Console War Console vs PC

Pubblicità
Alle volte ste aziende devono essere soggette a critiche perché non infallibili e possono sbagliare. (Es. Recente l'architettura interna di PS5 e il design, dove tu sostenevi esattamente questa cosa).

Alle volte invece non sbagliano mai e noi utenti non possiamo capire le loro azioni. (Sony e l'uscita dei suoi giochi su pc)

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Guarda è vero che sono invecchiato però questa cosa sull'architettura interna di ps5 che avrei detto non la ricordo, me la puoi rinfrescare (davvero non ricordo)? Confermo invece che l'estetica di ps5 è una non estetica.

Cmq quello che ho scrutto prima è che quando due (e non una) multinazionali vanno in una direzione inizia a venirmi il dubbio che sappiano cosa stanno facendo. Non ho detto che una decisione non possa essere criticata.
 
Io continuo a rimanere del parere che il godere dell'esclusività di un titolo su una piattaforma e l'utilizzarlo come punto a vantaggio della piattaforma è quanto di più stupido si possa fare da consumatore. Oltre che personalmente non comprendo la goduria dell' io può e tu no.

Poi sono sicuro che l'esclusività può portarsi dietro fondi e output diversi, ma la qualità di un titolo alla fine può esserci anche a basso budget quindi io in generale non sono mai per l'esclusività.
 
Be però converrai che è abbastanza ridicolo pensare che su Gamesforum si abbiano più competenze rispetto a quelle che hanno i dirigenti MS/Sony quando decidono di fare mossa X invece che mossa Y :asd: poi si può anche non condividere o porsi dei dubbi e questo è assolutamente legittimo ma parlarne come se in Sony/MS ci lavorassero migliaia di scimmie urlatrici che non riescono a vedere quanto sia deleteria la direzione presa mi sembra un tantino azzardato
Siccome queste aziende hanno fatto mosse sbagliate nel tempo(prezzo di ps3 fuori di testa e focus su kinect per Ms)uno 2 domande se le pone se fanno mosse strane non è che di errori entrambe non ne hanno fatti :sisi:
 
Tutto già visto con ms. Solo uno sprovveduto poteva pensare che horizon su pc fosse un caso. È stata la fine di un'era.
 
Siccome queste aziende hanno fatto mosse sbagliate nel tempo(prezzo di ps3 fuori di testa e focus su kinect per Ms)uno 2 domande se le pone se fanno mosse strane non è che di errori entrambe non ne hanno fatti :sisi:
ma indubbiamente commettono errori

ma che lo facciano in due contemporaneamente mi sembra eccessivo
 
ma indubbiamente commettono errori

ma che lo facciano in due contemporaneamente mi sembra eccessivo
Ma l'effetto di tale mossa non la puoi vedere ora.
Già ms ha venduto quasi la metà di 360,naturalmente non è dovuto solo al fatto che non ha più esclsuive a parte halo 5 ma anche ad altri fattori,ma sicuranebte ha portato tanti utenti che giocano su pc a non prendere più in considerazione l'offerta ms.
Gli effetti della mossa soby li vedremo nel corso di questa gen e della prossima e se la sony venderà meno console rispetto a ps4 la cosa sarà dovuta probabilmente anche a questo.
Ferno restando che qui dentro si pensa che i giocatori pc siano una razza strana mentre in realtà una buona parte di essi sono o ex consolari o multipiatta dato che difficilmente uno comincia con il pc a giocare essendo molto impegnativo di suo :sisi:
 
Si stava parlando di giochi però, non hardware :asd:
Se vendi meno hardware vendi anche meno abbonamenti plus, meno giochi third (con annesse royalty), meno giochi esclusivi, meno dlc...
Non mi sembra che le saghe Microsoft oggi siano più in salute che in epoca X360. :asd:
Post automatically merged:

Non ho capito una cosa, il rant e incazzature varie di chi ha una console (non dico qui, parlo in generale visto che ne ho sentite di tutti i colori e non solo per days gone) avviene perché un gioco non è più esclusiva o c'è un motivo serio dietro? No perché se un giorno il concetto di esclusiva venisse abbattuto e tutti potessero scegliere dove giocare quel che gli pare sarà un bel giorno... insomma io mica mi incazzerei se tipo Alyx sbarcasse su console un giorno, anzi :asd:

C'è solo un individuo che non ha capito questa cosa nel mondo dei videogiochi ma che crede di sapere tutto perché ha sviluppato un gioco del catz giocato da mocciosi ululanti in streaming :trollface:
Ovviamente no, è un pour parler sulle strategie aziendali. Alla fine anche se si rivelassero fallimentari sono problemi degli azionisti. :asd:
 
Se vendi meno hardware vendi anche meno abbonamenti plus, meno giochi third (con annesse royalty), meno giochi esclusivi, meno dlc...
Non mi sembra che le saghe Microsoft oggi siano più in salute che in epoca X360. :asd:
Post automatically merged:


Ovviamente no, è un pour parler sulle strategie aziendali. Alla fine anche se si rivelassero fallimentari sono problemi degli azionisti. :asd:
Che non sarebbe un male per l'utenza :asd:
 
Ma l'effetto di tale mossa non la puoi vedere ora.
Già ms ha venduto quasi la metà di 360,naturalmente non è dovuto solo al fatto che non ha più esclsuive a parte halo 5 ma anche ad altri fattori,ma sicuranebte ha portato tanti utenti che giocano su pc a non prendere più in considerazione l'offerta ms.
Gli effetti della mossa soby li vedremo nel corso di questa gen e della prossima e se la sony venderà meno console rispetto a ps4 la cosa sarà dovuta probabilmente anche a questo.
Ferno restando che qui dentro si pensa che i giocatori pc siano una razza strana mentre in realtà una buona parte di essi sono o ex consolari o multipiatta dato che difficilmente uno comincia con il pc a giocare essendo molto impegnativo di suo :sisi:
Ti dico la mia.
Xbox One ha venduto 40mln di console in meno di x360 perché gli sforzi di Microsoft per lo sviluppo interno sono stati ridicoli. Se (e sottolineo se) tengono i giochi zenimax esclusivi su series, oltre ad arrivare su PC, e gli xgs sfornano bei giochi per me series fa di nuovo i numeri di Xbox 360, o giù di lì.
Poi si vedrà cosa accadrà col Cloud, ma questo riguarda la prossima generazione.
Caso halo e gears, certo il pass (per gears 5) ma ritengo che le vendite sottotono di halo 5 e gears 4 siano dovute a due fattori principali: i giochi hanno fondamentalmente deluso; la console xone non era in grande salute.

Per me il PC intacca relativamente il mercato console, certo c'è un punto dove i due segmenti si sovrappongono, ci mancherebbe. Ma è chiaro che se sia Sony che Microsoft vanno nella stessa direzione l'overlapping non può essere così marcato
 
Ti dico la mia.
Xbox One ha venduto 40mln di console in meno di x360 perché gli sforzi di Microsoft per lo sviluppo interno sono stati ridicoli. Se (e sottolineo se) tengono i giochi zenimax esclusivi su series, oltre ad arrivare su PC, e gli xgs sfornano bei giochi per me series fa di nuovo i numeri di Xbox 360, o giù di lì.
Poi si vedrà cosa accadrà col Cloud, ma questo riguarda la prossima generazione.
Caso halo e gears, certo il pass (per gears 5) ma ritengo che le vendite sottotono di halo 5 e gears 4 siano dovute a due fattori principali: i giochi hanno fondamentalmente deluso; la console xone non era in grande salute.

Per me il PC intacca relativamente il mercato console, certo c'è un punto dove i due segmenti si sovrappongono, ci mancherebbe. Ma è chiaro che se sia Sony che Microsoft vanno nella stessa direzione l'overlapping non può essere così marcato
Si ma quando su pc hai una macchina dove escono le esclsuive pc,escono le esclusive ms e anche quelle sony,dove non paghi online e solitamente paghi meno i titoli l'utenza 2 domande se le fa se convenga o meno passare al pc :sisi:
 
Si ma quando su pc hai una macchina dove escono le esclsuive pc,escono le esclusive ms e anche quelle sony,dove non paghi online e solitamente paghi meno i titoli l'utenza 2 domande se le fa se convenga o meno passare al pc :sisi:
si certo, ci mancherebbe

devi però quantificare questa "utenza" 10 mln di persone? 5? 20?

per la prossima generazione avremo addirittura il cloud, non ti serve più nemmeno il pc.
Pensare che Sony o Microsoft si debbano arroccare dietro alla console proprietaria mi sembra discutibile.
Non dico sbagliato, magari ha ragione chi lo pensa, ma discutibile. Se fine a qualche anno fa era come dicono i detrattori del port su PC ora come ora non lo so se è più cosi. Parliamone
 
Si stanno semplicemente preparando alla prossima gen quando le console saranno icone sullo smart tv o sullo smartfogn. Ovviamente si potranno scaricare anche su pc.

Comunque, fin quando rimangono pezzi di plastica da vendere, non hanno senso senza esclusive, infatti ms ha proprio rinunciato a rincorrere Playstation, da anni si vergognano anche a dare i dati di vendita.
 
Più che altro è un modo per incrementare il profitto da esclusive che hanno esaurito il loro scopo di system seller. Non c'è nulla di male in convertire per PC roba come Uncharted o The Last of Us, esclusive per sistemi di generazioni precedenti.
 
Più che altro è un modo per incrementare il profitto da esclusive che hanno esaurito il loro scopo di system seller. Non c'è nulla di male in convertire per PC roba come Uncharted o The Last of Us, esclusive per sistemi di generazioni precedenti.
Questo no, ma per me non si fermeranno a questo, come non si è fermata ms.

Senza contare che se diventa la regola che i sistem seller arrivano prima o poi si pc, la loro "carica" si ridurrebbe.
 
Più che altro è un modo per incrementare il profitto da esclusive che hanno esaurito il loro scopo di system seller. Non c'è nulla di male in convertire per PC roba come Uncharted o The Last of Us, esclusive per sistemi di generazioni precedenti.
Si,ma il problema che days gone è un gioco di 2 anni fa.
Non stiamo parlando che è arrivato infamous o killzone SF :sisi:
 
Questo no, ma per me non si fermeranno a questo, come non si è fermata ms.

Senza contare che se diventa la regola che i sistem seller arrivano prima o poi si pc, la loro "carica" si ridurrebbe.

Però secondo me quella carica attrattiva delle esclusive è leggermente sopravvalutata. Mi guardo intorno nel mondo reale, e vedo gente che epr lo più compra console perchè sono sinonimo di videogioco e possono giocarci Fortnite (goodbye Call of Duty sweet prince), Assassin's Creed e FIFA


Si,ma il problema che days gone è un gioco di 2 anni fa.

Evidentemente le vendite sono rallentate a tal punto che si sono fatti due conti e conviene mungere il titolo fino in fondo, ravvivandolo con l'uscita PC. Come accade per Horizon.
 
Però secondo me quella carica attrattiva delle esclusive è leggermente sopravvalutata. Mi guardo intorno nel mondo reale, e vedo gente che epr lo più compra console perchè sono sinonimo di videogioco e possono giocarci Fortnite (goodbye Call of Duty sweet prince), Assassin's Creed e FIFA




Evidentemente le vendite sono rallentate a tal punto che si sono fatti due conti e conviene mungere il titolo fino in fondo, ravvivandolo con l'uscita PC. Come accade per Horizon.
Il problema è vedere se nel lungo periodo quest'ottica paga :sisi:
 
Questo no, ma per me non si fermeranno a questo, come non si è fermata ms.

Senza contare che se diventa la regola che i sistem seller arrivano prima o poi si pc, la loro "carica" si ridurrebbe.
Quanto il "buon padre di famiglia" ha voglia di fare un PC da gaming, rispetto al regalare alla propria progenie una console con un prezzo inferiore?
 
Quanto il "buon padre di famiglia" ha voglia di fare un PC da gaming, rispetto al regalare alla propria progenie una console con un prezzo inferiore?
Da quando il buon padre di famiglia ormai è anche lui è un gamer e compra un pc potendosi giocare i giochi di entrambe le piattaforme :sisi:
I giochi ormai ci sono da 30 anni e tanti buon padri di famiglia oggi giocano,fermo restando che il pc lo usano anche per altro a differenza della console :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto il "buon padre di famiglia" ha voglia di fare un PC da gaming, rispetto al regalare alla propria progenie una console con un prezzo inferiore?
Sicuramente al buon padre di famiglia fregherà meno di zero, ma le console non vendono mica solo ai padri di famiglia.

Di sicuro una fetta si perde, se grossa o piccola lo dirà il tempo. Io so solo che da quando ms ha sdoganato le esclusive si vergogna anche a dare i dati di vendita delle sue console. Sicuramente sarà un caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top