Console War Console vs PC

Pubblicità
Visto che non sono "aggiornato", per giochi meno recenti o retrogaming il pc mi pare la piattaforma ideale.
Age of empire IV varrebbe il costo del biglietto.
il tv che ho supporta 120 fps gsync e freesync

Esclusive sony che m'interessano purtroppo non ce ne sono. Solo GT7, ma neanche ci sto giocando più... può darsi ceh quando tornerà la voglia recupererò PS5.
 
Il PC ti conviene se giochi tanto, se ti piace spulciare in una libreria piena di indie assurdi e sconosciuti, e se giochi su un monitor ad alta frequenza.
Per le tue esigenze rimarrei su console.
Anche se vuoi una macchina che ti permetta di giocare con giochi di generazioni diverse senza problemi
 
Oggi non ti hanno dato la tua pappa preferita e' sei piu' acido del solito? :asd:
L' acidità che senti è la veritah che non ti aggrada :bip:
Steam è solo uno dei tanti attori, potrebbe tranquillamente scomparire, le console non sono più sistemi chiusi muragliati come un tempo, ed è l' unica vera tangibile differenza che c'è, e che c'è sempre stata, tra i due sistemi. Ora hai console che provano a simulare timidamente un esperienza hardware PC, e Steam (o chiunque altro possa essere l' attore più influente, se non esistesse Steam ci sarebbe GOG) che simula un esperienza software console.
E nel frattempo una quantità di esclusive system seller irrisoria.

Fine. :bip:

Jurassic Park Ian Malcom GIF
 
L' acidità che senti è la veritah che non ti aggrada :bip:
Steam è solo uno dei tanti attori, potrebbe tranquillamente scomparire, le console non sono più sistemi chiusi muragliati come un tempo, ed è l' unica vera tangibile differenza che c'è, e che c'è sempre stata, tra i due sistemi. Ora hai console che provano a simulare timidamente un esperienza hardware PC, e Steam (o chiunque altro possa essere l' attore più influente, se non esistesse Steam ci sarebbe GOG) che simula un esperienza software console.
E nel frattempo una quantità di esclusive system seller irrisoria.

Fine. :bip:

Jurassic Park Ian Malcom GIF
Ok, la verità non mi aggrada, va bene devo ribadire l'ovvio e facciamolo.
Su pc puoi giocare un titolo come god of war ragnarok con un equivalente di una scheda video di fascia medio bassa del 2013?No questa si chiama ottimizazione che il pc non ha
Su pc esistono giochi esclsuivi per una determinata scheda video che ti fanno uscire roba graficamente di impatto come l'ultimo ffXVI, no, non ci stanno.
Su pc inoltre posso spaprazzarmi sul divano in maniera facile e intuitiva e far partire i miei titoli in comodità con il pad senza far partire OS vari?(big picture è un'altra cosa) no quindi anche qui abbiamo differenze.
Ancora oggi abbiamo esclusive su tali macchine(sempre meno)che sfruttano l'HW proprietario mentre su pc tale cosa manca dato che un titolo gira su molte più configurazioni rispetto alle 3 di base al momento(e in futuro 2 o 4 con ps5 pro)
Che le differenza vanno assottigliandosi tra i 2 mondi ci sta ma dire che ormai le console sono dei pc menomati è una castroneria mi spiace :sisi:
Ancora oggi non esiste un dispositivo che abbia la libreria pc con la facilità di uso della console, a limite steam deck ma li abbiamo un problema di potenza e come console fissa non è granchè e risolviamo in parte il problema, il giorno che qualcuno lo farà si aprirà totalmente il mondo pc ai consolari che vuoi per evidenti problemi(un hi tower accanto al tv non fa una bella impressione)sia per motivi legati a luoghi comuni(penso che i consolari se sapessero come è facile far partire un client su pc o un gioco da esso sarebbero meno scettici)
Il giorno che faranno una sorta di steam deck potente da salotto avremmo finalmente una console pc(con l'aggiunta di windows e altri store)
 
Ok, la verità non mi aggrada, va bene devo ribadire l'ovvio e facciamolo.
Su pc puoi giocare un titolo come god of war ragnarok con un equivalente di una scheda video di fascia medio bassa del 2013?No questa si chiama ottimizazione che il pc non ha
Su pc esistono giochi esclsuivi per una determinata scheda video che ti fanno uscire roba graficamente di impatto come l'ultimo ffXVI, no, non ci stanno.
Su pc inoltre posso spaprazzarmi sul divano in maniera facile e intuitiva e far partire i miei titoli in comodità con il pad senza far partire OS vari?(big picture è un'altra cosa) no quindi anche qui abbiamo differenze.
Ancora oggi abbiamo esclusive su tali macchine(sempre meno)che sfruttano l'HW proprietario mentre su pc tale cosa manca dato che un titolo gira su molte più configurazioni rispetto alle 3 di base al momento(e in futuro 2 o 4 con ps5 pro)
Che le differenza vanno assottigliandosi tra i 2 mondi ci sta ma dire che ormai le console sono dei pc menomati è una castroneria mi spiace :sisi:
Ancora oggi non esiste un dispositivo che abbia la libreria pc con la facilità di uso della console, a limite steam deck ma li abbiamo un problema di potenza e come console fissa non è granchè e risolviamo in parte il problema, il giorno che qualcuno lo farà si aprirà totalmente il mondo pc ai consolari che vuoi per evidenti problemi(un hi tower accanto al tv non fa una bella impressione)sia per motivi legati a luoghi comuni(penso che i consolari se sapessero come è facile far partire un client su pc o un gioco da esso sarebbero meno scettici)
Il giorno che faranno una sorta di steam deck potente da salotto avremmo finalmente una console pc(con l'aggiunta di windows e altri store)
E tutto rientra nella dicitura "prima esperienza PC" (limitata).
Ma prendi PS1/2 ed un PC di quel tempo.
Ora prendi PS5/Xbox ed un PC di adesso.

Alla faccia dell' assottigliamento. La differenza è stata letteralmente piallata.

Ora prendi Switch ed un PC di adesso.
Pensi che la differenza sia più simile al primo caso (PS1/2 e PC) o al secondo?
 
Le generazioni sono andate a puttane perchè per sviluppare un gioco servono 6/7 anni.. al tempo delle “console tradizionali” tra FF7 e FFX passavano 4 anni, ora in 4 anni non finiscono a svilupparne neanche mezzo… è vero che oramai come componentistica interna sono dei PC da salotto ma è indubbio che sia stata la svolta corretta, anche prima che erano sistemi chiusi giusto per il primo e forse secondo anno di generazione gareggiavano con i PC top di gamma (poi venivano inesorabilmente piallate) ma davano agli sviluppatori in mano un hardware da dover imparare a conoscere con generazioni traumatiche come quella PS3 credo sia stata una svolta solo in meglio per le console.

I mondi si sono avvicinati ma ci sono tanti motivi per rimanere con le console, tanto per dirne tre… rimangono tutt’oggi:
  • Nella spesa immediata comunque la scelta piu conveniente rapporto qualità prezzo, con 550€ ti prendi PS5 (addirittura 449,00€ se consideriamo la digital o 399,90€ vedendo gli sconti che ci sono per gran parte dell’anno) con la stessa cifra non giocherai mai meglio su PC specialmente pensando che con una PS5 ci vai avanti 10 anni (vedi PS4).
  • Immediatezza, per quanto il PC si è evoluto enormemente la console rimane piu immediata, la console la piazzi al fianco della TV sul salotto che hanno tutti schiacci un bottone e giochi, attaccare un PC alla TV non è la stessa cosa e se le console continuano a vendere a tutto spiano ad occhio e croce in tanti la pensano cosí.
  • Playstation per ora sta reggendo anche lato esclusive e esclusive temporali… su PC oggi rispetto a prima puoi aspettare e prima o dopo arrivano ma non sarà mai la stessa cosa di avere il gioco al day1, personalmente non aspetterei mai 1/2 o anche piu anni per giocare il prossimo gioco ND :asd:

Fine.
 
Le generazioni sono andate a puttane perchè per sviluppare un gioco servono 6/7 anni.. al tempo delle “console tradizionali” tra FF7 e FFX passavano 4 anni, ora in 4 anni non finiscono a svilupparne neanche mezzo… è vero che oramai come componentistica interna sono dei PC da salotto ma è indubbio che sia stata la svolta corretta, anche prima che erano sistemi chiusi giusto per il primo e forse secondo anno di generazione gareggiavano con i PC top di gamma (poi venivano inesorabilmente piallate) ma davano agli sviluppatori in mano un hardware da dover imparare a conoscere con generazioni traumatiche come quella PS3 credo sia stata una svolta solo in meglio per le console.

I mondi si sono avvicinati ma ci sono tanti motivi per rimanere con le console, tanto per dirne tre… rimangono tutt’oggi:
  • Nella spesa immediata comunque la scelta piu conveniente rapporto qualità prezzo, con 550€ ti prendi PS5 (addirittura 449,00€ se consideriamo la digital o 399,90€ vedendo gli sconti che ci sono per gran parte dell’anno) con la stessa cifra non giocherai mai meglio su PC specialmente pensando che con una PS5 ci vai avanti 10 anni (vedi PS4).
  • Immediatezza, per quanto il PC si è evoluto enormemente la console rimane piu immediata, la console la piazzi al fianco della TV sul salotto che hanno tutti schiacci un bottone e giochi, attaccare un PC alla TV non è la stessa cosa e se le console continuano a vendere a tutto spiano ad occhio e croce in tanti la pensano cosí.
  • Playstation per ora sta reggendo anche lato esclusive e esclusive temporali… su PC oggi rispetto a prima puoi aspettare e prima o dopo arrivano ma non sarà mai la stessa cosa di avere il gioco al day1, personalmente non aspetterei mai -/2 o anche piu anni per giocare il prossimo gioco ND :asd:

Fine.
Hai un PC a casa? Laptop o tablet che sia.
 
E tutto rientra nella dicitura "prima esperienza PC" (limitata).
Ma prendi PS1/2 ed un PC di quel tempo.
Ora prendi PS5/Xbox ed un PC di adesso.

Alla faccia dell' assottigliamento. La differenza è stata letteralmente piallata.

Ora prendi Switch ed un PC di adesso.
Pensi che la differenza sia più simile al primo caso (PS1/2 e PC) o al secondo?
L'esperienza pc "limitata" a limite e' steam deck prima degli aggiornamenti che aveva solo uno store ufficialmente e ti dava un assaggio delle potenzialita' pc.
Che poi sony con la sua politica di apertura al mondo pc si stia mettendo l'acqua in casa sono il primo a dirlo e la paghera' molti qua' dentro stanno passando al pc alla faccia del pc non e' un concorrente diretto( ricordo anche tu ai tempi avevi una console se non sbaglio e io stesso ho preso il pc e series non la sfioro manco con un bastone) e alla lunga paghera' lo scotto di tale scelta specialmente se davvero ms fa il pc da salotto( sara' da ridere vedere god of war au console ms) e poi non potra' manco tornare indietro subito dato che la gente aspettera' comunqie i titoli su pc dopo anni.
Che switch ancora sia l'unica a proseguire su una strada pura di console di vecchia concezzione son d'accordo, ancora e' un mondo suo ma gia' con switch 2 i cross fioccheranno per me.
Per il resto a limite le console hanno preso il peggio dal pc come le molteplici configurazioni ma di esperienza pc ad oggi per me non hanno nulla come ancora i pc non sono intuitivi a livello di una consold
Spero sia chiaro il messaggio
 
Per il resto a limite le console hanno preso il peggio dal pc come le molteplici configurazioni ma di esperienza pc ad oggi per me non hanno nulla come ancora i pc non sono intuitivi a livello di una consold
Spero sia chiaro il messaggio
Che rientra perfettamente nei miei discorsi. Sennò avrei scritto che sono la stessa cosa. Le sfumature sono le facce di un offerta che si sta pian piano standardizzando.
 
Hai un PC a casa? Laptop o tablet che sia.

Ho il famoso PC da gaming ultra cazzuto fatto nel 2016 che oggi vale il costo della rottamazione ma non lo accendo quasi mai mi bastano le 8/9 ore al giorno davanti al PC in ufficio :asd:

Prossimo anno forse mi faccio un macbook air (lo dico da anni ma poi non lo faccio mai), perchè?
 
Che rientra perfettamente nei miei discorsi. Sennò avrei scritto che sono la stessa cosa. Le sfumature sono le facce di un offerta che si sta pian piano standardizzando.
Pernme un'esperienza limitata e' avere anche un assaggio dell'esperienza pc( client vari, la possibilita' di giocare i titoli vecchi di 2-3 generazioni fa) ad oggi mi pare che prendiamo solo i falli da dietro del mondo pc nel mondo console( molteplici device su cui sviluppare, architettura standardizzata):asd:
 
Ho il famoso PC da gaming ultra cazzuto fatto nel 2016 che oggi vale il costo della rottamazione ma non lo accendo quasi mai mi bastano le 8/9 ore al giorno davanti al PC in ufficio :asd:

Prossimo anno forse mi faccio un macbook air, perchè?
Quanto lo hai pagato? E quanti utenti only console pensi abbiano un PC (o simili) con cui eseguire semplici operazioni giornaliere?

Questo per dire che il discorso economico che hai descritto è relativo. Tu hai due macchine per eseguire quello che io faccio con una macchina. Ed abbiamo speso la stessa cifra (io forse pure di meno nel tuo caso specifico).
 
Quanto lo hai pagato? E quanti utenti only console pensi abbiano un PC (o simili) con cui eseguire semplici operazioni giornaliere?

Questo per dire che il discorso economico che hai descritto è relativo. Tu hai due macchine per eseguire quello che io faccio con una macchina. Ed abbiamo speso la stessa cifra (io forse pure di meno nel tuo caso specifico).

Nel 2016 lo pagai un botto se consideri tastiera logitech, mouse logitech e il monitor oltre i 2k volevo entrare prepotentemente nel mondo del PC gaming ma son rimasto felicemente consolaro per una infinità di motivi, tralasciando PS5 e Switch che come ho detto hanno la loro ragion d’essere piena (switch) o meno (PS5) come console (le esclusive)… addirittura ho anche preferito farmi SeriesX che fare l’upgrade alla gpu le ho piazzate entrambe sul mobile dove sta il mio 65 pollici oled e godo :asd:

Quante persone hanno una console ma anche un PC base sinceramente non saprei dirti, ci son rimasto sconvolto a sapere che tante persone delle nuove generazioni a casa non hanno neanche un PC e fanno tutto con lo smartphone :asd:

Comunque il mio era un discorso del: voglio giocare nel miglior modo possibile spendendo il meno possibile partendo da zero. Una PS5 digital in offerta a 399,90€ ad oggi non ha paragone alcuno con il mondo PC.
 
Nel 2016 lo pagai un botto se consideri tastiera logitech, mouse logitech e il monitor oltre i 2k volevo entrare prepotentemente nel mondo del PC gaming ma son rimasto felicemente consolaro per una infinità di motivi, tralasciando PS5 e Switch che come ho detto hanno la loro ragion d’essere piena (switch) o meno (PS5) come console (le esclusive)… addirittura ho anche preferito farmi SeriesX che fare l’upgrade alla gpu le ho piazzate entrambe sul mobile dove sta il mio 65 pollici oled e godo :asd:

Quante persone hanno una console ma anche un PC base sinceramente non saprei dirti, ci son rimasto sconvolto a sapere che tante persone delle nuove generazioni a casa non hanno neanche un PC e fanno tutto con lo smartphone :asd:
Piu' che altro avendo un tv del genere il monitor deve essere adeguato.
Io avendo un 65 pollici oled non potrei mai giocare con un monitor da 27 o 32( infatti mi stavano stretti prima) ma ho un 42 pollici
 
Piu' che altro avendo un tv del genere il monitor deve essere adeguato.
Io avendo un 65 pollici oled non potrei mai giocare con un monitor da 27 o 32( infatti mi stavano stretti prima) ma ho un 42 pollici

Giusto se si vuole giocare competitivo un monitor farebbe comodo ma per tutto il resto non c’è paragone.
Come stavo dicendo stamani mi sto godendo un esperienza incredibile con Hellblade2 sparato sul 65 pollici oled, la stessa cosa su un monitor non sarebbe paragonabile.
 
Le generazioni sono andate a puttane perchè per sviluppare un gioco servono 6/7 anni.. al tempo delle “console tradizionali” tra FF7 e FFX passavano 4 anni, ora in 4 anni non finiscono a svilupparne neanche mezzo… è vero che oramai come componentistica interna sono dei PC da salotto ma è indubbio che sia stata la svolta corretta, anche prima che erano sistemi chiusi giusto per il primo e forse secondo anno di generazione gareggiavano con i PC top di gamma (poi venivano inesorabilmente piallate) ma davano agli sviluppatori in mano un hardware da dover imparare a conoscere con generazioni traumatiche come quella PS3 credo sia stata una svolta solo in meglio per le console.

I mondi si sono avvicinati ma ci sono tanti motivi per rimanere con le console, tanto per dirne tre… rimangono tutt’oggi:
  • Nella spesa immediata comunque la scelta piu conveniente rapporto qualità prezzo, con 550€ ti prendi PS5 (addirittura 449,00€ se consideriamo la digital o 399,90€ vedendo gli sconti che ci sono per gran parte dell’anno) con la stessa cifra non giocherai mai meglio su PC specialmente pensando che con una PS5 ci vai avanti 10 anni (vedi PS4).
  • Immediatezza, per quanto il PC si è evoluto enormemente la console rimane piu immediata, la console la piazzi al fianco della TV sul salotto che hanno tutti schiacci un bottone e giochi, attaccare un PC alla TV non è la stessa cosa e se le console continuano a vendere a tutto spiano ad occhio e croce in tanti la pensano cosí.
  • Playstation per ora sta reggendo anche lato esclusive e esclusive temporali… su PC oggi rispetto a prima puoi aspettare e prima o dopo arrivano ma non sarà mai la stessa cosa di avere il gioco al day1, personalmente non aspetterei mai 1/2 o anche piu anni per giocare il prossimo gioco ND :asd:

Fine.
Sono d'accordo con te e infatti per ora sono rimasto fedele alle console. Però c'è da dire che se il costo delle console in futuro (tipo pS6) dovesse costare tanto, potrei fare lo sforzo di passare al PC.
Anche perché oggettivamente ormai un gioco ND o di Santa Monica esce 1 volta a gen. A sto punto, mi dò un pizzico e aspetto che esce su PC. È una situazione particolare
Sicuramente Sony se non vuole affondare, i porting su PC li deve fare piuttosto cadenzati. Ma se mi dicono: nel 2025 esce Ghost of Yotei su PS5, su PC esce nel 2026, capisci che invogli sempre più Persone a spingersi sul pc
 
E tutto rientra nella dicitura "prima esperienza PC" (limitata).
Ma prendi PS1/2 ed un PC di quel tempo.
Ora prendi PS5/Xbox ed un PC di adesso.

Alla faccia dell' assottigliamento. La differenza è stata letteralmente piallata.

Ora prendi Switch ed un PC di adesso.
Pensi che la differenza sia più simile al primo caso (PS1/2 e PC) o al secondo?
Ma è un gancio?
Sì, è un gancio di un qualcosa di cui abbiamo parlato nella #chat.

denzel washington GIF
 
Piu' che altro avendo un tv del genere il monitor deve essere adeguato.
Io avendo un 65 pollici oled non potrei mai giocare con un monitor da 27 o 32( infatti mi stavano stretti prima) ma ho un 42 pollici
Tu hai un 42" su una scrivania? Ora son curioso, in 60 cm di profondità/distanza dalla seduta dev'essere una bellissima esperienza sensoriale per le pupille :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top