Console War Console vs PC

Pubblicità
Secondo me i cani sono più affezionati dei gatti :sisi:
Non avevi parlato di cazzata? Quella di ieri dei porno non era da meno :asd:

I cani sono preassemblati. Non e' roba adatta a voi

 
Non avevi parlato di cazzata? Quella di ieri dei porno non era da meno :asd:
I cani sono preassemblati. Non e' roba adatta a voi
Guarda che quella cosa l'ha detta Bad ipotizzando avesse un PC da gaming :asd: mi sembra che il livello raggiunto sia già abbastanza basso, inutile sforzarsi di abbassarlo ulteriormente

 
Ma se ieri avete tirato fuori pure "eh, metti che se ci vedo un porno sopra e scasso tutto? Per quelli uso il tablet, per internet uso il pc da lavoro, per lavorare il pc di mio cugino e i giochi solo nelle notti di luna piena con tutti i pianeti allineati".Comprate roba da 8000 euro e poi vi cagate sotto pure ad accenderla :asd:

Guarda che quella cosa l'ha detta Bad ipotizzando avesse un PC da gaming :asd: mi sembra che il livello raggiunto sia già abbastanza basso, inutile sforzarsi di abbassarlo ulteriormente
this :asd:

 
Guarda che quella cosa l'ha detta Bad ipotizzando avesse un PC da gaming :asd: mi sembra che il livello raggiunto sia già abbastanza basso, inutile sforzarsi di abbassarlo ulteriormente
E mica mi posso ricordare tutto, se mi metto pure a controllare i nomi di chi scrive affitto domani.

 
Ma alla fine siamo giunti alpa conclusione che un PC è oggettivamente migliore o no?

È ovvio che costa di più, ma è migliore, fine :asd:

Poi bello come io tante pagine addietro le esclusive PC le ho citate al volo, e mi è stato risposto che TLOU è meglio di WoW, roba che chi lo ha giocato ai tempi del boom cadrebbe dalla sedia rotolando, ma ok :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine siamo giunti alpa conclusione che un PC è oggettivamente migliore o no?È ovvio che costa di più, ma è migliore, fine :asd:

Poi bello come io tante pagine addietro le esclusive PC le ho citate al volo, e mi è stato risposto che TLOU è meglio di WoW, roba che chi lo ha giocato ai tempi del boom cadrebbe dalla sedia rotolando, ma ok :asd:
Se parliamo di potenza si, è migliore.:sisi:

Se parliamo di offera videoludica per me è parecchio inferiore.:sisi:

Per me tre quarti della produzione videoludica è migliore di WoW. Questione di gusti, non digerisco i giochi dove le skills personali contano zero e il più forte è chi ha più tempo per giocare e accumulare roba. :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si parla sempre di Titan Xp? Chi compra una scheda del genere non è interessato nè a un calo di prezzo nè al rapporto potenza e qualità/prezzo, allora perchè prendere una macchina oltre i 3 cilindri e più costosa del modello base?
Esatto, e sono proprio questi fattori che fanno di questa tipologia di acquirente IL pirla.

Comunque è meno pirla di chi fuma 2 pacchetti al giorno :sisi:
E’ molto più probabile che il “meno pirla” si fumi un’intera stecca al giorno, ma come sempre, sticazzi.

Sì, ma con un solo PC posso giocare tutti i retrogames usciti di tutti gli anni passati e a basso prezzo. Per fare lo stesso con le console dovrei prima procurarmele, il che non costano poi tanto, ma soprattutto dovrei recuperare giochi che in alcuni casi sono davvero costosi
Moltissimi retrogames si trovano sulle rispettive piattaforme DD di Sony, Nintendo e Microsoft a prezzi onesti se non addirittura quasi regalati durante i saldi, non vedo dove sia il problema?

Allora tu ne saprai più di nvidia che disse che il prezzo di lancio di Titan x era 1200,ma come fai a dire ste stronzate :asd:Ripeto se tu non sai coniugare i verbi in una frase non è colpa mia.

Se tu dici dopo tre mesi una titan x costa la metà significa che dopo 3 mesi dall'uscita costa la metà.

Se tu dici che tra tre mesi costa la metà sti dicendo un'altra cosa.

A questa età mi tocca fare anche il professore di Italiano :patpat:
Ma lo vedi che sei recidivo? Non ho MAI, MAI, MAI scritto che costa ma che costerà, costerà, COS-TE RÀ.

Futuro semplice = / = Presente

Tu parlare mia lingua? Sei l’unico a cui devo ripetere le stesse identiche cose 20.000 volte

sarebbe un’inculata colossale se dopo aver speso 1200€ per una NVIDIA TITAN Xp (che dopo solo 3 mesi costerà la metà)
Te lo traduco per l’ennesima volta, cercando di venire in contro alle tue scarse facoltà linguistiche.

Se tu oggi (08/10/2017) dovessi acquistare una Titan Xp a 1200 € che fra 3 mesi COS-TE-RÀ la metà, sarebbe un’inculata colossale.

Quindi, tre mesi a partire da oggi (08/10/2017) e non dalla data di uscita della VGA come hai grossolanamente capito te.

Era così difficile da decifrare questo messaggio? Dai, ce l’abbiamo fatta. Promosso.

Sei imbarazzante
La member war è tutto ciò che ti rimane, impegnati di più però.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se parliamo di potenza si, è migliore.:sisi:Se parliamo di offera videoludica per me è parecchio inferiore.:sisi:

Per me tre quarti della produzione videoludica è migliore di WoW. Questione di gusti, non digerisco i giochi dove le skills personali contano zero e il più forte è chi ha più tempo per giocare e accumulare roba. :trollface:
Va beh, io non só se ci hai mai giocato a WoW ma la skill contava eccome, farsi un raid e finirlo non era cosa da tutti :asd: poi va beh, a me farmare piace(va), ma non ho più il tempo di star dietro ai giovini che possono buttare 12 ore al PC, su quello non ti dò torto :asd:

Ci sono pure i moba, ma lì va' sempre a gusti, a me e ad altri millemila milioni di persone piacciono, non si possono non considerare.

E poi c'è l'enorme plus di potersi giocare tutto quello uscito da 30+ anni ad oggi sul PC, anche tante famose esclusive ( :asd: ) che è un pro non da poco :sisi:

Poi io son d'accordo che è questione di gusti, se ti piace Zelda prendi una switch, se ti piace Drake prendi la PS, se ti piace... Ok, per Xbox non mi viene in mente nulla :asd:

 
Esatto, e sono proprio questi fattori che fanno di questa tipologia di acquirente IL pirla.

E’ molto più probabile che il “meno pirla” si fumi un’intera stecca al giorno, ma come sempre, sticazzi.

Moltissimi retrogames si trovano sulle rispettive piattaforme DD di Sony, Nintendo e Microsoft a prezzi onesti se non addirittura quasi regalati durante i saldi, non vedo dove sia il problema?

Ma lo vedi che sei recidivo? Non ho MAI, MAI, MAI scritto che costa ma che costerà, costerà, COS-TE RÀ.

Futuro semplice = / = Presente

Tu parlare mia lingua? Sei l’unico a cui devo ripetere le stesse identiche cose 20.000 volte

Te lo traduco per l’ennesima volta, cercando di venire in contro alle tue scarse facoltà linguistiche.

Se tu oggi (08/10/2017) dovessi acquistare una Titan Xp a 1200 € che fra 3 mesi COS-TE-RÀ la metà, sarebbe un’inculata colossale.

Quindi, tre mesi a partire da oggi (08/10/2017) e non dalla data di uscita della VGA come hai grossolanamente capito te.

Era così difficile da decifrare questo messaggio? Dai, ce l’abbiamo fatta. Promosso.

La member war è tutto ciò che ti rimane, impegnati di più però.
Non tutti i retrogames sono disponibili a prezzo di saldo e alcuni non sono neanche disponibili. Ad esempio non è possibile trovare in DD i giochi Game Cube e ci sono diversi giochi di altre piattaforme non acquistabili se non su supporto fisico. FE Radiant Dawn per Wii è introvabile a meno di cifre folli per un gioco di anni fa, giusto per dire.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Esatto, e sono proprio questi fattori che fanno di questa tipologia di acquirente IL pirla.

E’ molto più probabile che il “meno pirla” si fumi un’intera stecca al giorno, ma come sempre, sticazzi.

Moltissimi retrogames si trovano sulle rispettive piattaforme DD di Sony, Nintendo e Microsoft a prezzi onesti se non addirittura quasi regalati durante i saldi, non vedo dove sia il problema?

Ma lo vedi che sei recidivo? Non ho MAI, MAI, MAI scritto che costa ma che costerà, costerà, COS-TE RÀ.

Futuro semplice = / = Presente

Tu parlare mia lingua? Sei l’unico a cui devo ripetere le stesse identiche cose 20.000 volte

Te lo traduco per l’ennesima volta, cercando di venire in contro alle tue scarse facoltà linguistiche.

Se tu oggi (08/10/2017) dovessi acquistare una Titan Xp a 1200 € che fra 3 mesi COS-TE-RÀ la metà, sarebbe un’inculata colossale.

Quindi, tre mesi a partire da oggi (08/10/2017) e non dalla data di uscita della VGA come hai grossolanamente capito te.

Era così difficile da decifrare questo messaggio? Dai, ce l’abbiamo fatta. Promosso.

La member war è tutto ciò che ti rimane, impegnati di più però.
Ok,allora ti aspetto il 08-01-2018 per vedere dove prendere la titan x a 600 euro,se non mi dimostrerai significa che spari solo minchiate ok? :patpat:

 
Va beh, io non só se ci hai mai giocato a WoW ma la skill contava eccome, farsi un raid e finirlo non era cosa da tutti :asd: poi va beh, a me farmare piace(va), ma non ho più il tempo di star dietro ai giovini che possono buttare 12 ore al PC, su quello non ti dò torto :asd:
Ci sono pure i moba, ma lì va' sempre a gusti, a me e ad altri millemila milioni di persone piacciono, non si possono non considerare.

E poi c'è l'enorme plus di potersi giocare tutto quello uscito da 30+ anni ad oggi sul PC, anche tante famose esclusive ( :asd: ) che è un pro non da poco :sisi:

Poi io son d'accordo che è questione di gusti, se ti piace Zelda prendi una switch, se ti piace Drake prendi la PS, se ti piace... Ok, per Xbox non mi viene in mente nulla :asd:
Si ma capisci, non ha senso dire "gioco x vale 10 giochi y".

I capolavori sono usciti sia su PC che su console, e questo è un dato di fatto.

Non è che adesso un mmorg è migliore di un gioco single player perchè potenzialmente infinito.:asd:

 
Non tutti i retrogames sono disponibili a prezzo di saldo e alcuni non sono neanche disponibili. Ad esempio non è possibile trovare in DD i giochi Game Cube e ci sono diversi giochi di altre piattaforme non acquistabili se non su supporto fisico. FE Radiant Dawn per Wii è introvabile a meno di cifre folli per un gioco di anni fa, giusto per dire.
Nemmeno su pc si riescono a trovare tutti i retrogames del passato (pirateria a parte).

Comunque per tutto ciò che non dovesse essere reperibile su console tramite i canali DD, esiste sempre il mondo dell'usato.

Il gioco che cerchi tu lo si trova su e-bay a partire da 45 €, sicuramente non a buon mercato ma almeno hai un prodotto retail in mano.

Comunque mi fa piacere che tu sia una persona tranquilla e ragionevole a differenza dell'utenza media quà dentro. :fiore:

Ok,allora ti aspetto il 08-01-2018 per vedere dove prendere la titan x a 600 euro,se non mi dimostrerai significa che spari solo minchiate ok? :patpat:
Finalmente una svolta semi-quasi-intellettiva da parte tua.

Ci sto, e se posso anche prima.

Nel frattempo cercami tutte le 5000 esclusive pc che sono uscite quest'anno di cui stavi parlando, giusto per vedere che non stavi bluffando, e datti una mossa già che ci sei. :nfox:

 
Nemmeno su pc si riescono a trovare tutti i retrogames del passato (pirateria a parte).Comunque per tutto ciò che non dovesse essere reperibile su console tramite i canali DD, esiste sempre il mondo dell'usato.

Il gioco che cerchi tu lo si trova su e-bay a partire da 45 €, sicuramente non a buon mercato ma almeno hai un prodotto retail in mano.

Comunque mi fa piacere che tu sia una persona tranquilla e ragionevole a differenza dell'utenza media quà dentro. :fiore:

Finalmente una svolta semi-quasi-intellettiva da parte tua.

Ci sto, e se posso anche prima.

Nel frattempo cercami tutte le 5000 esclusive pc che sono uscite quest'anno di cui stavi parlando, giusto per vedere che non stavi bluffando, e datti una mossa già che ci sei. :nfox:
va bene allora dicembre trovami una titan x a 600 euro "nuova".

La lista l'ha già postata l'altro utente a cui tu hai risposto che non era una gara a chi c'è l'ha più grosso :sisi:

 
Nemmeno su pc si riescono a trovare tutti i retrogames del passato (pirateria a parte).Comunque per tutto ciò che non dovesse essere reperibile su console tramite i canali DD, esiste sempre il mondo dell'usato.

Il gioco che cerchi tu lo si trova su e-bay a partire da 45 €, sicuramente non a buon mercato ma almeno hai un prodotto retail in mano.

Comunque mi fa piacere che tu sia una persona tranquilla e ragionevole a differenza dell'utenza media quà dentro. :fiore:
Cerchiamo tutti di dare il buon esempio di etichetta forumistica :rickds:

A essere precisi il prodotto che dici credo sia a 50 euro totali considerate le spedizioni.

Su PC non sarà reperibile il 100 % dei giochi in maniera legale, ma c'è quasi tutto e sicuramente i titoli principali e anche a basso costo.

Ricorrere all'usato per console e giochi in formato fisico porta via un bel po' di soldi. Per comprare un Game Cube e tutte le esclusive si arriva tranquillamente in tripla cifra (è una mia ipotesi vedendo quanto costa il solo Path of Radiance). Se si aggiunge il costo di tutte le altre console e dei potenziali usati si arriva a una bella somma. Un altro esempio è che molti giochi Wii non sono disponibili se non in formato fisico e non sempre a buon prezzo.

Su PC i giochi del passato costano poco, a volte vengono regalati, e sono disponibili senza costi aggiuntivi. Su questo campo il pc vince su tutte le altre console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella discussione :ahsisi::asd:
Volevo chiedere a chi gioca su pc da più tempo di me se anche voi avete l'impressione che molti dei titoli più innovativi, spesso si tratta di progetti non costosi, escano praticamente soltanto su pc.

Su console noto anche per gli indie una minore tendenza a proporre qualcosa di nuovo.

Vero quel che dici. Secondo me su pc la creatività videoludica trova molto più sfogo che su console proprio per il motivo che hai citato. Ci sono giochi che su console non arriveranno mai, mentre potenzialmente tutti quelli esclusivi per console potrebbero arrivare su pc.

rispondo solo a te perchè nel resto del topic non capisco se son seri o scherzano quindi meglio evitare :morris82:

pubblicare il proprio gioco su steam costa 100dollari i quali ti vengono anche restituiti appena il gioco incassa 10 volte tanto :asd: capirai che 100dollari sono uno scalino che chiunque può superare :sisi: ma sono anche altri i fattori:

- voler pubblicare la propria creazione sulle varie console vuol dire venderle sui loro store che vengono organizzati per non dare visibilità a qualsiasi cosa non sia first/second party del marchio

- programmare per pc/creare un gioco su pc è accessibile a tutti e chiunque può farlo...se voglio programmare per nintendo/microsoft/sony devo avere un loro devkit (non è detto che risca ad averlo), devo sottoscrivere con loro un accordo, il mio gioco deve passare dei controlli e i marchi stessi si fanno da garante e arbitro in fase di certificazione (così avevo letto gli anni passati e a meno di cambiamenti radicali dovrebbe essere ancora così)

- l'utente medio pc è + aperto verso nuovi indie rispetto all'utente medio console

tutto questo non è per forza tutto pro-PC visto che l'altro lato della medaglia sono migliaia di giochi spazzatura creati semplicemente per avere ricavi con la compra-vendita di carte collezionabili di steam e una quantità di giochi pubblicati così alta che è impossibile controllarne l'effettiva qualità: io stesso preferirei meno giochi ma con dei contolli qualità :sisi:

 
rispondo solo a te perchè nel resto del topic non capisco se son seri o scherzano quindi meglio evitare :morris82:pubblicare il proprio gioco su steam costa 100dollari i quali ti vengono anche restituiti appena il gioco incassa 10 volte tanto :asd: capirai che 100dollari sono uno scalino che chiunque può superare :sisi: ma sono anche altri i fattori:

- voler pubblicare la propria creazione sulle varie console vuol dire venderle sui loro store che vengono organizzati per non dare visibilità a qualsiasi cosa non sia first/second party del marchio

- programmare per pc/creare un gioco su pc è accessibile a tutti e chiunque può farlo...se voglio programmare per nintendo/microsoft/sony devo avere un loro devkit (non è detto che risca ad averlo), devo sottoscrivere con loro un accordo, il mio gioco deve passare dei controlli e i marchi stessi si fanno da garante e arbitro in fase di certificazione (così avevo letto gli anni passati e a meno di cambiamenti radicali dovrebbe essere ancora così)

- l'utente medio pc è + aperto verso nuovi indie rispetto all'utente medio console

tutto questo non è per forza tutto pro-PC visto che l'altro lato della medaglia sono migliaia di giochi spazzatura creati semplicemente per avere ricavi con la compra-vendita di carte collezionabili di steam e una quantità di giochi pubblicati così alta che è impossibile controllarne l'effettiva qualità: io stesso preferirei meno giochi ma con dei contolli qualità :sisi:
Ma su Steam non avevano chiuso Greenlight? Mi pare proprio per il fatto che per pubblicare un gioco costasse poco e c'era tanta *****.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top