Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, secondo me non sarà così grave. L'anno scorso il virus era diffuso nel paese almeno come lo è ora, eppure in estate era praticamente sparito e abbiamo vissuto senza restrizioni. Mi aspetto che accada una cosa simile, soprattutto viste le recenti zone rosse.
Però l'anno scorso siamo arrivati alla vigilia dell'estate con un lockdown cazzuto in cui davvero si vedeva poca gente per strada, ora quando cammino per strada mi sembra una qualsiasi primavera pre-covid...
Anche per quello l'anno scorso c'erano pochi casi (poi il caldo aiuta, per carità)
 
Oltretutto in teoria, più aumenta la percentuale dei vaccinati e meno il virus dovrebbe riuscire a circolare, perché troverebbe meno persone da contagiare, no?
Esattamente. Sulla carta siamo messi meglio dell'anno scorso, quindi prevedo misure simili. Devono fare attenzione a quello che potrebbe accadere a settembre, sempre se non avremo abbastanza persone vaccinate (ma ovviamente si spera di no).
 
Su questo quoto col sangue, non stiamo più vivendo, ma sopravvivendo da oltre un anno. La salute mentale di molti sta vacillando.

Il problema non siamo noi 4 gatti da forum che sicuramente abbiamo buon senso.
Anche per me si potrebbe fare tutto in sicurezza, ma se facciamo come l'estate scorsa dove girando per strada eri pazzo se mettevi la mascherina è finita :asd:
Io oramai sto dando di matto, non so se vivo o sto sognando. Bha l'importante è la salute e chissene di tutto. LIbertà di manifestare?? LIbertà di movimento? Libertà di studiare?? L'importante è la salute, questo è al primo posto. Infatti la Ns. costituzione al primo articolo dice..... emh veramente parla di lavoro, vabbè ma forse sto sognando ancora:trollface::trollface::trollface::trollface:
 
Ultima modifica:
PS qui qualcuno si è fatto il Covid? Io ne sono uscito giusto a inizio di questa settimana, per qualche mese dovrei avere gli anticorpi
 
No, secondo me non sarà così grave. L'anno scorso il virus era diffuso nel paese almeno come lo è ora, eppure in estate era praticamente sparito e abbiamo vissuto senza restrizioni. Mi aspetto che accada una cosa simile, soprattutto viste le recenti zone rosse.
Si, come ho scritto nel frattempo dal punto di vista della situazione in sé sono davvero tanto tranquillo
Mi preoccupa però ogni eventuale decisione del governo, l'anno scorso tutti si fecero beffe delle decisioni dello stesso visto il liberi tutti estivo e le ipotetiche conseguenze negative, quest'anno credo che per pararsi il culo da eventuali critiche terranno il pugno duro su alcune cose

Rispetto all'anno scorso - fatta eccezione per il lockdown - le restrizioni sono più severe, è che essendo ormai parte della quotidianità tendiamo a rendercene conto meno imho

Maggio, l'estate, poi settembre ed ottobre confrontati ad ora erano un Paradiso
 
Però l'anno scorso siamo arrivati alla vigilia dell'estate con un lockdown cazzuto in cui davvero si vedeva poca gente per strada, ora quando cammino per strada mi sembra una qualsiasi primavera pre-covid...
Anche per quello l'anno scorso c'erano pochi casi (poi il caldo aiuta, per carità)
Questo è vero. L'anno scorso la gente rispettava molto di più il lockdown. Credo però che la zona rossa attuale sia comunque molto efficace per diminuire la circolazione del virus.
 
No, secondo me non sarà così grave. L'anno scorso il virus era diffuso nel paese almeno come lo è ora, eppure in estate era praticamente sparito e abbiamo vissuto senza restrizioni. Mi aspetto che accada una cosa simile, soprattutto viste le recenti zone rosse.
Però l'anno scorso abbiamo fatto un lockdown durissimo fino a maggio, quest'anno di fatto non lo stiamo facendo. Questa è l'unica differenza, può essere che questo influenzi l'andamento dell'epidemia per quest'estate.
Come dite giustamente a differenza dell'anno scorso abbiamo i vaccini. Vediamo se riusciremo a mantenere un ritmo elevato, stiamo andando un po' troppo a rilento e tutte le dichiarazioni che fanno le prendo onestamente con le pinze, visti i continui dietrofront delle case farmaceutiche.

Il caldo è un'ottima argomentazione.
Però non ho trovato evidenze scientifiche al riguardo, cioè ne parlano tutti, ma non ho visto studi precisi (se li avete linkate pure). Ho sempre pensato che d'estate non si è diffuso perchè dopo il lockdown che aveva diminuito drasticamente i contagi eravamo tutti all'aperto e perchè le difese immunitarie sono più forti d'estate.
 
Questo è vero. L'anno scorso la gente rispettava molto di più il lockdown. Credo però che la zona rossa attuale sia comunque molto efficace per diminuire la circolazione del virus.
Ad esempio, non ho praticamente notato differenze fra zona gialla e zona rossa (per quanto riguarda il comportamento della gente)
 
Io oramai sto dando di matto, non so se vivo o sto sognando.
Io sono chiuso in casa con la febbre e due genitori positivi. Mi sono chiuso nella mia bolla come ho fatto un anno fa e sto facendo finta che non esista nient'altro. Non è semplice, ma concentrando la mia attenzione su altro, le giornate stanno volando come al solito.
 
La roba peggiore mentalmente comunque è il fatto di vivere giornate fotocopia, sono passati quasi sei mesi e praticamente non ho ricordi, se non appunto di tempo volato via con giornate identiche l'una con l'altra
Il tempo sta passando molto velocemente ma non lascia dentro nulla, sento ogni giorno un senso di vuoto, come se non avessi uno scopo, nonostante ora stia lavorando un po' con privati finalmente

E soprattutto la sensazione, ancora più forte dell'anno scorso, di incertezza del domani, come se navigassimo letteralmente a vista
Non riesco a vedere più in là di domani e dopodomani, già immaginare dove saremo tra due settimane, un mese mi risulta impossibile
 
Il caldo è un'ottima argomentazione.
Però non ho trovato evidenze scientifiche al riguardo, cioè ne parlano tutti, ma non ho visto studi precisi (se le avete linkate pure. Ho sempre pensato che d'estate non avesse circolato perchè dopo il lockdown che aveva diminuito drasticamente i contagi eravamo tutti all'aperto e perchè le difese immunitarie sono più forti d'estate.
E mi ricordo che 1 anno fa quando aveva iniziato a circolare anche in America Latina si era appunto detto che quel fatto smontava la teoria che il Covid risentisse del caldo
edit: ma non so se hanno fatto altri studi a riguardo, sicuramente sì
 
Questo è vero. L'anno scorso la gente rispettava molto di più il lockdown. Credo però che la zona rossa attuale sia comunque molto efficace per diminuire la circolazione del virus.
Quest'anno sembra più un lockout che lockdown


L'anno scorso tutti in casa e tre stronzi fuori, quest'anno tutti fuori e tre stronzi in casa
 
PS qui qualcuno si è fatto il Covid? Io ne sono uscito giusto a inizio di questa settimana, per qualche mese dovrei avere gli anticorpi
Ecco, questo è un altro fattore da non trascurare per cercare di prevedere come sarà quest'estate. Quest'anno molte persone hanno gli anticorpi del virus, quindi per almeno 9 mesi godono di una buona protezione da esso (questo è quello che leggevo in uno studio recente, del quale non trovo più il riferimento, purtroppo).
 
Però l'anno scorso abbiamo fatto un lockdown durissimo fino a maggio, quest'anno di fatto non lo stiamo facendo. Questa è l'unica differenza, può essere che questo influenzi l'andamento dell'epidemia per quest'estate.
Come dite giustamente a differenza dell'anno scorso abbiamo i vaccini. Vediamo se riusciremo a mantenere un ritmo elevato, stiamo andando un po' troppo a rilento e tutte le dichiarazioni che fanno le prendo onestamente con le pinze, visti i continui dietrofront delle case farmaceutiche.

Il caldo è un'ottima argomentazione.
Però non ho trovato evidenze scientifiche al riguardo, cioè ne parlano tutti, ma non ho visto studi precisi (se li avete linkate pure). Ho sempre pensato che d'estate non si è diffuso perchè dopo il lockdown che aveva diminuito drasticamente i contagi eravamo tutti all'aperto e perchè le difese immunitarie sono più forti d'estate.
Quest'anno le difese immunitarie mi preoccupano parecchio

L'anno scorso venivamo da tre mesi in casa, quest'anno da quasi sei, e per quando potremo uscire potrebbero già essere 7-8
Post automatically merged:

Ecco, questo è un altro fattore da non trascurare per cercare di prevedere come sarà quest'estate. Quest'anno molte persone hanno gli anticorpi del virus, quindi per almeno 9 mesi godono di una buona protezione da esso (questo è quello che leggevo in uno studio recente, del quale non trovo più il riferimento, purtroppo).
E molte suppongo alle varianti, il che è sicuramente un bene
 
Ecco, questo è un altro fattore da non trascurare per cercare di prevedere come sarà quest'estate. Quest'anno molte persone hanno gli anticorpi del virus, quindi per almeno 9 mesi godono di una buona protezione da esso (questo è quello che leggevo in uno studio recente, del quale non trovo più il riferimento, purtroppo).
Bisogna vedere anche quanti sul totale della popolazione, credo che il numero dei vaccinati influisca molto di più
Anche se credo che il numero di chi ha avuto il covid sia mooolto superiore ai numeri ufficiali, io stesso l'ho scoperto quasi per caso, pensavo di avere solo un mal di gola, se non avessi fatto il tampone, sarei guarito senza neanche sapere di averlo avuto, e chissà quanti come me
 
Mi preoccupa però ogni eventuale decisione del governo, l'anno scorso tutti si fecero beffe delle decisioni dello stesso visto il liberi tutti estivo e le ipotetiche conseguenze negative, quest'anno credo che per pararsi il culo da eventuali critiche terranno il pugno duro su alcune cose
Io spero che prendano spunto anche da altri paesi UE con numero di vaccinati simile (a livello percentuale ovviamente), in modo da confrontarsi e trovare un sistema efficace per tutti. Io penso che se il governo continuasse con queste restrizioni severe, causerà solamente danni, oltre che allo scontento delle persone (opinione personale). Bisogna puntare a riaprire ma è altresì FONDAMENTALE saper reagire con i primi segni dell'aumento dei contagi (a costo di far chiudere bar e locali che hanno aperto da una settimana, se necessario). Questa incapacità di reagire ci ha portato nella situazione attuale della terza ondata. Appena trovo fuori un messaggio di Sestili ve lo pubblico, perché mi trovo completamente d'accordo con lui.
Post automatically merged:

Però non ho trovato evidenze scientifiche al riguardo, cioè ne parlano tutti, ma non ho visto studi precisi (se li avete linkate pure).
Abbiamo già discusso più volte dell'argomento e si trovano studi online sul caldo e COVID. Sembrerebbe funzionare, lo dimostra anche l'Australia adesso che se la sta passando benone.
Post automatically merged:

Ad esempio, non ho praticamente notato differenze fra zona gialla e zona rossa (per quanto riguarda il comportamento della gente)
E' vero, ci sono meno differenze ed il lockdown dell'anno scorso era indubbiamente più efficace, ma la differenza nelle colorazioni c'è.

Lo si capisce anche bene da questo grafico di "Pillole di Ottimismo" (slide n.5/43), che vi invito a seguire perché diffondono dati ed analisi interessanti.

Post automatically merged:

L'anno scorso tutti in casa e tre stronzi fuori, quest'anno tutti fuori e tre stronzi in casa
Di fatto però funziona come mostra il grafico citato qui sopra
Post automatically merged:

E molte suppongo alle varianti, il che è sicuramente un bene
Esatto. Da quanto ho capito la variante essendo più "cattiva", assicura maggiormente la creazione di anticorpi e quindi una futura protezione a breve termine dal virus.
 
Ultima modifica:
E' vero, ci sono meno differenze ed il lockdown dell'anno scorso era indubbiamente più efficace, ma la differenza nelle colorazioni c'è.
Certo, la differenza sulla carta c'è, però in zona rossa si dovrebbe uscire di casa solo per motivi di lavoro, salute, necessità ed in giro (da me) c'è un sacco di gente, a chiacchierare, a prendersi qualcosa da asporto al bar (facendo capanello fuori dallo stesso con mascherine abbassate) ecc
 
Ultima modifica:
Vi propongo il post di Giorgio Sestili (gestore e fondatore della pagina Coronavirus - Dati e Analisi scientifiche, divulgatore scientifico e spesso ospite di SKYTG24), pubblicato il 13/3 con il quale mi trovo d'accordissimo:

Ieri a Sky TG24 non ho risparmiato nessuno.
Non è infatti questo il momento di nascondere la verità rispetto alla lentezza con cui il governo, le Regioni e si, pure il Comitato Tecnico Scientifico, arrivano a prendere decisioni che erano ovvie già 3 settimane fa e che in tanti invocavamo basandoci sui dati, e non per semplice partito preso. E invece si continua ad agire solamente quando il problema diventa esplosivo, quando le tarapie intensive si saturano, quando il #COVID19 è sulle prime pagine di tutti i giornali e l'opinione pubblica è preparata a nuove chiusure. Peccato che quello che non viene detto all'opinione pubblica è che ogni giorno di ritardo nel prendere una decisione genera ulteriori malati e ulteriori morti, e di questo prima o poi qualcuno dovrà pure rispondere.
Ho parlato dei giornali...già, i giornali. I giornali che ieri hanno sbattuto in prima pagina titoli roboanti e allarmastici sul vaccino di Astra Zeneza, creando il panico nella popolazione per delle PRESUNTE morti e delle PRESUNTE reazioni avverse che ancora sono tutte da verificare e che per il momento nessuna prova le collega al vaccino. Per ora le uniche prove che abbiamo sono i dati della farmacovigilanza dell'AIFA: il vaccino di AZ è quello con meno reazioni avverse segnalate, poco meno di Moderna, meno della metà rispetto a Pfizer/Biontech. Questi sono i dati, il resto sono illazioni da verificare.
E attenzione: con questo non voglio dire che controllare sia sbagliato, anzi. In questi casi, di fronte al minimo sospetto, è giusto fermare le vaccinazioni e fare tutte le verifiche del caso, perché la salute e la sicurezza delle persone è sempre al primo posto. Ma mentre facciamo queste verifiche, e in attesa delle risposte che tutti attendiamo, cerchiamo di essere equilibrati nella comunicazione, altrimenti si crea un danno ancora maggiore di qualunque reazione avversa al vaccino.
Post automatically merged:

? Aggiornamento del 25 Mar 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 6,8%
Nuovi Positivi: +23.696 (+2.429)
Ospedalizzati: 32.044 (+18)
Terapie Intensive: 3.620 (+32)
Deceduti: 106.799 (+460)
Tamponi: 48.108.527 (+349.472)
---
Vax 1a dose: 5.799.896 (9,8% pop)
Vax 2a dose: 2.706.381 (4,6% pop)
Vax Tot dosi: 8.506.277
 
Ultima modifica:
In Lombardia il saldo tra ricoverati e dimessi in TI è oggi pari a zero, mentre nei reparti ordinari -47.
 
In arrivo 4.5 milioni di dosi entro fine marzo
Post automatically merged:

È stato provato lo studio che chi ha 0 come gruppo sanguigno rischia meno di sviluppare una malattia più grave?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top