- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,992
- Reazioni
- 21,978
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come distruttibilità ambientale credo sia il meglio visto in questa gen?Non è questione solo di grafica ragazzi, ma avete visto gli effetti e la roba che muove a schermo? È tutto distruttibile e con fisica applicata, perfino il pavimento e i muri perdono pezzi, le colonne, le staccionate, diversi tipi di materiali che si distruggono in modo diverso per non parlare poi degli oggetti dello scenario. Tutto non solo è distruttibile, ma anche “lanciabile” con i poteri.
Aggiungi a questo una grafica comunque di alto livello e un’effettistica paurosa (ci sono particellari per tutto: fuoco, polvere, esplosioni, elettricità) e non ci vuole un genio a capire che forse è un po’ troppo per console del 2013.
Senza dimenticare che il gioco gestisce anche una mappa enorme, tutta interconnessa. I caricamenti ci sono solo tra una “sezione” e l’altra
Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Indubbiamente, oltretutto in maniera anche abbastanza realistica. La cosa che mi sorprende oltretutto è che i danni e gli oggetti distrutti il 99% delle volte restano tutti nello scenario, senza scomparire e la scena si "resetta" solo se abbandoni l'area. E non solo, gli oggetti distrutti o i pezzi di intonaco/cemento staccati da muri e pavimenti restano poi anche interagibili sia direttamente tramite i poteri che indirettamente grazie al motore fisico.Come distruttibilità ambientale credo sia il meglio visto in questa gen?
Persino muri, oggetti dello scenario e pezzi di intonaco.![]()
Pazzesco sul serio. Basta fare una prova con una semplice sedia. Ogni punto colpito salta via, puoi pure stare li a cazzeggiare due ore, senza andare avanti col giocoCome distruttibilità ambientale credo sia il meglio visto in questa gen?
Persino muri, oggetti dello scenario e pezzi di intonaco.![]()
Si, ok la distruttibilità, però resta un gioco al chiuso. Con pochissimi nemici a schermo, tra l'altro. Diciamo che per essere un gioco così chiuso la distruttibilità ci sta. Ma non vedo alcun miracolo.Indubbiamente, oltretutto in maniera anche abbastanza realistica. La cosa che mi sorprende oltretutto è che i danni e gli oggetti distrutti il 99% delle volte restano tutti nello scenario, senza scomparire e la scena si "resetta" solo se abbandoni l'area. E non solo, gli oggetti distrutti o i pezzi di intonaco/cemento staccati da muri e pavimenti restano poi anche interagibili sia direttamente tramite i poteri che indirettamente grazie al motore fisico.
Non oso immaginare il carico sulla CPU di roba simile, grazie al cazzo che non gira, specialmente perchè negli scontri tra poteri, esplosioni e nemici succede davvero il finimondo a schermo
Anche perchè il gioco graficamente resta comunque ottimo, non è che scende a compromessi, per non parlare dell'effettistica che pure quella è davvero molto vicina a roba nextgen
Comunque poi quando ho tempo carico qualche clip che ho fatto in cui sperimento un po' con la distruttibilità ambientale
Ok che la struttura così geometrica degli ambienti possa facilitare alcuni calcoli ma posso assicurare che il quantitativo di roba che si vede a schermo è pauroso. A volte il livello di effetti che si ha davanti è così prepotente che bisogna spostarsi via da un angolo anche solo per vedere oltre il fumo/polvere/fuoco/elettricità che si è generato nella battaglia e le carte in gioco più avanti cambiano anche tanto le cose visto che oltre la metà di gioco si continuano a introdurre nuove meccaniche di gameplay/poteri/armi.Si, ok la distruttibilità, però resta un gioco al chiuso. Con pochissimi nemici a schermo, tra l'altro. Diciamo che per essere un gioco così chiuso la distruttibilità ci sta. Ma non vedo alcun miracolo.
Che c'entra che è al chiuso, il gioco non è di certo un corridoio visto che ha una mappa enorme liberamente esplorabile. I caricamenti ci sono solo tra le varie sezioniSi, ok la distruttibilità, però resta un gioco al chiuso. Con pochissimi nemici a schermo, tra l'altro. Diciamo che per essere un gioco così chiuso la distruttibilità ci sta. Ma non vedo alcun miracolo.
Persino estintori e aspirapolveri, che rilasciano il contenuto all'interno e rimane visibile sullo scenario.Pazzesco sul serio. Basta fare una prova con una semplice sedia. Ogni punto colpito salta via, puoi pure stare li a cazzeggiare due ore, senza andare avanti col gioco
Non è tutto distruttibile, alcuni oggetti sono di scena, come i faretti nel settore purificazione o altro.
Sto ancora sperimentando, e trovo sempre roba nuova. Gli orologi ad esempio (tutti fermi alle 16:45 o quel che è) puoi usarli come arma da lancio, ma anch'essi non sono distruttibili. A occhio e croce, direi che siamo intorno il 50% dell'intero gioco, senza contare forse elementi del soffitto e qualche lampada, quelle penzolanti a doppia catenella non puoi buttarle giù. I cessi sono na goduria, si sfasciano quasi interamente
Su PS5 tocca fare attenzione, se colpisci una colonna crolla il soffitto ed è game over. Mi aspetto pure titoli dove non servono chiavi....passi dal muro e via![]()
Se ps4 avesse avuto il cell di ps3 non avremmo avuto problemi ,mortacci loro.Indubbiamente, oltretutto in maniera anche abbastanza realistica. La cosa che mi sorprende oltretutto è che i danni e gli oggetti distrutti il 99% delle volte restano tutti nello scenario, senza scomparire e la scena si "resetta" solo se abbandoni l'area. E non solo, gli oggetti distrutti o i pezzi di intonaco/cemento staccati da muri e pavimenti restano poi anche interagibili sia direttamente tramite i poteri che indirettamente grazie al motore fisico.
Non oso immaginare il carico sulla CPU di roba simile, grazie al cazzo che non gira, specialmente perchè negli scontri tra poteri, esplosioni e nemici succede davvero il finimondo a schermo
Anche perchè il gioco graficamente resta comunque ottimo, non è che scende a compromessi, per non parlare dell'effettistica che pure quella è davvero molto vicina a roba nextgen
Comunque poi quando ho tempo carico qualche clip che ho fatto in cui sperimento un po' con la distruttibilità ambientale
come si sblocca?
il cell non è più potente di una cpu standard, semplicemente permette di elaborare grosse informazioni riducendole in scala.Se ps4 avesse avuto il cell di ps3 non avremmo avuto problemi ,mortacci loro.
Sta cpu era scarsa già al lancio
Quel costume fa parte dei contenuti esclusivi PS4, insieme a temi vari per la consolesaitama ha detto:il cell non è più potente di una cpu standard, semplicemente permette di elaborare grosse informazioni riducendole in scala.
Sui server è una gran cosa, nelle console e pc non serve ad una ceppa visto che essenzialmente per il gaming conta solo la frequenza e l'ottimizzazione dei core
Esatto 25 euro spedito e lo prendo su base.com con calma come ho preso Dmc 5 ieri.https://controlgame.com/control-community-update-30-8-19/
Da recuperare quando sarà bello che patchato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me questo fattore aumenta tanto la curiosità e poi da alcuni documenti si riesce a capire lo stesso le intenzioni dei personaggi e i retroscena. Dopotutto è un organo da servizio segreto degli stati uniti ed è pure realistico che i documenti vengano oscurati, succede spessissimo nella realtà.Non capisco la decisione nei documenti di coprire i termini importanti con una censura nera. Non riesco a capire il senso di un documento scritto così (anche se si tratta di una cosa legata alla trama).
In Alan Wake i documenti (che poi erano pagine del romanzo di Alan) ti spoileravano pezzi futuri della storia, qui sono coperti dal neretto....boh
Forse vogliono lasciarci alla nostra inventiva...in pratica, finisci tu le frasi con le cose che pensi siano plausubili in quel contesto.Non capisco la decisione nei documenti di coprire i termini importanti con una censura nera. Non riesco a capire il senso di un documento scritto così (anche se si tratta di una cosa legata alla trama).
In Alan Wake i documenti (che poi erano pagine del romanzo di Alan) ti spoileravano pezzi futuri della storia, qui sono coperti dal neretto....boh
Non so se poi magari a fine gioco torneranno leggibili, non ci capisco granchè così.Forse vogliono lasciarci alla nostra inventiva...in pratica, finisci tu le frasi con le cose che pensi siano plausubili in quel contesto.
Un è morto colpito da un che non si era del in fiamme. Ognuno crea la propria storia, non è malaccio![]()