PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho riprovato, non vedo nulla di strano, l’animazione non si interrompe mai ed è sempre la stessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La leva sinistra la spingi tutta verso l'alto? Perché mi riferisco alla corsa leggera non alla camminata. Boh non so che dire, sinceramente. È abbastanza fastidioso più che altro. Il pad non può essere perché non ho problemi con gli altri titoli.
Post automatically merged:

Non riesco a giocarci a 30 fps...come andasse troppo a scatti...sti due mesi di ps5 mi hanno abituato troppo male
Ahimè ho dovuto mettere anche io la modalità Performance. Il gioco è completamente blurrato a 30, complice anche il pessimo motion Blur che da proprio fastidio dopo un po'. Un vero peccato perché il ray tracing è applicato benissimo. Strano perché l'ho platinato su PS4 Pro e non ho avuto nessun problema a giocarlo a 30. Ora invece sembra pesantissimo Evidentemente questa nuova versione dell'engine ha modificato alcune cose
 
La leva sinistra la spingi tutta verso l'alto? Perché mi riferisco alla corsa leggera non alla camminata. Boh non so che dire, sinceramente. È abbastanza fastidioso più che altro. Il pad non può essere perché non ho problemi con gli altri titoli.
Post automatically merged:


Ahimè ho dovuto mettere anche io la modalità Performance. Il gioco è completamente blurrato a 30, complice anche il pessimo motion Blur che da proprio fastidio dopo un po'. Un vero peccato perché il ray tracing è applicato benissimo. Strano perché l'ho platinato su PS4 Pro e non ho avuto nessun problema. Evidentemente questa nuova versione dell'engine ha modificato alcune cose
Io pure non noto nulla di strano onestamente
 
La leva sinistra la spingi tutta verso l'alto? Perché mi riferisco alla corsa leggera non alla camminata. Boh non so che dire, sinceramente. È abbastanza fastidioso più che altro. Il pad non può essere perché non ho problemi con gli altri titoli.
Sì, ho provato sia con la corsa lenta, che con lo sprint e la camminata normale, non fa in nessun caso
 
Sì, ho provato sia con la corsa lenta, che con lo sprint e la camminata normale, non fa in nessun caso
Sto notando che in modalità performance non lo fa più :azz:
Se metto la modalità con RT con la corsa lenta, quindi con la levetta spinta verso l'alto, ogni tot di passi è come se inciampasse, con un animazione brutta come se quasi i piedi scivolassero sul pavimento.
 
Io comunque lo sto giocando a 60FPS ed è una goduria pazzesca, fluidissimo, praticamente un altro gioco rispetto alla versione PS4 :sard:

Il RT migliora tantissimo la resa grafica e regala scorci notevoli, ma a ben vedere a parte quello non hanno migliorato altro nella resa grafica, quindi per me non vale la pena rinunciare ai 60FPS solo per quello.
 
Mi sono fatto il Plus per Control. Frega niente se su slim ha performance peggiori, niente rt e figate varie, ho una voglia allucinante di giocarlo. Una volta finito Persona 5 Royal
 
Certo che sembra di giocare ad un altro gioco ripetto a PS4. Il RT fa davvero tanto a livello di atmosfera.
Il motion blur l'ho disattivato perché fa abbastanza schifo in effetti.
 
Certo che sembra di giocare ad un altro gioco ripetto a PS4. Il RT fa davvero tanto a livello di atmosfera.
Il motion blur l'ho disattivato perché fa abbastanza schifo in effetti.
Il problema è che a 30 è proprio assai blurrato il gioco. Da proprio fastidio alla vista, ed è la prima volta sinceramente che un gioco mi dà fastidio. È un peccato sfruttare il ray tracing così. In Spiderman, anche a 30, il gioco è comunque eccezionalmente fluido e con un ottima implementazione del Motion Blur. Qui è assolutamente atroce e se lo levi è anche peggio.
 
Il problema è che a 30 è proprio assai blurrato il gioco. Da proprio fastidio alla vista, ed è la prima volta sinceramente che un gioco mi dà fastidio. È un peccato sfruttare il ray tracing così. In Spiderman, anche a 30, il gioco è comunque eccezionalmente fluido e con un ottima implementazione del Motion Blur. Qui è assolutamente atroce e se lo levi è anche peggio.
Siccome che è implementato male, levandolo a me risulta decisamente meglio la situazione.
 
Provato velocemente. La legnosità della protagonista mi urta in maniera eccessiva :asd: Implementazione del RT che in alcuni scorci si fa sentire parecchio, sono veramente tanto di giocarlo in modalità Grafica (anche se i 60 con le varie esplosioni che ci saranno dovrebbero fare la differenza e non poco). Ottima la transizione istantanea tra le due modalità senza dover tornare al menu, speriamo sia la normalità per tutti i giochi.
 
Domanda per chi lo ha giocato su PS4 e adesso lo sta rigiocando su PS5.
Per caso, la versione PS5 sblocca in automatico i trofei già guadagnati per la versione PS4? Oppure son liste distinte e si riparte da zero?
 
Corro qualche rischio a scaricarlo su ps4 base? :asd:
Lascia stare.
Io me lo sto godendo lo stesso, però ci sono dei punti da ridere per non piangere :asd:
Post automatically merged:


IMHO, performance a parte, miglior gioco di sempre come gameplay. L'abito da Asyncrono (o come caspita di chiama) è spettacolare.

Comunque:

Un plauso a me che ho risolto in autonomia l'enigma dello Specchio che leggevo aver creato difficoltà a una marea di gente.
Poi con mio grande imbarazzo ho dovuto guardare la soluzione per sbloccare il monitor rosso (quello che fate premendo le freccette), non avevo pensato che dovevo guardare dal lato opposto della stanza...

Comunque sono entrato casualmente nella stanza delle probabilità CON LE CUFFIE senza avere il potere giusto (non sapevo ci fosse un potere del genere), penso di aver perso 10 anni di vita a ogni esplosione che avveniva a tutto volume random in cuffia, maledetti :asd:
Post automatically merged:

Non riesco a giocarci a 30 fps...come andasse troppo a scatti...sti due mesi di ps5 mi hanno abituato troppo male
Dopo un paio di ore ci si abitua, ricordo lo stesso problema con Gears 4 su One
 
Ultima modifica:
Sia benedetto il sistema d'interpolazione dell'immagine dei moderni TV Sony. Settando il Motion Flow a Standard si elimina il fastidio effetto di blurrato della modalità Graphics e anche il Motion Blur diventa meno invadente. Il tutto senza creare il minimo artefatto. Ora si che è uno spettacolo e mi posso godere il Ray Tracing.
 
Iniziò stamattina, per adesso bello bello.
Lo sto giocando con i 30fps e RT, uno spettacolo per gli occhi.
 
Iniziato nel primo pomeriggio, ho staccato solo ora, senza nemmeno accorgermene.
Per adesso della trama non ci ho capito granché ma m'intriga. Non voglio perdermi nemmeno un documento ma trovo scomodo ogni volta dover premere il touchpad e andare a selezione il documento appena raccolto, sarebbe stato meglio se fosse stato automatico.
Lato gameplay, solito di Remedy, mi piace. Amo lo stile dei loro giochi e questo era l'unico che mi mancava da giocare.
Lo desideravo sin dalla sua uscita ed ora ci sto giocando direttamente su PS5.
Gustosa l'integrazione col DualSense. I trigger adattivi mentre spari mi piacciono molto, mentre il feedback aptico lo sento soprattutto quando cammino (e varia da superficie a superficie). Ormai il DualSense è un plus non di poco conto con PS5; sarà difficile ignorarlo o tornare ad altri controller.

Grafica: io in genere, sopratutto ad inizio gen, prediligo il graficone quindi opto sempre per i 30fps con Ray-tracing attivo ma a questo giro la differenza con i 6ofps è abissale. In un gioco del genere, ho subito modificato passando ai 60fps senza più tornare indietro. Consiglio di provare per credere con i propri occhi (e lo dice uno come me che, ribadisco, favorisce quasi sempre le modalità grafiche).
 
Iniziato nel primo pomeriggio, ho staccato solo ora, senza nemmeno accorgermene.
Per adesso della trama non ci ho capito granché ma m'intriga. Non voglio perdermi nemmeno un documento ma trovo scomodo ogni volta dover premere il touchpad e andare a selezione il documento appena raccolto, sarebbe stato meglio se fosse stato automatico.
Lato gameplay, solito di Remedy, mi piace. Amo lo stile dei loro giochi e questo era l'unico che mi mancava da giocare.
Lo desideravo sin dalla sua uscita ed ora ci sto giocando direttamente su PS5.
Gustosa l'integrazione col DualSense. I trigger adattivi mentre spari mi piacciono molto, mentre il feedback aptico lo sento soprattutto quando cammino (e varia da superficie a superficie). Ormai il DualSense è un plus non di poco conto con PS5; sarà difficile ignorarlo o tornare ad altri controller.

Grafica: io in genere, sopratutto ad inizio gen, prediligo il graficone quindi opto sempre per i 30fps con Ray-tracing attivo ma a questo giro la differenza con i 6ofps è abissale. In un gioco del genere, ho subito modificato passando ai 60fps senza più tornare indietro. Consiglio di provare per credere con i propri occhi (e lo dice uno come me che, ribadisco, favorisce quasi sempre le modalità grafiche).
Appena raccogli un documento se tieni premuto il touchpad te lo apre subito senza dover andare a cercarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top