme a tutti gli altri vantaggi dello giocare su console. di certo non mi metto a fare confronti grafici con macchine molto più potenti.

 
:eddai: la console ha tutti i pregi in ambito ludico ed un solo difetto, quello di non poter rimanere sempre ai vertici (per ovvie questioni genetiche) in ambito grafico.E' come dire che si va meglio in giro con un carrello della spesa invece che con una bicicletta, perché anche il carrello ha le ruote. La bicicletta è fatta solo per una cosa, e quella cosa la fa meglio del carrello pur essendo meno versatile, perché è specializzata in quello.

Te la pasta la stendi con un mattarello o col manico di una scopa?
Guardate che le prime piattaforme da gioco erano proprio pc.:morristend:

 
io aspetto di vedere le vostre postazioni comunque, poi posto la mia. mettere il case vicino al tv e scattargli una foto non vale. comunque, visto che parlo per luoghi comuni anche se posto cose realmente accadute e scritte, ti posto un messaggio scritto solo nella pagina precedente da un pcista come te:
ora mi dirai che anche questo è un luogo comune, non sono cose che ho scritto io che non gioco su pc, le ha scritte uno che su pc ci gioca. personalmente non giocherei mai su uno schermo di quelle dimensioni, a meno che non lo avessi proprio vicino agli occhi perchè gioco nella solita scrivanietta in truciolato. quello che proprio non vi entra in testa è che non esistono solo i dettagli ultra e la super grafica, uno schermo grande immedesima molto di più, un buon imianto audio ti immedesima molto di più, giocare un cod con la sua grafica scarsa ma sentendo gli aerei che mi passano sopra la testa lo preferisco al giocare a battlefield 3 su pc con la super grafica ma senza queste cose. inoltre mi piace giocare col pad. cose che si possono fare anche su pc? si, ma è macchinoso e scomodo, tanto è vero che QUASI TUTTI giocano nel modo classico con cui si gioca su pc.
Mah, in quanto ad immedesimazione è provato che PC >>>> console, con un paio di cuffie pseudo serie oltretutto senza andare a spendere chissà cosa. C'era un topic in GD a riguardo, purtroppo penso sia andato perduto assieme alle testimonianze di chi era passato da console a PC ---> un altro mondo.

Poi magari hai dei target parecchio diversi rispetto il giocatore medio, chi lo sa.

Perchè, semplicemente, è il miglior modo di giocare ai videogame, e torniamo al fattore di immedesimazione.

 


---------- Post added at 11:07:25 ---------- Previous post was at 11:06:28 ----------

 




non l'ho scritta io la roba qua sotto:
tutti ragionamenti sulla grafica, io sulle console mi ci diverto ora quanto e forse più di quando le ho comprate al lancio, perchè c'è più roba. e pensa un pò la grafica che generano mi piace pure, insieme a tutti gli altri vantaggi dello giocare su console. di certo non mi metto a fare confronti grafici con macchine molto più potenti.
Stavate parlando di fave, te deve rispondere cipolle? o_o

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma il fatto dell' immedisimazione è relativo,se giochi su un monitor da 24" a un metro di distanza vedrai solo il monitor,se giochi su una tv da 60" a 3 metri avrai la stessa immedesimazione(il numero sono simbolici,non prenderli per veri,ci sono delle tabelle che indicano la distanza per un corretto utilizzo,ma non ho sbatti di cercarle)o vuoi dirmi che giocare ad un fps su un monitor da 24" non rende?in definitiva,ogni monitor ha un determinato "polliciaggio" e devi rispettare una certa distanza,se usi un 50" ad un metro sei un fesso,come se usi un 24" a 3 metri...(il sei è generale,non riferito alla tua persona)
per quanto riguarda l'impianto audio lo puoi fare tranquillamente anche su un pc,ti prendi il tuo bel impianto con 5 casse e le disponi come vuoi mettendo poi il subwoofer per terra vicino alla scrivania,basta mettere 2 mensole e sei apposto(visto fare da un amico)...oppure ti prendi un semplice 2.1 con due casse e subwoofer e le metti in maniera classica,ovvero le due casse al lato del monitor e amen...

Ma io questa mania per gli schermi enormi non la capisco,sarà che anche sulle mie console preferisco utilizzare il mio 24" e stare più vicino che mettermi più lontano sul 50" che ho in sala.Comunque giuppy su pc di jrpg ne abbiamo pochini,in quell'ambito fanno da padrone le portatili seguite da ps3 e Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pensa che tutto il discorso è nato dal post in cui si accusava il pc di essere solo potenza grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma io infatti non ho detto che giocare come gioco io "è meglio", a me piace così, ad altri piace il modo di giocare su pc. mi incacchio quando uno mi dice che su pc puoi giocarci come su una console, sapendo di dire una falsità perchè infatti nessuno utilizza il pc come si utilizza una console (oldgamer non fa testo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). insomma ci sarà un motivo perchè chi gioca su console spesso ha un tipo di postazione e chi gioca su pc ne ha un'altra o no?

 
la console è superiore come action (che sono uno dei miei generi preferiti), nei platform (genere da sempre amato da uno che gioca su console dai tempi dei 16 bit)
Ne dubito.

Se poi consideriamo Little Big Coso come platform di livello perché non ce ne sono altri escluse le perle Nintendo, bè..

:eddai: la console ha tutti i pregi in ambito ludico ed un solo difetto, quello di non poter rimanere sempre ai vertici (per ovvie questioni genetiche) in ambito grafico.E' come dire che si va meglio in giro con un carrello della spesa invece che con una bicicletta, perché anche il carrello ha le ruote. La bicicletta è fatta solo per una cosa, e quella cosa la fa meglio di un pc, perché è specializzata in quello.

Te la pasta la stendi con un mattarello o col manico di una scopa?
Mamma mia che tristezza.

 
Ne dubito.Se poi consideriamo Little Big Coso come platform di livello perché non ce ne sono altri escluse le perle Nintendo, bè..
little big cesso fa schifo anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io aspetto di vedere le vostre postazioni comunque, poi posto la mia. mettere il case vicino al tv e scattargli una foto non vale. comunque, visto che parlo per luoghi comuni anche se posto cose realmente accadute e scritte, ti posto un messaggio scritto solo nella pagina precedente da un pcista come te:
ma perchè c'è sempre questa ansia da prestazione?


perchè deve esserci una gara a chi ce l'ha più lungo in fatto di postazioni? come se fosse indispiensabile un divano per giocare? che è? i bundle della next gen nons aranno più console e gioco ma console e divano? davvero questa cosa non la capirò mai....


ora mi dirai che anche questo è un luogo comune, non sono cose che ho scritto io che non gioco su pc, le ha scritte uno che su pc ci gioca. personalmente non giocherei mai su uno schermo di quelle dimensioni, a meno che non lo avessi proprio vicino agli occhi perchè gioco nella solita scrivanietta in truciolato. quello che proprio non vi entra in testa è che non esistono solo i dettagli ultra e la super grafica, uno schermo grande immedesima molto di più, un buon imianto audio ti immedesima molto di più, giocare un cod con la sua grafica scarsa ma sentendo gli aerei che mi passano sopra la testa lo preferisco al giocare a battlefield 3 su pc con la super grafica ma senza queste cose. inoltre mi piace giocare col pad. cose che si possono fare anche su pc? si, ma è macchinoso e scomodo, tanto è vero che QUASI TUTTI giocano nel modo classico con cui si gioca su pc.

hai mai pensato che forse a te non entra in testa il fatto che non tutti vedono un reale ostacolo nella grandezza del monitor? e comunque ti svelo un segreto... gli impianti dolby per pc esistono alla stessa maniera di quelli da salotto, sai... e ti svelo un altro segreto ancora... avere un buon paio di cuffie imemdesima ancor di più dell'impianto da salotto.


e comunque sì..... dati scientifici e nuove scoperte archeologiche dimostrano che si può giocare su pc anche con i pad.... ne sei rimasto sconcertato? poi chiarmante giocare a un rpg o a uno starcraft con pad è da suicidio ma nulla lo vieta... ognuno è libero di usare la periferica che preferisce.



inoltre la grandezza è relativa se si parla di qualità... vorrei che provaste a montare le console attuali su un catodico 32 pollici... poi ci risentiamo se è meglio quello o un 23 pollici full hd o che altro....



mio cognato ha in soggiorno un plasma 40 pollici che a resa visiva è molto peggiore del mio 32 full hd in salotto.



dipende tutto dalle tecnologie


andiamo poi alle esclusive:

il pc è sicuramente superiore in tutti quei generi più "simulativi" come corse simulative (che a me non piacciono), è superiore come strategici (che a me non piacciono), è superiore come rpg giapponesi (che a me piacciono, ma su console ormai ce ne sono tanti), ed avrà sicuramente altre chicche occidentali che non conosco. il mondo orientale è pressochè assente.

la console è superiore come action (che sono uno dei miei generi preferiti), nei platform (genere da sempre amato da uno che gioca su console dai tempi dei 16 bit), vanta una superiorità schiacciante in tutti quelli che sono giochi jap, in genere è meglio come giochi più arcade tipo corse arcade (mario kart, wipeout ecc...), e ormai anche in generi da sempre da pc come gli sparacchini ha esclusive molto importanti, come gli ultimi halo o gli ultimi due gears. inoltre le più importanti esclusive pc escono anche su console, ovviamente non con quella grafica, ma escono, la stessa cosa non può dirsi all'inverso. per i miei gusti la scelta è ovvia verso le console.

ho detto "per i miei gusti" perchè ammetto che anche su pc ci sono giochi di alto livello, che però a me non interessano. dove molti pcisti sbagliano è secondo me nel fare un paragone solo ed esclusivamente sulla potenza grafica, quando ci sono cose che contano molto di più quando si gioca. io ad es. non ho mai amato il wii perchè troppo poco potente, ma l'ho avuto lo stesso, perchè aveva dei capolavori che sulle altre console semplicemente non c'erano, e non posso perdermi un capolavoro solo perchè la grafica non è all'altezza delle altre console.

continuo dopo.

mi aspettano

 
ma io infatti non ho detto che giocare come gioco io "è meglio", a me piace così, ad altri piace il modo di giocare su pc. mi incacchio quando uno mi dice che su pc puoi giocarci come su una console, sapendo di dire una falsità perchè infatti nessuno utilizza il pc come si utilizza una console (oldgamer non fa testo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). insomma ci sarà un motivo perchè chi gioca su console spesso ha un tipo di postazione e chi gioca su pc ne ha un'altra o no?
A giochi come Darksiders, come Dark Souls, come Borderlands, e tutti i porting fatti da console a pc, si, l'esperienza videoludica è la stessa.

 
ma io infatti non ho detto che giocare come gioco io "è meglio", a me piace così, ad altri piace il modo di giocare su pc. mi incacchio quando uno mi dice che su pc puoi giocarci come su una console, sapendo di dire una falsità perchè infatti nessuno utilizza il pc come si utilizza una console (oldgamer non fa testo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). insomma ci sarà un motivo perchè chi gioca su console spesso ha un tipo di postazione e chi gioca su pc ne ha un'altra o no?
Ma....è vero eh, non è che te dicon cazzate. Non è lo standard [E bisogna specificare pure questo?] ma lo puoi fare tranquillamente con uno sbatti minimo, tendente al nullo.

Chi utilizza un PC lo utilizza in maniera standard e non come una console semplicemente perchè sarebbe uno spreco assurdo e ingiustificato, sotto tutti gli aspetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne dubito.Se poi consideriamo Little Big Coso come platform di livello perché non ce ne sono altri escluse le perle Nintendo, bè..

Mamma mia che tristezza.
Puoi anche argomentare in modo un pò approfondito eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 11:24:50 ---------- Previous post was at 11:18:43 ----------

 




Ne dubito.Se poi consideriamo Little Big Coso come platform di livello perché non ce ne sono altri escluse le perle Nintendo, bè..
Ah comunque magari leggere questa pagina potrebbe farti recuperare dallo sfondone atomico che hai tirato.

http://it.wikipedia.org/wiki/Platform

 
Ma....è vero eh, non è che te dicon cazzate. Non è lo standard [E bisogna specificare pure questo?] ma lo puoi fare tranquillamente con uno sbatti minimo, tendente al nullo.Chi utilizza un PC lo utilizza in maniera standard e non come una console semplicemente perchè sarebbe uno spreco assurdo e ingiustificato, sotto tutti gli aspetti.
A dir la verità lo sbattimento oramai non è nemmeno più presente, visto che l'unica differenza che vi era tra console e pc era l'installazione del gioco (ed in questo gen si è rotta anche questa barriera)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top