moon knight
Divinità
- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 18,141
- Reazioni
- 1,308
Offline
Con 700/800€ forse è possibile.Nemmeno a 600€ e se e´ per questo
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Con 700/800€ forse è possibile.Nemmeno a 600€ e se e´ per questo
Quindi ora contano i prezzi di listino? No perchè su steam al lancio i giochi costano 50\60 euro rispetto ai 70 dell'attuale gen. :monkashake: che risparmioneSony chiede 80€ per un gioco al D1. Il divario tra i costi di un pc e una console si assottiglia ancora di più. Ormai le console stanno anche perdendo le esclusive.
Che periodo stupendo per essere un pc gamer :cuore:
Un discorso di questo tipo non può essere limitato al D1.Minchia 10€ di differenza sul prezzo di listino, semplicemente incredibile ragazzi
Che poi il prezzo di listino su amazon è uguale lol: NBA 2K21 https://www.amazon.it/dp/B08C8XFBQ6/ref=cm_sw_r_cp_api_i_Z2mzFbBTBPSE9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Catzo neanche ti avessi offeso per me si chiude qua se a te va bene giustificare qualsiasi cosa che devo dirti auguri per le prossime inculate tanto alcune le vedrai molto presto.Tu non leggi i messaggi a cui rispondi, altrimenti non si spiegano queste risposte
DMC3 SE uscì nel 2006 su PS2, mentre DMC3 vanilla uscì nel 2005.
Le Ultimate Edition/Special Edition non sono una novità per cui stupirsi, esistono da sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che su PC si risparmi di più lato giochi è un dato di fatto, però qui i prezzi di listino (80€) si usano a convenienza mi pareUn discorso di questo tipo non può essere limitato al D1.
Con 800 ce la si dovrebbe fare, ma bisogna trovare i giusti prezzi al momento giustoCon 700/800€ forse è possibile.
Io non giustifico niente, la Special Edition di DMC5 rimane tranquillamente sullo scaffale fin quando non arriva a costare due spicci. Esattamente come ho fatto con la SE del 4, recuperata a 8€ sul PS StoreCatzo neanche ti avessi offeso per me si chiude qua se a te va bene giustificare qualsiasi cosa che devo dirti auguri per le prossime inculate tanto alcune le vedrai molto presto.
Ma anche se i prezzi di listino fossero uguali al D1, la versione PC è sempre preferibile a quella console, in quanto ti garantisce un controllo da lato utente sul software superiore (dipendente da gioco a gioco, si va da sweetfx/reshade, modifiche ini e mods varie) ed è più longeva, migliorando nel tempo in base ai futuri upgrade dell'hardware. Ma questi sono discorsi vecchi, il problema principale degli 80€ richiesti su console è che sono obbligatori (data l'assenza di concorrenza interna dal lato Store) e sono totalmente ingiustificati.Ma che su PC si risparmi di più lato giochi è un dato di fatto, però qui i prezzi di listino (80€) si usano a convenienza mi pare![]()
In effetti no non ricordo, evidentemente il mondo console è peggio di quanto pensavoma forse in molti non ricordano cosa accadeva ai vecchi passaggi di gen su console
Frega nulla di tutte quelle cose che citi, anzi per quel che mi riguarda trovo di gran lunga più conveniente una copia retail su console visto che sono uno che sfrutta molto la compravendita dei giochi e il mercato retail morto su PC mi precluderebbe questa possibilità. Il mondo è bello perchè è vario alla fine, non tutti sono interessati alle mod o a sweetfx/reshade (neanche so cosa sia sta robaMa anche se i prezzi di listino fossero uguali al D1, la versione PC è sempre preferibile a quella console, in quanto ti garantisce un controllo da lato utente sul software superiore (dipendente da gioco a gioco, si va da sweetfx/reshade, modifiche ini e mods varie) ed è più longeva, migliorando nel tempo in base ai futuri upgrade dell'hardware. Ma questi sono discorsi vecchi, il problema principale degli 80€ richiesti su console è che sono obbligatori (data l'assenza di concorrenza interna dal lato Store) e sono totalmente ingiustificati.
Nella stragrande maggioranza dei casi: retrocompatibilità assente o limitata, librerie che si azzeravano e zero continuità in alcun modo. Se ci pensi con questa nuova gen si è fatto qualche passo in avantiIn effetti no non ricordo, evidentemente il mondo console è peggio di quanto pensavo
E' questo il motivo per cui non te ne frega niente.Frega nulla di tutte quelle cose che citi, anzi per quel che mi riguarda trovo di gran lunga più conveniente una copia retail su console visto che sono uno che sfrutta molto la compravendita dei giochi e il mercato retail morto su PC mi precluderebbe questa possibilità. Il mondo è bello perchè è vario alla fine, non tutti sono interessati alle mod o a sweetfx/reshade (neanche so cosa sia sta roba)
Moon ci sta anche il futuro delle mod a pagamentoE' questo il motivo per cui non te ne frega niente.
Comunque il mercato retail sta morendo anche su console, la prossima tra 6-7 anni sarà sicuramente only digital. Purtroppo questo è il futuro.
A me sembra che la strada sia sempre più propensa in negativoNella stragrande maggioranza dei casi: retrocompatibilità assente o limitata, librerie che si azzeravano e zero continuità in alcun modo. Se ci pensi con questa nuova gen si è fatto qualche passo in avanti![]()
Ma infatti il problema è questo. Poi per carità, non conosco la struttura costi, ma siamo arrivati in alto. E prima o poi anche il PC ci arriva.80€ sono da infarto comunque, che ladri![]()
Sul comportamento delle terze parti ci si può fare poco, non possono obbligarle a seguire determinate politiche (in teoria potrebbero, ma con alcune rischierebbero la contrapposizione e non possono permettersi il rischio di perdere giochi multipiattafporma regalando l'' "esclusiva console" alla rivale). Mi accontenterei se le HH seguissero determinate linee pro-consumatore, cosa che Microsoft farà sicuramente e che per il momento anche Sony sembra voler fare, salvo ripensamenti.A me sembra che la strada sia sempre più propensa in negativo
Tante promesse sulla retrocompatibilità, le patch a migliorare risoluzione, frame rate ecc ecc e già si inizia con le ultimate edition di giochi usciti RECENTEMENTE che dovresti ricomprare per godere di tutti i benefici e le innovazioni delle nuove console... mi pare solo un espediente per spillare soldi.
Per questo ti ho fatto l'esempio della special di Devil May Cry, esclusiva console fatta passare per potenza next gen, pubblicizzando il ray tracing (che è presente su pc da un anno e mezzo e lì non lo fai uscire) che ti costringe ai 30 fps... la chiamano special edition perché ci marciano grazie ai capitolo precedenti, ma di fatto sei tagliato FUORI se non compri le nuove console, alla faccia di chi ha comprato il gioco base su ps4/xbox one e pc
Stesso discorso per Control, vuoi rigiocartelo next gen? Ce l'hai già? SI? Non ce ne frega niente, devi ricomprartelo nel formato Ultimate
Neanche sono uscite le nuove console e siamo già a questo punto, andiamo bene mi verrebbe da dire
Non credo proprio (o meglio, mi auguro di no).Ma infatti il problema è questo. Poi per carità, non conosco la struttura costi, ma siamo arrivati in alto. E prima o poi anche il PC ci arriva.80€ sono da infarto comunque, che ladri![]()
Non vorrei aumentassero anche su pc i giochi di listino che ormai sono fissi a 60 euro nella maggior parte dei casi,già ormai per un gioco di D1 siamo arrivati a quasi 40 cucuzze su grigi per quanto riguarda il pc,non vorrei che portassero i giochi a 70 anche su pc e sui grigi si cominciano a trovare a 45-50 cucuzze.80€ sono da infarto comunque, che ladri![]()
L’inchiappettata più grossa la prende chi compra la all digital80€ sono da infarto comunque, che ladri![]()
Non sono obbligatori per niente.Gia i giochi li trovi dai 15 ai 20 euro al d1 o giù di li anche su top seller di Ebay,ci sono i grigi anche per console dove risparmi 10 euro a gioco o anche di più al lancio,dopo pochi mesi li trovi a 30 euro e se ti muovi di usato dubito superi i 40 euro,mica biosgna fare gli scienziati con il pc andando di grigi e poi con le console fare la mamma casalinga che va nel negozietto di videogames a spendere 80 euro.Ma anche se i prezzi di listino fossero uguali al D1, la versione PC è sempre preferibile a quella console, in quanto ti garantisce un controllo da lato utente sul software superiore (dipendente da gioco a gioco, si va da sweetfx/reshade, modifiche ini e mods varie) ed è più longeva, migliorando nel tempo in base ai futuri upgrade dell'hardware. Ma questi sono discorsi vecchi, il problema principale degli 80€ richiesti su console è che sono obbligatori (data l'assenza di concorrenza interna dal lato Store) e sono totalmente ingiustificati.
Il pc ha un sistema di key aperto gestito da tanti attori,su console decide la sony o ms cosa fare infatti quando il gioco esce solo su origin,uplay o ms store i prezzi mediamente sono più alti sui grigi.Non credo proprio (o meglio, mi auguro di no).
L'utente pc ragiona diversamente da quello console. Non è un caso se esistono rivenditori ufficiali delle key. E' tutto un altro ecosistema.
Esattamente. Per quello dico che, con una situazione come quella su pc, la vedo dura proporre giochi D1 a quel prezzo. Finchè ci sono HumbleBundle, Fanatical, GMG, Gamebillet etc, l'aumento del prezzo avrebbe anche poco senso visto la guerra di prezzi al ribasso (pre order annessi).Il pc ha un sistema di key aperto gestito da tanti attori,su console decide la sony o ms cosa fare infatti quando il gioco esce solo su origin,uplay o ms store i prezzi mediamente sono più alti sui grigi.
Il problema è il monopolio dello stroe che su console penso non sarà mai intaccato,forse solo ms potrebbe tentare di far entrare steam nelle sue macchine anche se mi pare difficile la cosa