Console War Console vs PC

Pubblicità
Puoi sempre postare tutte le esclusive di console dal 1979 ad oggi (e loro relativo costo)No wait, mi dimenticavo che il pc è il regno dei pirati che hanno tutto di tutti, grazie al cà, ringraziate che ci sono i consolari che pagano per i giochi
Se stavi zitto facevi più bella figura, primo perchè non credo che ORA costi di meno comprarsi tutti i giochi esclusive di tutte le console dal '79 in avanti che comprarsi UN pc e le relative esclusive. Secondo non accetto di essere etichettato come pirata da uno che neanche mi conosce.

Pensa prima di pigiare i tasti sulla tastiera, la testa non serve solo per far crescere i capelli.

 
Se stavi zitto facevi più bella figura, primo perchè non credo che ORA costi di meno comprarsi tutti i giochi esclusive di tutte le console dal '79 in avanti che comprarsi UN pc e le relative esclusive. Secondo non accetto di essere etichettato come pirata da uno che neanche mi conosce.
Pensa prima di pigiare i tasti sulla tastiera, la testa non serve solo per far crescere i capelli.
Come giochi le esclusive di vecchie console su pc? Spiegamelo.

(guarda quanto costano console come nes, snes e giochi sui mercatini)

 
I just like noobs!


 
Come giochi le esclusive di vecchie console su pc? Spiegamelo.
(guarda quanto costano console come nes, snes e giochi sui mercatini)
Stavo facendo un paragone del tipo "non ho niente e voglio giocare a tutto, mi conviene comprare un PC recente da 800€ e pagare i giochi 10€ o pagare svariate console e pagare i giochi di più?". Dal punto di vista economico il PC per giocare è indubbiamente più conveniente, anche perchè, a differenza delle console è una spesa ormai necessaria, perchè dubito che qui sul forum ci sia qualcuno che non abbia almeno un PC da 300€-400€.

Calma, non piace la piega da attacco personale che hanno preso gli ultimi post.
Se mi viene dato del pirata permettimi di rispondere, non succederà più comunque.

 
mi raccomando; sapete tutti che l'argomento pirateria è spinoso.

 
Stavo facendo un paragone del tipo "non ho niente e voglio giocare a tutto, mi conviene comprare un PC recente da 800€ e pagare i giochi 10€ o pagare svariate console e pagare i giochi di più?". Dal punto di vista economico il PC per giocare è indubbiamente più conveniente, anche perchè, a differenza delle console è una spesa ormai necessaria, perchè dubito che qui sul forum ci sia qualcuno che non abbia almeno un PC da 300€-400€.


Se mi viene dato del pirata permettimi di rispondere, non succederà più comunque.
Io ho il pc solo per lavorare (sul quale non potrei giocare), e gioco solo su console proveniendo dal gioco pc.

Con 400 euro ho preso entrambe le console, e gioco a costo zero (compro usato e rivendo)

Esclusive console sono di grande rilievo, così come ce ne sono per pc, ma mediamente ritengo le esclusive console migliori qualitativamente delle esclusioni pc.

Per fare un confronto ad armi pari bisogna considerare le esclusive D1 dei rispettivi supporti.

E' sicuramente vero che si è assottigliato il divario tra pc e console, ma questo perché questa gen è al tramonto, e per quanto detto prima, una console la compri ed è così per tutta la sua vita, un pc in 6 anni necessita di upgrade per giocare al massimo delle possibilità dei giochi quando escono (non solo per un discorso di potenza ma anche per le librerie)

Riassumendo:

-costi di gioco per console, la console stessa (200 euro?) / costo pc almeno 5-600 euro, più gli upgrade.

-costo dei giochi su console, un usato venduto a quanto si è pagato / irrisorio su pc ma peggior mercato dell'usato.

-mantenimento: console 0 / pc upgrade

-esclusive: gusto personale, ma tendezialmente si invidiano di più le esclusive console (tutta la roba nintendo e dreamcast?)

-giochi vecchi: far andare su un pc di oggi un gioco di 15 anni fa è problematico, le console hanno i marketplace con i giochi vecchi riadattati a prezzo irrisorio, e comunque le console di gen passate costano pochi euri.

-online: superiore quello pc, ma come si assottiglia il divario pc console a favore del pc, si sta assottigliando il divario a multi a favore delle console

Per il resto, uno dei maggiori "vantaggi" dei pc è il "gioco gratis", e questo andrebbe semplicemente ammesso. Se non esistessero console non so quanto sarebbe conveniente produrre giochi per pc.

 
Io ho il pc solo per lavorare (sul quale non potrei giocare), e gioco solo su console proveniendo dal gioco pc.Con 400 euro ho preso entrambe le console, e gioco a costo zero (compro usato e rivendo)

Esclusive console sono di grande rilievo, così come ce ne sono per pc, ma mediamente ritengo le esclusive console migliori qualitativamente delle esclusioni pc.

Per fare un confronto ad armi pari bisogna considerare le esclusive D1 dei rispettivi supporti.

E' sicuramente vero che si è assottigliato il divario tra pc e console, ma questo perché questa gen è al tramonto, e per quanto detto prima, una console la compri ed è così per tutta la sua vita, un pc in 6 anni necessita di upgrade per giocare al massimo delle possibilità dei giochi quando escono (non solo per un discorso di potenza ma anche per le librerie)

Riassumendo:

-costi di gioco per console, la console stessa (200 euro?) / costo pc almeno 5-600 euro, più gli upgrade.

-costo dei giochi su console, un usato venduto a quanto si è pagato / irrisorio su pc ma peggior mercato dell'usato.

-mantenimento: console 0 / pc upgrade

-esclusive: gusto personale, ma tendezialmente si invidiano di più le esclusive console (tutta la roba nintendo e dreamcast?)

-giochi vecchi: far andare su un pc di oggi un gioco di 15 anni fa è problematico, le console hanno i marketplace con i giochi vecchi riadattati a prezzo irrisorio, e comunque le console di gen passate costano pochi euri.

-online: superiore quello pc, ma come si assottiglia il divario pc console a favore del pc, si sta assottigliando il divario a multi a favore delle console

Per il resto, uno dei maggiori "vantaggi" dei pc è il "gioco gratis", e questo andrebbe semplicemente ammesso. Se non esistessero console non so quanto sarebbe conveniente produrre giochi per pc.
ne hai di tempo da perdere

 
Che la pirateria su PC sia endemica è un dato di fatto, visto che molti produttori non scelgono questa piattaforma proprio perché non si riesce a contrastare questo fenomeno, anche perché ormai tutti i vantaggi delle console(plug n' play, ottimizzazione) sono quasi del tutto spariti.

O c'è qualcuno che crede davvero che i prezzi di Steam siano tanto convenienti perché alla Valve hanno solo a cuore i loro amatissimi clienti?

Non dimentichiamo comunque che non parliamo di un fattore estraneo al mercato console, ma che generalmente questi sistemi vendono anche a una fascia di pubblico che non gioca su PC. Penso a una famiglia: qual'è il padre che comprerebbe ai figli di nove e undici anni un laptop per farli giocare?

Il PC ha finalità molto diverse in fondo e il fatto che ci si possa anche giocare è un surplus.

 
Puoi sempre postare tutte le esclusive di console dal 1979 ad oggi (e loro relativo costo)No wait, mi dimenticavo che il pc è il regno dei pirati che hanno tutto di tutti, grazie al cà, ringraziate che ci sono i consolari che pagano per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


guarda, hai fatto un entrata che sembrava un uscita, ti dico solo questo, comunque anche su console non scherzate ragazzi...

 
Company of Heroes 2 :ivan::ivan::ivan:

 
Io ho il pc solo per lavorare (sul quale non potrei giocare), e gioco solo su console proveniendo dal gioco pc.Con 400 euro ho preso entrambe le console, e gioco a costo zero (compro usato e rivendo)

Esclusive console sono di grande rilievo, così come ce ne sono per pc, ma mediamente ritengo le esclusive console migliori qualitativamente delle esclusioni pc.

Per fare un confronto ad armi pari bisogna considerare le esclusive D1 dei rispettivi supporti.

E' sicuramente vero che si è assottigliato il divario tra pc e console, ma questo perché questa gen è al tramonto, e per quanto detto prima, una console la compri ed è così per tutta la sua vita, un pc in 6 anni necessita di upgrade per giocare al massimo delle possibilità dei giochi quando escono (non solo per un discorso di potenza ma anche per le librerie)

Riassumendo:

-costi di gioco per console, la console stessa (200 euro?) / costo pc almeno 5-600 euro, più gli upgrade. Ma se le console al D-1 costano 500/600€ dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-costo dei giochi su console, un usato venduto a quanto si è pagato / irrisorio su pc ma peggior mercato dell'usato. Su PC i giochi costano 50€ non 70€ (40 se prendi UK), per non parlare poi di Steam, io ho 75 giochi (tutti ottimi, non cagatelle, se ho speso 400€ è tanto).

-mantenimento: console 0 / pc upgrade Come se dovessi cambiare pezzi ogni anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un PC fatto bene ti dura 3/4 anni se ti "accontenti" di tagliare sull'AA e qualche dettaglio secondario (e comunque ottieni un risultato migliore di quello delle odierne console)

-esclusive: gusto personale, ma tendezialmente si invidiano di più le esclusive console (tutta la roba nintendo e dreamcast?) Half-Life e Diablo. Booom, 90% delle esclusive console spazzato via. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E sono solo i primi due che mi vengono in mente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-giochi vecchi: far andare su un pc di oggi un gioco di 15 anni fa è problematico, le console hanno i marketplace con i giochi vecchi riadattati a prezzo irrisorio, e comunque le console di gen passate costano pochi euri. A meno che con giochi vecchi tu non intenda Mokey Island di 20 anni fa per DOS non è vero. E poi basta scaricarsi un emulatore di DOS (perfettamente legale e gratuito) e via, giochi tranquillo... Poi se per te 10/15 a gioco sono prezzi irrisori... Va beh, se poi te sei contento di ri-pagare un gioco che hai già... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-online: superiore quello pc, ma come si assottiglia il divario pc console a favore del pc, si sta assottigliando il divario a multi a favore delle console Quando avrete i server dedicati su console fammi un fischio...

Per il resto, uno dei maggiori "vantaggi" dei pc è il "gioco gratis", e questo andrebbe semplicemente ammesso. Se non esistessero console non so quanto sarebbe conveniente produrre giochi per pc. Luogo comune, tutte le console sono tranquillamente modificabili, eppure... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Risposte in grassetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Edit: Vafff, chi l'aveva vista la data del post. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Però la verità non è mai in ritardo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi dicono che sia comodo...:ivan:

ibcCna8HoyvnH7.gif


24x2ele.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
I bordi erano un po' bruciacchiati e lasciava quel retrogusto amarostico quando assaporato in effetti :thetrain:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I bordi erano un po' bruciacchiati e lasciava quel retrogusto amarostico quando assaporato in effetti :thetrain:
che comunque dicono faccia bene per la digestione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

almeno così diceva mia nonna :morristend:

 
Già, la sapevo anch'io sta storia...:mah:

 
Come si sente il consolaro col paraocchi nel sapere che il PC su cui gira la tech demo dell'Unreal Engine 4 è sicuramente più potente delle console che arriveranno nel 2014? :thetrain:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top