Console War Console vs PC

Pubblicità
Mazza che delusione. Ma poi senza un catalogo esclusivo, bah.
Avranno first party :sisi:  (hanno appena iniziato a costruire/comprare studi [grandi e piccoli])

Questo a detta loro almeno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avranno first party :sisi:  (hanno appena iniziato a costruire/comprare studi [grandi e piccoli])

Questo a detta loro almeno.
Posso sbagliarmi ma sento puzza di flop, considerando poi che la next gen di sony e M$  è dietro l'angolo, potrebbero essere offuscati presto. Tra l'altro non si hanno manco dati su quanta banda serve per avere uno streaming decente. Mi sembra tutto così fumoso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso sbagliarmi ma sento puzza di flop, considerando poi che la next gen di sony e M$  è dietro l'angolo, potrebbero essere offuscati presto. Tra l'altro non si hanno manco dati su quanta banda serve per avere uno streaming decente. Mi sembra tutto così fumoso.
Anche io non sono così convinto che oggi (2019-2020) possa funzionare come promesso, e attecchire subito. Da vedere poi che giochi proporranno...

Comunque meglio spostarsi qui per parlarne  nel caso




 
Posso sbagliarmi ma sento puzza di flop, considerando poi che la next gen di sony e M$  è dietro l'angolo, potrebbero essere offuscati presto. Tra l'altro non si hanno manco dati su quanta banda serve per avere uno streaming decente. Mi sembra tutto così fumoso.
Servono 25mbps per giocare a 1080p

 
Servono 25mbps per giocare a 1080p
1080p 60fps ho visto. 

visto come velocemente si sta spostando il settore video nel video on demand, c'era d'aspettarselo che prima o poi qualcuno se ne sarebbe uscito col suo netflix. secondo me è un'ottima mossa, che già nel breve termine potrà pagare. Sony e MS prima o poi faranno la stesa scelta, il problema per loro sarà capire quanto potranno ancora guadagnare dal sistema fisico. 
però non so che tipo di capacità tecniche servano per fare streaming di giochi, di sicuro Google ha soldi e "attrezzatura", MS probabilme, Sony non so... 

secondo S e MS ora sono un po col pepe al c*** perché a scende in campo è una delle tre più grandi aziende al mondo.

la prossima console war sarà devastante

 
Ultima modifica da un moderatore:
Microsoft ha una struttura di cloud computing all'avanguardia. Sony non lo so, ma fu la prima a muoversi in questa direzione comprando Gaikai anni fa e lanciando il primo servizio di gaming in streaming (PS Now per la retrocompatibilità con PS3), quindi immagino non siano scoperti.

Ma tanto da qui a che diventerà mainstream fa in tempo a cambiare tutto, quindi poco conta. :asd:

 
Microsoft ha una struttura di cloud computing all'avanguardia. Sony non lo so, ma fu la prima a muoversi in questa direzione comprando Gaikai anni fa e lanciando il primo servizio di gaming in streaming (PS Now per la retrocompatibilità con PS3), quindi immagino non siano scoperti.

Ma tanto da qui a che diventerà mainstream fa in tempo a cambiare tutto, quindi poco conta. :asd:
no so bene MS come sia messa, di sicuro meglio di sony, ma mi pare altrettanto sicuramente non ai livelli di google. se servono infrastrutture/server linee per far funzionare tutto, google è già apposto. e non vedo come si possa andare a competere con google anche in futuro sul versante.
MS se la può giocare in qualche modo facendo inizialmente., un qualcosa di ibrido, ma sony deve inventarsi qualcosa per il futuro. o spinge tantissimo sull'hardware o bo... Nintendo speriamo finisca di fare console e sbarchi su Stadia  :certocerto:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony ha l'utenza più fidelizzata di tutti, ancora più di Nintendo. È un quarto di secolo che vende 100 milioni di console a gen. Ha tutto il tempo per progredire . Nintendo ha il sup zoccolo duro e poi quelli si inventano sempre qualcosa , quella che rischia di più è proprio ms.

 
E fu così che RDR2 arrivó su PC. 

Ma il dio denaro decise che per giocarci su Steam bisognava aspettare ancora un mese in più. 

 
vabbè ma è normale che Rockstar spinga il suo nuovo client ( da cui comunque dovrai passare pure con la versione STEAM esattamente come in GTAV ), se non altro sono giustificati essendo un LORO gioco che poi ci abbiamo incluso i cretini di EPIC per arrotondare poco cambia :asd:  personalmente che fosse stato dicembre, gennaio o giugno sempre la versione STEAM avrei aspettato

 
Giá comprato giocato e adorato su ps4 seconda run obbligatoria su pc.

Non mi faccio frenare dall'ennesimo client, tanto ormai tutti hanno il loro e cmq anche nella versione steam di gta ora devi passare da qui e anzi steam puoi non aprirlo. 

Devo solo ricordarmi quanti client devo installare ad ogni formattazione :asd:

 



 
Ovviamente il video è stato bollato come fuffa perché "non si possono paragonare le console col pc". Sta di fatto che in DF sono ignoranti e l'hanno fatto lo stesso :asd:

Faccio notare che una 5700 XT va, mediamente, il 90% in più di una RX 580, la rx 580 è simile alla one x e, sorprendentemente... un gioco sulla gpu navi va l'80% in più e l'altro il 100% in più, va che strano :asd:

 
Per curiosità a sto giro le specs ufficializzate come sono, confrontate alle "scatole nate vecchie" rispetto ai pc di fascia media del 2013?

 
Per curiosità a sto giro le specs ufficializzate come sono, confrontate alle "scatole nate vecchie" rispetto ai pc di fascia media del 2013?
come rispondere...le schede amd usate come "esempio" sono già dietro e non poco l'ammiraglia di nvidia uscita lo scorso anno.

Quindi anche queste sono già "vecchie". Ma vedendo cosa hanno tirato fuori da ps4 il "vecchio" è molto relativo. Senza contare che la rtx 2080ti costa da sola 1300€

A livello di processore e ssd invece, a sto giro ci siamo sul serio.

Gestiranno il 4k nativo senza problemi di sorta e senza grossi compromessi sul lato dei frame

 
Vorrei far notare che è durata più l'""esclusiva"" di Crash (titolo Activision) che di Death Stranding (titolo Sony) :sard:

Sony  :segnormechico:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top