Console War Console vs PC

Pubblicità
Io ho iniziato ad usare il pad assiduamente solo negli ultimi 5 anni. Prima di allora solo m+k, anche per i titoli sportivi o giochi di guida e non ho mai avuto particolari problemi. Ora, dopo 5 anni, mi sono convertito quasi del tutto e dove posso uso il pad perchè è indiscutibilmente più comodo e immediato da usare (almeno per la mia esperienza), ma purtroppo nei giochi dove bisogna usare le armi da fuoco continuo ad essere impedito come il primo giorno. Mentre con m+k la memoria muscolare è rimasta identica (più o meno), col pad sembro uno che l'ha preso in mano per la prima volta. Invidio parecchio quelli che riescono a giocarci in maniera così naturale. Per esempio ultimamente ho recuperato il primo Watch Dogs e appena iniziava una sparatoria dovevo passare a m+k. Ho provato col pad, ma niente...
 
Io ho iniziato ad usare il pad assiduamente solo negli ultimi 5 anni. Prima di allora solo m+k, anche per i titoli sportivi o giochi di guida e non ho mai avuto particolari problemi. Ora, dopo 5 anni, mi sono convertito quasi del tutto e dove posso uso il pad perchè è indiscutibilmente più comodo e immediato da usare (almeno per la mia esperienza), ma purtroppo nei giochi dove bisogna usare le armi da fuoco continuo ad essere impedito come il primo giorno. Mentre con m+k la memoria muscolare è rimasta identica (più o meno), col pad sembro uno che l'ha preso in mano per la prima volta. Invidio parecchio quelli che riescono a giocarci in maniera così naturale. Per esempio ultimamente ho recuperato il primo Watch Dogs e appena iniziava una sparatoria dovevo passare a m+k. Ho provato col pad, ma niente...
mouse e tastiera quando devi prendere la mira sono inarrivabili, unica esperienza migliore è stato quella figata di farpoint, ma lì avevi il controllo ideale di lightgun più movimento della visuale con la levetta...pagherei per avere quel tipo di sistema di controllo su tutti gli sparatutto, senza necessariamente il vr
:sisi:
il problema è che se attacchi il pc alla tv o controller o tavolino per la colazione a letto :asd:
 
Io ho iniziato ad usare il pad assiduamente solo negli ultimi 5 anni. Prima di allora solo m+k, anche per i titoli sportivi o giochi di guida e non ho mai avuto particolari problemi. Ora, dopo 5 anni, mi sono convertito quasi del tutto e dove posso uso il pad perchè è indiscutibilmente più comodo e immediato da usare (almeno per la mia esperienza), ma purtroppo nei giochi dove bisogna usare le armi da fuoco continuo ad essere impedito come il primo giorno. Mentre con m+k la memoria muscolare è rimasta identica (più o meno), col pad sembro uno che l'ha preso in mano per la prima volta. Invidio parecchio quelli che riescono a giocarci in maniera così naturale. Per esempio ultimamente ho recuperato il primo Watch Dogs e appena iniziava una sparatoria dovevo passare a m+k. Ho provato col pad, ma niente...
Io ho aumentato l'uso del pad da quando gioco col portatile. Ora come ora, escludendo FPS/RTS/RPG isometrici, gioco la maggior parte della roba con il pad.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
continuo qui la discussione che avevo cominciato sull'altro topic.
Per voi l'arrivo delle esclusive console su pc minerà la vendita delle stesse come sostengo io oppure come dicono altri le console e i pc sono macchine a parte e le utenze rimaranno sempre divise e le vendite delel console non saranno intaccate dall'uscita dei giochi su pc in contemporanea o a distanza di qualche anno.
 
continuo qui la discussione che avevo cominciato sull'altro topic.
Per voi l'arrivo delle esclusive console su pc minerà la vendita delle stesse come sostengo io oppure come dicono altri le console e i pc sono macchine a parte e le utenze rimaranno sempre divise e le vendite delel console non saranno intaccate dall'uscita dei giochi su pc in contemporanea o a distanza di qualche anno.
Devi partire dal presupposto che la massa (TM) è un branco di scimmie.
 
Devi partire dal presupposto che la massa (TM) è un branco di scimmie.
Per me tu però hai un preconcetto sbagliato, pensi che la massa ad oggi gioca solo a cod warzone, ed è vero per carità, ma tutti seguono un determinato youtuber che gli parla di cose come fov,120 fps e 144hz che solo su pc possono trovare e molti si chiedono se convenga passare al pc.
Fermo restando che la massa di oggi ha i Soldi a differenza di quella dell'era ps2 che era povera come la merda :sisi:
 
Per me tu però hai un preconcetto sbagliato, pensi che la massa ad oggi gioca solo a cod warzone, ed è vero per carità, ma tutti seguono un determinato youtuber che gli parla di cose come fov,120 fps e 144hz che solo su pc possono trovare e molti si chiedono se convenga passare al pc.
Fermo restando che la massa di oggi ha i Soldi a differenza di quella dell'era ps2 che era povera come la merda :sisi:
So bene come funziona la massa su pc, purtroppo, gente che compra preassemblati fatti completamente a caso che poi si bruciano nel giro di 6 mesi, gente che non sa gestire nemmeno il proprio desktop, scarafaggi nei PC e amenità assortite, al momento solo gli appassionati giocano su pc, la gente può anche parlarne ma poi si scontrano con scogli insormontabili, perché nonostante montare un PC sia facile, lo scoglio è avere la conoscenza tecnica per fare in modo che quella roba funzioni.
 
So bene come funziona la massa su pc, purtroppo, gente che compra preassemblati fatti completamente a caso che poi si bruciano nel giro di 6 mesi, gente che non sa gestire nemmeno il proprio desktop, scarafaggi nei PC e amenità assortite, al momento solo gli appassionati giocano su pc, la gente può anche parlarne ma poi si scontrano con scogli insormontabili, perché nonostante montare un PC sia facile, lo scoglio è avere la conoscenza tecnica per fare in modo che quella roba funzioni.
Vabbè al limite uno lo manda dall'amico tecnico ogni anno e riparte nuovo come prima :asd:
 
continuo qui la discussione che avevo cominciato sull'altro topic.
Per voi l'arrivo delle esclusive console su pc minerà la vendita delle stesse come sostengo io oppure come dicono altri le console e i pc sono macchine a parte e le utenze rimaranno sempre divise e le vendite delel console non saranno intaccate dall'uscita dei giochi su pc in contemporanea o a distanza di qualche anno.
Perderanno qualche milione di utenti. Certo, non ci sarà l'ondata migratoria perché comunque, a torto o ragione, il PC è visto come una piattaforma meno user firendly, ma la figura di me*da con la loro utenza la fanno comunque. Tra l'altro le vendite dei giochi Sony su PC finora non sembrano neanche chissà cosa.
 
continuo qui la discussione che avevo cominciato sull'altro topic.
Per voi l'arrivo delle esclusive console su pc minerà la vendita delle stesse come sostengo io oppure come dicono altri le console e i pc sono macchine a parte e le utenze rimaranno sempre divise e le vendite delel console non saranno intaccate dall'uscita dei giochi su pc in contemporanea o a distanza di qualche anno.

MS e Sony al momento hanno politiche nettamente differenti sul rilascio delle esclusive su PC. La prima le rilascia in contemporanea al D1 sia su console che pc, l'altra al momento ha portato un paio di esclusive con già qualche anno sulle spalle. Se la politica di Sony dovesse continuare in tal senso, dubito che l'attuale generazione di console possa risentirne. Per MS il discorso è diverso: ha perso palesemente il confronto con Sony nella generazione precedente (per cui parte già svantaggiata) ed ha cambiato la sua politica sulle esclusive già da qualche anno. Inoltre ha detto più volte di essere interessata più ai servizi (GP,Xcloud) che esclusivamente al ferro.
Detto ciò, continuo a dire che chi è cresciuto a pane e console, difficilmente (per non dire quasi impossibile) si convertirà al pc solo perché le esclusive arrivano anche sui nostri lidi. Se per 20 anni ti sei trovato benissimo a giocare su console, difficilmente vorrai cambiare.

Ad ogni modo penso che le console come le intendiamo oggi non avranno molte altre generazioni dopo questa: nonostante il fallimento di stadia, lo streaming sembra essere la via maestra per il futuro, considerato che sempre più persone hanno accesso alla banda larga, le risorse sempre più limitate per assemblare un numero di apparecchi necessari a soddisfare una domanda sempre più crescente e, non meno importante, la riduzione di costi che una soluzione simile avrebbe.
 
MS e Sony al momento hanno politiche nettamente differenti sul rilascio delle esclusive su PC. La prima le rilascia in contemporanea al D1 sia su console che pc, l'altra al momento ha portato un paio di esclusive con già qualche anno sulle spalle. Se la politica di Sony dovesse continuare in tal senso, dubito che l'attuale generazione di console possa risentirne. Per MS il discorso è diverso: ha perso palesemente il confronto con Sony nella generazione precedente (per cui parte già svantaggiata) ed ha cambiato la sua politica sulle esclusive già da qualche anno. Inoltre ha detto più volte di essere interessata più ai servizi (GP,Xcloud) che esclusivamente al ferro.
Detto ciò, continuo a dire che chi è cresciuto a pane e console, difficilmente (per non dire quasi impossibile) si convertirà al pc solo perché le esclusive arrivano anche sui nostri lidi. Se per 20 anni ti sei trovato benissimo a giocare su console, difficilmente vorrai cambiare.

Ad ogni modo penso che le console come le intendiamo oggi non avranno molte altre generazioni dopo questa: nonostante il fallimento di stadia, lo streaming sembra essere la via maestra per il futuro, considerato che sempre più persone hanno accesso alla banda larga, le risorse sempre più limitate per assemblare un numero di apparecchi necessari a soddisfare una domanda sempre più crescente e, non meno importante, la riduzione di costi che una soluzione simile avrebbe.
Io sono passato anche al pc nonostante abbia giocato da più di 20 anni su console(comunque io sono multipatta)
 
Io sono passato anche al pc nonostante abbia giocato da più di 20 anni su console(comunque io sono multipatta)
Si, ma sei l'eccezione, non la regola.
Posso farti anch'io degli esempi opposti: a lavoro ho diversi colleghi che a casa loro hanno un mini rack con tanto di server/switch/san per il loro labo esxi. Nonostante ciò molti di loro giocano solo con la ps4 (non ho idea se qualcuno si sia già comprato la ps5), mentre un tempo erano giocatori pc.
C'è anche il collega che è passato da pc>ps4>pc. L'uscita di Elite Dangerous lo fece tornare sulla "retta via" :rickds:
 
Si, ma sei l'eccezione, non la regola.
Posso farti anch'io degli esempi opposti: a lavoro ho diversi colleghi che a casa loro hanno un mini rack con tanto di server/switch/san per il loro labo esxi. Nonostante ciò molti di loro giocano solo con la ps4 (non ho idea se qualcuno si sia già comprato la ps5), mentre un tempo erano giocatori pc.
C'è anche il collega che è passato da pc>ps4>pc. L'uscita di Elite Dangerous lo fece tornare sulla "retta via" :rickds:
Io penso che una macchina che ha in se i giochi ms, pc e sony può catturare una grande fetta di utenza alle console, ma comunque sono effetti che vedremo su xbox in questa gen e su console sony nella prossima :sisi:
 
Io devo essere sincero, sono passato al pc nel 2011 e ho giocato tutto li sopra, tranne le esclusive.
Però a sto giro sia nier che valhalla li ho presi su series x perché per me il fattore determinante erano i 60 fps.
E su console hai una gestione degna anche del segnale audio e video (hdr e multicanale) cosa che su pc è piú macchinosa. Senza contare il supporto al dolby vision di series x, che il mio amplificatore non gestisce ma la tv si.
Diciamo che io sto facendo un po' il percorso inverso...
Cmq se sony portasse tutte le sue eslcusive su console qualche milione in meno di console le venderebbe, ma non ci sarebbe una perdita grossolana, imho
 
Cmq se sony portasse tutte le sue eslcusive su console qualche milione in meno di console le venderebbe, ma non ci sarebbe una perdita grossolana, imho
Dipende sempre dai tempi. Se le portano dopo 2 o 3 anni ci sarà comunque una bella fetta di pcisti che continuerà ad avere la PS perché non vuole aspettare così tanto. Se invece i tempi dovessero accorciarsi, beh li dipende se la vendita del sw sopperirà all'hw non venduto. Sicuramente si saranno fatti tutti i loro forecast in base alle tempistiche (e non solo).
Una cosa è certa: se iniziano a perderci cambieranno strategia in pochissimo tempo. Al contrario di MS, Sony deve essere più prudente possibile con le proprie mosse.
La situazione è ancora tutta in divenire, ma io resto fiducioso. soprattutto anche perché negli ultimi anni sul mercato pc è presente un enorme bacino di nuovi clienti: la Cina.
 
Si, ma sei l'eccezione, non la regola.
Posso farti anch'io degli esempi opposti: a lavoro ho diversi colleghi che a casa loro hanno un mini rack con tanto di server/switch/san per il loro labo esxi. Nonostante ciò molti di loro giocano solo con la ps4 (non ho idea se qualcuno si sia già comprato la ps5), mentre un tempo erano giocatori pc.
C'è anche il collega che è passato da pc>ps4>pc. L'uscita di Elite Dangerous lo fece tornare sulla "retta via" :rickds:
Console (Fino a PS4, Wii U)->PC e Switch presa solo perchè volevo un nuovo giocattolo :asd:

Idealmente la PS5 la prenderò a fine generazione, o quando uscirà un Persona 6 :asd:
 
Io devo essere sincero, sono passato al pc nel 2011 e ho giocato tutto li sopra, tranne le esclusive.
Però a sto giro sia nier che valhalla li ho presi su series x perché per me il fattore determinante erano i 60 fps.
E su console hai una gestione degna anche del segnale audio e video (hdr e multicanale) cosa che su pc è piú macchinosa. Senza contare il supporto al dolby vision di series x, che il mio amplificatore non gestisce ma la tv si.
Diciamo che io sto facendo un po' il percorso inverso...
Cmq se sony portasse tutte le sue eslcusive su console qualche milione in meno di console le venderebbe, ma non ci sarebbe una perdita grossolana, imho
Il Dolby Vision, per quanto mi riguarda, è clamoroso. Tipo in Gears 5 è clamoroso, e mi pare pure Dirt, tra i giochi che ho provato, lo supporti. A breve dovrebbero anche sostituire l'auto HDR in Dolby Vision :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top