MS e Sony al momento hanno politiche nettamente differenti sul rilascio delle esclusive su PC. La prima le rilascia in contemporanea al D1 sia su console che pc, l'altra al momento ha portato un paio di esclusive con già qualche anno sulle spalle. Se la politica di Sony dovesse continuare in tal senso, dubito che l'attuale generazione di console possa risentirne. Per MS il discorso è diverso: ha perso palesemente il confronto con Sony nella generazione precedente (per cui parte già svantaggiata) ed ha cambiato la sua politica sulle esclusive già da qualche anno. Inoltre ha detto più volte di essere interessata più ai servizi (GP,Xcloud) che esclusivamente al ferro.
Detto ciò, continuo a dire che chi è cresciuto a pane e console, difficilmente (per non dire quasi impossibile) si convertirà al pc solo perché le esclusive arrivano anche sui nostri lidi. Se per 20 anni ti sei trovato benissimo a giocare su console, difficilmente vorrai cambiare.
Ad ogni modo penso che le console come le intendiamo oggi non avranno molte altre generazioni dopo questa: nonostante il fallimento di stadia, lo streaming sembra essere la via maestra per il futuro, considerato che sempre più persone hanno accesso alla banda larga, le risorse sempre più limitate per assemblare un numero di apparecchi necessari a soddisfare una domanda sempre più crescente e, non meno importante, la riduzione di costi che una soluzione simile avrebbe.