Console War Console vs PC

Pubblicità
La Rog Ally offre tanta potenza quindi puoi usarla anche per i giochi più pesanti, schermo full hd fino a 120hz, facendo questo però la batteria (che è la stessa di Steam Deck) dura circa 1 ora, nei video che ho visto oggi la sconsigliano se l'intento è quello di prenderla per giocarci in portatile
Sì, si vede che le specifiche sono fatte per attirare l'oldgamer di turno, senza alcun equilibrio che tenga conto di cosa l'hardware deve fare.
 
Un'ora di autonomia :rickds:
Ovviamente puoi settare altri parametri o settaggi per farla durare di più (dopotutto anche questo è un Pc) ma se è un mostro di potenza non ha senso prenderla se poi devi scendere a compromessi
Resta un gioiellino che gli appassionati non si lasceranno sfuggire ma è un dispositivo tipo Ayaneo non come Steam Deck
 
yes, alla fine esce dai confini che una portatile non dovrebbe varcare. Un bel gioiello ma ho la mia postazione fissa per far girare titoli da full power necessities.
 
In cosa si differenziano?

Che Steam Deck ha una certa ottimizzazione tra hw e sw mentre Ally no; che Steam Deck ha un SO mentre Ally no.
Insomma la solita "cinesata" ma con finiture "premium" (vedi schermo 120hz e 1080p) per gli allocchi; quando le uniche finiture utili sono quelle legate al SO (= ottimizzazione tra consumi e batteria e ottimizzazione UI e libreria giochi) nelle quali Deck bastona pesantemente questo accrocchio da 800€
 
Da ignorante in materia mi sembra di capire che Deck è più simile ad una esperienza console, con os personalizzato e cucito su misura, ottimizzazioni specifiche e supporto costante in tal senso. Ally è un pc da gaming con il form factor da console portatile, forse ha più senso prenderla per collegarla ad un monitor piuttosto e usarla all'occorrenza come portatile, che il contrario :asd:
Io comunque son felice che Valve abbia dato il via a questo mercato rendendolo più di massa e a prezzi accessibili, in questo momento, se non fosse per ff xvi, mi fa molta più gola una deck che una ps5. Spero solo che il mercato si evolva per cercare l'efficienza e garantire batterie più durature, piuttosto che avere i 120hz che anche sticazzi mentre gioco in mobilità :asd:
 
Da ignorante in materia mi sembra di capire che Deck è più simile ad una esperienza console, con os personalizzato e cucito su misura, ottimizzazioni specifiche e supporto costante in tal senso. Ally è un pc da gaming con il form factor da console portatile, forse ha più senso prenderla per collegarla ad un monitor piuttosto e usarla all'occorrenza come portatile, che il contrario :asd:
Io comunque son felice che Valve abbia dato il via a questo mercato rendendolo più di massa e a prezzi accessibili, in questo momento, se non fosse per ff xvi, mi fa molta più gola una deck che una ps5. Spero solo che il mercato si evolva per cercare l'efficienza e garantire batterie più durature, piuttosto che avere i 120hz che anche sticazzi mentre gioco in mobilità :asd:
Esattamente, c'è una grossa differenza in termini di battery life a parità di wattaggio, difficile catalogarla come portatile. E son comunque 7/800 € quando con 1100 ti prendi un laptop che monta una 3060 :unsisi:
 
Io infatti sto seriamente pensando di dare via XSX e sostituirla con una Ally :iwanzw:
-Steam Deck ha il suo perché e non voglio assolutamente privarmene
-Ps5 ha FFXVI e qualche altra esclusiva che gli dà un senso
-XSX è inutile come la medda e la sostituirei con Ally come console fissa (ma Ally, a differenza di XSX, dispone di tutti i vantaggi di un pc da gaming e di prestazioni incredibili).

Probabilmente farò così visto che al momento le mie finanze (e spazio) non mi permettono di investire su un pc da gaming high end
 
e w11 cos'è? xD
Si è espresso un po' sui generis ma penso intenda che l'aggeggio Asus non ha un sistema operativo sviluppato nativamente per girare su quella macchina, o perlomeno non allo stesso livello di SteamOS sul Deck :hmm:
 
Ultima modifica:
Ma Steam Deck nei negozi fisici italiani quando arriverà? Sarebbe bello che abbia una bella distribuzione di massa, così da dar scendere quel tantino il prezzo è renderla ancora più appetibile
 
Io infatti sto seriamente pensando di dare via XSX e sostituirla con una Ally :iwanzw:
-Steam Deck ha il suo perché e non voglio assolutamente privarmene
-Ps5 ha FFXVI e qualche altra esclusiva che gli dà un senso
-XSX è inutile come la medda e la sostituirei con Ally come console fissa (ma Ally, a differenza di XSX, dispone di tutti i vantaggi di un pc da gaming e di prestazioni incredibili).

Probabilmente farò così visto che al momento le mie finanze (e spazio) non mi permettono di investire su un pc da gaming high end
Si, Ally ha quello che ha Series e pure di più visto che ci trovi anche Steam e Epic.
Pure il prezzo però è "di più" di Series X e immagino che le prestazioni siano "di meno" quando collegata alla TV
 
Ma Steam Deck nei negozi fisici italiani quando arriverà? Sarebbe bello che abbia una bella distribuzione di massa, così da dar scendere quel tantino il prezzo è renderla ancora più appetibile
non lo so ma Steam qualche tempo fa ha applicato uno sconto del 10% e se qualcuno era interessato non se l'è lasciata sfuggire :asd:
 
Ultima modifica:
Da ignorante in materia mi sembra di capire che Deck è più simile ad una esperienza console, con os personalizzato e cucito su misura, ottimizzazioni specifiche e supporto costante in tal senso. Ally è un pc da gaming con il form factor da console portatile, forse ha più senso prenderla per collegarla ad un monitor piuttosto e usarla all'occorrenza come portatile, che il contrario :asd:
Io comunque son felice che Valve abbia dato il via a questo mercato rendendolo più di massa e a prezzi accessibili, in questo momento, se non fosse per ff xvi, mi fa molta più gola una deck che una ps5. Spero solo che il mercato si evolva per cercare l'efficienza e garantire batterie più durature, piuttosto che avere i 120hz che anche sticazzi mentre gioco in mobilità :asd:
In realta' ci sono potenzialita' ad avere una mcchina nativa windows( puoi farci girare tutto concetrualmente)
Il provlema sta nello sviluppare una maccjina equilibrata.
Questo asus rog ally ha delle feature inutili che ocnsumano la batteria in maniera eccessiva( 120 hz in uno schermo portatile, full hd che con i giochi next gen fatichera' a girare anche solo a 30 fps)
Sono sempre del parere che una macchina windows 11 equilibrata possa sfondare ed essere unr ivale serio di steam deck
Post automatically merged:

Mai. Non è venduta in nessun negozio che non sia Steam (anche nel resto del mondo).
Non capiro' mai questa scelta stupida onestamente.
Auto imporsi di rimanere di nicchia :sowhat:
 
Ultima modifica:
Si, Ally ha quello che ha Series e pure di più visto che ci trovi anche Steam e Epic.
Pure il prezzo però è "di più" di Series X e immagino che le prestazioni siano "di meno" quando collegata alla TV
Si questo è vero, ma i svantaggi sono ben compensati da tutti quei vantaggi che si portano in dote questi dispositivi simil-console, sono disposto anche a scendere a compromessi pur di avere a disposizione un aggeggio che può tranquillamente definirsi “console unica”.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top