- Iscritto dal
- 24 Ott 2010
- Messaggi
- 16,725
- Reazioni
- 2,757
Offline
Fare la spesa è un'esigenza, a differenza della scuola che può essere tradotta in dad, l'equivalente in supermercato non è fattibile. Se tutti facessero la spesa online, si intaserebbe il sistema e dovresti aspettare oltre un mese per la consegna.I supermercati sono uno dei principali luoghi di diffusione del virus? No perché in quel caso possiamo chiuderli, non c'è la spesa a domicilio?
p.s. io da parecchi mesi faccio la spesa online tramite easy coop, comodissima, non faccio file, me la portano a casa, è una pacchia.
Post automatically merged:
Ho due amiche di circa 30 anni, una assistente universitaria e l'altra lavorava nella copisteria dell'università. La prima credo sia parecchi mesi che non va fisicamente in facoltà, l'altra è a casa da un anno. Per carità hanno fatto bene ad approfittare della cosa, personalmente parlando, ma non ha comunque sensoBello, peccato che come ampiamente dimostrato da chiunque il modo migliore per ridurre la pressione sugli ospedali è quello di vaccinare chi ci finirebbe. Sprecare vaccini per insegnanti under 50 è proprio l'ultimissima cosa da fare, e magari ci si fosse limitati a questo... In certe regioni si è pure vaccinato assistenti universitari/dottorandi che hanno meno di 30 anni![]()

Ultima modifica: