Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh niente: i miei genitori sono positivi. Sono chiuso in casa con loro da un mese ormai. Mio padre ha cominciato ad avere febbre venerdì scorso, mentre mia madre il martedì appena passato (probabilmente l'ha preso da mio padre). In casa ero comunque in contatto con loro essendo chiuso 24/24. Quello che mi chiedo è: come funziona adesso la cosa? I miei genitori dopo 15 giorni sono liberi di uscire, giusto? Per me invece ha senso fare un tampone la prossima settimana per vedere se sono effettivamente positivo? Secondo me potrei farlo già oggi, perché è passata una settimana da quando mio padre ha avuto i primi sintomi e ormai se l'ho preso dovrei già avercelo.
Sì, secondo me lo puoi fare subito
 
Sì, secondo me lo puoi fare subito
Ho scritto al medico di famiglia per la prenotazione del tampone. Invece per quanto riguarda l'attesa dopo il tampone positivo, quanti giorni devono passare per potersi considerare "guariti"? 21?
 
Eh niente: i miei genitori sono positivi. Sono chiuso in casa con loro da un mese ormai. Mio padre ha cominciato ad avere febbre venerdì scorso, mentre mia madre il martedì appena passato (probabilmente l'ha preso da mio padre). In casa ero comunque in contatto con loro essendo chiuso 24/24. Quello che mi chiedo è: come funziona adesso la cosa? I miei genitori dopo 15 giorni sono liberi di uscire, giusto? Per me invece ha senso fare un tampone la prossima settimana per vedere se sono effettivamente positivo? Secondo me potrei farlo già oggi, perché è passata una settimana da quando mio padre ha avuto i primi sintomi e ormai se l'ho preso dovrei già avercelo.
In questi casi chiama il medico di base :sisi:
 
Ho scritto al medico di famiglia per la prenotazione del tampone. Invece per quanto riguarda l'attesa dopo il tampone positivo, quanti giorni devono passare per potersi considerare "guariti"? 21?
Senza i due tamponi negativi, sì. Dopo 21 giorni dovresti esserti negativizzato (correggetemi se sto dicendo qualche inesattezza :asd: )
 
Eh niente: i miei genitori sono positivi. Sono chiuso in casa con loro da un mese ormai. Mio padre ha cominciato ad avere febbre venerdì scorso, mentre mia madre il martedì appena passato (probabilmente l'ha preso da mio padre). In casa ero comunque in contatto con loro essendo chiuso 24/24. Quello che mi chiedo è: come funziona adesso la cosa? I miei genitori dopo 15 giorni sono liberi di uscire, giusto? Per me invece ha senso fare un tampone la prossima settimana per vedere se sono effettivamente positivo? Secondo me potrei farlo già oggi, perché è passata una settimana da quando mio padre ha avuto i primi sintomi e ormai se l'ho preso dovrei già avercelo.
Cavolo, mi dispiace, spero che i tuoi riescano a superarlo facilmente :(
I tuoi saranno liberi dopo 21 giorni (sempre che non abbiano ridotto i giorni), e dovrebbero avere in programma un tampone dopo 10 giorni il riscontro della positività, tampone che in teoria dovrebbero chiamare anche te a fare, in quanto convivente :unsisi:
 
Senza i due tamponi negativi, sì. Dopo 21 giorni dovresti esserti negativizzato (correggetemi se sto dicendo qualche inesattezza :asd: )
Magari erro ma avevo capito che in caso di positività continua serviva un certificato di via libera per uscire :sisi:
Post automatically merged:

Cavolo, mi dispiace, spero che i tuoi riescano a superarlo facilmente :(
I tuoi saranno liberi dopo 21 giorni (sempre che non abbiano ridotto i giorni), e dovrebbero avere in programma un tampone dopo 10 giorni il riscontro della positività, tampone che in teoria dovrebbero chiamare anche te a fare, in quanto convivente :unsisi:
Ma hanno cambiato le regole dei 21 giorni allora? :hmm:
 
Magari erro ma avevo capito che in caso di positività continua serviva un certificato di via libera per uscire :sisi:
Anche dopo i 21 giorni dalla positività? Mi ricordavo che questa fosse una sorta di estrema ratio, ma magari è come dici tu
 
In questi casi chiama il medico di base :sisi:
Già chiamato, dovrei fare il tampone nei prossimi giorni.
Cavolo, mi dispiace, spero che i tuoi riescano a superarlo facilmente :(
I tuoi saranno liberi dopo 21 giorni (sempre che non abbiano ridotto i giorni), e dovrebbero avere in programma un tampone dopo 10 giorni il riscontro della positività, tampone che in teoria dovrebbero chiamare anche te a fare, in quanto convivente :unsisi:
Senza i due tamponi negativi, sì. Dopo 21 giorni dovresti esserti negativizzato (correggetemi se sto dicendo qualche inesattezza :asd: )
Ma se tipo oggi faccio il tampone e sono negativo cosa mi consigliate di fare? Se resto a casa rischio comunque di beccarmelo. Vediamo cosa mi dice il medico di base.
Post automatically merged:

Anche dopo i 21 giorni dalla positività? Mi ricordavo che questa fosse una sorta di estrema ratio, ma magari è come dici tu
Anch'io ricordavo questa cosa
 
Io ci sono appena passato, dopo 21 giorni si è liberi di uscire anche senza l'esito di un tampone negativo.
Post automatically merged:

Già chiamato, dovrei fare il tampone nei prossimi giorni.


Ma se tipo oggi faccio il tampone e sono negativo cosa mi consigliate di fare? Se resto a casa rischio comunque di beccarmelo. Vediamo cosa mi dice il medico di base.
Post automatically merged:


Anch'io ricordavo questa cosa
In ogni caso dovresti fare una quarantena fiduciaria, essendo stato a contatto con dei positivi è possibile che tu possa sviluppare dei sintomi nei prossimi giorno, la prassi è fare un tampone ed attendere l'esito, se poasitivo ripeterlo quando ti dirà il medico di base (10 giorni/1 settimana dopo), se negativo fare attenzione a non prenderlo. In caso di positività la quarantena finirà al tampone negativo o dopo 21 giorni, in caso di negatività appena si negativizzano i membri del tuo nucleo familiare, dovrai comunque rifare un tampone per esserne certo.
 
Ultima modifica:
Già chiamato, dovrei fare il tampone nei prossimi giorni.


Ma se tipo oggi faccio il tampone e sono negativo cosa mi consigliate di fare? Se resto a casa rischio comunque di beccarmelo. Vediamo cosa mi dice il medico di base.
Post automatically merged:


Anch'io ricordavo questa cosa
Devi comunque stare in quarantena, non puoi uscire di casa. I tuoi devono stare in isolamento, quindi, per dirti, dovrebbero portarti in camera il cibo, e tu non dovresti uscire da lì, se non per andare in bagno. In caso prova a sentire il numero verde, e se hai una seconda casa dove poter andare a stare, prova a chiedere se puoi andare là. Qui c'è la lista, regione per regione, dei numeri verde: http://www.salute.gov.it/portale/nu...iano&id=5364&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
 
Devi comunque stare in quarantena, non puoi uscire di casa. I tuoi devono stare in isolamento, quindi, per dirti, dovrebbero portarti in camera il cibo, e tu non dovresti uscire da lì, se non per andare in bagno. In caso prova a sentire il numero verde, e se hai una seconda casa dove poter andare a stare, vai là. Qui c'è la lusta, regione per regione, dei numeri verde: http://www.salute.gov.it/portale/nu...iano&id=5364&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
Io sono abbastanza convinto di aver già avuto il virus, quindi è probabile che non verrò contagiato nuovamente. In tal caso, se faccio un tampone negativo, proverei ad andare nella seconda casa per evitare di beccarmelo comunque.
 
Io sono abbastanza convinto di aver già avuto il virus, quindi è probabile che non verrò contagiato nuovamente. In tal caso, se faccio un tampone negativo, proverei ad andare nella seconda casa per evitare di beccarmelo comunque.
Sì, ma fatti dire se puoi o meno :sisi: Perchè in caso contrario, se ti fermasse la polizia, potrebbe farti problemi
 
Sì, ma fatti dire se puoi o meno :sisi: Perchè in caso contrario, se ti fermasse la polizia, potrebbe farti problemi
Sì devo ancora parlare bene con il medico di base per capire come funziona questa cosa. Mia sorella con ogni probabilità ha già avuto il virus, essendo stata male per 10 giorni senza sentire odori e sapori. Adesso infatti anche lei sta bene nonostante siamo entrambi a casa con i genitori positivi. Vorrei poter fare il tampone il prima possibile per capire se sono positivo ed in caso di negatività, andrei direttamente nella seconda casa (se possibile).
 
Sì devo ancora parlare bene con il medico di base per capire come funziona questa cosa. Mia sorella con ogni probabilità ha già avuto il virus, essendo stata male per 10 giorni senza sentire odori e sapori. Adesso infatti anche lei sta bene nonostante siamo entrambi a casa con i genitori positivi. Vorrei poter fare il tampone il prima possibile per capire se sono positivo ed in caso di negatività, andrei direttamente nella seconda casa (se possibile).
Ok ma sai comunque che l'attendibilità del tampone (immagino ti facciano il rapido, o vai a farti il molecolare da un privato?) è quella che è :sisi:
 
Ok ma sai comunque che l'attendibilità del tampone (immagino ti facciano il rapido, o vai a farti il molecolare da un privato?) è quella che è :sisi:
Non sto capendo granché la situazione. I miei genitori rimarranno nello stato "contagiosi" per altri 10 giorni. Dopo faranno un altro tampone molecolare tramite il medico di base. Io in tutto questo tempo se non ho sintomi devo aspettare che passino 21 giorni + altri 10 o nel migliore dei casi altri 10 giorni inseguito al loro tampone negativo. Vorrei però capire se c'è qualche "scappatoia", altrimenti mi tocca stare un mese a casa, senza effettivamente sapere se ho il virus o meno.
 
Non sto capendo granché la situazione. I miei genitori rimarranno nello stato "contagiosi" per altri 10 giorni. Dopo faranno un altro tampone molecolare tramite il medico di base. Io in tutto questo tempo se non ho sintomi devo aspettare che passino 21 giorni + altri 10 o nel migliore dei casi altri 10 giorni inseguito al loro tampone negativo. Vorrei però capire se c'è qualche "scappatoia", altrimenti mi tocca stare un mese a casa, senza effettivamente sapere se ho il virus o meno.
Ti dico come funziona in Sicilia (ma in teoria anche ovunque): dopo la diagnosi del convivente (i tuoi), questo viene chiamato a fare un nuovo tampone dopo 10 giorni, e con lui vanno anche i conviventi non sintomatici, per vedere se risultano positivi; se il convivente risulta positivo, e l'asintomatico (tu) negativo, l'asintomatico deve continuare la quarantena, e il convivente rifarà un nuovo tampone 10 giorni dopo. Anche in questo caso, col convivente andrà l'asintomatico (possibilmente sempre in due macchine separate), per vedere se è rimasto negativo. Poi arriva il 21esimo giorno, e in teoria finisce tutto, e c'è il tana libera tutti. Tuttavia se per caso un tuo genitore già dopo i primi 10 gg si negativizza, ma l'altro no, la quarantena continua. Tuttavia, per l'appunto, al massimo sono necessari 21 giorni :sisi:
 
Ti dico come funziona in Sicilia (ma in teoria anche ovunque): dopo la diagnosi del convivente (i tuoi), questo viene chiamato a fare un nuovo tampone dopo 10 giorni, e con lui vanno anche i conviventi non sintomatici, per vedere se risultano positivi; se il convivente risulta positivo, e l'asintomatico (tu) negativo, l'asintomatico deve continuare la quarantena, e il convivente rifarà un nuovo tampone 10 giorni dopo. Anche in questo caso, col convivente andrà l'asintomatico (possibilmente sempre in due macchine separate), per vedere se è rimasto negativo. Poi arriva il 21esimo giorno, e in teoria finisce tutto, e c'è il tana libera tutti. Tuttavia se per caso un tuo genitore già dopo i primi 10 gg si negativizza, ma l'altro no, la quarantena continua. Tuttavia, per l'appunto, al massimo sono necessari 21 giorni :sisi:
Adesso la cosa è più chiara. Se però prenoto un tampone da privato e questo risulta essere negativo?
 
Adesso la cosa è più chiara. Se però prenoto un tampone da privato e questo risulta essere negativo?
Per te non avrebbe senso, nel caso poi tornassi a casa tua. Nel caso poi andassi nella seconda casa ad aspettare l'esito (do per scontato tu voglia fare il molecolare), allora sì, ma in questo caso ti direi di contattare il medico di base, o il numero verde, per vedere se puoi attuare questo progetto senza correre il rischio che la polizia, fermandoti, ti faccia la multa :sisi:
 
Adesso la cosa è più chiara. Se però prenoto un tampone da privato e questo risulta essere negativo?
Ma scusa non rientri già nella casistica contratti stretti? Quindi non dovresti essere già segnalato? Anche se ora che ci penso il contact tracing mi sa che è già andato a puttane :dsax:
 
Ma scusa non rientri già nella casistica contratti stretti? Quindi non dovresti essere già segnalato? Anche se ora che ci penso il contact tracing mi sa che è già andato a puttane :dsax:
No in teoria sì: i suoi genitori dovrebbero aver dato i nominativi delle persone con cui vivono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top