Conta che le vga delle nuove console corrispondono mediamente a una 2080 in uso normale e 2060 in RT, quindi fatti i tuoi conti e vedi che tipo di esperienza preferisci
ricapitolando, ora non conviene aggiornare il pc, e per giocare le esclusive PS4 converrebbe PS4 Pro che però attualmente costa ancora più della PS5 (digital) che a sua volta non conviene giocare a 1080p
ricapitolando, ora non conviene aggiornare il pc, e per giocare le esclusive PS4 converrebbe PS4 Pro che però attualmente costa ancora più della PS5 (digital) che a sua volta non conviene giocare a 1080p
Perchè il PC non è una console. GDDR e DDR sono due cose diverse. La prima è pensata, ottimizzata, per i carichi di lavoro generati dalla GPU, e deve muovere grosse quanitò di dati, ergo è pensato per avere una banda larga. La seconda per quelli generati dalla CPU, deve muovere piccole quantità di dati in un piccolo lasso di tempo, ed è quindi ottimizzata per avere bassa latenza.
Non sono informato sulle nuove console, ma di solito loro utilizzano quello che AMD chiama APU. CPU e GPU integrate in un unico chip. E siccome lo scopo principale è il videogioco, dipendente dalle prestazioni della GPU, hanno una memoria unificata che preferisce la larghezza di banda piuttosto che la latenza.
Anche i "vecchi" (intendo la serie appena passata dei 3000) CPU Ryzen sono saliti a prezzi superiori rispetto a quanto i mesi scorsi ci avessero abituato.
Ed uniamo anche il "problema" che le nuove CPU e VGA sono un bel salto in avanti tecnologico rispetto alle serie precedenti e di listino dovrebbero costare in modo umano, peccato non si trovino
Anche i "vecchi" (intendo la serie appena passata dei 3000) CPU Ryzen sono saliti a prezzi superiori rispetto a quanto i mesi scorsi ci avessero abituato.
Ed uniamo anche il "problema" che le nuove CPU e VGA sono un bel salto in avanti tecnologico rispetto alle serie precedenti e di listino dovrebbero costare in modo umano, peccato non si trovino
I prezzi di Intel sono rimasti più o meno invariati. Ad oggi, un i3-10100f ad 80€ o un i5-10400 a 160€ sono opzioni di gran lunga superiori alle controparti AMD (R3 3100 ed R5 3600), anche al netto delle arbitrarie limitazioni alla RAM del chipset Intel
E come faccio a buttare altro 600 ore su Warhammer?
O fare una nuova run a CK3?
O magari imparare a giocare a Endless Space 2?
O continuare Troubleshooter: Abandoned Children?
O ritornare alla L.A. Vampiresca di VTMB?
O giocare con m/k?
O moddare i giochi?
O rigiocare il mio rhytm game preferito chiamato The Witcher?
E come faccio a buttare altro 600 ore su Warhammer?
O fare una nuova run a CK3?
O magari imparare a giocare a Endless Space 2?
O continuare Troubleshooter: Abandoned Children?
O ritornare alla L.A. Vampiresca di VTMB?
O giocare con m/k?
O moddare i giochi?
O rigiocare il mio rhytm game preferito chiamato The Witcher?
Le serie 3000 sono tutte ottime, forse la 3090 è un po' troppo in ambito gaming, ma se i soldi non sono un problema...
è un peccato questa poca disponibilità (e i problemi derivati), altrimenti era il momento adatto per rifarsi la GPU fra prezzi e prestazioni
Questo sito non potrebbe esistere senza qualche inserzione pubblicitaria, ma lavoriamo ogni giorno per rendere l'esperienza utente la più fluida ed interattiva possibile, e ciò vale anche per gli annunci promozionali. Non saranno mai invasivi od invalidanti, quindi ti chiediamo la cortesia di disattivare l'AdBlock per poter navigare. Grazie di cuore.