Console War Console vs PC

Pubblicità
Si oppongono per le mod.

Comunque fa ridere che per un disaccordo sulla potenziale uscita su PC rischiano di segare l'intera serie:
SEGA: volgiamo portare il gioco su PC
Agenzia: no, su PC no!
SEGA: allora non facciamo più nuovi capitoli, neppure su console

:sard:
 
Si oppongono per le mod.

Comunque fa ridere che per un disaccordo sulla potenziale uscita su PC rischiano di segare l'intera serie:
SEGA: volgiamo portare il gioco su PC
Agenzia: no, su PC no!
SEGA: allora non facciamo più nuovi capitoli, neppure su console

:sard:
Pure su Judgement 1 la vendita fu stoppata per sostituire l'attore cocainomane :sard:

A SEGA conviene far iscrivere Kyriu a giuridprudenza
 
Pure su Judgement 1 la vendita fu stoppata per sostituire l'attore cocainomane :sard:

A SEGA conviene far iscrivere Kyriu a giuridprudenza
Proprio per questo è ridicolo fermare la serie:
  • possono continuare a farla uscire solo su console + Stadia;
  • possono cambiare il volto al protagonista;
  • possono cambiare protagonista.

Fermare la serie, se sono soddisfatti delle vendite, è la cosa meno sensata. :asd:
 
Proprio per questo è ridicolo fermare la serie:
  • possono continuare a farla uscire solo su console + Stadia;
  • possono cambiare il volto al protagonista;
  • possono cambiare protagonista.

Fermare la serie, se sono soddisfatti delle vendite, è la cosa meno sensata. :asd:
Ma sono le solite minacce di carta come quelle della marvel contro sony per spider-man, in caso lo seghiamo dal MCU, la sony gli rispose tranquillamente segate il vostro personaggio più importante nei film, per me ci perdete anche voi e alla fine la marvel quatta quatta ha trovato l'accordo :draper:
Lo troveranno anche qui l'accordo tanto :draper:
 
Ma sono le solite minacce di carta come quelle della marvel contro sony per spider-man, in caso lo seghiamo dal MCU, la sony gli rispose tranquillamente segate il vostro personaggio più importante nei film, per me ci perdete anche voi e alla fine la marvel quatta quatta ha trovato l'accordo :draper:
Lo troveranno anche qui l'accordo tanto :draper:
Il compromesso è Stadia, mi sa. :dsax:
 
Dlss per Red Dead Redemption 2 a partire da oggi :sisi:


 
come siamo messi nel confronto HDR tra console e PC?
i giochi pc stanno ancora indietro?

XBOX supporterà Dolby Vision, per me è ottima cosa avendo tv compatibile con DV
 
Ultima modifica:
come siamo messi nel confronto HDR tra console e PC?
i giochi pc stanno ancora indietro?

XBOX supporterà Dolby Vision, per me è ottima cosa avendo tv compatibile con DV
Bisognerebbe vedere tra un po', con l'avvento di W11 e l'auto-hdr; inoltre ''solo adesso'' si stanno diffondendo i monitor hdr, con la ''standardizzazione'' del 4k (ma siamo ancora in alto mare imo).

Poi boh, ne ho visti pochi di giochi compatibili con hdr su pc, e ho sempre pensato che basti un buon pannello piuttosto. L'hdr è più una roba da tv e console, a me ha sempre fregato poco e niente...
 
Bisognerebbe vedere tra un po', con l'avvento di W11 e l'auto-hdr; inoltre ''solo adesso'' si stanno diffondendo i monitor hdr, con la ''standardizzazione'' del 4k (ma siamo ancora in alto mare imo).

Poi boh, ne ho visti pochi di giochi compatibili con hdr su pc, e ho sempre pensato che basti un buon pannello piuttosto. L'hdr è più una roba da tv e console, a me ha sempre fregato poco e niente...
se giochi su pc e pensi che basti un buon pannello allora stiamo ancora indietro secondo me con l'HDR su pc. :hmm:

è un po come la risoluzione. come dire "ho visto tanti giochi in hd, dell'8k mi frega poco"

ovviamente la differenza deve esserci se c'è un altro spazio colore utilizzato.
su PS4 pro cambiando da sdr ad hdr c'è un bel salto :asd:. ma ovviamente devi avere un tv che permetta di visualizzare decentemente il segnale.
 
Io l'ho provato su diversi titoli e per me l'hdr è un meme, basta già un buon settaggio del monitor e non serve altro :asd:
 
ma su pc?
un buon settaggio del monitor? lcd?

l'hdr un meme ma che stai a dì :asd:
 
se giochi su pc e pensi che basti un buon pannello allora stiamo ancora indietro secondo me con l'HDR su pc. :hmm:

è un po come la risoluzione. come dire "ho visto tanti giochi in hd, dell'8k mi frega poco"

ovviamente la differenza deve esserci se c'è un altro spazio colore utilizzato.
su PS4 pro cambiando da sdr ad hdr c'è un bel salto :asd:. ma ovviamente devi avere un tv che permetta di visualizzare decentemente il segnale.
Come dicevo, l'HDR su PC è roba abbastanza(molto) secondaria... e quando proposta non garantisce comunque risultati eccellenti (spesso addirittura sono da evitare; inoltre sotto gli HDR10 si trova solo monnezza). Il paragone con la risoluzione non l'ho colto e mi pare non colga il senso di quello che intendevo. Come monitor abbiamo diversi pannelli: tn, ips, va, ecc... con retroilluminazione led (non ''abbiamo'' gli oled; che rimangono ancora relegati al mondo tv/console). Quelli che garantiscono colori più fedeli sono gli ips, e un buon pannello veloce e con le giuste caratteristiche da gaming magari non è HDR, quindi alla fine si va su quello che offre tecnologie che favoriscano il gameplay o la velocità piuttosto che l'HDR (soprattutto perché, come dicevo, pochi giochi lo supportano su pc e a volte con risultati abbastanza discutibili).

Io l'ho provato su diversi titoli e per me l'hdr è un meme, basta già un buon settaggio del monitor e non serve altro :asd:
Esatto... è una feature che ormai considero ''da console''; di cui mi importa poco o nulla :ahsisi:

ma su pc?
un buon settaggio del monitor? lcd?

l'hdr un meme ma che stai a dì :asd:
L'HDR è l'ultimo dei pensieri di un pcista attualmente :asd: soprattutto per i motivi che ho scritto prima

Non so se tu l'abbia mai fatto, ma un buon settaggio del monitor – o anche del tv – (rgb/luminosità/gamma/contrasto ecc..) offre risultati molto soddisfacenti; al di fuori di questo siamo abituati ad una grafica già di per sé elevata quindi di un HDR farlocco ne facciamo anche a meno :asd:
 
Come dicevo, l'HDR su PC è roba abbastanza(molto) secondaria... e quando proposta non garantisce comunque risultati eccellenti (spesso addirittura sono da evitare; inoltre sotto gli HDR10 si trova solo monnezza). Il paragone con la risoluzione non l'ho colto e mi pare non colga il senso di quello che intendevo. Come monitor abbiamo diversi pannelli: tn, ips, va, ecc... con retroilluminazione led (non ''abbiamo'' gli oled; che rimangono ancora relegati al mondo tv/console). Quelli che garantiscono colori più fedeli sono gli ips, e un buon pannello veloce e con le giuste caratteristiche da gaming magari non è HDR, quindi alla fine si va su quello che offre tecnologie che favoriscano il gameplay o la velocità piuttosto che l'HDR (soprattutto perché, come dicevo, pochi giochi lo supportano su pc e a volte con risultati abbastanza discutibili).


Esatto... è una feature che ormai considero ''da console''; di cui mi importa poco o nulla :ahsisi:


L'HDR è l'ultimo dei pensieri di un pcista attualmente :asd: soprattutto per i motivi che ho scritto prima

Non so se tu l'abbia mai fatto, ma un buon settaggio del monitor – o anche del tv – (rgb/luminosità/gamma/contrasto ecc..) offre risultati molto soddisfacenti; al di fuori di questo siamo abituati ad una grafica già di per sé elevata quindi di un HDR farlocco ne facciamo anche a meno :asd:
allora, c'è un po di confusione.
io non sono espertissimo ma qualcosa la so, avendo avuto ogni tipo di monitor/tv, LCD (IPS, QLED), plasma, CRT, OLED.
l'HDR è uno spazio colore differente, 10 bit invece di 8 bit. per sapere cosa vuol dire questo dato basta cercare su google. in realtà si potrebbe intendere anche oltre 10 bit. vuol dire che i volori di luminosità e gamma dei colori molto più ampi, precisi, fedeli ecc.
ovviamente non si possono vedere confronti su youtube dal proprio monitor ips per vedere la differenza, sarebbe come cercare di capire il 3D da uno schermo 2D.
gli IPS sono LCD retroilluminati, per quanto buoni possano essere rimangono LCD.
i valori di luminosità e gamma sono molto più estesi in HDR, ma se il mio monitor/tv IPS HDR ha un picco di luminosità di 300 nit in sdr e 350 in HDR, oltre ad aver neri che sono in realtà grigi, vedrò ben poco di HDR. poi c'è da aggiungere dipende anche dalla masterizzazione della sorgente. in questo caso i giochi pc che non riescono ad avere valori ottimali.

quando ho detto dell'8k era un esempio. se visualizzi un 8k su un monitor full hd non noti differenza (a parte un po di sampling). c'è una differenza di tecnologia si potrebbe dire tra sdr e hdr, a differenza della risoluzione che è solo maggiore. se non la noti è perché non hai i mezzi per notarla.
io ho un OLED, passando lo stesso gioco da sdr ad hdr, c'è un certa differenza. oltre alla riduzione del banding e i dettegli nelle alte luci che in sdr mancano.

se invece dite che l'hdr è una fregatura, un meme, su pc, ok.
 
Ultima modifica:
allora, c'è un po di confusione.
io non sono espertissimo ma qualcosa la so, avendo avuto ogni tipo di monitor/tv, LCD (IPS, QLED), plasma, CRT, OLED.
l'HDR è uno spazio colore differente, 10 bit invece di 8 bit. per sapere cosa vuol dire questo dato basta cercare su google. in realtà si potrebbe intendere anche oltre 10 bit. vuol dire che i volori di luminosità e gamma dei colori molto più ampi, precisi, fedeli ecc.
ovviamente non si possono vedere confronti su youtube dal proprio monitor ips per vedere la differenza, sarebbe come cercare di capire il 3D da uno schermo 2D.
gli IPS sono LCD retroilluminati, per quanto buoni possano essere rimangono LCD.
i valori di luminosità e gamma sono molto più estesi in HDR, ma se il mio monitor/tv IPS HDR ha un picco di luminosità di 300 nit in sdr e 350 in HDR, oltre ad aver neri che sono in realtà grigi, vedrò ben poco di HDR. poi c'è da aggiungere dipende anche dalla masterizzazione della sorgente. in questo caso i giochi pc che non riescono ad avere valori ottimali.

quando ho detto dell'8k era un esempio. se visualizzi un 8k su un monitor full hd non noti differenza (a parte un po di sampling). c'è una differenza di tecnologia si potrebbe dire tra sdr e hdr, a differenza della risoluzione che è solo maggiore. se non la noti è perché non hai i mezzi per notarla.
io ho un OLED, passando lo stesso gioco da sdr ad hdr, c'è un certa differenza. oltre alla riduzione del banding e i dettegli nelle alte luci che in sdr mancano.

se invece dite che l'hdr è una fregatura, un meme, su pc, ok.
Sì beh, ovviamente non si possono confrontare i vari monitor/tv o l'hdr da uno schermo a caso. Io non ho mai avuto tv o monitor hdr ma ne ho visti a pacchi, da amici, famigliari o esposti nei negozi ecc... non nego quindi che l'hdr regala immagini semplicemente spettacolari.

Stiamo parlando però di monitor non di tv. Non ho mai detto che l'HDR dei tv è una fregatura eh; ma quello dei monitor è tutta un'altra storia. Con qualche ricerca su google potrai capire tu stesso perché. Ci sono molte variabili in gioco (su pc, ripeto). Ad oggi quindi l'hdr su pc è appetibile solo se il monitor in questione ha un ottimo tempo di risposta, una tecnologia di async compatibile con la gpu in possesso (gsync o free-sync; tecnologie molto più essenziali, a mio parere, rispetto all'hdr) e un buon pannello anche per i contenuti sdr :unsisi:
 
Perché un pc discreto solitamente uno a casa lo possiede come dice storm, sta all'utente in fase di acquisto ponderare una spesa di 1000 euro aggiuntivi per avere una macchina a che però ti copre 2 console più le esckuuce PC, fermo restando che ancora sony non si è aperta come ms al mondo pc
Post automatically merged:


Il problema che non siamo più negli anni 90 dove eravamo poveri in canna.
Mediamente ormai j giocatori hanno un'indipendenza economica che sino a 20 anni fa era appannaggio di pochi gamers, oggi la situazione è ben diversa.
Comunque bisognerà vedere in un futuro se le esclusive su pc toglieranno quote di mercato a sony o meno
Ho a casa un pc, ci farei i tarallucci e il vino senza cambiarlo del tutto, anche avendo un pc decente ma senza scheda video vatti a vedere i prezzi, spendi più per una 1050/60 che per una Series S o giù di li e ci giochi peggio con quelle schede.
 
Ho a casa un pc, ci farei i tarallucci e il vino senza cambiarlo del tutto, anche avendo un pc decente ma senza scheda video vatti a vedere i prezzi, spendi più per una 1050/60 che per una Series S o giù di li e ci giochi peggio con quelle schede.
Ad oggi il mercato è viziato da troppi fattori, in tempo di pace la situazione è nettamente migliore.
Inoltre non è che sony da oggi al domani porta tutto su pc, ma se tra 3-4 anni dovesse farlo il mercato oc sarà tornato ad una situazione di normalità
 
Ho a casa un pc, ci farei i tarallucci e il vino senza cambiarlo del tutto, anche avendo un pc decente ma senza scheda video vatti a vedere i prezzi, spendi più per una 1050/60 che per una Series S o giù di li e ci giochi peggio con quelle schede.
Una 3060TI la trovi - e la trovi, basta iscriversi ai canali telegram - a 550/600 euro. È decisamente più prestante delle due nuove console, e con altri 600/700 euro assembli tutto il PC da zero... Siamo, nel peggiore dei casi, a 1300 euro.
Di questi euro, 1000 li avresti spesi per PS5 ed Xbox, praticamente con 300 euro mi trovo ANCHE un PC a casa, che serve sempre.
Ho iniziato a muovermi in questa direzione, essendo interessato a questo passaggio: sorrido quando leggo "lamentele" per. I prezzi.
Perché, il problema vero - secondoe - è sulla roba vecchia: 200 euro per RX570 o 350 euro per 1660 usate, questo è assurdo!
Perché una 3060TI, a 600 euro, è un bel comprare. Ha praticamente le prestazioni della 2080TI, fascia altissima dello scorso anno. È vero, oggi manca la fascia bassa, delle GPU da 250 euro, però mi chiedo: a chi interessano davvero? Se devo giocare a 40 fps in full HD, allora meglio lasciar perdere il PC ed acquistare una console, nettamente preferibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top