Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I piani di vaccinazione contro il Covid in Europa rischiano una nuova battuta di arresto, con il taglio di almeno la metà delle dosi annunciato da AstraZeneca nel secondo trimestre. La casa farmaceutica avrebbe fatto sapere durante le riunioni con l'Ue - scrive la Reuters citando un funzionario europeo - che "avrebbe fornito meno di 90 milioni di dosi" nel periodo aprile-giugno. Vale a dire la metà rispetto ai 180 milioni su cui si era impegnata.

Ma annunciano un taglio di forniture al giorno?
 
La situazione sta diventando veramente imbarazzante. Vorrei capire quali sono effettivamente i problemi, perché ho il forte sospetto che tutte queste varianti abbiano mischiato un po’ le carte in tavola.
 
Non capisco perchè tutte le aziende che producono vaccini abbiano sovrastimato così il loro potere produttivo. Anche io penso che le varianti potrebbero essere una causa, magari vogliono modificare il vaccino per renderlo più efficace sulle varianti diffuse, ma ci vorrebbe tanto tempo.

Il 2021 è la season 2 del 2020 ormai :asd:
Ormai aspetto con ansia l'estate per respirare un po'. Sperando che sia come l'anno scorso e non ci sia un plot twist.
 
Ultima modifica:
La situazione sta diventando veramente imbarazzante. Vorrei capire quali sono effettivamente i problemi, perché ho il forte sospetto che tutte queste varianti abbiano mischiato un po’ le carte in tavola.
Macchè varianti, è semplicemente la legge del "mercato". O quelle fiale son state destinate altrove, dietro lauto compenso, oppure si son fatti pagare le commesse (anche se astrazeneca mi pare venda a prezzo di costo) senza avere la benché minima capacità di produzione e distribuzione. Tralasciando la questione degli enti regolatori, UK e USA son così avanti perchè i vaccini vengono prodotti in loco.
 
Ormai aspetto con ansia l'estate per respirare un po'. Sperando che sia come l'anno scorso e non ci sia un plot twist.
Oggi da me (al nord) ci sono 24°, quindi la stagione calda sta già arrivando. Speriamo che con essa diminuisca il potere del virus come successo l’anno scorso in estate.
 
Slittare ulteriormente le riaperture, eh ma le varianti Bla Bla cit.

Ci rivediamo a settembre - novembre raga, è stato bello :asd:
Post automatically merged:

La situazione sta diventando veramente imbarazzante. Vorrei capire quali sono effettivamente i problemi, perché ho il forte sospetto che tutte queste varianti abbiano mischiato un po’ le carte in tavola.
A me sta storia delle varianti pare sinceramente una grandissima puttanata per inchiappettare i polli, e prolungare più possibile sta situazione ai limiti del ridicolo
 
Slittare ulteriormente le riaperture, eh ma le varianti Bla Bla cit.

Ci rivediamo a settembre - novembre raga, è stato bello :asd:
Post automatically merged:


A me sta storia delle varianti pare sinceramente una grandissima puttanata per inchiappettare i polli, e prolungare più possibile sta situazione ai limiti del ridicolo
In effetti mi domando se a una palestra convenga davvero riaprire a giugno, quando ci sono solo gli irriducibili. La ripartenza era settembre/ottobre 2020
 
Leggevo Speranza dice che il nuovo dpcm sarà dal 6/3 al 6/4 (quindi Pasqua compresa, ma và...) e prevede che le chiusure attuali rimangono.
Chi diceva che le palestre vedranno qualche € nel 2022 mi sa che ci ha preso.
 
Per quanto mi riguarda lo Smart working è una manna dal cielo. Ottimizzo la gestione del mio tempo, sfrutto la pausa pranzo per fare eventuali commissioni o banalmente per fare attività fisica, evito di incontrare colleghi sgradevoli che preferirei veder morti. Inoltre a fine mese risparmio 108€ di abbonamento ferroviario, i ticket restaurant; le utenze sono comunque inferiori alle spese che sostengo andando a Milano. Per non parlare delle 3 ore complessive di viaggio risparmiate
Perdonami, mi era sfuggita questa risposta :asd:
Sì, ha diversi lati positivi (infatti negli USA sembrano esserne tutti grandissimi fan e lavorano in questo modo da parecchi anni ormai), il problema è che, sostanzialmente, non smetti mai di lavorare. Riguarda in particolare determinati settori e figure professionali, non è un problema che colpisce tutti (è anche abbastanza soggetivo), però, in generale, comporta un aumento dello stress e soprattutto, da un punto di vista psicologico, il fatto che il tuo spazio di lavoro sia anche il tuo spazio di svago non fa bene. L'ideale (ed è un discorso che vale anche per gli studenti universitari, per esempio) sarebbe utilizzare determinati spazi per studiare/lavorare e altri per svago e tempo libero. È un modo per crearsi una sorta di ufficio domestico che non coincida con lo spazio in cui stiamo quando facciamo altro, altrimenti c'è un continuo rimando per cui, mentalmente, non si stacca mai davvero dal lavoro. Poi c'è tutto un discorso legato anche alla sedentarietà e alla mancanza di socialità, in generale lo smart working risulta più stressante e dannoso per un certo tipo di persone :sisi:
 
È ormai il segreto di Pulcinella che lockdown e pseudo tali portino a vantaggi economici certi personaggi, a discapito di mille categorie che stanno facendo la fame
Post automatically merged:

In effetti mi domando se a una palestra convenga davvero riaprire a giugno, quando ci sono solo gli irriducibili. La ripartenza era settembre/ottobre 2020
Ho sentito molti colleghi di altre strutture, alcune di queste non aprirebbero comunque in estate, pure se ce ne fosse possibilità perchè i costi di apertura e mantenimento sarebbero superiori ai ricavi
 
È ormai il segreto di Pulcinella che lockdown e pseudo tali portino a vantaggi economici certi personaggi, a discapito di mille categorie che stanno facendo la fame
Post automatically merged:


Ho sentito molti colleghi di altre strutture, alcune di queste non aprirebbero comunque in estate, pure se ce ne fosse possibilità perchè i costi di apertura e mantenimento sarebbero superiori ai ricavi
Non solo quello.
un preciso piano da parte di una cricca di persone

Tipo quelli che dicono sempre lockdown totale

images
 
? Aggiornamento del 24 Feb 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 4,8%
Nuovi Positivi: +16.424 (+3.110)
Ospedalizzati: 20.374 (-67)
Terapie Intensive: 2.157 (+11)
Deceduti: 96.666 (+318)
Tamponi: 38.873.708 (+340.247)
---
Vax 1a dose: 2.408.624
Vax 2a dose: 1.345.839 (2,3% pop)
Vax Tot dosi: 3.754.463
 
Temo ricominci da adesso la risalita dei contagi, il giallo dura davvero poco :bruniii:
Io vedo ancora una percentuale stabile. I morti sono addirittura scesi, quindi non vedo così male la situazione
 
Tipo? fai qualche esempio.
Non dico il giro mascherine, visto che quelle, purtroppo, toccherebbe utilizzarle in ogni caso, ma ti posso citare tutti i soldi dei ristori messi a disposizione dei dipendenti e misteriosamente svaniti ( ne sono arrivati meno della metà) e bollette maggiorate per le strutture CHIUSE ( anche qui, vissuta in prima persona)

Per carità, è un pensiero ben lontano dai cospirazionisti che pensano dietro ci siano gli alieni grigi, però parliamoci chiaro, ci sono interessi economici alle spalle di ogni attività, volete che pure la pandemia non ne abbia?
La storia, ormai, dovrebbe averci insegnato qualcosa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top