Console War Console vs PC

Pubblicità
tomb raider io giocati direttamente con la tastiera :asd:
io l'avevo già finito sulla play e dalla disperazione mi misi a giocarlo con la tastiera, ma all'arrivo alla casa di bartali con il tizio che ti sparava non appena uscivi da un vicolo ho deciso ce ne avevo abbastanza :asd:

Notare come mi ricordo benissimo tomb raider 2 mentre non mi ricordo più manco come si chiami l'antagonista di farcry 5 :asd:

 
Io ricordo i comandi tank. :azz:
Lara aveva il perno di rotazione e il mondo era suddiviso virtualmente in riquadri ma potevi curvare mentre camminavi, saltare e rotolare, anzi, era necessario nelle sparatorie continuare a muoversi per subire meno danni...

Insomma, con la tastiera anche solo guardarsi intorno non era esattamente agevole, diciamo che erano due tipi di comandi tank ben diversi...

 
Lara aveva il perno di rotazione e il mondo era suddiviso virtualmente in riquadri ma potevi curvare mentre camminavi, saltare e rotolare, anzi, era necessario nelle sparatorie continuare a muoversi per subire meno danni...

Insomma, con la tastiera anche solo guardarsi intorno non era esattamente agevole, diciamo che erano due tipi di comandi tank ben diversi...
Ah, ho capito che intendi. Però io non ho mai fatto questa distinzione, ho sempre considerato tank qualsiasi sistema in cui il d-pad in alto fa avanzare, quello in basso arretrare e così via.

 
Oggi al CES sono state presentate la rtx 2060 (che sulla carta non sembra male) e le versioni mobile delle rtx 2060, 2070 e 2080. Sono interessato ad un laptop da gaming, non potendo più disporre liberamente del pc fisso, ma c’è  una cosa che non ho capito a proposito dell’architettura turing in formato mobile: le schede presentate oggi sono tutte in versione max-Q (quindi sensibilmente meno performanti delle corrispettive in ambito desktop) o, come nella generazione precedente, c’è una versione “standard” (in cui le gpu mobile e desktop sostanzialmente si equivalgono) e, separatamente, una versione max-Q pensata appositamente per i notebook?

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh a meno che tu non punti ad un portatile in 4k credo che la differenza tra versione full e castrata sia irrilevante...

io ho comprato tempo fa un monitor 4k abbagliato dall'hdr ma tornassi indietro prenderei un 1440p ad alto refresh o sarei rimasto con il mio ottimo full hd...

L'hdr è un abominio almeno nelle mie esperienze castrate da schermi hdr "friendly" ma incapaci a rendere bene l segnale (a detta degli esperti) e sarà che se un nero non lo vedo nero mi girano le bolas...

io rimarrei su un laptop 1080p...

 
Oggi al CES sono state presentate la rtx 2060 (che sulla carta non sembra male) e le versioni mobile delle rtx 2060, 2070 e 2080. Sono interessato ad un laptop da gaming, non potendo più disporre liberamente del pc fisso, ma c’è  una cosa che non ho capito a proposito dell’architettura turing in formato mobile: le schede presentate oggi sono tutte in versione max-Q (quindi sensibilmente meno performanti delle corrispettive in ambito desktop) o, come nella generazione precedente, c’è una versione “standard” (in cui le gpu mobile e desktop sostanzialmente si equivalgono) e, separatamente, una versione max-Q pensata appositamente per i notebook?
Han presentato entrambi i modelli, Max-Q per i laptop ultra sottili e standard, ma non tutti i brand hanno ancora i loro prodotti pronti. Di laptop con schede standard hanno annunciato:

- Samsung Odissey 2019

- Acer Predator Triton 500/900

-  Asus Rog Mothership GZ700

- Alienware m17 (Credo che le config comprenderanno sia le Max-Q che non)

Altri sicuramente arriveranno in seguito, è già un miracolo che in così poco tempo abbiano tirato fuori i laptop con le RTX dopotutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Han presentato entrambi i modelli, Max-Q per i laptop ultra sottili e standard, ma non tutti i brand hanno ancora i loro prodotti pronti. Di laptop con schede standard hanno annunciato:

- Samsung Odissey 2019

- Acer Predator Triton 500/900

-  Asus Rog Mothership GZ700

- Alienware m17 (Credo che le config comprenderanno sia le Max-Q che non)

Altri sicuramente arriveranno in seguito, è già un miracolo che in così poco tempo abbiano tirato fuori i laptop con le RTX dopotutto
Grazie del chiarimento. Avevo adocchiato proprio l’alienware m17 per la dimensione dello schermo e la trasportabilità. Stando alle slide di nvidia una rtx 2060 in formato mobile dovrebbe rendere più di una gtx 1070 in ambito desktop. Qualora venisse confermato, per me sarebbe ottimo, dal momento che non vorrei andare oltre il 1080p...

 
Io sono indeciso se prendere ace combat 7 su pc per godermelo a 4k al massimo o se prenderlo su ps4 con framerate ballerino ma con le missioni in vr impersonando il mitico moebius 1 direttamente da distant thunder che rimane tuttora il mio ace combat preferito di sempre

 
9 minuti fa, Steeb ha scritto:

E' tempo di ravvivare il topic


Su STEAM potrei anche prenderla :sisi:  sul loro store invece ciccia 

 
Sorry thread sbagliato

Halo merd4

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://www.gamestop.it/PS4/Games/126698/kingdom-hearts-the-story-so-far?utm_source=3021906&utm_medium=banner&utm_campaign=TradeDoubler

Cioé io non capisco. 

- 5 giochi completi e longevi

- Coi dlc tutti inediti in occidente.

- Il ground zeroes di KH3.

- Tipo 8h di filmati da Days, Coded e Chi

- Doppio disco, trattamento HD. 

Se il solo KH3D Final Mix usciva su 3DS doveva costare 45 euro. Si sono dimenticati uno zero, non c'e' altra spiegazione

:trollface:
Ormai è come sparare sulla croce rossa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine sto google Stadia che roba è, un servizio in streaming? Mi pare di aver capito che non abbiano una loro console tradizionale, come si vociferava giorni fa.

 
Ma alla fine sto google Stadia che roba è, un servizio in streaming? Mi pare di aver capito che non abbiano una loro console tradizionale, come si vociferava giorni fa.
Niente console, basta avere chrome e il gioco è fatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top