Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quest'estate sarà libera come quella precedente, se non di più. Ovviamente all'inizio ci saranno regole, ma più il tempo passerà e meno saranno rispettate e più i contagi caleranno meno dall'alto se ne sbatteranno se la gente rispetta o meno le regole.
 
Quest'estate sarà libera come quella precedente, se non di più. Ovviamente all'inizio ci saranno regole, ma più il tempo passerà e meno saranno rispettate e più i contagi caleranno meno dall'alto se ne sbatteranno se la gente rispetta o meno le regole.
Aggiungi anche la percezione della popolazione, che ha la memoria corta, appena vedrà calare i contagi inizieranno a dire bella lì e a sbattersene delle regole, poi a ottobre, oh no, ma non è colpa di agosto


poi spero che a ottobre, visto che ora si sta vaccinando, non ci sia una risalita come lo scorso anno
 
Ora chiedo, da ignorante, questo tipo di visione rimane coerente ovunque o magari il gup di vattelapesca se ne sbatte e respinge il ricorso?
Post automatically merged:


Ma la legge è uguale per tutti. :\
O vuoi forse dire che se ho (posso permettermi) l'avvocato buono posso sperare in un esito migliore?
Non siamo un paese di common law quindi il precedente di un GUP ha poco significato. Un altro magistrato potrebbe sbattersene le palle di questa decisione e pronunciare una sentenza di segno opposto. Il diritto non è una scienza esatta
Post automatically merged:

Quest'estate sarà libera come quella precedente, se non di più. Ovviamente all'inizio ci saranno regole, ma più il tempo passerà e meno saranno rispettate e più i contagi caleranno meno dall'alto se ne sbatteranno se la gente rispetta o meno le regole.
Poi arriverà Angela da Mondello 2.0 e a ottobre la quarta ondata. :ahsisi:
 
Aggiungi anche la percezione della popolazione, che ha la memoria corta, appena vedrà calare i contagi inizieranno a dire bella lì e a sbattersene delle regole, poi a ottobre, oh no, ma non è colpa di agosto


poi spero che a ottobre, visto che ora si sta vaccinando, non ci sia una risalita come lo scorso anno
A ottobre ci sarà la scusa della variante uzbeka, cecoslovacca, turco - ottomana, assiro babilonese, lunare e marziana,l e richiuderanno :asd:la barzelletta ormai non avrà fine facilmente
 
Penso proprio che lo toglieranno visto che si parla anche di discoteche all'aperto.
Effettivamente la discoteca che chiude alle 22:00 fa un po' ridere. Però l'anno scorso tante feste terminavano a mezzanotte per una sorta di "coprifuoco" se non ricordo male.
 
Effettivamente la discoteca che chiude alle 22:00 fa un po' ridere. Però l'anno scorso tante feste terminavano a mezzanotte per una sorta di "coprifuoco" se non ricordo male.
In generale sarebbe una mazzata per il turismo. Tante località marittime, solo per fare un esempio, vivono sostanzialmente di movida notturna.
 
In generale sarebbe una mazzata per il turismo. Tante località marittime, solo per fare un esempio, vivono sostanzialmente di movida notturna.
Infatti. Come dicevo anche ieri, è probabile che la situazione con le restrizioni in estate sia simile a quella avuta l'anno scorso nello stesso periodo.
 
Ho appena visto che il Veneto sta rosso fino al 13 :ahsn:
Speravo tanto almeno nelle riaperture dei nidi e materne :dsax:
 
No, il che significa che, se avete tempo e risorse da investire in una causa potete accomodarvi, dato che c'è un precedente. Ma sempre di un iter giudiziario si tratta, non è che se ti fermano le FdI e tu gli dici sta cosa, allora ti lasciano andare e ti dicono "oh no scusa hai ragione tu ciaaaao"

Ora chiedo, da ignorante, questo tipo di visione rimane coerente ovunque o magari il gup di vattelapesca se ne sbatte e respinge il ricorso?
Post automatically merged:


Ma la legge è uguale per tutti. :\
O vuoi forse dire che se ho (posso permettermi) l'avvocato buono posso sperare in un esito migliore?

Se vuoi tirare i dadi accomodati pure, o rimetterti alla visione e interpretazione di un giudice. Che può tenere conto di questa sentenza ma avere un parere diverso. Come se fosse un discorso monolitico, come per la scienza.
Il parere del gup però mi è sembrato molto preciso e circostanziato... non mi sembra che dia molto spazio alla libera interpretazione. Tra l'altro il parere del gup non è un caso isolato, e va ad aggiungersi ad alcune sentenze (mi pare del tribunale di Roma) sull' illegittimità dei dpcm.

Ad ogni modo è chiaro che se si vuol dimostrare il contrario uno dovrebbe affrontare un processo con tutte le problematiche del caso, ma non l'ho scritto perchè mi sembrava abbastanza scontato... non è che se ti fermano puoi far vedere all' agente la copia stampata dell' articolo e finisce la :sard:
 
Il parere del gup però mi è sembrato molto preciso e circostanziato... non mi sembra che dia molto spazio alla libera interpretazione. Tra l'altro il parere del gup non è un caso isolato, e va ad aggiungersi ad alcune sentenze (mi pare del tribunale di Roma) sull' illegittimità dei dpcm.

Ad ogni modo è chiaro che se si vuol dimostrare il contrario uno dovrebbe affrontare un processo con tutte le problematiche del caso, ma non l'ho scritto perchè mi sembrava abbastanza scontato... non è che se ti fermano puoi far vedere all' agente la copia stampata dell' articolo e finisce la :sard:

In Italia ci sono più di 10.000 magistrati. Queste sentenze sono carta straccia, nel senso che un altro magistrato potrebbe decidere in modo radicalmente diverso. Le motivazioni del GUP sono piuttosto opinabili e a mio modesto parere persino aberranti.
 
In Italia ci sono più di 10.000 magistrati. Queste sentenze sono carta straccia, nel senso che un altro magistrato potrebbe decidere in modo radicalmente diverso. Le motivazioni del GUP sono piuttosto opinabili e a mio modesto parere persino aberranti.
Hai mai trovato una sentenza contrario rispetto a quelle finora citate?
 
Hai mai trovato una sentenza contrario rispetto a quelle finora citate?
Non mi interessa andarmi a cercare sentenze di sconosciuti magistrati, anche perché l'argomento non è appassionante. Immagino, tuttavia, che dal 21 febbraio 2020 ad oggi saranno stati emessi diversi provvedimenti di condanna, solo che ovviamente suscita più clamore il magistrato che assolve l'imputato dal reato di falsa attestazione. Però se hai solide argomentazioni per smentirmi, sono tutto orecchie. Altrimenti stai facendo solo pericolosa disinformazione e qualcuno, da domani, potrebbe sentirsi autorizzato a stracciare le autocertificazioni e fare quello che vuole.
 
Io spero che per l’estate riaprino le regioni,non che sia la zona gialla degli scorsi mesi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top