Console War Console vs PC

Pubblicità
Ah, quindi non sono proprio equiparabili (per quello che vale visto che fin'ora i 12 tf della console ms si sono visti solo sulla carta).
No, non sono propriamente equiparabili, tecnologie diverse.
Comunque Ally dispone di 8,5 tf se non ricordo male
 
Mai. Non è venduta in nessun negozio che non sia Steam (anche nel resto del mondo).
In Asia e nel mitico Giappone cominciano a venderle in realtà :asd: Con lo steam controller, che pur ha avuto molto meno successo, come era andata?

Non capiro' mai questa scelta stupida onestamente.
Auto imporsi di rimanere di nicchia :sowhat:
Infatti va contro la concezione proprio di console, alias PC commerciale brandizzato di massa. Si vede che Gabe temeva di andare troppo in rosso a dividere la cifra con altri distributori, ma col tempo se hai un prodotto di successo devi per forza mandarlo nei negozi, a costo di maggio rare un filino il prezzo (poi le dinamiche del mondo Retail lo faranno comunque complessivamente abbassare col tempo)
 
In Asia e nel mitico Giappone cominciano a venderle in realtà :asd: Con lo steam controller, che pur ha avuto molto meno successo, come era andata?
Solo perché se le è prese in carico Komodo lato distribuzione locale (JP, HK). Non aspettarti di vedere Deck dal GameStop o al MW :asd:
 
Solo perché se le è prese in carico Komodo lato distribuzione locale (JP, HK). Non aspettarti di vedere Deck dal GameStop o al MW :asd:
Sono della generazione che ha assistito in diretta a Gabe sul palco ad annunciare Portal 2 su PS3. Tutto può succedere anche con quei master racist :asd:

L'unica cosa particolare é che Steam non ha bisogno della sua console per espandersi, quindi diciamo che non é così vitale nei loro piani vendere quel pezzo di silicio
 
In Asia e nel mitico Giappone cominciano a venderle in realtà :asd: Con lo steam controller, che pur ha avuto molto meno successo, come era andata?


Infatti va contro la concezione proprio di console, alias PC commerciale brandizzato di massa. Si vede che Gabe temeva di andare troppo in rosso a dividere la cifra con altri distributori, ma col tempo se hai un prodotto di successo devi per forza mandarlo nei negozi, a costo di maggio rare un filino il prezzo (poi le dinamiche del mondo Retail lo faranno comunque complessivamente abbassare col tempo
Va cibtor la conezione di vendita di ogni prodotto.
Potevo capire al lancio ma ormai ha avuto un discreto siccesso, potrebbero cominciare a metterlo in dostribuzione, almeno su amazon e compagnia.
Post automatically merged:

Sono della generazione che ha assistito in diretta a Gabe sul palco ad annunciare Portal 2 su PS3. Tutto può succedere anche con quei master racist :asd:

L'unica cosa particolare é che Steam non ha bisogno della sua console per espandersi, quindi diciamo che non é così vitale nei loro piani vendere quel pezzo di silicio
Innrelta' steam deck puo' orendersi una parte di assidui cobsolari che non prenderebbero mai un pc.
Ormai il prodotto lo hai lanciato, vebde, non distribuirlo in massa e' da idioti :sowhat:
 
Ma Steam Deck nei negozi fisici italiani quando arriverà? Sarebbe bello che abbia una bella distribuzione di massa, così da dar scendere quel tantino il prezzo è renderla ancora più appetibile
Ed è comprata subito.
 
L'unica cosa particolare é che Steam non ha bisogno della sua console per espandersi, quindi diciamo che non é così vitale nei loro piani vendere quel pezzo di silicio
E' questo il punto focale a mio parere.

Valve non ha bisogno di espandersi lato hardware. Deck si è creata una sua nicchia molto specifica (che sta venendo inseguita da altri produttori di Hardware Portatile, Nintendo esclusa) che si aggiunge (quasi come un "accessorio", malgrado non sia un accessorio visto che è un hardware standalone) al PC gaming classico, e offre qualcosa di diverso, e estremamente funzionale (un sistema operativo tagliato, una personalizzazione di fondo, e un'integrazione diretta con Steam [e tutto ciò che con porta il Deck Verified]). Sta facendo benone, senza cercare di andare ad aggredire il mercato retail diretto (dove si scontrerebbe con Switch, che ha un'andamento di mercato autonomo e fantascientifico), e mantenendo la distribuzione interna tramite Steam hanno: il 100% del cut, un controllo diretto su produzione, distribuzione e magazzini, e una posizione di totale controllo sull'offerta.

Secondo me è un modello parallelo (a fianco al loro main business che rimane la Digital Distribution PC) estremamente funzionale.
 
Io infatti sto seriamente pensando di dare via XSX e sostituirla con una Ally :iwanzw:
-Steam Deck ha il suo perché e non voglio assolutamente privarmene
-Ps5 ha FFXVI e qualche altra esclusiva che gli dà un senso
-XSX è inutile come la medda e la sostituirei con Ally come console fissa (ma Ally, a differenza di XSX, dispone di tutti i vantaggi di un pc da gaming e di prestazioni incredibili).

Probabilmente farò così visto che al momento le mie finanze (e spazio) non mi permettono di investire su un pc da gaming high end
Aspetta lo showcase di giugno ormai, magari spunta qualcosa che ti fa cambiare idea.
 
Ultima modifica:
Aspettarlo showcase di giugno ormai, magari spunta qualcosa che ti fa cambiare idea.
Non cambierebbe di molto la situazione, tanto con Ally potrei comunque giocare tutto il catalogo Xbox sul dispositivo Asus.

Comunque ho letto che Ally può essere collegata ad una sorta di dock chiamata XG mobile (che monta una 4090 :morris2:), come funziona esattamente ?
 
Non cambierebbe di molto la situazione, tanto con Ally potrei comunque giocare tutto il catalogo Xbox sul dispositivo Asus.

Comunque ho letto che Ally può essere collegata ad una sorta di dock chiamata XG mobile (che monta una 4090 :morris2:), come funziona esattamente ?
colleghi Ally a questo dispositivo che monta appunto una 4090 e insieme "formano" un Pc Desktop, ma costa intorno ai 2000 euro :asd:
 
Innrelta' steam deck puo' orendersi una parte di assidui cobsolari che non prenderebbero mai un pc.
Ma infatti è quello che mi attira maggiormente per entrare gradualmente nel mondo PC. Non fosse che per i miei standard ancora costicchia, soprattutto per essere una console only DD (per forza di cose, capisco, ma tale è). Devo ancora comprare PS5 e se devo sganciare il malloppazzo sono chiaramente molto più interessato ad aspettare NSW2. Entro la fine dell'anno dovrò sicuramente cambiare PC, magari ne prendo uno un minimo settabile per il gaming, e di lì a qualche anno magari il passaggio a Deck o similia lo faccio.
 
Ma infatti è quello che mi attira maggiormente per entrare gradualmente nel mondo PC. Non fosse che per i miei standard ancora costicchia, soprattutto per essere una console only DD (per forza di cose, capisco, ma tale è). Devo ancora comprare PS5 e se devo sganciare il malloppazzo sono chiaramente molto più interessato ad aspettare NSW2. Entro la fine dell'anno dovrò sicuramente cambiare PC, magari ne prendo uno un minimo settabile per il gaming, e di lì a qualche anno magari il passaggio a Deck o similia lo faccio.
Vabbe su pc il retail praticamente non esiste.
Anche i pc non hanno lettore e solo only digital ormai.
Se ti piace il fisico( come piaca a me d'altronde) prendi la copia fisica e riscatti il titolo
 
Vabbe su pc il retail praticamente non esiste.
Anche i pc non hanno lettore e solo only digital ormai.
Se ti piace il fisico( come piaca a me d'altronde) prendi la copia fisica e riscatti il titolo
Certo lo so, il PC lo vedo come una piattaforma only DD oramai e probabilmente neanche ci perdo soldi a cercare il lettore per forza. Spero solo che tra dieci anni non sarò così babbo da comprare i giochi nuovi su steam per farlo andare meglio, e poi la copia fisica su PS6 per archiviarli nella collezione :asd:
 
Certo lo so, il PC lo vedo come una piattaforma only DD oramai e probabilmente neanche ci perdo soldi a cercare il lettore per forza. Spero solo che tra dieci anni non sarò così babbo da comprare i giochi nuovi su steam per farlo andare meglio, e poi la copia fisica su PS6 per archiviarli nella collezione :asd:
Ma lo puoi fare anche su pc, la differenza che su pc hai solo un codice :asd:
 
Ma lo puoi fare anche su pc, la differenza che su pc hai solo un codice :asd:
E quindi non esiste il mercato degli usati. E anche nuovi girano pochissime copie, e se vuoi la certezza di averle mi sa che ti tocca andare di Amazon nei primi mesi, poi spariranno anche li per carenza di scorte, e quindi ti tocca ebay che é peggio ancora.

Finisce che su PC comprerei fisico un gioco ogni morte di papa, e lì tanto vale. Fortuna che bene o male le console stanno reggendo col fisico ancora un po'
 
E quindi non esiste il mercato degli usati. E anche nuovi girano pochissime copie, e se vuoi la certezza di averle mi sa che ti tocca andare di Amazon nei primi mesi, poi spariranno anche li per carenza di scorte, e quindi ti tocca ebay che é peggio ancora.

Finisce che su PC comprerei fisico un gioco ogni morte di papa, e lì tanto vale. Fortuna che bene o male le console stanno reggendo col fisico ancora un po'
Nuovo le trovi senpre, almeno su amazon trovo tutto in ita.
Non esiste l'usato ma prendi i titoli decisamente a meno dopo pochi mesi.
I giochi benomale conosciuti li trovi sempre fisici, non mi e' mai capitato di npn trovare un titolo retail di mio gusto
 
Nuovo le trovi senpre, almeno su amazon trovo tutto in ita.
Non esiste l'usato ma prendi i titoli decisamente a meno dopo pochi mesi.
I giochi benomale conosciuti li trovi sempre fisici, non mi e' mai capitato di npn trovare un titolo retail di mio gusto
Non sempre, purtroppo. La fisica di Death stranding contiene solo la steelbook, il gioco si riscatta con una key scritta su un cartoncino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top