Adesso sicuramente comprare un pc di fascia alta equivale a prenderlo in quel posto con la sabbia.
Per me no perché pc=/=console, il pc di fascia alta ti permettere di godere il prodotto videoludico in una maniera
diversa. Se a te quella maniera non interessa non significa che debba essere necessariamente un'*** con la sabbia. (Questo se intendi in linea generale, se poi parli nello specifico perché devono uscire le nuove rtx e che conviene comprare dopo l'uscita delle future console sì, allora sono d'accordo

)
Stai sicuro che chi si fa un pc di fascia alta non parlerà mai di * né si metterà a piangere perché la console costa meno e ti fa giocare RDR2 "con questo dettaglio e con queste cifre", è un'esperienza che una volta provata e ti è piaciuta non stai a farti il calcolo come faceva lucalampard su rdr2, ma se ti è piaciuto provi a restarci impostando un budget che puoi permetterti (perché non è che abbiamo tutti 2000€ da spendere per i videogiochi e relativi hardware).
Se poi tu guadagni 600 euro al mese e devi pagarti l'affitto è chiaro che ti devi fare due calcoli e decidere prima di tutto se puoi permetterti di videogiocare visto che non è un bene di prima necessità e dopo valuti con quale piattaforma e con quali compromessi.
Quando si parla dei soldi però mi viene sempre un po' da ridere perché mi imbatto sistematicamente in videogiocatori che "hanno tutto", metti il prezzo della ps4, metti quello della one, metti quello della switch, vai a vedé alla fine hanno speso quanto e forse più di me (considerando che non comprano i giochi a 10€

) e torniamo al punto che per me non è
veramente o almeno non sempre un problema di soldi, ma di quello che uno cerca, cosa gli piace e a cosa è abituato. Io sono talmente abituato all'esperienza PC che quando vado da amici e gioco con la ps col pad wireless mi viene l'orticaria tra vedere il tv a 60hz, l'input lag e tutto il resto. Non tornerei indietro neanche se ps5 mi facesse giocare gta 6 a dettagli ultra con 100€